View Full Version : Harrison interviene sulla questione dei controller di PS3 e Wii
Redazione di Hardware Upg
01-06-2006, 07:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/harrison-interviene-sulla-questione-dei-controller-di-ps3-e-wii_17553.html
Il vice presidente esecutivo di Sony Computer Entertainment Europe interviene sulla questione delle ravvicinate caratteristiche che il controller di PlayStation 3 ha in confronto a quello di Nintendo Wii.
Click sul link per visualizzare la notizia.
...abbia introdotto per prima la grafica in tre dimensioni in tempo reale non vuol dire che Nintendo abbia copiato quando ha fatto la stessa cosa nel 1996 con Nintendo 64.
Ma stanno scherzando ? Capisco il fatto che non sanno più dove andare a parare...ma dire una cretinata del genere ! E' normale, che ai quei tempi tutte le console (se c'era o no la sony non avrebbe importato), come attualmente, cerchino di migliorarsi e la grafica è sempre stato un punto in comune. In questo caso la Nintendo non punta il dito sul comparto "software" ma per quanto riguarda l'hardware. La playstation in molti casi ha sempre scopiazzato da ogni rivale e da ogni parte !
Alucard83
01-06-2006, 08:21
Sony sta facendo la classica "Arrampicata sugli specchi". Ha copiato l'esperienza 3d, ha copiato la vibrazione, ha copiato il sensore di movimento, ha copiato da se stessa il design del controller (e meno male che in origine doveva essere "completamente rivisto")
Adesso ci manca solo che Sony dica che Super Mario l'hanno inventato loro, e siamo a posto......
^TiGeRShArK^
01-06-2006, 08:26
il fatto che Sony abbia introdotto per prima la grafica in tre dimensioni in tempo reale
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
io mi vergognerei a fare queste sparate fossi in loro :asd:
Alone in the dark è del 1992 con grafica poligonale in tempo reale :p
capitan_crasy
01-06-2006, 08:30
Phil Harrison una domanda:
Il gioco (uno a caso :cool: ) "Virtua Racing" non ti dice niente???
la cosa sorprendente è che questi grandi dirigenti si mettano a fare console war!
Forse è perchè la gente si fa convincere più da queste "tifoserie" da stadio che dalla realtà dei fatti?
Ahimé mi sa di si.
Finchè c'è gente che ancor prima di vedere una console dice: io me la comprerò a prescindere!
Calma ragazzi: si tratta sempre dei "nostri" soldi e del "loro" prodotto.
ilmaestro76
01-06-2006, 08:39
questi parlano e litigano, ma alla fine, di veramente concreto, si vede poco...
Io non capisco perchè certa gente si accanisce contro la spudorata realtà... La PlayStation è stata la console più rivoluzionaria che sia mai uscita sul mercato e guardando i numeri si capisce "al volo" (vedi le vendite)... Con la PlayStation II la Sony ci ha sbalordito con una console a cui manca solo la possibilità di fare il caffè... Con la PlayStation III io mi aspetto la rivoluzione TOTALE!! E' inutile stare qui a domandarsi "chi ha copiato cosa", io dico solo di aspettare l'uscita delle 2 console (Wii, PS3) e a quel punto rilasciare la sentenza....
lostguardian
01-06-2006, 08:44
virtual racing. primo gioco per mega drive ad adottare una cartuccia lunga il doppio, e con la sigla che ricorderò per tutta la vita, SVP=SEGA VIRTUAL PROCESS. giusto? ho un dubbio!
cmq con questa uscita la sony si sta coprendo di ridicolo.
il fatto che Sony abbia introdotto per prima la grafica in tre dimensioni in tempo reale
io mi vergognerei a fare queste sparate fossi in loro
Alone in the dark è del 1992 con grafica poligonale in tempo reale
a me sembra che poco dopo abbiamo specificato che la cosa riguardava esclusivamente le console..ma forse è troppo faticoso leggere fino alla fine prima di sparare a destra e a manca ( a salve per giunta )
Io non capisco perchè certa gente si accanisce contro la spudorata realtà... La PlayStation è stata la console più rivoluzionaria che sia mai uscita sul mercato e guardando i numeri si capisce "al volo" (vedi le vendite)... Con la PlayStation II la Sony ci ha sbalordito con una console a cui manca solo la possibilità di fare il caffè... Con la PlayStation III io mi aspetto la rivoluzione TOTALE!! E' inutile stare qui a domandarsi "chi ha copiato cosa", io dico solo di aspettare l'uscita delle 2 console (Wii, PS3) e a quel punto rilasciare la sentenza....
ahahah :D che ridere queste affermazioni...
allora dalla PS3 dobbiamo aspettarci solo il caffè??
Pistolpete
01-06-2006, 09:06
Phil Harrison una domanda:
Il gioco (uno a caso :cool: ) "Virtua Racing" non ti dice niente???
Il PRIMO VERO GIOCO POLIGONALE DELLA STORIA, e quindi totalmente tridimensionale. L'ho acquistato per il mio sega mega drive, con adattatore apposito. Costo completo 175.000 lire. Altri tempi.
Grazie per avermelo fatto ricordare! :)
Ciuccellone
01-06-2006, 09:07
a dire la verità mi pare che il primo gioco poligonle per console sia StarFox per SuperNintendo con il lancio del chip SuperFX...
poi boh..
=p Nippon
01-06-2006, 09:11
Il primo gioco a casa 3d in tempo reale è stato VIRTUA RACING della Sega per il glorioso MegaDrive,la mitica mega-cartuccia col chip 3d SVP,Sony non ha inventato proprio una mazza,dato che a ruota di Virtua Racing ha seguito un certo Stunt Race FX,per il SuperNintendo,a sua volta cartuccia col chip 3d SuperFX....
