PDA

View Full Version : Una fusione tra ATI e AMD?


Redazione di Hardware Upg
01-06-2006, 09:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17560.html

Alcuni analisti finanziari giudicano possibile l'acquisizione di ATI da parte di AMD. Evento interessante, ma con fondamenta abbastanza labili


Click sul link per visualizzare la notizia.

XSonic
01-06-2006, 09:25
mmm... da ora usciranno schede video ATI compatibili solo con AMD :p
Spero di no :P


Cos'è la Fab 30? :stordita:

diabolik1981
01-06-2006, 09:27
Non so se accadrà mai, ma di certo entrambe ci guadagnerebbero. AMD potrebbe entrare sempre più in competizione don Intel perchè a questo punto potrebbe competere con i chipset (che ovviamente verrebbero ottimizzati meglio per i processori AMD un po come avviene per quelli Intel), potrebbe competere nel mercato delle schede video integrate. Ati dal canto suo divverrebbe il partner principale dei processori AMD scalzando di fatto nVidia e relegandola allo stesso ruolo che assolve con i chipset per Intel, e di sicuro ne guadagnerebbe come quote di mercato per il video integrato a scapito di nVidia e Via.

matteo1986
01-06-2006, 09:36
Sarebbe una bella cosa, anche perché, oltre alle cose già citate, AMD avrebbe finalmente un partner ufficiale per i chipset.

walter sampei
01-06-2006, 09:38
l'idea e' buona :)

capitan_crasy
01-06-2006, 09:39
affascinate non ce che dire, ma finchè non ci sono conferme ufficiali rimangono solo voci...

demon77
01-06-2006, 09:40
Io non la vedo tanto come una bella cosa.. e vero che potrebbe esserci una maggiore ottimizzazione ma anche un "monopolio" delle soluzione per una certa piattaforma.. sappiamo tutti che questo non è un bene: ciò che fa uscire le soluzioni migliori è sempre una buona competizione.
In particolare parlando delle piattaforme AMD: fino ad ora il chipset migliore è quello di Nvidia e solo in quest'ultimo periodo Ati ha tirato fuori una soluzione in grado di competere davvero.

Io voglio che le mie scelte siano condizionate dai benchmark che vedo su questo sito e non da soluzioni di marketing!

davidon
01-06-2006, 09:41
questa notizia mi riporta ai tempi dei rumors secondo cui AMD era in procinto di acquistare VIA... chi se lo ricorda? ;)
...nostalgia... :p

ciaobye

Foglia Morta
01-06-2006, 09:43
difficile possa accadere una cosa del genere... se un produttore di chip video entra in possesso di impianti produttivi propri può abbattere i costi di produzione e non ci sarebbe concorrenza, allora intel dovrebbe acquisire nvidia. Ma poi tempo fa mi sembrava di aver letto che nei prossimi 10 anni nvidia sarebbe diventata più grossa di intel stessa , e le previsioni per ati non dovrebbero essere molto diverse . Quindi magari amd e intel potrebbero anche aver motivo di inglobare preventivamente delle aziende destinate a crescere a dismisura

ronthalas
01-06-2006, 09:52
Al mercato di AMD farebbe bene una più stretta collaborazione con ATI e nVidia, entrambe producono chipset, e tutte, insieme (per certi versi) possono lavorare meglio per rafforzare il legame della piattaforma AMD. Magari non sarà facile per AMD dover "stare in mezzo", ma una piattaforma più solida e ottimizzata, sia essa nVidia o ATI, è una base più solida per la concorrenza ad Intel.
Credo ci siano margini di negoziazione, sicuramente ce ne sono di miglioramento, senza nulla togliere ai prodotti attuali che sono molto buoni.
Le basi ci sono, se il mercato AMD cresce, ne vien fuori anche un miglior indotto anche per le altre due, e migliori introiti ovviamente.

CS25
01-06-2006, 09:59
Nvidia diventare piu' grande di Intel? La vedo dura visto che non ha beni propri bensi' lavora sui soldi delle banche. Intel d'altro canto ha un patrimonio tale che Nvidia se la comprerebbe 4-5 volte...

