PDA

View Full Version : buchi nel bilancio inventati dalla sinistra...


robsslazio
01-06-2006, 07:21
La sinistra aveva inventato dei buchi nel bilancio, smentiti dall'europa che ha detto che è tutto apposto

adesso prodi aumenterà comunque le tasse? se si che giustificazione darà a questo aumento?

PS: per chi non fosse convinto si informi, i buchi non c'erano

elche20
01-06-2006, 07:39
La sinistra aveva inventato dei buchi nel bilancio, smentiti dall'europa che ha detto che è tutto apposto

adesso prodi aumenterà comunque le tasse? se si che giustificazione darà a questo aumento?

PS: per chi non fosse convinto si informi, i buchi non c'erano

ah ah ah ah ah ah ah :D

salutami di canio........

robsslazio
01-06-2006, 07:43
ah ah ah ah ah ah ah :D

salutami di canio........

accendi il cervello prima di parlare :D ops ho capito che per te è impossibile :asd:

se l'europa (che controlla i conti) dice che sti buchi non ci sono è così e basta, c'è poco da fare

D1o
01-06-2006, 07:43
:confused: fonte plz

sider
01-06-2006, 07:45
accendi il cervello prima di parlare :D ops ho capito che per te è impossibile :asd:

se l'europa (che controlla i conti) dice che sti buchi non ci sono è così e basta, c'è poco da fare

Fonte..link......

prio
01-06-2006, 07:49
accendi il cervello prima di parlare :D ops ho capito che per te è impossibile :asd:

Ammonito.


se l'europa (che controlla i conti) dice che sti buchi non ci sono è così e basta, c'è poco da fare

Se dai una qualche fonte magari si riesce anche a capire di cosa stiamo parlando.

prio
01-06-2006, 07:49
ah ah ah ah ah ah ah :D

salutami di canio........

Guarda che postare non e' obbligatorio.

robsslazio
01-06-2006, 07:58
Ammonito.



Se dai una qualche fonte magari si riesce anche a capire di cosa stiamo parlando.

ok scusa

per la fonta la sto cercando su internet, non posso postarvi la tv :stordita:

flisi71
01-06-2006, 08:09
La sinistra aveva inventato dei buchi nel bilancio, smentiti dall'europa che ha detto che è tutto apposto

adesso prodi aumenterà comunque le tasse? se si che giustificazione darà a questo aumento?

PS: per chi non fosse convinto si informi, i buchi non c'erano

Più che risponderti direttamente, ti fornisco i link più recenti che si trovano oggi, tantop per informarti un pò.
Buona lettura.

Dalla relazione del Governatore della Banca d'Italia di ieri
http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/economia/bankitalia-draghi/relazione-draghi/relazione-draghi.html
"Ma i vantaggi della moneta unica per la finanza pubblica sono stati in parte dispersi", rileva Draghi, ricordando come "al netto delle dismissioni mobiliari, ed escludendo l'effetto di misure temporanee, il fabbisogno finanziario, dal quale dipende la dinamica del debito pubblico, ha sfiorato il 6 % del Pil". Inoltre, "nel 2006 l'indebitamento netto rischia di superare di nuovo il 4% del prodotto: l'incidenza del debito aumenterebbe ulteriormente".

Le misure per ridurre il debito. Tenendo conto del fatto che "per conseguire l'obiettivo di indebitamento netto indicato nei programmi governativi per il 2007, pari al 2,8% del Pil, e riavviare il processo di riduzione dell'incidenza del debito sul Pil è necessaria una correzione dell'ordine di due punti percentuali del prodotto", risulta necessario, afferma il governatore, "frenare la spesa primaria corrente, che nell'ultimo anno è cresciuta in termini reali del 2,5% l'anno".

Il commento del premier:
http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/economia/conti-pubblici-4/prodi-impegni-ue/prodi-impegni-ue.html
"Noi abbiamo degli obblighi precisi di correzione nei confronti degli impegni presi a Bruxelles: 0,8% più 0,8%. Poi vedremo dai conti quello che bisognerà fare in più". Così il presidente del Consiglio, Romano Prodi, commenta l'analisi del governatore di Bankitalia, Mario Draghi, che ha indicato come, per centrare un rapporto deficit/pil al 2,8% nel 2007, sia necessaria una manovra sui conti pubblici pari a due punti di Pil. [/b]


Lo stesso intervento di Draghi nel Corriere:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/05_Maggio/31/draghi.shtml
[i]CONTI PUBBLICI - «Alla luce delle attuali tendenze» dei conti pubblici è necessaria «una correzione dell'ordine di due punti percentuali di prodotto» se si vuole raggiungere l'obiettivo di ridurre il deficit nel 2007 al 2,8% come indicato nei programmi governativi. Questo è necessario per far ripartire il processo di riduzione dell'incidenza del debito sul pil. È questa l'indicazione che il governatore di Bankitalia fornisce nelle Considerazioni finali e aggiunge: «eventuali interventi di abbassamento della pressione fiscale o di rilancio degli investimenti pubblici richiederebbero il reperimento di risorse aggiuntive». «Per ricondurre i saldi della finanza pubblica su livelli che consentano una flessione prevedibile, continuativa e permanente del peso del debito vanno realizzati interventi strutturali che interessino le principali voci di spesa e tutti i livelli di governo», scrive Draghi e aggiunge che è «necessario frenare la spesa primaria corrente» che negli ultimi dieci anni è cresciuta del 2,5% all'anno.


Ancora il commento di Prodi
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/05_Maggio/31/prodi.shtml


Un articolo di ieri:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/05_Maggio/31/sensini.shtml
Per mandare avanti l’attività ordinaria e scongiurare la chiusura dei cantieri, Anas e Fs avrebbero bisogno quest’anno di almeno 3 miliardi di euro in più (anche se il reale fabbisogno sarebbe almeno doppio) rispetto a quelli previsti dalla Finanziaria del governo di centrodestra. Il che appesantirebbe il deficit pubblico del 2006 di 2 decimali di punto. Secondo l’Isae, che per inciso partecipa al tavolo di lavoro sulla verifica dei conti, il deficit di quest’anno potrebbe passare dal 4,2%, che sconta comunque uno sforamento del tetto di spesa degli enti locali e dei conti della sanità, al 4,4% del prodotto interno lordo. Secondo l’Istituto quest’anno non si avrebbe comunque nessun progresso nella ricostituzione dell’avanzo primario di bilancio, che rischia anzi di peggiorare dallo 0,5% del pil nel 2005 allo 0,4%. Per poi scomparire del tutto nel 2007 quando, a politiche invariate, il deficit pubblico dovrebbe salire fino al 4,6%.