Sega e Nintendo hanno sempre innovato (anche senza successo,vedi Sega),Sony sara' brava a vendere ma a tutt oggi non ha ne la classe ne la qualita' di Nintendo e Sega...
Anche in ambito sala giochi i primi veri giochi 3d sono stati della Sega,sempre con Virtua Racing e Virtua Fighter..
Ma che caffè.... Io volevo solo sottolineare la supremazia che Sony ha dimostrato dall'uscita della sua console (PS 1) ad oggi, andando a scuotere la grande N che aveva l'assoluto monopolio nell'ambito dell'intrattenimento videoludico casalingo... La PS III (è lo dico da utente assolutamente imparziale) per me sarà la console che rivoluzionerà davvero il modo di interpretare il termine "VIDEOGAME"... E poi ragazzi basta guardare il filmato di MARIO per Wii per capire che la Nintendo non punta sull'impatto grafico ma sulla giocabilità mentre Sony ci stupirà sicuramente su tutti e due i fronti.......
Mastromuco
01-06-2006, 09:21
La play 1 NON era innovativa per niente rispetto alle controparti.
La play 2 NON era innovativa per niente essendo la copia della 1 con grafica pompata.
(cioè se intendi la innovatività il miglioramento della grafica, non per deluderti ma lo sviluppo di nuove tecnologie grafiche e di nuovi effetti si è SEMPRE fatto sui pc perchè capaci di aggiornamenti, e qui non si discute)
Il fatto che Sony venda tanto non significa che le console siano rivoluzionarie o innovative, significa semplicemente che Sony sa fare il suo lavoro e ha avuto la lungimiranza di legare a sè tantissime software house così da avere una capacità di catalogo impressionante.
Cosa che adesso si vede macroscopicamente anche con Microsoft che cerca a più non posso di avere più team possibili per la suia icsbox360.
La play 3 continuo a non vedere tutta questa rivoluzione, i PC sono già tranquillamente a livello dei dimostrativi che circolano.
Da un punto di vista di pad, staremo a vedere. Il wii è già rivoluzione perchè TUTTI i suoi giochi si basano su quelle funzioni del controller, cosa che non è assolutamente certa per la PS3.
Il 3D vero e proprio su console è arrivato con Tekken, all'epoca era semplicemente rivoluzionario.
Ma che caffè.... Io volevo solo sottolineare la supremazia che Sony ha dimostrato dall'uscita della sua console (PS 1) ad oggi, andando a scuotere la grande N che aveva l'assoluto monopolio nell'ambito dell'intrattenimento videoludico casalingo... La PS III (è lo dico da utente assolutamente imparziale) per me sarà la console che rivoluzionerà davvero il modo di interpretare il termine "VIDEOGAME"... E poi ragazzi basta guardare il filmato di MARIO per Wii per capire che la Nintendo non punta sull'impatto grafico ma sulla giocabilità mentre Sony ci stupirà sicuramente su tutti e due i fronti.......
Al di là della grafica, che però di rivoluzionario non mi pare abbia poi molto, a me pare esattamente il contrario.
ErminioF
01-06-2006, 09:22
Ma cosa vuoi rivoluzionare che il mercato stagna dalla ps1 ed i titoli più attesi del mercato sono final fantasy XII/XIII, metal gear 4, resident evil 5, tekken 5, virtua fighter 5, pro evolution soccer 6, gran turismo 4, ridge racer 7? :rotfl:
Di rivoluzionari negli ultimi 10 anni saranno usciti si e no 3-4 titoli, tutto il resto sono vecchi giochi con grafica 3d e millemila poligoni, come meccanica identici in tutto e per tutti ai predecessori in 2d
=p Nippon
01-06-2006, 09:29
Il 3D vero e proprio su console è arrivato con Tekken, all'epoca era semplicemente rivoluzionario.
Sei con qualche annetto di ritardo..ripeto..il primissimo gioco è stato Virtua Racing,prima in sala e poi a casa col MegaDrive,e se proprio vogliamo stare in ambito picchiaduro il primo è stato Virtua Fighter (per la precisione convertito su Saturn e 32x),Tekken è venuto dopo...anche dopo Toshinden
capitan_crasy
01-06-2006, 09:32
Ma che caffè.... Io volevo solo sottolineare la supremazia che Sony ha dimostrato dall'uscita della sua console (PS 1) ad oggi, andando a scuotere la grande N che aveva l'assoluto monopolio nell'ambito dell'intrattenimento videoludico casalingo... La PS III (è lo dico da utente assolutamente imparziale) per me sarà la console che rivoluzionerà davvero il modo di interpretare il termine "VIDEOGAME"... E poi ragazzi basta guardare il filmato di MARIO per Wii per capire che la Nintendo non punta sull'impatto grafico ma sulla giocabilità mentre Sony ci stupirà sicuramente su tutti e due i fronti.......
d'accordo, ma non stiamo parlando della PS1
Il signor Phil Harrison ha dichiarato che è stata sony ad inverntare il 3d nei videogiochi e che poi la grande N la copiata con il Nintendo 64...
Questo non sono è falso ma è soprattutto ridicolo.
Il primo gioco su console 3d è stato StarFox ( grazie Ciuccellone :) )su Super Nintendo, seguita poi da Sega con "Virtua Racing" su Mega Drive ( quotone a Pistolpete ;) ) ; console uscite anni prima della PS1!!!
