View Full Version : Quale Controller SCSI?
Ciao,
dovo fare una macchina professionale per rendering ed elavorazione grafica (3D studio, Autocad, maya ecc...)
Avevo pensato a un dual opteron 265, scheda madre asus o tyan (devo valutare un po di cose), scheda video quadro e il mio dubbio è sullo storage.
Come unità principale ero intenzionato a prendere 2 dischi SCSI 15.000 in RAID 0 (anche non capientissimi) e come parcheggio dati o 2 dischi raptor SATA in RAID 1 o 2 SCSI.
In ogni caso mi date consiglio sul tipo di dischi e sopratture sul tipo di controller SCSI che non mi dia problemi ne di stabilità ne di velocità?
Per dove deve andare questa macchina è fondamentale che si riescano a fare render di 400MB senza problemi.
Ho visto anche batterie per CRT SCSI ecc... ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla... qualcuno sa darmi qualche delucidazione o meglio consigliarmi?
Grazie :)
Allora, dato che vai su schede madri di quel calibro, avranno certamente la PCI-X a 64bit e 133Mhz, che garantisce più di un GB/sec di banda passante (è quella lunga).
Su questa PCI puoi montare controller SCSI di qualsiasi tipo senza temere che vengano limitati, a differenza delle mobo normali.
Passiamo al cosa mettere, due SCSI 15K in RAID0 sono una configurazione estrema, ma proprio per il discorso della PCI che avresti, potrebbe esprimere appieno le sue potenzialità. Per prima cosa devi ragionare sulla dimensione che ti serve dei dischi, immagino sia parecchio spazio, e scegliere i dischi. Ottimi dischi sono gli Hitachi 15K147, disponibili nel taglio fino a 147GB, i Seagate 15K.4. La Seagate produce da poco gli eccezionali 15K.5, che sfruttando il Perpendicular Recording riescono ad essere anche 1,5 volte più veloci in transfer rate rispetto ai precedenti, raggiungono quasi 150MB/sec.
Questi sono probabilmente i migliori dischi SCSI esistenti al momento, ma costano parecchio.
Passando al controller, prenderei qualcosa di serio, chiaramente U320. Il minimo direi che potrebbe essere un Adaptec 29320A-R, meglio un 39320A-R, di cui si discute roprio inq uesti giorni in un altro thread, sul fatto che abbia un chip migliore, che lo rende più performante. Questi fanno un RAID ibrido, in parte appoggiato su procio e RAM di sistema (non più del 3% del processore). Volendo invece un controller da RAID hardware puro, cioè con risorse sue, ottimo è l'Intel SRCU42-X, o l'equivalente dell'LSI. Per rimanere in Brand Adaptec c'è il 2200S.
Tutte queste schede sono doppio canale, e questo ti consente di mettere sul secondo canale un eventuale raid1 (o anche no) di dischi SCSI 10K per lo Storage.
- CRL -
Allora, dato che vai su schede madri di quel calibro, avranno certamente la PCI-X a 64bit e 133Mhz, che garantisce più di un GB/sec di banda passante (è quella lunga).
Su questa PCI puoi montare controller SCSI di qualsiasi tipo senza temere che vengano limitati, a differenza delle mobo normali.
Passiamo al cosa mettere, due SCSI 15K in RAID0 sono una configurazione estrema, ma proprio per il discorso della PCI che avresti, potrebbe esprimere appieno le sue potenzialità. Per prima cosa devi ragionare sulla dimensione che ti serve dei dischi, immagino sia parecchio spazio, e scegliere i dischi. Ottimi dischi sono gli Hitachi 15K147, disponibili nel taglio fino a 147GB, i Seagate 15K.4. La Seagate produce da poco gli eccezionali 15K.5, che sfruttando il Perpendicular Recording riescono ad essere anche 1,5 volte più veloci in transfer rate rispetto ai precedenti, raggiungono quasi 150MB/sec.
Questi sono probabilmente i migliori dischi SCSI esistenti al momento, ma costano parecchio.
Passando al controller, prenderei qualcosa di serio, chiaramente U320. Il minimo direi che potrebbe essere un Adaptec 29320A-R, meglio un 39320A-R, di cui si discute roprio inq uesti giorni in un altro thread, sul fatto che abbia un chip migliore, che lo rende più performante. Questi fanno un RAID ibrido, in parte appoggiato su procio e RAM di sistema (non più del 3% del processore). Volendo invece un controller da RAID hardware puro, cioè con risorse sue, ottimo è l'Intel SRCU42-X, o l'equivalente dell'LSI. Per rimanere in Brand Adaptec c'è il 2200S.