:(

Ciao

Federico

robsslazio
01-06-2006, 08:13
difficile trovare le notizie, comunque una era questa:

"il commissario Almunia (UE) conferma che la linea di rigore impostata dalla destra era quella giusta, ha anche affermato che gli impegni assunti dalla sinistra in campagna elettorale, in particolare in materia di cuneo fiscale, non si possono realizzare senza aumentare le tasse o aggravare il deficit. Il Governo Prodi dovrebbe prenderne atto."

la destra non ha fatto il buco, la destra al massimo non ha risanato tutto il buco che c'era prima, ma comunque non facevano male secondo l'UE, mentre prodi adesso se ne esce di fare cose per cui servirebbe aumentare le tasse, quando invece per l'UE andava bene quello che stava facendo la destra che non le aumentava...non sono di destra ma le tasse in più che non servono io non le vorrei, non so voi

D1o
01-06-2006, 08:20
mmmm.... manca ancora la fonte... è un'ansa, hai un link, qualcosa? thx

scaci
01-06-2006, 08:21
difficile trovare le notizie, comunque una era questa:

"il commissario Almunia (UE) conferma che la linea di rigore impostata dalla destra era quella giusta, ha anche affermato che gli impegni assunti dalla sinistra in campagna elettorale, in particolare in materia di cuneo fiscale, non si possono realizzare senza aumentare le tasse o aggravare il deficit. Il Governo Prodi dovrebbe prenderne atto."

la destra non ha fatto il buco, la destra al massimo non ha risanato tutto il buco che c'era prima, ma comunque non facevano male secondo l'UE, mentre prodi adesso se ne esce di fare cose per cui servirebbe aumentare le tasse, quando invece per l'UE andava bene quello che stava facendo la destra che non le aumentava...non sono di destra ma le tasse in più che non servono io non le vorrei, non so voi

Hai citato una notizia differente dalla presunta con cui hai aperto il topic; non spiega assolutamente nulla della tua affermazione altresì c'è solo una tua deduzione; la difficoltà nel trovare notizie circa l'argomento di questo topic potrebbe essere il sentore che quello che hai scritto sia una gran bella baggianata.

Ah, non hai citato la fonte

Duncan
01-06-2006, 08:21
Ma hai sentito cosa ha detto Draghi?

Se non facciamo una manovra aggiuntiva arriviamo al 6%, se non è un buco questo...

robsslazio
01-06-2006, 08:23
mmmm.... manca ancora la fonte... è un'ansa, hai un link, qualcosa? thx

l'ha detto berlusconi ieri, e non penso possa inventarsi le parole del commissario dell'UE

il link delle parole di berlusconi non l'ho salvato, ve lo rimetto tra un po' che ho da fare

scaci
01-06-2006, 08:24
l'ha detto berlusconi ieri, e non penso possa inventarsi le parole del commissario dell'UE

il link delle parole di berlusconi non l'ho salvato, ve lo rimetto tra un po' che ho da fare

Allora, potevi dirlo prima :asd:

robsslazio
01-06-2006, 08:25
Hai citato una notizia differente dalla presunta con cui hai aperto il topic; non spiega assolutamente nulla della tua affermazione altresì c'è solo una tua deduzione; la difficoltà nel trovare notizie circa l'argomento di questo topic potrebbe essere il sentore che quello che hai scritto sia una gran bella baggianata.

Ah, non hai citato la fonte

il buco non l'ha fatto la destra, c'è da tempo, ho sbagliato a scrivere il primo post...ma il fatto è che secondo l'UE la destra procedeva bene

la notizia è di ieri sera, poi metto la fonte

whiles_
01-06-2006, 08:26
Allora, potevi dirlo prima :asd:
LOL :sbonk:

Franz73
01-06-2006, 08:26
Allora, potevi dirlo prima :asd:

:D :D mio cuggino mio cuggino...
:D :D

robsslazio
01-06-2006, 08:26
Allora, potevi dirlo prima :asd:

certo perchè uno si inventa le parole di un commissario UE, come no...i politici bugiardi si, ma non si potrebbe fare una cosa del genere

whiles_
01-06-2006, 08:29
certo perchè uno si inventa le parole di un commissario UE, come no...i politici bugiardi si, ma non si potrebbe fare una cosa del genere
ho trovato questo, penso che tu abbia preso di qui la notizia: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=93501 come temevo :asd:

Alessandro Bordin
01-06-2006, 08:30
certo perchè uno si inventa le parole di un commissario UE, come no...i politici bugiardi si, ma non si potrebbe fare una cosa del genere


Dreaghi non è di sinistra, e trovi le sue parole ovunque. Hai letto?

scaci
01-06-2006, 08:31
certo perchè uno si inventa le parole di un commissario UE, come no...i politici bugiardi si, ma non si potrebbe fare una cosa del genere

Se mi dicevi che la tua fonte era "Il Giornale" ci avrei creduto di più. Berlusconi può dire quel che vuole, ma è cosa nota che spesso la faccia fuori dal vaso :D

prio
01-06-2006, 08:34
certo perchè uno si inventa le parole di un commissario UE, come no...i politici bugiardi si, ma non si potrebbe fare una cosa del genere

A dire il vero i politici fanno anche di peggio, ma tant'e'..

BTW ho trovato questo, di una settimana fa

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200605articoli/5682girata.asp

robsslazio
01-06-2006, 08:34
ho trovato questo, penso che tu abbia preso di qui la notizia: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=93501 come temevo :asd:

non l'ho presa da lì ma è la stessa cosa

se credete che l'UE abbia detto una cavolata o magari che non è vero che l'ha detto va bene, pensatela come volete

Alessandro Bordin
01-06-2006, 08:35
non l'ho presa da lì ma è la stessa cosa

se credete che l'UE abbia detto una cavolata o magari che non è vero che l'ha detto va bene, pensatela come volete


e 2. Hai letto cosa dice Draghi?

judas
01-06-2006, 08:35
certo perchè uno si inventa le parole di un commissario UE, come no...i politici bugiardi si, ma non si potrebbe fare una cosa del genere


:asd:


cmq cosa intendi per "buco" ?

il rapporto debito pubblico/pil?
il rapporto defict/pil ?
l'avanzo primario?
il tasso di crescita dello 0,

no perchè in Italia nessuno di questi è un problema, ce li invidiano in tutto il mondo :rolleyes:

robsslazio
01-06-2006, 08:36
Se mi dicevi che la tua fonte era "Il Giornale" ci avrei creduto di più. Berlusconi può dire quel che vuole, ma è cosa nota che spesso la faccia fuori dal vaso :D

non l'ho presa da lì, comunque allora non credete manco alla maggior parte degli altri giornali, pure quelli sono di parte (non destra ma sinistra però fa lo stesso)

whiles_
01-06-2006, 08:38
non l'ho presa da lì ma è la stessa cosa

se credete che l'UE abbia detto una cavolata o magari che non è vero che l'ha detto va bene, pensatela come volete
piuttosto è il berlusca che può aver detto una cavolata. Ricordate quando dissero che pallaro era di FI? :sofico: Ancora: http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=91711 Strano che non riesco a trovare niente del genere oltre che ne Il Giornale... (Ma che dico? Non è per niente strano :asd: ) ho cercato pure su Joaquín Almunia ma... niente di iente, di quello che riguarda le affermazioni del berla, tutto rimanda sempre e costantemente a lui.