Ma cosa vuoi rivoluzionare che il mercato stagna dalla ps1 ed i titoli più attesi del mercato sono final fantasy XII/XIII, metal gear 4, resident evil 5, tekken 5, virtua fighter 5, pro evolution soccer 6, gran turismo 4, ridge racer 7? :rotfl:
Di rivoluzionari negli ultimi 10 anni saranno usciti si e no 3-4 titoli, tutto il resto sono vecchi giochi con grafica 3d e millemila poligoni, come meccanica identici in tutto e per tutti ai predecessori in 2d
Ecco qualcuno che dice le cose come stanno. Oramai siamo inondati di giochi pieni di grafica, ma quanto ad idee siamo a 0: mi sembra più innovativo XMoto per linux (e vari) che non pro evo 6.
Non a caso, la Sony si è subito "ispirata" a Nintendo per i controller, dal momento che, vista la poca fantasia delle game houses, un nuovo controller porterà sicuramente un nuovo concetto di intrattenimento videoludico.
Secondo me non c'è niente di cui stupirsi, la vera novità è il controller, è chiaro che tutti si allineeranno, spero solo che chi l'ha inventato per primo riesca a metterlo per primo sul mercato e quindi far fruttare l'idea.
EDIT: XMoto c'è pure per Windows, per linux sia sorgenti che pacchetti per le varie distro, provatelo e poi mi dite...
a questo punto allora la Nintendo ha copiato la microsoft che nel98-99 aveva già un controller con sensori di movimento.
Ok... Capisco che qui siete quasi tutti dalla parte di Nintendo... Comunque stiamo parlando di console e non di PC.. E' assolutamento logico che il PC sia più potente delle console casalinghe... Espandibilità dice niente??? E poi prima di parlare guardate i fatti... Vi ricordate ciò che accadde quando uscì il Nintendo 64? Mi sembra che il suo lancio fu molto dopo quello della Play 1 ed anche la sue specifiche erano nettamente superiori a quelle della console Sony (a parte la cartuccia... ) e sappiamo tutti che fine abbia fatto... Che poi la Nintendo o la Sega abbiano inventato per primi il 3D è anche normale d'altronde la Sony è antrata nel mondo dei videogiochi molto molto molto dopo l'entrata delle prime due.... E i risultati li ha dati subito...... L'ultima cosa... Perchè SQUARESOFT (oggi SQUARE ENIX), NAMCO, KONAMI,CAPCOM abbandonarono la Nintendo per dedicarsi alla console Sony??
Il 3D vero e proprio su console è arrivato con Tekken, all'epoca era semplicemente rivoluzionario.
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/2/22/Virtua_Fighter.png
Questo non lo contiamo vero??? :rolleyes:
diabolik1981
01-06-2006, 09:48
Ok... Capisco che qui siete quasi tutti dalla parte di Nintendo... Comunque stiamo parlando di console e non di PC.. E' assolutamento logico che il PC sia più potente delle console casalinghe... Espandibilità dice niente??? E poi prima di parlare guardate i fatti... Vi ricordate ciò che accadde quando uscì il Nintendo 64? Mi sembra che il suo lancio fu molto dopo quello della Play 1 ed anche la sue specifiche erano nettamente superiori a quelle della console Sony (a parte la cartuccia... ) e sappiamo tutti che fine abbia fatto... Che poi la Nintendo o la Sega abbiano inventato per primi il 3D è anche normale d'altronde la Sony è antrata nel mondo dei videogiochi molto molto molto dopo l'entrata delle prime due.... E i risultati li ha dati subito...... L'ultima cosa... Perchè SQUARESOFT (oggi SQUARE ENIX), NAMCO, KONAMI,CAPCOM abbandonarono la Nintendo per dedicarsi alla console Sony??
Ti dice nulla la facilità di piratare la PS1 rispetto all'impossibilità delle cartucce di N64?
MA ADESSO... CHE C'ENTRA LA PIRATERIA??? Allora le software house fanno cambio di fronte perchè gli piratano i giochi? MA DAI!
MA ADESSO... CHE C'ENTRA LA PIRATERIA??? Allora le software house fanno cambio di fronte perchè gli piratano i giochi? MA DAI!
La possibilità di comprare giochi pirata ha permesso una diffusione molto maggiore della PS1, e questo ha fatto crescere il mercato anche dei giochi originali.
La sony ha copiato questo,quello quell'altro,
La ms e la nintendo hanno copiato il posizionamento verticale etc etc..e io dico,chissenefrega!!!Io probablimente comprerò la ps3 perchè avrà i migliori giochi e sarà la piu forte di tutte...e me ne frego se ha copiato ms nintendo o chiunque altro!!Si tratta del mio divertimento,poi quello che fanno i produttori è mooolto secondario
BRAVO GROVE!!!! Finalmente qualcuno che ha colto l'essenza dell'intrattenimento videoludico! L'importante è DIVERTIRSI!!!
capitan_crasy
01-06-2006, 10:14
[CUT] Che poi la Nintendo o la Sega abbiano inventato per primi il 3D è anche normale d'altronde la Sony è antrata nel mondo dei videogiochi molto molto molto dopo l'entrata delle prime due....
è questo il punto di questa notizia! :read:
è inutile buttarla su stupidi flame...
il Signor Phil Harrison la sparata grossa come una casa quindi è senza difesa....
AndreaG.
01-06-2006, 10:14
Prima della ps1 esistevano console con i giochi su cd?
spannocchiatore
01-06-2006, 10:17
..se mi voglio divertire esco e gioco a calcio..oramai coi videogiochi non ci si diverte più..più che divertimento sembra di diventare zombie bavosi...
MA ADESSO... CHE C'ENTRA LA PIRATERIA??? Allora le software house fanno cambio di fronte perchè gli piratano i giochi? MA DAI!
La pirateria da una GROSSA mano... Pensi che PS x avrebbe venduto così tanto se l'utente avesse dovuto spendere 60 euro a gioco invece di 5?