Al di la' di questo, dubito che AMD abbia sul serio interesse ad acquisire ATI e sopratutto dubito che quest'ultima abbia interesse ad essere acquisita.

Bluknigth
01-06-2006, 10:00
Una acquisizione di questo tipo mi sembra fantafinanza.

In questo momento AMD ha già il suo bel da fare a gestire la sua crescita nelle quote di mercato, il ritorno di intel e i suoi progetti futuri (sperando che ce ne siano..)

Non vedo come questa fusione potrebbe portare vantaggia a una o a l'altra....

Piuttosto potrebbe esserci un accordo di collaborazione ancora più stretto orientato alla produzione di chipset per le piattaforme AMD o la voglia di AMD di "recuperare" una fabbrica inadeguata alle nuove miniaturazioni, convertendola in fabbrica per produrre i processori di terzi.

Anche perchè AMD ha stanziato investimenti per la costruzione di una nuova fabbrica e questo si scontra con le previsioni di mercato che la vedono orientata verso un declino nelle vendite.

OverCLord
01-06-2006, 10:05
Pensate pero' un chip grafico a 65nm o a 45nm, che figata! :D :D :D

Baltico
01-06-2006, 10:10
a livello di borse una notizia del genere ti da un gran bell'up :)

nighthc
01-06-2006, 10:10
il sogno di tutti i fanboy di hwup... :asd:

Avatar0
01-06-2006, 10:19
si come no:asd:, mio cugggino mi ha detto di aver visto negli ultimi giorni alla fab30 marmotte stipendiate da ati a confezionare gli fx60

Nemios
01-06-2006, 10:35
Comunque una fusione sarebbe diversa da un'acquisizione. Potrebbe essere un accordo con scambio di azioni tra azionisti principali, senza un grosso movimento di liquidità.

Detto questo non mi garba molto l'idea...

SirCam77
01-06-2006, 11:07
Non mi piace la cosa perchè da sempre ho posseduto cpu AMD e non voglio esser obbligato ad acquistare sempre e solo ATI, la libertà di scelta così muore e con essa la concorrenza dei prezzi!

Wonder
01-06-2006, 11:43
Ma chi diavolo vi è venuto in mente a tutti che poi ATi funzionerà solo con processori AMD?

Secondo voi ATi si autolimiterà il mercato? Sarebbe come prendersi a martellate i maroni!
Suvvia non dite sciocchezze.

E poi...da quando in quà le schede video vanno più o meno bene in base alla marce del processore? Semmai in base alla marca del CHIPSET!

Mazzulatore
01-06-2006, 11:45
Se questo porta all'apertura delle specifiche dei chip ATI rivaluterei sicuramente l'acquisto di una scheda grafica in un futuro non troppo lontano.

imayoda
01-06-2006, 12:18
Già oggi le schede Ati girano un pelino meglio delle Nvidia se abbinate a un Amd.... SBAGLIO???
Pensare che anni fa, al tempo del K6III, era vero il contrario...

DevilsAdvocate
01-06-2006, 13:44
Già oggi le schede Ati girano un pelino meglio delle Nvidia se abbinate a un Amd.... SBAGLIO???
Pensare che anni fa, al tempo del K6III, era vero il contrario...

Direi che sbagli su tutta la gamma.....
Non solo attualmente le nvidia girano perfettamente sui processori AMD (e piu' della
perfezione, non ce n'e') ma inoltre Nvidia e' parecchio avanti anche in fatto di motherboards:
non a caso il 99% delle motherboard dual gpu per AMD vendute e' Nvidia, mentre ati detiene
l'1% o meno.... Aggiungerei anche che una grossa fetta delle motherboards single gpu
per AMD vendute e' Nvidia, mentre ati resta parecchio indietro, l'unico concorrente
abbastanza serio sul fronte delle motherboard AMD e' VIA....

emmeallaterza
01-06-2006, 14:10
OT
[...] benché tecnologicamente non all'altezza delle più recenti e veloci soluzioni discrete di ATI e NVIDIA
Nell'italiano comune, "discreto", in quel senso, non si usa!!!
Usate "dedicato" per favore! Soluzioni dedicate! Suona già meglio...
Possibile che un bel sito come HW Upgrade debba essere così mal scritto? Boh, io non vi capisco... :(