EDIT: se non l'hai presa dal giornale da dove l'hai presa? No perchè cercando quella frase su google non si trova altro che quello

the_joe
01-06-2006, 08:43
e 2. Hai letto cosa dice Draghi?
Quello che ha detto Draghi lo ho letto, così come sentivo le dichiarazioni trionfalistiche di entrambi i candidati PRIMA DELLE ELEZIONI eppure i dati erano esattamente gli stessi che abbiamo sotto gli occhi oggi, il PIL era già quello, il DISAVANZO pure così come la crescita economica e tutto il resto quindi mi domando:
"Come facevano i 2 candidati PRIMA DELLE ELEZIONI a PROMETTERE MARI E MONTI"

e soprattutto come hanno fatto gli elettori a crederci a tutte le BALLE SPAZIALI sul NON AUMENTO DELLE TASSE e sul RILANCIO DELL'ECONOMIA (e più topa per tutti ndr...)?????

robsslazio
01-06-2006, 08:43
EDIT: se non l'hai presa dal giornale da dove l'hai presa? No perchè cercando quella frase su google non si trova altro che quello

non su un sito di un giornale

V.H.A.C
01-06-2006, 08:53
"Come facevano i 2 candidati PRIMA DELLE ELEZIONI a PROMETTERE MARI E MONTI"?

e soprattutto come hanno fatto gli elettori a crederci a tutte le BALLE SPAZIALI sul NON AUMENTO DELLE TASSE e sul RILANCIO DELL'ECONOMIA (e più topa per tutti ndr...)?????

Perchè fai domande di cui hai evidenziato di sapere già la risposta? :D

CYRANO
01-06-2006, 09:02
l'ha detto berlusconi ieri, e non penso possa inventarsi le parole del commissario dell'UE

il link delle parole di berlusconi non l'ho salvato, ve lo rimetto tra un po' che ho da fare

S'è inventato quelle di bush..quando disse che l'ameriggano preferiva il suo governo ad un eventuale di sx , frase poi smentita dall'amministrazione usa.
quindi che ci vuole che si inventi pure frasi mai dette dal commissario ue.
son 12 anni che fa ste cose...


Ciaozzz

flisi71
01-06-2006, 09:04
Dreaghi non è di sinistra, e trovi le sue parole ovunque. Hai letto?

Per comodità in prima pagina ho riportato i link e alcuni stralci dalla relazione del Governatore di ieri e un articolo di ieri l'altro sui conti pubblici.
Anche se non si segue la vicenda quotidianamente, penso che bastino quei pochi link per informarsi bene.
:)



Ciao

Federico

jumpermax
01-06-2006, 09:08
Un articolo di ieri:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/05_Maggio/31/sensini.shtml
Per mandare avanti l’attività ordinaria e scongiurare la chiusura dei cantieri, Anas e Fs avrebbero bisogno quest’anno di almeno 3 miliardi di euro in più (anche se il reale fabbisogno sarebbe almeno doppio) rispetto a quelli previsti dalla Finanziaria del governo di centrodestra. Il che appesantirebbe il deficit pubblico del 2006 di 2 decimali di punto. Secondo l’Isae, che per inciso partecipa al tavolo di lavoro sulla verifica dei conti, il deficit di quest’anno potrebbe passare dal 4,2%, che sconta comunque uno sforamento del tetto di spesa degli enti locali e dei conti della sanità, al 4,4% del prodotto interno lordo. Secondo l’Istituto quest’anno non si avrebbe comunque nessun progresso nella ricostituzione dell’avanzo primario di bilancio, che rischia anzi di peggiorare dallo 0,5% del pil nel 2005 allo 0,4%. Per poi scomparire del tutto nel 2007 quando, a politiche invariate, il deficit pubblico dovrebbe salire fino al 4,6%.

:(

Ciao

Federico
anas ed fs? Beh allora siamo a posto, Prio dice che non contano nel calcolo del buco... fino ad ora l'unico accertato è quello lasciato dal governo Amato nel 2001, il resto sono chiacchere :D

Alessandro Bordin
01-06-2006, 09:12
Per comodità in prima pagina ho riportato i link e alcuni stralci dalla relazione del Governatore di ieri e un articolo di ieri l'altro sui conti pubblici.
Anche se non si segue la vicenda quotidianamente, penso che bastino quei pochi link per informarsi bene.
:)



Ciao

Federico

Ciao!

Si, visto, ma chi dovrebbe forse no :asd:

prio
01-06-2006, 09:24
anas ed fs? Beh allora siamo a posto, Prio dice che non contano nel calcolo del buco...

none, io non dico quello: dico che all'epoca non venivano calcolate.
A torto o ragione non ne ho idea, per fortuna di tutti quei criteri mica li decido io.
Poi sono stati cambiati i criteri e dal 2003 (mi pare, giu di li) vanno inserite anche loro.

fino ad ora l'unico accertato è quello lasciato dal governo Amato nel 2001, il resto sono chiacchere :D

vedi sopra ;)

flisi71
01-06-2006, 09:33
anas ed fs? Beh allora siamo a posto, Prio dice che non contano nel calcolo del buco... fino ad ora l'unico accertato è quello lasciato dal governo Amato nel 2001, il resto sono chiacchere :D


Sono chiacchiere il reiterato sforamento del 3% nel rapporto deficit/PIL dell'ultimo lustro?
Come lo vuoi chiamare invece?
Se vuoi lo chiamiamo "Sforamento del patto di stabilità", il significato E' LO STESSO.


E una precisazione: quando la UE decise che i finanziamenti a ANAS e FS dovevano essere comunque conteggiati nel bilancio pubblico (essendo comuque società pubbliche), questo si ripercosse anche nel precedente esercizio 2001 (l'ultimo di Amato), così come in tutti i successivi (Tremonti - Siniscalco - Tremonti).
Questo modificava il quadro di riferimento, e peggiorava i conti pubblici: sarebbe bastato dirlo chiaramente al paese: "cittadini, la UE non ha accettato un escamotage adottato da Amato per redigere il bilancio pubblico e che noi avevamo continuato ad usare", invece l'ineffabile 3monti colse l'occasione SOLO per incolpare di tutti i problemi il solo "buco" lasciato in eredità dal csx, poi passò ad incolpare l'11 settembre, successivamente - quando l'economia USA ha ricominciato a crescere - ha incolpato l'Euro, poi la Cina ecc.....
la storia è nota.