[OT] Analogo discorso per Win: pensate ce tutti lo userebbero se avessero dovuto acquistare la licenza (sia del SO che di tutti i programmi)?
Questo a prescindere dalla qualità del prodotto.
capitan_crasy
01-06-2006, 10:28
Prima della ps1 esistevano console con i giochi su cd?
Mega CD...
La prossima sarà " Noi abbiamo inventato i videogiochi ed in realtà Super Mario Bros e Sonic loùi avevamo da tempo in sviluppo ma poi Nintendo e Sega c'è li hanno fregati".
Cmq al di là del fatto che il 3d ha origini molto + lontane della ps1, resta anke il fatto che la macchina Sony inizialmente doveva essere un addon/console per Nintendo... e che non a caso Sony ha dovuto cedere il 10% del fatturato del nome Playstation a Nintendo.... Ovviamente è disinformazione pubblicitaria destinata ai fanboy e al mass market.
>>Prima della ps1 esistevano console con i giochi su cd?
>Mega CD...
tsk tsk...
Amiga CD32.
Dark Schneider
01-06-2006, 11:00
a questo punto allora la Nintendo ha copiato la microsoft che nel98-99 aveva già un controller con sensori di movimento.
La differenza tra il controller del Wii e quello MS di cui parli è paragonabile alla differenza tra il giorno e la notte. :D
E' il pad PS3 che si ispira al vecchio pad MS.
Ed effettivamente non centra un tubo quindi con quello del Wii. L'unica cosa è che tale "genialata" la Sony pare averla avuta dopo aver visto il controller del Wii all'E3 2005. :D
Mah , al di là della grossa balla che ha sparato Phil Harrison, se il sensore di movimento può servire a giovare l'interattività nei videogiochi che non ne ha mai basta (grafica iperrealistica , possibilità illimitate ma alla fine usi sempre la croce e quei tastini..) ben venga . Per me il peccato che ha commesso sony, non è quello di plagio ma quello di arroganza , per me non c'e' nessun problema a prendere spunto dalle soluzioni altrui ma di li a sparare quelle cavolate.. .
Ma sinceramente non capisco perchè non comprare la ps3 solo perchè la sony ha introdotto un sensore di movimento nei loro controller standard ( ihmo più limitato rispetto al controller dell wii) .
Ovviamente non voglio dire assolutamente che nintendo abbia copiato da qualcuno ( e se la fatto che importa? molti innovatori copiano gli altri , vedi es. apple ) ma il sensori di movimento esistono sul mercato da molto tempo,anzi se devo essere sincero mi ricordo che la saitek ha prodotto per ps1 un controller denominato, se non ricordo male tilt control dove al posto della seconda levetta analogica aveva un sensore di movimento con il simbolino del radioattivo, l'avevo visto di persona in un negozio in centro, ma mi pare che costasse 125.000 lire ,ovviamente non locomprai.
Alucard83
01-06-2006, 11:22
A quelli che tifano Sony:
Qui non si sta criticando il fatto che abbiano prodotto la Playstation (che amata/odiata rimane la più venduta), ma si sta criticando le ca**ate che sparano i dirigenti, che credono di saperne di più dei videogiocatori, e vanno a sparare ca**ate come quella sul 3d.
La Sony ha introdotto di innovativo solo una cosa:
La possibilità di piratare la console per farci girare i giochi masterizzati, dove tutti l'hanno seguita a ruota.
CoreDump
01-06-2006, 11:44
>>Prima della ps1 esistevano console con i giochi su cd?
>Mega CD...
tsk tsk...
Amiga CD32.
Mi dispiace ( essendo amighista :D ) ma non cosi :
http://it.wikipedia.org/wiki/Amiga_CD32
http://en.wikipedia.org/wiki/Sega_CD
in pratica cd32 in vendita settembre 1993 mentre in giappone il mega cd
addirittura il 1 dicembre 1991 :mc:
poi sempre del 93 c'era anche il 3do :)
http://it.wikipedia.org/wiki/3DO
DevilsAdvocate
01-06-2006, 11:55
Il concetto non cambia.
Sony e' stata la prima ad adottare il supporto ottico DVD di default su console.
E' stata la prima ad adottare i pad con lo schema:
-crocetta- levetta-levetta-4 bottoni (ora copiato sia da xbox che da wii )
Mi pare sia stata la prima anche ad inserire la memory card.
Non ha mai rotto gli zebedei dicendo "tu mi copi" ma di sicuro la gente che l'ha
copiata c'e'....
EDIT: aggiungiamoci anche il primo vero supporto ad un acceleratore 3D, va, cosi'
chi vuole interpretare male l'articolo si fa un quadro piu' completo:
tutti i giochi precedenti erano in flat shading perche' le rispettive consoles non avevano
nulla che assomigliasse ad una GPU. Sony invece l'ha introdotta ed i suoi giochi 3d
"magia!" avevano textures in abbondanza, e pure gouraud shading....
=p Nippon
01-06-2006, 11:57
Mi dispiace ( essendo amighista :D ) ma non cosi :
http://it.wikipedia.org/wiki/Amiga_CD32
http://en.wikipedia.org/wiki/Sega_CD
in pratica cd32 in vendita settembre 1993 mentre in giappone il mega cd
addirittura il 1 dicembre 1991 :mc:
poi sempre del 93 c'era anche il 3do :)
http://it.wikipedia.org/wiki/3DO
Pc engine cd no eh? :)
DevilsAdvocate
01-06-2006, 11:57
A quelli che tifano Sony:
Qui non si sta criticando il fatto che abbiano prodotto la Playstation (che amata/odiata rimane la più venduta), ma si sta criticando le ca**ate che sparano i dirigenti, che credono di saperne di più dei videogiocatori, e vanno a sparare ca**ate come quella sul 3d.