Nippolandia
01-06-2006, 14:39
Che hai da lamentarti Nonno,i tuoi tempi sono finiti,cerca di usare meno internet e gurda le veline.... :D :nonio: :rotfl:

fabiosk
01-06-2006, 16:48
Direi che sbagli su tutta la gamma.....
Non solo attualmente le nvidia girano perfettamente sui processori AMD (e piu' della
perfezione, non ce n'e') ma inoltre Nvidia e' parecchio avanti anche in fatto di motherboards:
non a caso il 99% delle motherboard dual gpu per AMD vendute e' Nvidia, mentre ati detiene
l'1% o meno.... Aggiungerei anche che una grossa fetta delle motherboards single gpu
per AMD vendute e' Nvidia, mentre ati resta parecchio indietro, l'unico concorrente
abbastanza serio sul fronte delle motherboard AMD e' VIA....

..ad ATI i Notebook ;)

Sayan V
01-06-2006, 16:57
Ma che starna fusione :mbe:

Amd si fonde con ATI, cosicchè diventa la stessa rivale di Nvidia che gli dispone degli ottimi chipset per i suoi proci ... diciamoci chiaro che se non fosse per nvidia (nforce 2 / 3 /4 ) AMD non sarebbe andata molto lontano :O

PS:

ieri ho anche letto che il chipset i975x supporta il dual graphic di ATI, visto il successo imminente del conroe, magari l'AMD si rifà con le schede video ati vendute per lo sli su conroe/i975x :p

fabiosk
01-06-2006, 17:14
Ma che starna fusione :mbe:

Pensa che due settimane fa la notizia era sul fronte opposto :D

:read: http://www.radeonitalia.it/forum/showthread.php?t=268

Sayan V
01-06-2006, 17:17
Beh adesso è tutto chiaro :O


:sofico: :sofico: :sofico:

791ChessMateK
01-06-2006, 18:13
di certo una fusione tra colossi del mercato è sempre una notizia che suscita scalpore, anche se è meglio lasciare le cose invariate, e preferire libertà di scelta e non soluzioni obbligate: che gusto ci sarebbe a poter montare su amd solo ati e su intel solo nvidia o viceversa??? questo si che è bipolarismo...

dragonheart81
01-06-2006, 19:19
mmm... da ora usciranno schede video ATI compatibili solo con AMD :p
Spero di no :P


Cos'è la Fab 30? :stordita:
Fabbrica Fab 30 a dresda qui (http://www.amdboard.com/amdfab30.html) ;)

fabiosk
01-06-2006, 19:19
Secondo me da un certo punto di vista potrebbe non avere neanke grande senso...montare una scheda video ATI solo su AMD (tanto x fare un esempio) significherebbe perdere la fetta più grossa di mercato, quindi anche riuscendo ad abbassare i costi di produzione la situazione non sarebbe delle migliori.

Una cosa è la collaborazione, questa sicuramente potrebbe portare delle migliorei importanti, per ogni società coinvolta ;)

telly
01-06-2006, 19:49
Aggiungerei anche che una grossa fetta delle motherboards single gpu
per AMD vendute e' Nvidia, mentre ati resta parecchio indietro, l'unico concorrente
abbastanza serio sul fronte delle motherboard AMD e' VIA....

Ma cosa stai dicendo? Per favore rimaniamo su questo pianeta e non confondiamo i sogni repressi di fanboy con la realtà.
E' uscita da poche settimane una ricerca di mercato fatta da Mercury che dimostra inequivocabilmente che ATI è alla riscossa nel settore delle schede madri per processori AMD, ne ha parlato anche HWUpgrade.

http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/mercato-dei-chipset-overview-dei-primi-3-mesi-2006_17180.html

Negli ultimi trimestre ATI ha venduto globalmente 8,2 milioni di chipset e NVIDIA 6,1.

Parlando solo di piattaforme AMD, ATI pur essendo partita solo da un anno ha già raggiunto il 28% del mercato, VIA ha il 21%.