Ciao

Federico

jumpermax
01-06-2006, 09:39
none, io non dico quello: dico che all'epoca non venivano calcolate.
A torto o ragione non ne ho idea, per fortuna di tutti quei criteri mica li decido io.
Poi sono stati cambiati i criteri e dal 2003 (mi pare, giu di li) vanno inserite anche loro.



vedi sopra ;)
guarda che il deficit del 2001 è stato rivisto più volte, mica una sola... c'era una cosina che fece il governo a ridosso delle elezioni... l'abolizione del ticket! Indovina un po' quale voce di spesa pubblica è maggiormente lievitata da allora... aiutino inizia con s e finisce per anità.. :D

FiSHBoNE
01-06-2006, 09:42
l'ha detto berlusconi ieri, e non penso possa inventarsi le parole del commissario dell'UE

il link delle parole di berlusconi non l'ho salvato, ve lo rimetto tra un po' che ho da fare


il fatto che manchino soldi per continuare il lavoro sui cantieri aperti è segno che le condizioni critiche ci sono. Destra che non aveva nemmeno tenuto conto delle spese per gli esami di maturità tra l'altro, notizia di questi giorni riportata sul forum.... a far passare come tutto normale una situazione che non lo è ho paura l'ex governo sia stato molto abile. E purtroppo a questo giro non è il "buco di Tvemonti", ma qualcosa di reale.

the_joe
01-06-2006, 09:42
Sono chiacchiere il reiterato sforamento del 3% nel rapporto deficit/PIL dell'ultimo lustro?
Come lo vuoi chiamare invece?
Se vuoi lo chiamiamo "Sforamento del patto di stabilità", il significato E' LO STESSO.
.........
Ciao

Federico
Non è la stessa cosa di cui si parlava nel 2001, là si diceva fossero stati OCCULTATI dei capitoli di spesa che quindi NON APPARIVANO nel bilancio ufficiale, qua invece la cosa era NOTA e RISAPUTA quindi ripeto:

"Come facevano i candidati che erano a conoscenza di questa situazione a promettere mari e monti?"

Diverso è promettere una cosa pensando di trovare una situazione e poi scoprire che la realtà è un'altra, ma se la verità è già sotto gli occhi, come si può mentire sapendo di farlo?

generals
01-06-2006, 09:44
La sinistra aveva inventato dei buchi nel bilancio, smentiti dall'europa che ha detto che è tutto apposto

adesso prodi aumenterà comunque le tasse? se si che giustificazione darà a questo aumento?

PS: per chi non fosse convinto si informi, i buchi non c'erano


ti dice nulla relazione Banca d'italia? Mario Draghi, nominato dal cdx?

dal corriere.it
CONTI PUBBLICI - «Alla luce delle attuali tendenze» dei conti pubblici è necessaria «una correzione dell'ordine di due punti percentuali di prodotto» se si vuole raggiungere l'obiettivo di ridurre il deficit nel 2007 al 2,8% come indicato nei programmi governativi.

Lo sai quanti sono 2 punti percentuali di correzione grazie al regalino del tuo amato SB? circa 25 miliardi di euro!!
Io li farei pagare a te e a Tremonti, visto che altrimenti il deficit/Pil arriverà oltre il 4,5% :muro:

mauriz83
01-06-2006, 09:50
certo perchè uno si inventa le parole di un commissario UE, come no...i politici bugiardi si, ma non si potrebbe fare una cosa del genere
http://img137.imageshack.us/img137/8970/ofn7yu.jpg

FiSHBoNE
01-06-2006, 09:50
Non è la stessa cosa di cui si parlava nel 2001, là si diceva fossero stati OCCULTATI dei capitoli di spesa che quindi NON APPARIVANO nel bilancio ufficiale, qua invece la cosa era NOTA e RISAPUTA quindi ripeto:

"Come facevano i candidati che erano a conoscenza di questa situazione a promettere mari e monti?"

Diverso è promettere una cosa pensando di trovare una situazione e poi scoprire che la realtà è un'altra, ma se la verità è già sotto gli occhi, come si può mentire sapendo di farlo?

mi pare che di promesse ne siano piovute più da una certa parte. La sinistra ha timidamente accennato alla volontà di tirare un pò la cinghia per uscire da un periodo critico, con falle nella spesa pubblica ed economia poco competitiva... senza tirare fuori le palle, ok, ma sempre sotto il fuoco di sbarramento della destra che ha coniato l'equazione sinistra=tasse. Avrei voluto vedere la destra avesse vinto come avrebbe gestito la situazione... abolizione di tassa x, riduzione della tassa y, ancora mega cantieri aperti (come se il solo aprirli sia indice di progresso...) e poi in europa ci avrebbero messo in quarantena.

inoltre immagino che quando si parlava di cosa si sarebbe fatto il csx non fosse nemmeno al corrente dei dati precisi dei conti pubblici, per cui poteva avere un sospetto sulla situazione che avrebbe eventualmente trovato ma non certezze.

prio
01-06-2006, 09:53
guarda che il deficit del 2001 è stato rivisto più volte, mica una sola... c'era una cosina che fece il governo a ridosso delle elezioni... l'abolizione del ticket! Indovina un po' quale voce di spesa pubblica è maggiormente lievitata da allora... aiutino inizia con s e finisce per anità.. :D

Jumper, che vuoi che ti dica.. il motivo della rivalutazione eurostat (stando a quello che dice il loro sito, quantomento) che ha portato le cifre a quelle che diceva 3monti te l'ho detto.
Poi che l'abolizione del ticket sia stata una cagata pre.elettorale non lo metto in dubbio, ma questo e' un altro discorso.

the_joe
01-06-2006, 09:55
mi pare che di promesse ne siano piovute più da una certa parte. La sinistra ha timidamente accennato alla volontà di tirare un pò la cinghia per uscire da un periodo critico, con falle nella spesa pubblica ed economia poco competitiva... senza tirare fuori le palle, ok, ma sempre sotto il fuoco di sbarramento della destra che ha coniato l'equazione sinistra=tasse. Avrei voluto vedere la destra avesse vinto come avrebbe gestito la situazione... abolizione di tassa x, riduzione della tassa y, ancora mega cantieri aperti (come se il solo aprirli sia indice di progresso...) e poi in europa ci avrebbero messo in quarantena.

inoltre immagino che quando si parlava di cosa si sarebbe fatto il csx non fosse nemmeno al corrente dei dati precisi dei conti pubblici, per cui poteva avere un sospetto sulla situazione che avrebbe eventualmente trovato ma non certezze.
Hai letto da qualche parte nel mio intervento le parole CDX o CSX, ho scritto candidati perchè mi fa fatica tutte le volte scrivere Prodi e Berlusconi :D

Tutti a loro modo hanno promesso MARI E MONTI, se la sinistra ha accennato a qualcosa è passato molto più sotto coperta del tanto sbandierato -5% di cuneo fiscale e il CDX da parte sua sono anni che promette e come diceva MINA insieme a ALBERTO LUPO "PAROLE PAROLE PAROLE" ..........

svarionman
01-06-2006, 10:00
Quindi invece di una politica economica a lungo termine, meglio fare come il precedente governo, cioè andare avanti alla giornata e finanziare opere e progetti a vanvera con il solo fine di abbindolare la gente e farsi rieleggere, senza nessuna copertura, fregandosene del bilancio e non avendo nessuno scrupolo di lasciare le casse dello stato in pessime condizioni per puri interessi elettorali?
Direi che è ora di smetterla di fare 5 anni e poi di ripartire da zero, indipendentemente dal partito al governo bisogna lavorare seriamente per avere un'economia stabile e duratura, anche se alle prossime elezioni dovessero vincere gli avversari. Questo dovrebbe essere un interesse di tutti i cittadini, pagare tutti le tasse per avere un paese migliore...