La Sony ha introdotto di innovativo solo una cosa:
La possibilità di piratare la console per farci girare i giochi masterizzati, dove tutti l'hanno seguita a ruota.
Mia nonna! Il pad di tutte le console next-gen ricalchera' fedelmente lo schema di quello
introdotto da Sony (giusto perche' e' comodissimo,da sinistra: crocetta, 2 levette un po' piu' in basso,
4 bottoni, tutti gli altri bottoni da gioco son "grilletti"). Perfino quello del wii copia questo schema :rolleyes:
Se non sbaglio anche la memory card, introdotta da sony con la PS1, non e' rimasta
appannaggio della sola sony...
Inoltre, se a quello dell'intervistatore aggiungi "con texture", sony E' stata la prima ad
introdurre la grafica 3D "texturizzata e gouraud" (cioe' quella che conosciamo noi) su
console.
E meno male, altrimenti giocheremmo ancora con lo stile "tagliuzzato" dei giochi che avete
citato: starfox, i vari virtua, alone in the dark : tutto 3d in flat shading e senza textures...
(in pratica tale da non necessitare una vera GPU per girare...)
Lo ZiO NightFall
01-06-2006, 12:04
x Coredump: hai messo in fila i birilli giusti! ;)
Quoto e rafforzo chi sosteneva che il successo della play1 fu solo e soltanto per la possibilità di copiare facilmente i cd.
Il 90% delle persone che acquista non ha la conoscienza tecnica e storica che abbiamo, per esempio, noi frequentatori di hwupgrade (motivo per cui le campagne pubblicitarie e gli annunci a noi danno fastidio, ma per la gente comune sono oro colato) e guarda principalmente a due cose: numero di giochi utilizzabili con la console e prezzo di acquisto degli stessi. La pirateria, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, ha aiutato ancor di più altre sw hose a sviluppare per play, avendo favorito la creazione di un parco macchine installate veramente impressionante. Se faccio vg, preferiro svilupparli per quella piattaforma che ha una base installata di diversi milioni (ognuno di loro è un potenziale cliente...) pittosto che diverse migliaia...
Altro supporto alla tesi sony/pirateria:
i modchip vengono alloggiati nei circuiti stampati della consolle, in spazi lasciati liberi dal progettista. Se non si fosse voluto far copiare giochi, perchè lasciare tale possibilità?
CoreDump
01-06-2006, 12:13
x Coredump: hai messo in fila i birilli giusti! ;)
Quoto e rafforzo chi sosteneva che il successo della play1 fu solo e soltanto per la possibilità di copiare facilmente i cd.
Il 90% delle persone che acquista non ha la conoscienza tecnica e storica che abbiamo, per esempio, noi frequentatori di hwupgrade (motivo per cui le campagne pubblicitarie e gli annunci a noi danno fastidio, ma per la gente comune sono oro colato) e guarda principalmente a due cose: numero di giochi utilizzabili con la console e prezzo di acquisto degli stessi. La pirateria, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, ha aiutato ancor di più altre sw hose a sviluppare per play, avendo favorito la creazione di un parco macchine installate veramente impressionante. Se faccio vg, preferiro svilupparli per quella piattaforma che ha una base installata di diversi milioni (ognuno di loro è un potenziale cliente...) pittosto che diverse migliaia...
Altro supporto alla tesi sony/pirateria:
i modchip vengono alloggiati nei circuiti stampati della consolle, in spazi lasciati liberi dal progettista. Se non si fosse voluto far copiare giochi, perchè lasciare tale possibilità?
Allora, prima di tutto quoto nippon qui sopra che mi ha fatto giustamente
notare che il pc engine con cdrom ( supergrafx ) addirittura risaliva al 89 :mc:
e comunque dato che ho posseduto ( e possiedo ancora ) sia la ps1 che la 2
e che conosco moltissime persone che hanno la 2 mi tocca purtroppo quotare
non fraintendetemi, sia la ps1 che la 2 hanno dei giochi meravigliosi e sono
due ottime console ma il discorso della pirateria purtroppo cè, senza fare
stime troppo precise posso dire che il 90% delle persone che conosco e che
hanno la ps2 hanno il modchip e acquistano/scaricano materiale pirata :muro:
la cosa bella è che gli ho chiesto se mai avrebbero comprato la ps2 o in futuro
la 3 se questa non fosse piratabile e la risposta è stata negativa, io non so
all'estero ma in italia questa mentalità è molto diffusa, mentalità nella quale
mi ci metto anche io che nel passato ( c64 e amiga ) ora pieno di dischetti
copiati, poi ho capito che è inutile avere xxxxxxx giochi impilati in cd da 30
centesimi l'uno quando alla fine non hai il tempo materiale per gustarteli
infondo, la cosa bella è che sono ( e ancora lo sono ) stato preso per matto
quando ho detto chiaramente che non mi interessava acquistare le supercard
per il mio DS :mbe: :cry:
scusate una domandina...
ma Super Mario è stato proggettato da Sony...giusto?
ErminioF
01-06-2006, 12:15
Mia nonna! Il pad di tutte le console next-gen ricalchera' fedelmente lo schema di quello
introdotto da Sony (giusto perche' e' comodissimo,da sinistra: crocetta, 2 levette un po' piu' in basso,
4 bottoni, tutti gli altri bottoni da gioco son "grilletti"). Perfino quello del wii copia questo schema
Forse copia il fatto di avere una levetta...ma così facendo non si finisce mai, torniamo alla preistoria dove la ruota è copiata dal quadrato con gli angoli smussati :asd:
Relativamente al pad, se proprio vogliamo essere pignoli, quello della psx primo modello (no dual shock) è copiato pesantemente da quello snes: 1 croce, tasti start-select, 4 pulsanti disposti nella stessa identica manieta (là erano il verde-rosso-blu-giallo, su psx quadrato-O-X-triangolo) 2 laterali (su psx 4).
