View Full Version : Problema con partizioni, AIUTO!
Super Anto
01-06-2006, 03:05
Ho fatto due partizioni con Partition magic, su una ci sono tutti i miei cari dati del mio pc, mentre sull'altra avevo installato un altro sistema operativo per fare delle prove. Funzionava tutto, poi col tool di selezione boot di partition magic ho scelto di avviare dal secondo s.o., ma questo non vuol saperne di avviarsi, come faccio ad accedere alla partizione funzionante? Ho provato ad attaccare l'hd ad un altro pc, ma vede solo la partizione attiva, cioè quella che non si avvia. Pensavo di cancellarla col disco di installazione di XP, sono arrivato al punto in cui riconosce le due partizioni, sulla prima c'è scritto che è disattivata tramite boot maneger, non sapendo se stessi facendo bene, mi sono detto sentiamo gli esperti su hwupgrade cosa mi consigliano. Spero possiate aiutarmi. Grazie a tutti anticipatamente.
tutmosi3
01-06-2006, 08:43
Forse riscivendo il MBR si fa qualcosa.
Procurati un floppy bootable di Windows 98 (Disco di ripristino), fai partire il PC da floppy ed al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.
Ciao
supermauri83
01-06-2006, 13:33
pure io ho un problema analogo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12567036#post12567036
praticamente vorrei scegliere all'inizio quale partizione far avviare ma non mi esce nulla e si autoavvia la partizione principale... scusa l'ot comunque veniamo a te se ho capito bene hai 2 partizioni
1 con installato un sistema operativo ei dati
2 installato sistema operativo per fare delle prove
praticamente tu vuoi che il pc si avvii con secondo sistema operativo? per fare ciò nella schermata di partition magic devi impostare nella sezione avanzate della partizione "attiva" in questo modo all'accensione si avvierà col secondo sistema operativo (a me funziona così si avvia sulla partizione che imposto come attiva)
http://img240.imageshack.us/img240/6553/immagine1bq.jpg (http://imageshack.us)
ti consiglio di installare partition magic in entrambe le partizioni se hai intenzione di tenere 2 sistemi operativi.
tutmosi3
01-06-2006, 14:05
Se un PC ha 2 SO installati, il boot deve dare la possibilità di scelta.
Mettendo a posto il MBR, il boot avrà le opzioni di scelta, a quel punto si mette il predefinito ma prima di tutto ci deve essere il menù nel boot.
Ciao
Super Anto
01-06-2006, 14:09
Intanto grazie ad entrambi per l'interesse.
X tutmosi3: Proverò a fare anche questo tentativo, ma mi sembra di aver capito che con xp non funzioni tale procedura.
X supermauri83: il mio problema è che il s.o. operativo selezionato all'avvio, non parte più, quindi mi trovo con una schermata nera col cursore che lampeggia :(
Ho provato a fare ripristina dal cd di xp e a quel punto mi vede le due partizioni, mi fa entrare in quella funzionante, ma in ambiente DOS, è possibile a questo punto fare in modo che faccia il boot dalla partizione funzionante e non dall'altra?
tutmosi3
01-06-2006, 14:12
Intanto grazie ad entrambi per l'interesse.
X tutmosi3: Proverò a fare anche questo tentativo, ma mi sembra di aver capito che con xp non funzioni tale procedura.
X supermauri83: il mio problema è che il s.o. operativo selezionato all'avvio, non parte più, quindi mi trovo con una schermata nera col cursore che lampeggia :(
Ho provato a fare ripristina dal cd di xp e a quel punto mi vede le due partizioni, mi fa entrare in quella funzionante, ma in ambiente DOS, è possibile a questo punto fare in modo che faccia il boot dalla partizione funzionante e non dall'altra?
Se il SO è funzionante, fdisk se ne accorge e te lo mette nel menù di scelta.
L'importante è usare il floppy di Windows 98, è una procedura che ho fatto decine di volte.
Ciao
Super Anto
01-06-2006, 14:19
Se il SO è funzionante, fdisk se ne accorge e te lo mette nel menù di scelta.
L'importante è usare il floppy di Windows 98, è una procedura che ho fatto decine di volte.
Ciao
Quindi devo procurarmi proprio quello di Windows 98 giusto? Anche se il s.o. da avviare è xp dici che funge? Provo subito, grazie ancora.
tutmosi3
01-06-2006, 14:22
Quindi devo procurarmi proprio quello di Windows 98 giusto? Anche se il s.o. da avviare è xp dici che funge? Provo subito, grazie ancora.
Si, funziona anche su XP.
E' un floppy bootable, su Windows 98 si chiamava Disco di ripristino.
Ciao
Super Anto
01-06-2006, 14:48
Non mi fa accedere al disco, mi dice: "rimuovere i supporti". Non riconosce il disco di ripristino? L'ho scaricato da qui http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm ho scaricato windows 98 oem. Sono disperato :cry:
Super Anto
01-06-2006, 14:58
Visto che col cd di xp mi riconosce le due partizioni, potrei installare di nuovo xp nella partizione non funzionante e poi riprovare la procedura che mi hai indicato col disco di ripristino, a quel punto dovrebbe riconoscerlo, che ne pensi?
tutmosi3
01-06-2006, 15:28
Purtroppo è passato tanto tempo dall'ultima volta che ho scricato un floppy bootable e non ricordo qual'è.
Se al boot hai quel messaggio è sintomo che il folppy non è bootable.
Se vuoi fare come hai detto è possibile però devi avere un'altra licenza di Windows altrimenti non funziona.
In alternativa potresti trasformare la partizione in FAT32 tramite i floppy bootable di Partition Magic. Poi fai partire il PC da una Live di Linux, io consiglio Mepis e trasferire i dati sull'altra partizione.
Poi vai di format.