LightIntoDarkness
01-06-2006, 10:44
l'ha detto berlusconi ieri, e non penso possa inventarsi le parole del commissario dell'UE<cut>certo perchè uno si inventa le parole di un commissario UE, come no...i politici bugiardi si, ma non si potrebbe fare una cosa del genereEcco... adesso basta fare 1+1 e svegliarsi dal sonno berlusconiano, capendo finalmente la sua serietà come "politico". :)

flisi71
01-06-2006, 10:47
...
"Come facevano i candidati che erano a conoscenza di questa situazione a promettere mari e monti?"


Tu mi insegni che al di là delle stime elaborati da istituti di ricerca, i dati ufficiali sono quelli a conoscenza del MInistro dell'Economia e della UE.
E' anche vero che in campagna elettorale sovente i candidati promettono cose che poi non vi è certezza di attuazione.
E ti ricorderai senz'altro che Prodi richiese, alla vigilia delle elezioni, i dati aggiornati sulla trimestrale di cassa a cui il governo rispose che ...
il trimestre non era ancora terminato :eek:
facendo finta di fraintendere che si riferisse al trimestre corrente, e non all'ultimo trimestre 2005 i cui consuntivi sono normalmente resi noti all'inizio di primavera.


Ciao

Federico

Lucio Virzì
01-06-2006, 10:56
l'ha detto berlusconi ieri, e non penso possa inventarsi le parole del commissario dell'UE

il link delle parole di berlusconi non l'ho salvato, ve lo rimetto tra un po' che ho da fare

LOL :D ecco trovata la gabola.

Segnalo, va messo nelle dichiarazioni ufficiali di Berlusconi :asd:

certo perchè uno si inventa le parole di un commissario UE, come no...i politici bugiardi si, ma non si potrebbe fare una cosa del genere

:rotfl: :rotfl: inventerebbe pure quello che dice la madre.... il pallonaro number one! :asd:

LuVi

dupa
01-06-2006, 10:59
La sinistra aveva inventato dei buchi nel bilancio, smentiti dall'europa che ha detto che è tutto apposto

adesso prodi aumenterà comunque le tasse? se si che giustificazione darà a questo aumento?

PS: per chi non fosse convinto si informi, i buchi non c'erano

PRODI E' ALLA FRUTTA!


ANZI NO.... AL DOLCE!!!

http://www.piazzaaldrovandi19.org/prodi.jpg

Alessandro Bordin
01-06-2006, 11:01
PRODI E' ALLA FRUTTA!


ANZI NO.... AL DOLCE!!!

http://www.piazzaaldrovandi19.org/prodi.jpg


Veramente non ha nemmeno iniziato... :D

V.H.A.C
01-06-2006, 11:03
Tu mi insegni che al di là delle stime elaborati da istituti di ricerca, i dati ufficiali sono quelli a conoscenza del MInistro dell'Economia e della UE.
E' anche vero che in campagna elettorale sovente i candidati promettono cose che poi non vi è certezza di attuazione.
E ti ricorderai senz'altro che Prodi richiese, alla vigilia delle elezioni, i dati aggiornati sulla trimestrale di cassa a cui il governo rispose che ...
il trimestre non era ancora terminato :eek:
facendo finta di fraintendere che si riferisse al trimestre corrente, e non all'ultimo trimestre 2005 i cui consuntivi sono normalmente resi noti all'inizio di primavera.


Ciao

Federico

Ciò non toglie che prodi e berlusconi le hanno sparate grosse con:
- golden card per gli ultra 70
- 2500€ per ogni bambino fino a 3 anni
- togliere l'ici
- 5000 asili nido
- abbassare le tasse
- :blah:
- :blah:
- :blah:
- ...

the_joe
01-06-2006, 11:04
.............
E ti ricorderai senz'altro che Prodi richiese, alla vigilia delle elezioni, i dati aggiornati sulla trimestrale di cassa a cui il governo rispose che ...
il trimestre non era ancora terminato :eek:
facendo finta di fraintendere che si riferisse al trimestre corrente, e non all'ultimo trimestre 2005 i cui consuntivi sono normalmente resi noti all'inizio di primavera.


Ciao

Federico

E' stato uno dei passaggi più comici della campagna elettorale che poi è stato e continua ad essere un dialogo fra sordi :O

EDIT - e poi comunque non servivano certo i dati dell'ultimo trimestre per vedere in quali acque stavamo navigando, diciamo che come lessi da qualche parte, "le grandi promesse sono come i vestiti nuovi, tendono sempre a restringersi ;) )

V.H.A.C
01-06-2006, 11:07
PRODI E' ALLA FRUTTA!


ANZI NO.... AL DOLCE!!!

- censura -

Ma le frasi le copiaincollate dai commenti sul sito di forza italia? :asd:

LightIntoDarkness
01-06-2006, 11:08
PRODI E' ALLA FRUTTA!


ANZI NO.... AL DOLCE!!!

http://www.piazzaaldrovandi19.org/prodi.jpgVedo che i post successivi al primo per te non contano, e neppure la realtà delle cose... poi diventa difficile farsi venire la voglia di confrontarsi su un forum.
Non c'è logica, così. Non c'è discorso possibile.

generals
01-06-2006, 11:40
Ciò non toglie che prodi e berlusconi le hanno sparate grosse con:
- golden card per gli ultra 70
- 2500€ per ogni bambino fino a 3 anni
- togliere l'ici
- 5000 asili nido
- abbassare le tasse
- :blah:
- :blah:
- :blah:
- ...


Berlusconi le ha sparate grosse lo sai perchè?
perchè Prodi ha detto dove prende i soldi (e questo gli ha fatto perdere anche qualche voto), quindi la cosa si può fare aggiuntiva alla manovra per il deficit ;)
Berl non ha MAI, e dico MAI, detto dove prendesse i soldi :rolleyes:

flisi71
01-06-2006, 11:48
EDIT - e poi comunque non servivano certo i dati dell'ultimo trimestre per vedere in quali acque stavamo navigando,


E' vero, ma ti ricordi come venivano rancorosamente definiti coloro che lanciavano l'allarme sui conti pubblici fuori controllo?
"cassandre della sx"



... diciamo che come lessi da qualche parte, "le grandi promesse sono come i vestiti nuovi, tendono sempre a restringersi ;) )

Buona questa!
:D


Ciao

Federico

majino
01-06-2006, 12:07
taglio perchè inutile

io sono questi i post che non capisco.. davvero... cioè, che ci vuole a scrivere "no ma secondo me "tua opinione"" piuttosto che voler fomentare per forza le trollate... vabè... divertiti...

