PDA

View Full Version : DVD-RW: Connessioni IDE


Giorgiodavid
31-05-2006, 23:37
Vorrei un consiglio da chi ha più tempo di me per smanettare su queste cose. Mi ricordo che tempo fa era sconsigliato montare lettore CD e masterizzatore CD sullo stesso canale IDE (Master e Slave), tanto è vero che in passato, se si collegavano CD e MASTER sullo stesso cavo IDE, il software NERO ci avvertiva, tramite un messaggio di alert, che tale collegamento era sconsigliato.
Ora sono riuscito a recuperare due dispositivi DVD: un lettore ed un masterizzatore. La domanda è questa: occorre ancora rispettare tale pratica, oppure posso tranquillamente montarli sullo stesso cavo IDE?

N.B. La mia scheda madre è una Gigabyte GA-7ZX-H.

P.S. In realtà ho collegato sullo stesso cavo anche il CD ed il MAster CD, ma NERO non mi ha dato nessun avviso, sempre che ci sia ancora sulle nuove versioni: forse la scheda madre supporta tranquillamente tutti e due sullo stesso cavo?

CRL
31-05-2006, 23:45
Si possono mettere sullo stesso cavo, solo che essendo il cavo "a senso unico alternato" se si fanno copie al volo per duplicare un CD (o un DVD) il processo potrebbe non riuscire a causa delle continue interruzioni nella trasmissione, che avverrebbe a singhiozzo.

Alcuni consigliano anche (per ragioni che mi sfuggono) di mettere il masterizztore su master, ed il lettore su slave.

- CRL -

MM
01-06-2006, 13:40
La questione è sempre attuale, soprattutto perché per un masterizzatore DVD richiede una quantità di dati maggiore
In pratica, avendo una buona quantità di memoria, non dovresti essere penalizzato molto
Si consiglia comunque, se possibile, di collegarli su canali diversi

Giorgiodavid
01-06-2006, 13:58
Per lo SCSI mi sembra che invece non ci siano problemi!

Aiace
01-06-2006, 17:39
La questione è sempre attuale, soprattutto perché per un masterizzatore DVD richiede una quantità di dati maggiore
In pratica, avendo una buona quantità di memoria, non dovresti essere penalizzato molto
Si consiglia comunque, se possibile, di collegarli su canali diversi


Però solo se si fanno copie al volo.

Perchè se si masterizza da HD conviene avere HD d Masterizzatore su canali diversi.

O no? :D

CRL
02-06-2006, 01:00
Yes. La comunicazione da dispositivi sullo stesso cavo avviene a senso unico alternato, ed è quindi molto più lenta. Vero è però che ormai i dischi cominciano ad essere sempre più sata, e quindi le ottiche rimangono spesso da sole sull'ide, e sarebbe meglio separarle.

- CRL -

Giorgiodavid
04-06-2006, 11:45
Un'ultima domanda a riguardo... anche per i DVD è necessario utilizzare cavi di nuova generazione (conduttori più fini) oppure, in questo caso, vanno bene anche le piattini di vecchia generazione (conduttore largo)? Insomma, la scelta del cavo dati è necessaria solo per gli HD oppure anche per le ottiche? Le ottiche ne risentono del calo di prestazioni dovute alla piattina?

MM
04-06-2006, 14:26
In teoria vanno bene i vecchi, ma sono consigliati i nuovi