Cmq probabilmente la 1° console a cd è stato proprio il pc engine turbo duo, mitico :D
scusate una domandina...
ma Super Mario è stato proggettato da Sony...giusto?
Esatto! Come fai a non saperlo... :D
Esatto! Come fai a non saperlo... :D
!!!TI RINGRAZIO!!!
sono tre giorni che ci penso... non riuscivo + a dormire...
ora mi sento davvero meglio... :D :D :D
DevilsAdvocate
01-06-2006, 12:37
Harrison ha ragione quando dice:
il fatto che Sony abbia introdotto per prima la grafica in tre dimensioni in tempo reale non vuol dire che Nintendo abbia copiato quando ha fatto la stessa cosa nel 1996 con Nintendo 64
Infatti non si sta riferendo ai giochi ma all'introduzione di un acceleratore hardware
per la grafica 3d dentro la PS1 (vedi il discorso sopra, i giochi precedenti erano flat
shading e senza textures).
Una scelta poi "copiata" da tutti, al pari dei "sensori di movimento" nel pad.....
capitan_crasy
01-06-2006, 12:44
Harrison ha ragione quando dice:
Infatti non si sta riferendo ai giochi ma all'introduzione di un acceleratore hardware
per la grafica 3d dentro la PS1 (vedi il discorso sopra, i giochi precedenti erano flat
shading e senza textures).
Una scelta poi "copiata" da tutti, al pari dei "sensori di movimento" nel pad.....
fu Nintendo che ulitizzo il primo 3d Chip chiamato "SuperFX" inserito nella cartuccia nel gioco "Star Fox"...
Harrison ha ragione quando dice:
Infatti non si sta riferendo ai giochi ma all'introduzione di un acceleratore hardware
per la grafica 3d dentro la PS1 (vedi il discorso sopra, i giochi precedenti erano flat
shading e senza textures).
Una scelta poi "copiata" da tutti, al pari dei "sensori di movimento" nel pad.....
Bon cosa vuol dire? Allora il primo chip vero dedicato er il 3d è stato il 3DFx VooDoo per PC, allora la sony ha copiato da loro....
che discorsi...
E.L.Brown
01-06-2006, 12:56
Non sono così esperto come molti di voi sulla storie dei videogame e delle console, però faccio una considerazione.
Se ho ben capito, la grafica 3d esisteva gia nei giochi su computer che ovviamente avevano più possibilità/potenzialità (non potenza), prima che sulle console.
Quindi al di là di chi l' abbia portata prima su console, che sia stata nintendo, sega o sony, non mi sembra questo gran vanto.
Era semplicemente la più logica delle conseguenze nello sviluppo delle console.
Evidentemente prima non era stato possibile per mancanza di tecnologie adatte, o perchè queste erano troppo costose.
Ciò ovviamente è una mia personale considerazione.
topy the sage
01-06-2006, 13:17
Il fatto è che Harrison stavolta l'ha sparata grossa... ha dimostrato di non essere neppure informato dei fatti.
E sinceramente dubito anche della bontà delle informazioni che Sony rilascia:
- la PS2 avrebbe dovuto far girare toy-story in real time... ma quando mai? :D
- con PS2 i poligoni sarebbero dovuti sparire per lasciare posto alle curve di Bezier... ma quando mai? :D
- la PS3 farà girare i giochi a 120fps, in 1080p e in 32:9 (su 2 schermi)... :D
- controller a 6 gradi di libertà... è un insulto a tutti gli ingegneri :D
- hanno dichiarato "fantastic innovation" alla conferenza dell'E3 quando hanno presentato il controller... sidewinder dice niente? :D
Ora se ne aggiungono delle nuove.
In realtà, Sony dopo questo E3, s'è vista calare vertiginosamente le preferenze, soprattutto in giappone, dove non vedono di buon occhio il prezzo, e dove (sondaggio incrociato Famitsu/Yahoo japan) Wii ha ricevuto ben il 68% di preferenze...
In poche parole, si sta ripetendo ciò che è successo col DS Vs PSP, e Sony corre ai ripari saltando sulla difensiva.
Sarebbe meglio se continuasse a puntare sul fatto che la PS3 legge i blu-ray disc, fattore che alla lunga le parerà il diddietro.
Come se non bastasse, tutte le case stanno portando in multipiattaforma tutto ciò che inizialmente era stato annunciato come "esclusiva". Se aggiungiamo i costi di sviluppo elevati, la difficoltà (almeno iniziale), il prezzo dei giochi che pare andare oltre i 70 euro (si parla di 80) e le 2 linee di tendenza formatesi (X360+Wii oppure PS3+Wii)... beh, la sony non è che sia molto soddisfatta.
Mi dispiace ( essendo amighista :D ) ma non cosi :
http://it.wikipedia.org/wiki/Amiga_CD32
http://en.wikipedia.org/wiki/Sega_CD
in pratica cd32 in vendita settembre 1993 mentre in giappone il mega cd
addirittura il 1 dicembre 1991 :mc:
poi sempre del 93 c'era anche il 3do :)
http://it.wikipedia.org/wiki/3DO
PC Engine/TurboGrafx 16 nel 1989
http://en.wikipedia.org/wiki/PC_Engine
Commodore CDTV marzo del 1991
http://it.wikipedia.org/wiki/CDTV
CoreDump
01-06-2006, 13:26
PC Engine/TurboGrafx 16 nel 1989
http://en.wikipedia.org/wiki/PC_Engine
Commodore CDTV marzo del 1991
http://it.wikipedia.org/wiki/CDTV
Be si ma non era una vera console, era più un computer con il cdrom :D
Comunque grande commodore :sofico:
>>Prima della ps1 esistevano console con i giochi su cd?