roverello
01-06-2006, 12:27
anas ed fs? Beh allora siamo a posto, Prio dice che non contano nel calcolo del buco... fino ad ora l'unico accertato è quello lasciato dal governo Amato nel 2001, il resto sono chiacchere :D

Dopo 5 anni non siete stati ancora in grado di dire di quanto fosse.
Capisco che foste presi a fare un po' di leggi ad personam o ante personam (per gli avversari, che voi ritenete nemici).
I dati OGGETTIVI sono altri, buco o non buco.
Rapporto deficit/pil fuori da tutti i controlli
Avanzo primario, che avere fatto diventare disavanzo
Spesa corrente fuori controllo. E sai perchè? perchè la finanza creativa ha posto vincoli cos' stretti che nessuno era in grado di rispettare, e quindi tutti o quasi se ne sono fregati.
E sai quali sono le regioni con i conti più in ordine?
quelle amministrate dal csx (salvo un paio di eccezioni)
E quelle coi conti messi peggio?
Quelle amministrate dal cdx, a cominciare dalla Sicilia.

roverello
01-06-2006, 12:30
La sinistra aveva inventato dei buchi nel bilancio, smentiti dall'europa che ha detto che è tutto apposto

adesso prodi aumenterà comunque le tasse? se si che giustificazione darà a questo aumento?

PS: per chi non fosse convinto si informi, i buchi non c'erano

Mi devo informare alla Banca d'Italia o sul Giornale?

roverello
01-06-2006, 12:31
accendi il cervello prima di parlare :D ops ho capito che per te è impossibile :asd:

se l'europa (che controlla i conti) dice che sti buchi non ci sono è così e basta, c'è poco da fare

Siamo nel 2006, sveglia!!!
Ti fai confusione col 2001!!!

roverello
01-06-2006, 12:37
difficile trovare le notizie, comunque una era questa:

"il commissario Almunia (UE) conferma che la linea di rigore impostata dalla destra era quella giusta, ha anche affermato che gli impegni assunti dalla sinistra in campagna elettorale, in particolare in materia di cuneo fiscale, non si possono realizzare senza aumentare le tasse o aggravare il deficit. Il Governo Prodi dovrebbe prenderne atto."

la destra non ha fatto il buco, la destra al massimo non ha risanato tutto il buco che c'era prima, ma comunque non facevano male secondo l'UE, mentre prodi adesso se ne esce di fare cose per cui servirebbe aumentare le tasse, quando invece per l'UE andava bene quello che stava facendo la destra che non le aumentava...non sono di destra ma le tasse in più che non servono io non le vorrei, non so voi

E vabbe', l'hai letta sul giornale o su libero e adesso ti vergogni a citare la fonte.
Perchè Almunia ha detto cose ben diverse, con la sua bocca.
Sugli aumneti delle tasse ti ricordo cosa ha dichiarato il direttore generale di Confindistria a Ballarò: esiste un filone aurifero che rappresenta il 23% del PIL su cui intervenire per ricavare le risorse necessarie al rilancio dell'economia. Aggiungendo che quelle aziende che fanno ricorso al nero comemttono concorrenza sleale a danno di chi opera lealmente.
E ha fatto esempi concreti citando piccole imprese, professionisti e artigiani soprattutto.
Comunque ricorda che, grazie a questi signori, la tassazione media reale inm Italia, è attorno al 30%.- E chi paga già il 50% lo paga soprattutto grazie a questi signori.

zakzakit
01-06-2006, 15:56
Andamento del deficit (in % rispetto al PIL) dell'Italia dal 1994 al 2005 (fonte: Eurostat)

1994 9,3%
1995 7,6%
1996 7,1%
1997 2,7%
1998 2,8%
1999 1,7%
2000 0,6%
2001 3,2%
2002 2,9%
2003 3,4%
2004 3,4%
2005 4,1%

Siccome i dati del 2003 e del 2004 sono stati rettificati su richiesta della commissione europea (quelli del governo italiano erano inferiori, ma non rispondevano alle norme contabili - Tremonti aveva omesso di contabilizzare alcune perdite di enti statali) non è impossibile che il dato del 2005 risulti ancora peggiore (si dice tra il 4,4 e il 4,6%).

Il confronto con il "buco" lasciato da Amato a Berlusconi 5 anni fa (un bilancio quasi in pareggio con un avanzo primario di quasi il 5%, risultante in un -0,6% a causa degli interessi sul debito) rispetto alla situazione attuale mi sembra eloquente.

danilo@12
01-06-2006, 16:44
Ragazzi vi state dimenticando tutti che « il presidente del Consiglio non può per definizione mentire. Io l'ho detto. Mi hanno sfidato ad andare a dimostrarlo, io sono andato a dimostrarlo. E' venuto fuori che era vero, come sempre, perché il presidente del Consiglio non può per definizione mentire».

19/01/2006

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/18/berlu.shtml

whiles_
01-06-2006, 16:57
Ragazzi vi state dimenticando tutti che « il presidente del Consiglio non può per definizione mentire. Io l'ho detto. Mi hanno sfidato ad andare a dimostrarlo, io sono andato a dimostrarlo. E' venuto fuori che era vero, come sempre, perché il presidente del Consiglio non può per definizione mentire».

19/01/2006

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/01_Gennaio/18/berlu.shtml
questa non l'avevo sentita :eek:

LightIntoDarkness
01-06-2006, 17:07
questa non l'avevo sentita :eek:Ma va là... è una delle perle che il 50% degli italiani ha apprezzato votandolo :muro: :muro: :muro:

crespo80
01-06-2006, 17:11
le fonti per la dichiarazione di Almunia si possono trovare sul sito dell'ANSA

http://www.ansa.it/main/collezioni/maincollection/awnplus_economia/2006-05-29_1292845.html

e fanno sicuramente riferimento alle precedenti valutazioni positive espresse dall'ecofin a marzo di quest'anno, sulla finanziaria prospettata da Giulio Tremonti

http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=758797&chId=30

zakzakit
01-06-2006, 17:35
le fonti per la dichiarazione di Almunia si possono trovare sul sito dell'ANSA

http://www.ansa.it/main/collezioni/maincollection/awnplus_economia/2006-05-29_1292845.html

e fanno sicuramente riferimento alle precedenti valutazioni positive espresse dall'ecofin a marzo di quest'anno, sulla finanziaria prospettata da Giulio Tremonti

http://www.ilsole24ore.com/fc?cmd=art&artId=758797&chId=30

Valutazioni positive espresse su una valutazione di Tremonti del deficit 2006 al 3,5%. Purtroppo, come tutte le previsioni di Tremonti, anche questa era sbagliata. Il deficit è almeno al 3,8%.