Tutte queste schede sono doppio canale, e questo ti consente di mettere sul secondo canale un eventuale raid1 (o anche no) di dischi SCSI 10K per lo Storage.
- CRL -
Bhe... non potevi essere + chiaro!!!
Grazie mille per ogni tipo di delucidazione che mi hai dato!!! Seguirò appieno il tuo consiglio!!!
Su una Asus K8N-DL NON dovrebbe andare il CRT PCI-64... vedo suolo una PCI-X per VGA e 2 PCI... la PCI-X 64 dovrebbero essere diverse no?
Altrimenti sai dirmi una Tyan o altro che sia buona...?
Occhio a non confondersi, la pci express è la PCI-E, ed è quella delle schede video (principalmente), poi c'è la PCI-X, che è la versione lunga di quella comune (32bit 33MHz), ed è 64bit e può essere 66MHz, 100MHz o 133MHz.
- CRL -
Ciao,
come già ti ha detto crl vanno bene quei controller anche se secondo me dovresti tenere anche in considerazione dei controller della LSI e vedere come prezzo quale ti conviene, come controparte rispetto alla 29320 e alla 39320 trovi rispettivamente della LSI la 20320 e la 21320; mentre al posto della 2200s trovi la megaraid 320-1; 320-2 (la prima ad 1 canale, la seconda a 2 canali); c è anche buona roba dell' intel, ma è come se comprassi LSI in quanto il chip di controllo è LSI e il chip XOR è intel in questo caso ti suggerisco visto la scheda madre la SRCU42X tranne se vuoi risparmiare prenderesti la SRCU42L.
Per la scheda madre ti consiglierei vivamente la Tyan Thunder K8HM che a confronto dell' asus è un vero gioiellino, ha 2 slot pci-e; 2 pci-x da 133 MHz e soprattutto ha come chipset il serverworks che in ambiente workstation/server a mio parere sta molto molto avanti rispetto ad uno spinto nforce soprattutto come stabilità e gestione del bus.
Ciao
Allora, dato che vai su schede madri di quel calibro, avranno certamente la PCI-X a 64bit e 133Mhz, che garantisce più di un GB/sec di banda passante (è quella lunga).
Su questa PCI puoi montare controller SCSI di qualsiasi tipo senza temere che vengano limitati, a differenza delle mobo normali.
Passiamo al cosa mettere, due SCSI 15K in RAID0 sono una configurazione estrema, ma proprio per il discorso della PCI che avresti, potrebbe esprimere appieno le sue potenzialità. Per prima cosa devi ragionare sulla dimensione che ti serve dei dischi, immagino sia parecchio spazio, e scegliere i dischi. Ottimi dischi sono gli Hitachi 15K147, disponibili nel taglio fino a 147GB, i Seagate 15K.4. La Seagate produce da poco gli eccezionali 15K.5, che sfruttando il Perpendicular Recording riescono ad essere anche 1,5 volte più veloci in transfer rate rispetto ai precedenti, raggiungono quasi 150MB/sec.
Questi sono probabilmente i migliori dischi SCSI esistenti al momento, ma costano parecchio.
Passando al controller, prenderei qualcosa di serio, chiaramente U320. Il minimo direi che potrebbe essere un Adaptec 29320A-R, meglio un 39320A-R, di cui si discute roprio inq uesti giorni in un altro thread, sul fatto che abbia un chip migliore, che lo rende più performante. Questi fanno un RAID ibrido, in parte appoggiato su procio e RAM di sistema (non più del 3% del processore). Volendo invece un controller da RAID hardware puro, cioè con risorse sue, ottimo è l'Intel SRCU42-X, o l'equivalente dell'LSI. Per rimanere in Brand Adaptec c'è il 2200S.
Tutte queste schede sono doppio canale, e questo ti consente di mettere sul secondo canale un eventuale raid1 (o anche no) di dischi SCSI 10K per lo Storage.