>Mega CD...
tsk tsk...
Amiga CD32.
Tsk Tsk....
http://www.retrogames.it/immagini/foto/Nec/pcecdmarco.jpg
:rolleyes: Non facciamo i fighetti per poi citare console ben piu' recenti. :D
Se Nintendo avesse tenuto segreto tutto fino alla presentazione all' E3, state pur certi che Sony avrebbe presentato il solito controller, altro che sensori di movimento al massimo arebbe agginto un altro motore per la vibrazione, TrialShock 3.
Be si ma non era una vera console, era più un computer con il cdrom :D
Comunque grande commodore :sofico:
Il pc engine e' una console....forse una delle piu' grandi della storia videoludica. Ha il miglior castlevania di tutti i tempi. :sisi:
Se Nintendo avesse tenuto segreto tutto fino alla presentazione all' E3, state pur certi che Sony avrebbe presentato il solito controller, altro che sensori di movimento al massimo arebbe agginto un altro motore per la vibrazione, TrialShock 3.
Il dual shock non e' piu' "shock"....neanche single. La ditta che aveva inventato il motorino di vibrazione ha vinto la causa di plagio intentata contro sony che per questioni legali ha tolto definitivamente i "motorini" dal pad della ps3. Insomma non ci sara' piu' la vibrazione.
topy the sage
01-06-2006, 13:47
Il dual shock non e' piu' "shock"....
Insomma non ci sara' piu' la vibrazione.
Beh, come dicono loro: "FANTASTIC INNOVATION INDEED!"
:sofico:
...contenti loro...
grande sony... tra un pò farà causa a microsoft per pgr3... inizialmete era un progetto sony... successivamente dichiarerà di aver inventato xboxlive... dopo un pò chiederà alla nintendo di restituirgli supermario... e via dicendo...
- controller a 6 gradi di libertà...
Che cavolo significa??? :eek:
topy the sage
01-06-2006, 15:19
Che cavolo significa??? :eek:
3 rotazioni, 3 traslazioni...un corpo rigido nello spazio può compiere traslazioni sui 3 assi e relative rotazioni attorno ai 3 assi, necessari per descrivere univocamente e completamente il suo moto... ma da come l'hanno presentato, sembra invece non superare le 5 (sempre che ci arrivi a 5) perchè non in grado di percepire la "distanza dallo schermo"...
Probabilmente fa uso di accelerometri che restituiscono l'accelerazione percepita su ciascuno dei 3 assi.
Il controller Wii è sicuramente a 6 gradi di libertà (vedi i video del suo utilizzo), anche se ad oggi non è chiaro che tecnologia (o che mix di tecnologia) sia stata utilizzata:
inizialmente c'era un accordo tra Nintendo e Gyration per i brevetti dei giroscopi e l'utilizzo dell'integrato MG1101 per le rotazioni e si pensava alla sensor bar + sensore sul wiimote (wii remote) per le traslazioni, attraverso la ricerca triangolare a 3 sfere di influenza.
Tuttavia, dopo l'E3, Nintendo ha annunciato l'accordo con Analog Devices e il relativo accelerometro ADXL330 (sensibile su 3 assi con un range di ±3g), e le foto della sensor bar (che contiene molti più sensori InfraRed).
Quindi, non si è capito se è stata cambiata la tecnica con cui descrivere i 6 DoF oppure se è stato utilizzato un mix tra accelerometri/distaziometri/giroscopi...
(anche perchè il "secondo pezzo" denominato nunchachu è pure sensibile al movimento, ma non ha la funzione "puntatore" come invece ha solo il wiimote.
Staremo a vedere se rilasceranno ulteriori dettagli.
Quello che i ragazzi che qui difendono la Sony a spada tratta non hanno capito, e' che si sta criticando la sparata di Harrison, non la PS2 o PS1. Due console certamente importantissime, ma col cavolo che hanno portato quelle innovazioni che l'inglesino rivendica. no no :P
E lo dico da possessore di PS2 ;)
Poi a margine una nota: la grande innovazione di Sony con il joypad dotato di giroscopi o quello che sono, per me è stata una tragedia. Primo perche' ha preso il posto della vibrazione (anche se tutti sappiamo che non è vero quanto detto da sony, cioe' che le 2 tecnologie non possono convivere, ma è una cosa dovuta alla causa tra Sony e Immersion sul sistema rumble e che ha visto quest'ultima vincere), un'aspetto FONDAMENTALE quando si gioca con agli sparattutto o a giochi di guida.
Ma soprattutto, diciamolo, è una tecnologia OSCENA! Io il famoso sidewinder anni fa l'ho comprato e posso garantirvi che era praticamente inutilizzabile. Allegato al joypad c'era motocross madness, unico titolo che lo sfruttava nativamente e, nonostante tutto, non si riusciva a fare molto. Nei giochi di guida normali era cmq dura perche' è molto difficile capire quanto devi inclinare.
Spero per Sony che abbiano una tecnologia sottostante migliore, perche' per me quello fu uno dei peggiori acquisti di sempre (dio come rimpiangevo il mitico Albatross ;))
hellfirestarter
02-06-2006, 09:25
io dico solo una cosa!!!!!!sai perchè la playstation ha venduto + di ogni altra console?.........perchè ha fatto in modo di mettere in testa alla gente che esiste solo quella....vai da un genitore di un bambino e fagli vedere una xbox.......lui ti risponderà che è una play ,e smettiamola di dire cretinate e meglio qua e meglio la !!!a una grafica orrenda ci sono 300000000 di titoli e per di + sono della zozzerie solo alcuni sono veramente validi.E RICODRDATE CHE LA X360 NON VIENE VENDUTA MOLTO PERCHè IL GIAPPONE NON LA VUOLE LA ROBA AMERICANA E QUINDI ESSENDO IL POSTO + POPOLATO DEL MONDO E OVVIO CHE LA PLAY VENDE DI +.........cmq io la gente ridicola che difende le cose (solo perchè le ha comperate!!!!!) non la sopporto ...IO HO LA PLAY E LA X360 MA AMMETTO CHE MOLTISSIME X BOX NON VANNO COME DEVONO !!