P.S. Ricercate su google "previsioni deficit 2006" e vi fate un'idea.

crespo80
01-06-2006, 18:45
io ho solo riportato due link attendibili come fonte per la notizia segnalata dall'autore del thread, figurati che mi frega di dare ragione a berlusca :rotfl:

Silver_1982
01-06-2006, 21:34
...il problema e che bisognerebbe fare SEMPRE riferimento alle istituzioni europee (ad es. ECOFIN), non è corretto fare riferimento ad altre istituzioni italiane solo quando ci pare e piace o viceversa, perchè eventualmente è l'europa che potrebbe prendere provvedimenti nei nostri confronti e non la rispettabilissima Banca d'Italia, dunque persolamente ci vuole prima di tutto coerenza, e questo naturalmente vale per entrambi gli schieramenti.

pietro84
01-06-2006, 21:40
La sinistra aveva inventato dei buchi nel bilancio, smentiti dall'europa che ha detto che è tutto apposto

adesso prodi aumenterà comunque le tasse? se si che giustificazione darà a questo aumento?

PS: per chi non fosse convinto si informi, i buchi non c'erano

:doh: :asd:

pavel86
01-06-2006, 22:27
Andamento del deficit (in % rispetto al PIL) dell'Italia dal 1994 al 2005 (fonte: Eurostat)

1994 9,3%
1995 7,6%
1996 7,1%
1997 2,7%
1998 2,8%
1999 1,7%
2000 0,6%
2001 3,2%
2002 2,9%
2003 3,4%
2004 3,4%
2005 4,1%

Siccome i dati del 2003 e del 2004 sono stati rettificati su richiesta della commissione europea (quelli del governo italiano erano inferiori, ma non rispondevano alle norme contabili - Tremonti aveva omesso di contabilizzare alcune perdite di enti statali) non è impossibile che il dato del 2005 risulti ancora peggiore (si dice tra il 4,4 e il 4,6%).

Il confronto con il "buco" lasciato da Amato a Berlusconi 5 anni fa (un bilancio quasi in pareggio con un avanzo primario di quasi il 5%, risultante in un -0,6% a causa degli interessi sul debito) rispetto alla situazione attuale mi sembra eloquente.
Quoto.

Senza contare che quello che più avrebbe dovuto lamentarsi della pesante eredità ricevuta era Prodi nel 96...

Ah, senza contare che il debito/pil, dopo anni che scendeva (e l'abbiamo pagato noi, mica solo silvio), è tornato ad aumentare. Complimentoni.

E le cifre di deficit sono mitigate dai condoni e da pagamenti rinviati agli anni successivi. La mancanza di fondi per l'anas probabilmente deriva dal fatto che il denaro destinato era solo virtuale (perchè esistono finanziamenti previsti, stanziati ed erogati, e quelli che contano sono solo gli ultimi)

^TiGeRShArK^
01-06-2006, 22:41
certo perchè uno si inventa le parole di un commissario UE, come no...i politici bugiardi si, ma non si potrebbe fare una cosa del genere
il tuo caro ex-premier ha fatto ben di peggio tranquillo...
è riuscito parekkie volte a sbugiardare anke se stesso negando quello ke aveva detto 30 secondi prima (e questo dei 3' secondi non è un esempio, è un fatto realmente accaduto e a suo tempo lungamente discusso qui sul forum)
immaginati quanto ci mette a mentire sulle parole dette da altri :asd:

^TiGeRShArK^
01-06-2006, 22:53
E' vero, ma ti ricordi come venivano rancorosamente definiti coloro che lanciavano l'allarme sui conti pubblici fuori controllo?
"cassandre della sx"
e infatti, mitologia greca alla mano, cassandra aveva SEMPRE ragione, era malvista solo perchè era stata condannata dagli dei a prevedere il futuro ma a non essere MAI creduta.
Pekkato ke gli utenti ke dicevano "cassandre della sx" ignorassero ciò ;)

pavel86
01-06-2006, 22:54
il tuo caro ex-premier ha fatto ben di peggio tranquillo...
è riuscito parekkie volte a sbugiardare anke se stesso negando quello ke aveva detto 30 secondi prima (e questo dei 3' secondi non è un esempio, è un fatto realmente accaduto e a suo tempo lungamente discusso qui sul forum)
immaginati quanto ci mette a mentire sulle parole dette da altri :asd:
La più bella è stata la dichiarazione dopo una visita a Bush, sulle preoccupazioni del governo USA in caso di vittoria del csx.

Tempo 30 minuti, dichiarazione del capo ufficio stampa della Casa Bianca: mai ci permetteremmo di farci i c@zzi vostri (sintetizzando)... cosa cmq storicamente opinabile, ma in compenso, figurone del Nostro.

E quando parla a nome della sua coalizione e tempo 2 secondi e 3 decimi gli alleati rispondono "non abbiamo mai parlato d'una cosa simile"?

O quando parla delle preoccupazioni del ministro dell'interno per attentai imminenti (e il ministro gli risponde "ma sbalini o cosa?")

Tefnut
02-06-2006, 01:25
Ciò non toglie che prodi e berlusconi le hanno sparate grosse con:
- golden card per gli ultra 70
- 2500€ per ogni bambino fino a 3 anni
- togliere l'ici
- 5000 asili nido
- abbassare le tasse
- :blah:
- :blah:
- :blah:
- ...
+ 2 fettine di culo fresco tagliate fine...

mannaggia ai politici!

Ciaba
02-06-2006, 07:21
Quindi invece di una politica economica a lungo termine, meglio fare come il precedente governo, cioè andare avanti alla giornata e finanziare opere e progetti a vanvera con il solo fine di abbindolare la gente e farsi rieleggere, senza nessuna copertura, fregandosene del bilancio e non avendo nessuno scrupolo di lasciare le casse dello stato in pessime condizioni per puri interessi elettorali?
Direi che è ora di smetterla di fare 5 anni e poi di ripartire da zero, indipendentemente dal partito al governo bisogna lavorare seriamente per avere un'economia stabile e duratura, anche se alle prossime elezioni dovessero vincere gli avversari. Questo dovrebbe essere un interesse di tutti i cittadini, pagare tutti le tasse per avere un paese migliore...

...mi sembrerebbe perlomeno condivisibile.

Scoperchiatore
02-06-2006, 09:49
Il succo del thread è che sui buchi non sappiamo granchè, ma abbiamo confermato che ci sono persone che credono di informarsi leggendo il sito di un partito o danno credito ad una sola dichiarazione per dire che le cose sono come credono loro.

A questo punto mi cascano le palle per ogni volta che leggo dichiarazioni e riferimenti incrociati per cercare di dar credito ad una mia idea...

Tefnut
02-06-2006, 10:21
bho ma la matematica è pur sempre matematica.possibile non si riesca a capire la reale situazione? non dico ora ma SEMPRE.

pavel86
02-06-2006, 19:32
Nel campo dei bilanci statali italiani è possibile, certo direi, non capirci nulla in quanto regole e struttura sono confezionate a questo unico scopo.
Infatti dovremmo essere abbastanza modesti da ammettere di non capirci nulla, ma quando gran parte del mondo ti declassa e ti ritiene fiscalmente inaffidabile, credo che non ci dovrebbero essere più dubbi sulla GRAVISSIMA situazione che il Nostro lascia, che, a differenza del quinquennio 96-01, è peggiore di quella iniziale.