- CRL -
Ho dato un'occhiata ai dischi ma ancora la versione dei Seagate 15K.5 non l'ho trovata :(
Ma come faccio ad usare questi dischi a 80 pin su controller come il 29320A-R o il 39320A-R che sono a 68 pin? Scusate la mia ignoranza.
http://www.adaptec.com/en-US/products/scsi/ultra320_pcix/ASC-39320A-R/
http://www.adaptec.com/en-US/products/scsi/ultra320_pcix/ASC-29320A-R/L'idea di un CRT Hardware mi piaceva... ma cavolo faccio già fatica a trovare i dischi SCSI e i controller (ma dove cavolo li trovo?) dove trovo quello hardware?
L'adaptec 2200S mi embre che non è su PCI-X 64 e non ha un trasferimento di 133Mhz ed è sempre 68 pin... sbaglio?
http://www.adaptec.com/en-US/products/scsi/ultra320/ASR-2200S/
Che casino!!!! :cry:
Incomincierei dai controller:
Tutti i controller hanno attacchi a 68 pin lvd e/o se qualcuno ha anche quello a 50 pin.
Per gli hd tutti i produttori solitamente ne vendono due tipi a 68 pin con l'alimentazione a parte tipo molex oppure 80 pin hot/swap dove nel connettore da 80 pin c è sia i segnali, alimentazione, selezione id, e altro.
Se tu hai un hd 80 pin o comunque vuoi comprare un hd 80 pin per ulteriori utilizzi futuri come ad esempio in un backplane puoi comprare su ebay gli adattatori 80/68 pin, si trovano a circa 10-20 euro + spese di spedizione, l' oscillazione è questa in base a dove li compri.
I 15k.5 sono stati appena prodotti e dovresti aspettare un poco affinchè siano reperibili in Italia, naturalmente penso che seagate fornirà per primi gli oem (IBM, Compaq, Dell, HP, Fujitsu) quindi poi il mercato retail.
Se ti interessa trovare questi controller sia host che raid, li trovi benissimo in tanti shop italiani ed esteri (ad esempio Germania a un minor prezzo), tutti li vendono, naturalmente hanno i loro costi; pensa che il 2200s si aggira sugli 800 euro.
Se invece vuoi un alternativa economica potresti provare su ebay, si posso fare ottimi acquisti.
Spero che per fare questa workstation utilizzi una buona scheda video, almeno una della serie quadro fx, altrimenti il tutto risulterà sprecato.
Ciao
Incomincierei dai controller:
Tutti i controller hanno attacchi a 68 pin lvd e/o se qualcuno ha anche quello a 50 pin.
Per gli hd tutti i produttori solitamente ne vendono due tipi a 68 pin con l'alimentazione a parte tipo molex oppure 80 pin hot/swap dove nel connettore da 80 pin c è sia i segnali, alimentazione, selezione id, e altro.
Se tu hai un hd 80 pin o comunque vuoi comprare un hd 80 pin per ulteriori utilizzi futuri come ad esempio in un backplane puoi comprare su ebay gli adattatori 80/68 pin, si trovano a circa 10-20 euro + spese di spedizione, l' oscillazione è questa in base a dove li compri.
I 15k.5 sono stati appena prodotti e dovresti aspettare un poco affinchè siano reperibili in Italia, naturalmente penso che seagate fornirà per primi gli oem (IBM, Compaq, Dell, HP, Fujitsu) quindi poi il mercato retail.
Se ti interessa trovare questi controller sia host che raid, li trovi benissimo in tanti shop italiani ed esteri (ad esempio Germania a un minor prezzo), tutti li vendono, naturalmente hanno i loro costi; pensa che il 2200s si aggira sugli 800 euro.
Se invece vuoi un alternativa economica potresti provare su ebay, si posso fare ottimi acquisti.
Spero che per fare questa workstation utilizzi una buona scheda video, almeno una della serie quadro fx, altrimenti il tutto risulterà sprecato.
Ciao
Ho la possibilità di comperare anche all'ingrosso ma faccio fatica a reperire le schede CRT e i dischi.
Ora vedo per questi adattatori se li rimedio... perchè di dischi 68 pin non ho visto + nulla.
Per ora pensavo q
Un'altra cosa anche se il 2200s non và su pci-x a 133 MHz non ha importanza,
farà bene il suo lavoro lo stesso, perchè comunque non sfrutta tutta la banda del pci-x a 133 MHz.
Comunque ti avevo dato alternative all' adaptec, questo vuol dire che non gli hai dato neanche un' occhiata.
Ti avevo parlato della SRCU42X di intel quella và sul tuo bello slot pci-x da 133 MHz, ma alla fine il guadagno è di poco perchè non arriva lo stesso ad occupare la metà della banda anche usando tutti e due i canali, comunque sta meglio perchè sta più largo e viene gestito meglio.
