View Full Version : vivere all'estero
ciao a tutti..
da un po' di tempo coltivo l'idea di fare un periodo +o- lungo di lavoro/vita all'estero, in particolare inghilterra cosi' da migliorare la conoscenza della lingua.
so che ci sono degli utenti che hanno gia' intrapreso questa strada...e mi piacerebbe avere qualche consiglio al riguardo: zone migliori, come trovare alloggio/lavoro part-time (ci saranno siti o uffici appositi :D) ecc
tnx :D
RiccardoS
01-06-2006, 10:00
solo una richiesta: quando sarai all'estero non venir a spaccare le balle ogni 2x3 post dicendo che stai meglio che in italia: LO SAPPIAMO! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
chandler8_2
01-06-2006, 10:00
interessa anche a me
solo una richiesta: quando sarai all'estero non venir a spaccare le balle ogni 2x3 post dicendo che stai meglio che in italia: LO SAPPIAMO! :ciapet: :ciapet: :ciapet:
loooool
cmq non credo....l'italia e' l'italia :O
renatofast
01-06-2006, 10:09
interessa anche a me
imho dipende da quanto piu o meno lungo e se hai gia un'idea del posto: ad es se vuoi andare agosto a londra scordatela perche sono tutti italiani. magari invece d'inverno da 6 mesi ad un anno nella costa sud va gia meglio per la lingua, però offtre meno spunti.... è difficile consigliare cosi. vorresti andare in un college? a lavorare? un misto dei due facendo part time e studiando la mattina? in una famiglia o prendendo casa? da solo o sei disposto a condividerla con degli studenti??
io partirei anche ad agosto/settembre.
sono neolaureato..quindi piu' che studiare mi interesserebbe lavorare e imparare la lingua..anche perche' volendo poi lavorare nel mio campo all'estero...la conoscenza dell'inglese e' d'obbligo, quindi o faccio un po' di esperienza o non l'imparero' mai sui libri.
come alloggio...va bene sia vivere da solo sia con altri studenti/lavoratori, gia' adesso vivo con altri studenti, quindi sono abituato :D
un'idea precisa del posto non ce l'ho..e non deve essere per forza londra, diciamo che allo stato attuale vorrei avere prime info sul come muovermi meglio :)
io partirei anche ad agosto/settembre.
sono neolaureato..quindi piu' che studiare mi interesserebbe lavorare e imparare la lingua..anche perche' volendo poi lavorare nel mio campo all'estero...la conoscenza dell'inglese e' d'obbligo, quindi o faccio un po' di esperienza o non l'imparero' mai sui libri.
come alloggio...va bene sia vivere da solo sia con altri studenti/lavoratori, gia' adesso vivo con altri studenti, quindi sono abituato :D
un'idea precisa del posto non ce l'ho..e non deve essere per forza londra, diciamo che allo stato attuale vorrei avere prime info sul come muovermi meglio :)
Mi sembra che questa estate ci sarà un esodo di HWU verso l'Inghilterra, siamo già 4 o 5 a partire... ;)
a me interesserebbe il lato economico.. uno che parte così, senza il papi che copre le spese ce la fa ad organizzarsi e trovare appartamento e lavoro?
francesco25
01-06-2006, 13:12
Mi sembra che questa estate ci sarà un esodo di HWU verso l'Inghilterra, siamo già 4 o 5 a partire... ;)
davvero.. :)
DevilMalak
01-06-2006, 13:39
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=93
Mi sembra che questa estate ci sarà un esodo di HWU verso l'Inghilterra, siamo già 4 o 5 a partire... ;)
interesting...come vi state organizzando?
un :ave: per la firma
obikiller
01-06-2006, 17:24
ciao a tutti..
da un po' di tempo coltivo l'idea di fare un periodo +o- lungo di lavoro/vita all'estero, in particolare inghilterra cosi' da migliorare la conoscenza della lingua.
so che ci sono degli utenti che hanno gia' intrapreso questa strada...e mi piacerebbe avere qualche consiglio al riguardo: zone migliori, come trovare alloggio/lavoro part-time (ci saranno siti o uffici appositi :D) ecc
tnx :D
ma vieni ad amsterdam!!
la mia azienda sta cercando tantissimi italiani!!
se ti interessa davvero dimmelo, posso presentare il tuo curriculum quando vuoi.
non è inghilterra, ma l'azienda è americana, quindi si parla sempre inglese...
ma vieni ad amsterdam!!
la mia azienda sta cercando tantissimi italiani!!
se ti interessa davvero dimmelo, posso presentare il tuo curriculum quando vuoi.
non è inghilterra, ma l'azienda è americana, quindi si parla sempre inglese...
:eek: ehhhhhmmmm....
di cosa si occupa la tua azienda???
obikiller
01-06-2006, 17:30
:eek: ehhhhhmmmm....
di cosa si occupa la tua azienda???
LINK (http://cercalavoro.monster.it/getjob.asp?JobID=42751883&AVSDM=2006%2D05%2D30+02%3A25%3A00&Logo=1&q=amsterdam+italian&sort=dt&brd=1&ct=EU&brd=1&lid=184&vw=d)
E' un link a monster, c'è un breve riassunto dell'offerta di lavoro.
Non è niente di più di un customer service in cui si parla inglese e italiano (soprattutto inglese)
Se volete info precise ve le do tutte :D
LINK (http://cercalavoro.monster.it/getjob.asp?JobID=42751883&AVSDM=2006%2D05%2D30+02%3A25%3A00&Logo=1&q=amsterdam+italian&sort=dt&brd=1&ct=EU&brd=1&lid=184&vw=d)
E' un link a monster, c'è un breve riassunto dell'offerta di lavoro.
Non è niente di più di un customer service in cui si parla inglese e italiano (soprattutto inglese)
Se volete info precise ve le do tutte :D
devo farmi un corso di inglese altrimenti queste opportunità non potrò mai considerarle....:/
grazie comunque! ;)
ma vieni ad amsterdam!!
la mia azienda sta cercando tantissimi italiani!!
se ti interessa davvero dimmelo, posso presentare il tuo curriculum quando vuoi.
non è inghilterra, ma l'azienda è americana, quindi si parla sempre inglese...
cavolo la cosa e' interessante
a quanto ho capito l'inglese servirebbe per le comunicazioni interne e non per il lavoro vero e proprio (immagino customer care in italiano)
tu come ti trovi? che orario di lavoro fai? com'e' il costo della vita ad amsterdam? dicci dicci :D
obikiller
01-06-2006, 18:01
cavolo la cosa e' interessante
a quanto ho capito l'inglese servirebbe per le comunicazioni interne e non per il lavoro vero e proprio (immagino customer care in italiano)
tu come ti trovi? che orario di lavoro fai? com'e' il costo della vita ad amsterdam? dicci dicci :D
Dunque, l'inglese è indispensabile per comunicare e per imparare il lavoro da fare e anche per lavorare. Purtroppo noi lavoriamo per AT&T e i clienti italiani sono pochi, la maggior parte sono inglesi, comunque basta un inglese base, ho dei colleghi e dei superiori che parlano inglese tipo biscardi :rotfl:
io mi trovo bene, non mi lamento. si lavora anche in turni. io sta settimana lavoro la notte e non combino un caxxo, riesco pure a dormire 2 ore e a giocare a carte con 2 colleghi spagnoli :P
il costo della vita qua non è più alto di quello italiano...cmq potresti iniziare scrivendo il tuo curriculum in inglese e mandarmelo, così vedo se posso darlo all'hr department... se vuoi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.