Collegare il cervello prima di scrivere ;)

C'è poco da fare su questo forum è un continuo attacco preciso e mirato contro ATI fatto da persone che parlano e consigliano NVIDIA in modo così sistematico da sembrare lo facciano di mestiere (chi vuole intendere intenda) e molti pecoroni che gli vanno dietro.

JohnPetrucci
01-06-2006, 21:26
Mi sembra una news molto improbabile almeno attualmente, chissà magari in futuro Amd avrà la forza economica di fare un simile passo, o magari si fonderanno di comune accordo.

Rubberick
01-06-2006, 23:59
si sul serio ste cacchio di fusioni fanno solo male al cervello -.-'

Rubberick
02-06-2006, 00:00
No, ma poi amd che fino ad ora aveva problemi per la produzione che fa prende e si mette a dover produrre pure per un'altra azienda? :D

jappilas
02-06-2006, 11:51
OT

Nell'italiano comune, "discreto", in quel senso, non si usa!!!
Usate "dedicato" per favore! Soluzioni dedicate! Suona già meglio...
Possibile che un bel sito come HW Upgrade debba essere così mal scritto? Boh, io non vi capisco... :(
in italiano comune, "discreto" è usato come contrario di "continuo", se si parla di funzioni matematiche, segnali, domini ...
in informatica si parla di sottosistemi (nella fattispecie soluzioni grafiche) integrati oppure no.. in questo caso, il termine contrario in inglese è "discrete" , in taliano si usa "discreto", mentre non mi sembra che "dedicato" abbia lo stesso senso...

diabolik1981
02-06-2006, 12:08
in italiano comune, "discreto" è usato come contrario di "continuo", se si parla di funzioni matematiche, segnali, domini ...
in informatica si parla di sottosistemi (nella fattispecie soluzioni grafiche) integrati oppure no.. in questo caso, il termine contrario in inglese è "discrete" , in taliano si usa "discreto", mentre non mi sembra che "dedicato" abbia lo stesso senso...

Il problema è che prendi come italiano comune una definizione di ambito ristretto come quella matematica. Discreto in italiano significa "dotato di discrezione". La traduzione dall'inglese purtroppo viene fatta con discreto nel senso di separato, distinto, non tanto per una questione dicorrezione sintattica, che cmq è pur vera dato che in italiano discreto assume anche quei significati, quanto per una assonanza con il termine originale inglese. In italiano comune difficilmenet senti frasi del tipo "i due mobili sono dicreti", ma più sovente "i due mobili sono separati".

emmeallaterza
02-06-2006, 12:34
[...]mentre non mi sembra che "dedicato" abbia lo stesso senso...

Si che ce l'ha!
dedicàto : di dispositivo, software o macchina destinati a una data categoria di utenti e a un’unica finalità
(link dizionario) (http://www.demauroparavia.it/30783)
Tanto è vero che io ho sempre letto di schede video (o audio) "dedicate", prima che questa mania di tradurre maccheronicamente l'inglese (o non tradurlo affatto) prendesse il sopravvento...
A mio modestissimo avviso "dedicato" è il corrispondente italiano dell'inglese "discrete".

Foglia Morta
21-06-2006, 09:03
Nvidia diventare piu' grande di Intel? La vedo dura visto che non ha beni propri bensi' lavora sui soldi delle banche. Intel d'altro canto ha un patrimonio tale che Nvidia se la comprerebbe 4-5 volte...

Al di la' di questo, dubito che AMD abbia sul serio interesse ad acquisire ATI e sopratutto dubito che quest'ultima abbia interesse ad essere acquisita.
ci ho messo un po a ritrovare ciò che avevo letto ma alla fine ce l'ho fatta

http://www.wired.com/wired/archive/10.07/Nvidia.html
Nvidia executives seem reverent when discussion turns to Intel, but they're quick to drop appearances whenever there's talk about the future of the industry. "What we've done in the past five years is staggering," says VP of investor relations Michael Hara. "What we can do in the next five years is going to blow your mind. In 10 years, we should be bigger than Intel."
ho buona memoria :D