Ciao
Incomincierei dai controller:
Tutti i controller hanno attacchi a 68 pin lvd e/o se qualcuno ha anche quello a 50 pin.
Per gli hd tutti i produttori solitamente ne vendono due tipi a 68 pin con l'alimentazione a parte tipo molex oppure 80 pin hot/swap dove nel connettore da 80 pin c è sia i segnali, alimentazione, selezione id, e altro.
Se tu hai un hd 80 pin o comunque vuoi comprare un hd 80 pin per ulteriori utilizzi futuri come ad esempio in un backplane puoi comprare su ebay gli adattatori 80/68 pin, si trovano a circa 10-20 euro + spese di spedizione, l' oscillazione è questa in base a dove li compri.
I 15k.5 sono stati appena prodotti e dovresti aspettare un poco affinchè siano reperibili in Italia, naturalmente penso che seagate fornirà per primi gli oem (IBM, Compaq, Dell, HP, Fujitsu) quindi poi il mercato retail.
Se ti interessa trovare questi controller sia host che raid, li trovi benissimo in tanti shop italiani ed esteri (ad esempio Germania a un minor prezzo), tutti li vendono, naturalmente hanno i loro costi; pensa che il 2200s si aggira sugli 800 euro.
Se invece vuoi un alternativa economica potresti provare su ebay, si posso fare ottimi acquisti.
Spero che per fare questa workstation utilizzi una buona scheda video, almeno una della serie quadro fx, altrimenti il tutto risulterà sprecato.
Ciao
Ok.. perfetto...
Posso acquistare anche all'ingrosso tramite amici ma non ho trovato molta scelta per dischi (ho visto solo qualche cosa a 80 pin ma poca roba.... e nulla a 68.... ora vedo se trovo gli adattatori....).
Per ora pensavo a questa configurazione... ora devo vedere il budget che il "cliente" vuole spendere:
Tyan Thunder K8WE (S2895)
2x AMD Opteron 265 (0 270) 1.8GHz 1000Mhz L2-2Mb sk940 Tray
2x Dissiapatori Coolermaster Hyper 6
NVIDIA Quadro FX 3450 o 3500 by PNY Architecture
4x Dimm 1GB DDRAM PC3200 Corsair RE ECC XMS
Alimentatore Tagan 900W (0 1100W) U95 TurboJet
2x Seagate Hd Cheetah 15K.4 73Gb 15000rpm Ultra320 scsi sca 80 pin in RAID 0
2x WesternDigital RaptorX 150Gb 10000rpm 16Mb sata in RAID 1
Per il controller sono ancora indeciso... mi piaceva uno hardware ma ho visto che non è PCI-X
Per il case ancora non so dove fare entrare il tutto!! :doh:
Un'altra cosa anche se il 2200s non và su pci-x a 133 MHz non ha importanza,
farà bene il suo lavoro lo stesso, perchè comunque non sfrutta tutta la banda del pci-x a 133 MHz.
Comunque ti avevo dato alternative all' adaptec, questo vuol dire che non gli hai dato neanche un' occhiata.
Ti avevo parlato della SRCU42X di intel quella và sul tuo bello slot pci-x da 133 MHz, ma alla fine il guadagno è di poco perchè non arriva lo stesso ad occupare la metà della banda anche usando tutti e due i canali, comunque sta meglio perchè sta più largo e viene gestito meglio.
Ciao
Non le ho prese in considerazione solo per il fatto che non riesco a trovarle cacchio!!! :mad:
La SRCU42X io posso procurartela, ma probabilmente usata, forse con un po' di Garanzia, ho un amico che ne vende parecchie. Di adattatori 80-68 U320 ne ho un mucchio, se non li trovi te li vendo io.
- CRL -
La SRCU42X io posso procurartela, ma probabilmente usata, forse con un po' di Garanzia, ho un amico che ne vende parecchie. Di adattatori 80-68 U320 ne ho un mucchio, se non li trovi te li vendo io.
- CRL -
Per gli adattatori ok.... primo sento il cliente.... e poi ti dico.
Per il crt non so che dirti perchè il pc deve esser epoi rifatturato per cui non saprei...
OK, in ogni caso chi ti vende i dischi gli adattatori dovrebbe averli, te li chiedono spesso.
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.