E sto parlando di deficit e debiti, non di mie credenze

pavel86
03-06-2006, 13:42
Il problema vero è costituito dal fatto che non ci capiscono nulla neppure gli addetti ai lavori e quindi i declassamenti potrebbero essere o totalmente ingiustificati oppure, assai più probabile, troppo ottimistici.
Sì, ma resta il fatto che per la prima volta in tanti anni il governo uscente lascia una situazione peggiore di quella ricevuta.

In realtà nessun paese sa precisamente a quanto ammonti il suo debito, come tutte le altre statistiche di scala nazionale, si viaggia sempre sulle stime. Che poi da noi sia ancora più incerto, non fatico a capire il perchè, ma quando una finanziaria fa quello che ha fatto l'ultima (spostare pagamenti, anticipare entrate, trattenere stanziamenti, ecc...) il dubbio è che la situazione sia TRAGICA, e tanto di più di quella del 96 (che pure non era rose e fiori), perchè non potevamo e non possiamo permetterci altre cazzate.

PS: l'unica cosa che si salva dei governi 96-01 è IMHO il risanamento dei conti, quindi non credere che sbavi per Prodi

pavel86
03-06-2006, 17:17
Neppure quella, era un risanamento fasullo ottenuto a 1/2 aumento del pil e non diminuzione vera del debito che ha, invece, continuato a salire, più o meno, allo stesso ritmo, niente più di un mero giochetto contabile.
Siccome nessuno misura il debito d'una nazione in metro assoluto, ma tramite il rapporto debito/pil, non è un giochetto contabile, bensì il comune sistema di misura.

Anche se io per primo ritengo questo meccanismo idiota, tutto il mondo lo adopera, e non posso dargliene la colpa a Prodi.

TUTTE le nazioni europee, tranne forse qualche nazione scandinava, hanno il debito in crescita, ma è appunto compensato dalla crescita del PIL. Altrimenti non si spiegherebbe come sia possibile per uno stato mantenere un deficit di bilancio (che, appunto, hanno tutte le nazioni in europa e forse nel mondo, con l'eccezione di Svezia e Finlandia, se non erro)

Ergo, che ti piaccia o no, la strada imboccata era giusta, quantomeno per l'europa, che infatti ha manifestato preoccupazioni d anni verso i bilanci gestione Tremonti

pavel86
04-06-2006, 18:48
Strano modo di ragionare, giustifichi, in pratica, una forma di falso in bilancio perchè usata comunemente per ingannare i cittadini.

Io non colpevolizzo il solo Prodi ma tutta la classe politica italiana presente e
passata, e mi pare che ciò risalti ben chiaro dal tenore di tutti i miei post al riguardo.

E ti pare un presupposto positivo ?, a me no perchè prima o poi i nodi verranno al pettine ed è un sistema malsano il rinviare ai posteri le soluzioni scaricando su di loro anche il costo del nostro bengodi.

Non credo fosse giusta nella sostanza ma solo in apparenza e non fidarti dell'europa, è solo un coacervo di interessi spesso pure innominabili.
Se rileggi il post, ho detto che pure io trovo il sistema idota, perchè si basa su principi che non condivido, e che non ritengo protraibili in eterno (non possiamo pretendere che il pil di tuttigli stati cresca sempre).

Inoltre, mi accusi di essere conservatore: lo trovo buffo, dato che, come ho più volte postato, ritengo necessaria una riforma radicale del sistema economico e politico, molto più "pesante" che non un federalismo pastrocchiato.

flisi71
07-06-2006, 07:42
La sinistra aveva inventato dei buchi nel bilancio, smentiti dall'europa che ha detto che è tutto apposto

adesso prodi aumenterà comunque le tasse? se si che giustificazione darà a questo aumento?

PS: per chi non fosse convinto si informi, i buchi non c'erano

L'unico che necessita urgentemente di informarsi è l'autore di questa discussione, nata con un titolo FALSO, su di uno slogan FALSO, ASSOLUTAMENTE FALSO, come dimostrato dai documenti riportati in alcuni interventi.

Adesso siamo giunti all'epilogo di questa discussione.

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/06_Giugno/06/almunia.shtml

Il commissario Ue auspica rientro entro il tetto del 3% nel 2007
Almunia: sì a misure governo italiano
«Accogliamo favorevolmente l'impegno del nuovo governo ad agire con decisione per correggere questa situazione»

BRUXELLES (BELGIO) - «Accogliamo favorevolmente l'impegno del nuovo Governo ad agire con decisione per correggere questa situazione mediante l'attuazione rigorosa del bilancio del 2006 e di misure supplementari (manovra bis)»: è questo il commento del Commissario Ue agli Affari economici e monetari Joaquin Almunia, agli esiti della valutazione adeguata effettuata da una commissione di esperti sui conti pubblici italiani.

NUOVE STIME - «Prendiamo nota delle nuove stime per il disavanzo del 2006, pubblicate dal governo italiano oggi in seguito al completamento della ricognizione dei conti pubblici», ha osservato Almunia, secondo il quale tali stime «confermano che la valutazione fatta dalla Commissione e dal Consiglio Ecofin sulla legge finanziaria per il 2006 e sul programma di stabilità italiano era appropriata, in particolare riguardo ai rischi che erano stati evidenziati».
«Dato il deterioramento delle finanze pubbliche dal 2001, la situazione che emerge è difficile e deve essere corretta. Tenendo conto di queste considerazioni, e data la determinazione politica del nuovo governo a diminuire il disavanzo ed il debito, la correzione della situazione del disavanzo eccessivo entro il 2007 continua ad essere a portata di mano», ha osservato il commissario Ue. «Al di là del rispetto delle esigenze del patto, portare il disavanzo sotto la soglia del 3% del Pil è necessario per assicurare un'inversione nella tendenza di aumento del debito pubblico. La Commissione analizzerà con attenzione il rapporto sulla ricognizione dei conti pubblici prima di fare ulteriori osservazioni», ha concluso Almunia.
06 giugno 2006
--------------


Purtroppo sono facile profeta a prevedere, di qui a pochi giorni, una nuova discussione aperta da un nuovo disinformatissimo fan del partito-azienda sullo stesso tema o su qualcosa di simile....
:(


Ciao

Federico

Onisem
07-06-2006, 15:53
La sinistra aveva inventato dei buchi nel bilancio, smentiti dall'europa che ha detto che è tutto apposto

adesso prodi aumenterà comunque le tasse? se si che giustificazione darà a questo aumento?

PS: per chi non fosse convinto si informi, i buchi non c'erano
Quello dei buchi lasciati dal precedente è un alibi al quale ogni governo entrante ricorre, Tremonti fece lo stesso per anni, praticamente da sempre e che denota la serietà della nostra classe politica. Per il resto non mi pare che L'Europa ci abbia detto come siamo stati bravi.