Il concetto non cambia.
Sony e' stata la prima ad adottare il supporto ottico DVD di default su console.
E' stata la prima ad adottare i pad con lo schema:
-crocetta- levetta-levetta-4 bottoni (ora copiato sia da xbox che da wii )
Penso ci voglia un bel coraggio a dire che lo schema dei pad wii e xbox sia copiato da quello playstation. Difatti se non ricordo male il primo pad della PS (non il dualshock) si ispirava a quello del super nintendo (croce direzionale, tasto start-select, quattro tasti a croce, l'unica novità stava nei quattro tasti dorsali invece di due).
Poi la nintendo se ne uscì con il nintendo 64, introducendo la levetta analogica nel mondo delle console (non so se esistesse già in quello pc...), nonché il famoso rumble pack x aggiungere la vibrazione.
Dopo un po' di tempo, sony presentò al mondo il primo dual shock, le cui novità consistevano in due levette analogiche (che sono quindi un'aggiunta posteriore, e ciò si può facilmente dedurre dalla loro posizione sul pad) e due motori di vibrazione (il cui brevetto tra l'altro apparteneva a un'altra ditta che fece causa alla sony vincendola).
Mi sembra quindi x lo meno fuori luogo dire che se wii e xbox hanno una levetta analogica è xché hanno copiato dalla sony...
Mi pare sia stata la prima anche ad inserire la memory card.
Beh, la memory card fu una necessità + che un'innovazione, dato che il supporto cd non permetteva di salvarci i progressi di gioco, mentre nella maggior parte dei casi su nintendo si poteva salvare tutto sui cartuccioni, quindi la memory card non serviva...
EDIT: aggiungiamoci anche il primo vero supporto ad un acceleratore 3D, va, cosi'
chi vuole interpretare male l'articolo si fa un quadro piu' completo:
tutti i giochi precedenti erano in flat shading perche' le rispettive consoles non avevano
nulla che assomigliasse ad una GPU. Sony invece l'ha introdotta ed i suoi giochi 3d
"magia!" avevano textures in abbondanza, e pure gouraud shading....
Beh scusa credo che sulle console precedenti la tecnologia non fosse abbastanza avanzata da introdurre il supporto ad un acceleratore 3D... sul fatto poi che sony abbia scelto il momento tecnologicamente + adatto ad entrare nel campo dei videogiochi niente da dire, anche questo ha certamente contribuito al successo della prima ps... xò da lì a parlare di innovazione imho ce ne passa, allora ogni nuova console è innovativa xché presenta qualche novità tecnologica rispetto alle altre...
Arroyomustdie
03-06-2006, 15:12
Scusate se il mio commento arriva zoppo, ma sinceramente dopo le prime 4 o 5 pagine l'incazzo era talmente gigante che sono dovuto andare subito alla fine per commentare.
La sony, oltre ad avere insegnato al mondo come si copia il software anche per i propri figli di 10 anni ha anche creato la generazione di videogiocatori più sfigata che io abbia mai avuto modo anche solo di pensare nei miei peggiori incubi.
Voglio dire, voi non sapete un c***o di nulla di quello che successe più di 8/9 anni fa, vi si abbindola dicendo cose che se il meccanismo della concorrenza avesse veramente senso varrebbero la denuncia ("sony che porta il 3d reale per la prima volte nelle console..."roba da galera. Vi dico solo hard drivin' per megadrive e addirittura elite per il primo nes, senza poi parlare di virtua racing, che probabilmente da solo come conversione per un 16 bit vale più di quello che possa fare una console a 128 o a quanti sono arrivati adesso, mega cd con silpheed e basta perché mi incazzo di brutto).
Addirittura ho letto che si crede che la sony abbia un qualche diritto d'autore o roba del genere sul joypad freccia più tasti. Se vi dicessi super nes?
Mie care nuove generazioni mi fate pena. Correte a comprare la ps3 se non avete ancora una xbox. Lasciate il wii a chi ha un buon pc e per il resto si vuol divertire, di mio c'è di buono che grazie a tutti voi il prezzo dei masterizzatori blue ray si abbasserà in breve tempo e potrò backuppare.
Vi sfido, tiratemi fuori uno, dico un gioco innovativo per ps1,2o3 che non sia Amplitude o quello in cui bisogna arrotolare lo scenario(sorry ma non mi ricordo) che abbia venduto un pò, ma non uno che voi pensiate sia innovativo, uno che sia innovativo per chi ha avuto 8,16 e 32 bit.
Le generazioni vecchie, quando uscivano titoli come "uniracers" per snes oppure micromachines multipiattaforma li mandavano in classifica.
E tra parentesi, virtua fighter per saturn aveva qualche poligono in meno di toh shin den ma sicuramente era migliore. Ma queste sono cose che voi non capite, voi ragionate da tecnici hw.
Ecco perchè chi ama videogiocare aspetta wii.
Scusate l'eccesso.
P.s: naturalmente questa mia non è rivolta a tutti, e prego non venga considerata flame.
Kratos90
04-06-2006, 10:12
Posso fare 1 domanda? Quanti hanno la play2?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.