Ciao
JamalWallas
01-06-2006, 15:36
Inserisci il cd d'installazione di winxp, entra nella console di ripristino, scegli "l'installazione da riparare", digita fixmbr e fixboot, rispondi affermativamente ad entrambi e riavvia.
tutmosi3
01-06-2006, 15:51
Inserisci il cd d'installazione di winxp, entra nella console di ripristino, scegli "l'installazione da riparare", digita fixmbr e fixboot, rispondi affermativamente ad entrambi e riavvia.
Questo non lo hai già fatto.
Porca miseria ... SCUSATE.
Sto anche in un'altra discussione dove fixboot è già stato provato senza successo.
SCUSATE TANTO
Super Anto
01-06-2006, 16:42
Avevo già provato, ma sfortunatamente non mi fa accedere alla partizione danneggiata perchè mi chiede la password...inutile dire che sono ultra sicuro di non averla inserita, non l'ho mai fatto in vita mia per nessun s.o., boh non so proprio cosa possa essere successo.
Tutmosi3 ti ringrazio ancora e vorrei tentare anche a fare come mi hai detto, però non so cosa sia una live di Linux, mi basta anche che mi indichi un link, poi mi arrangio io. C'avevo tanta di quella roba nell'hd che mi sento morire a perdere tutto...
tutmosi3
01-06-2006, 17:06
Avevo già provato, ma sfortunatamente non mi fa accedere alla partizione danneggiata perchè mi chiede la password...inutile dire che sono ultra sicuro di non averla inserita, non l'ho mai fatto in vita mia per nessun s.o., boh non so proprio cosa possa essere successo.
Ma allora era questa discussione in cui fixboot era già stato tentato.
Mi sa che devo deframmmentarmi la memoria. :D
Tutmosi3 ti ringrazio ancora e vorrei tentare anche a fare come mi hai detto, però non so cosa sia una live di Linux, mi basta anche che mi indichi un link, poi mi arrangio io. C'avevo tanta di quella roba nell'hd che mi sento morire a perdere tutto...Una Live è un CD bootable dove c'è un sistema operativo in grado di partire da CD senza bisogno di hard disk.
Se un SO non ha bisogno di HD, significa che non scrive niente nel disco. Però lo può leggere.
Linux legge NTFS ma non lo scrive è per questo che è necesaria una partizione in FAT32. Linux scrive FAT32.
Puoi scaricare la ISO di Mepis da http://www.mepis.org/node/1462
Sai fare un CD da ISO?
Sai far partire il PC da CD?
Quando avvii Mepis ti chiederà il login, fallo come root (anche come password) e ti compariranno alcune icone tra le quali i collegamenti alle partizioni leggibili trovate.
Sappi che non c'è la certezza del recupero dei file.
Ciao
Ciao
Super Anto
01-06-2006, 17:27
ok, ma sono solo a pagamento? Non tanto per la spesa, ma è proprio che non ho modo di acquistare on line.
tutmosi3
01-06-2006, 17:32
Non sono a pagamento Mepis è freeware, open source.
Dal link che ti ho passato, scegli ftp://ftp.ibiblio.org/pub/linux/distributions/mepis/ che in basso sotto la voce North American Mirrors.
Vai su Released e scarichi il file SimplyMEPIS_3.4-3.iso
Io a casa ho un versione più vecchia ma non dovrebbe cambiare molto.
Ciao
Super Anto
01-06-2006, 19:48
Davvero grazie ancora di tutto, a prescindere da come andrà a finire. Sto scaricando Mepis, spero potrai darmi altre dritte al momento di utilizzarlo perchè non l'ho mai visto prima d'ora. Adesso ho il problema che su questo pc non ho partition magic...sto impazzendo!
tutmosi3
01-06-2006, 20:47
E' assolutamente necessaria una partizione in FAT32.
Linux non può scrivere in NTFS.
Partition Magic crea anche dei floppy, mi pare siano 2, con i quali puoi far partire il PC e partizionare. Usa quelli.
Per il sostegno ... Vai tranquillo. Sono qui. Ma vedrai che non avri problemi:Mepis è fatta bene, è semplice, mi piace tantissimo, se abbandonassi Debian, ci farei un pensierno anche piuttosto serio.
E' veloce, curata, reattiva, ha tutto quello che serve, è Debina based.
Ciao
Super Anto
01-06-2006, 23:04
E' assolutamente necessaria una partizione in FAT32.
Linux non può scrivere in NTFS.
Partition Magic crea anche dei floppy, mi pare siano 2, con i quali puoi far partire il PC e partizionare. Usa quelli.
Per il sostegno ... Vai tranquillo. Sono qui. Ma vedrai che non avri problemi:Mepis è fatta bene, è semplice, mi piace tantissimo, se abbandonassi Debian, ci farei un pensierno anche piuttosto serio.
E' veloce, curata, reattiva, ha tutto quello che serve, è Debina based.
Ciao
Dopo un giorno e una notte di sofferenza, proprio quando stavo per perdere ogni speranza, il mio buon vecchio xp si è finalmente avviato.
Ho formattato la partizione corrotta e vi ho installato xp, mi sono fatto prestare da un amico PM, una volta installato ha riconosciuto le due partizioni e a quel punto è bastato cambiare la priorità d'avvio. Era più semplice di quanto sembrava, ma ormai ero nel pallone più completo :D . Ringrazio tutti quelli che mi hanno aiutato, in special modo Tutmosi3, sei stato preziosissimo e competente. Ho scaricato cmq Mepis e anche se spero di non averne bisogno, la conserverò con cura. Grazie ancora.
tutmosi3
04-06-2006, 12:09
Meno male che è andato tutto bene.
Comunque Mepis ha levato dagli impicci molta più gente di quella che si pensi.
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.