View Full Version : Prescott 3.0 Ghz problema di sensore di temperatura
Salve ragazzi.
Ho un problema, Possiedo un Prescott 3.0 GHZ socket 775
scheda madre Asus P5GD1.
Fino a ieri avevo temperature altine, del tipo 70° in idle a case aperto.
insopportabili dunque.
Oggi ho smontato il dissipatore , pulendolo tutto, sistemando la pasta etc.
penso di aver fatto tutto per bene.
Ho temperature in idle sui 58-60° (quindi diciamo che ho migliorato anche se di poco) col case chiuso ma quando faccio lavorare la CPU il sensore mi segna 80° , anche 84°.Quindi accade spesso che, arrivati a tali temperature, entra in funzione il blocco da parte della scheda madre e si riavvia il pc.
ragazzi sto pensando seriamente che il sensore che misura la temperatura stia andando o sia già andato. Anche perche' avvicinando le dite vicino al proc la temp non mi sembra esageratamente cosi' alta.
ragazzi aiutatemi, pensate che per convertire uno sporco MP3 ho dvuto disattivare il thermal control dal BIOS altrimenti si riavvia il pc.
Stavo pensando di cambiare dissipatore, anche se mi sembra che il problema principale non sia quello.
Che mi consigliate di fare? Nessuno ha un problema simile al mio?
Vi ringrazio
DreamLand
01-06-2006, 07:01
Il sensore Asus è sempre un pò ballerino... per prima cosa controlla di avere l'ultimo Bioc disponibile per la tua Mb, poi compra un bel CoolerMaster Hyper48, infine controlla la ventilazione del case aggiungendo magari una ventola anteriore e una posteriore se non presenti. :)
Il sensore Asus è sempre un pò ballerino... per prima cosa controlla di avere l'ultimo Bioc disponibile per la tua Mb, poi compra un bel CoolerMaster Hyper48, infine controlla la ventilazione del case aggiungendo magari una ventola anteriore e una posteriore se non presenti. :)
Ho l'ultima versione del bios per la mia P5GD1, la ventilazione del case è buona .
Ho infatti una ventola da 9, quella da 9 del dissipatore e quelle dell'ENermax.
Anche se, ripeto ho paura che sia solo un problema di sensori e quindi non si risolverebbe con l'acquisto di un dissipatore nuovo.
Come dicevo ho disattivato il thermal control dal bios, altrimenti capitava che appena per esempio convertivo un mp3 si riavviava il pc da solo.
Anche se mi sembra un po' rischioso, ma ripeto , toccando la superficie inferiore del dissipatore non mi sembra esageratamente alta quando il sensore, dice lui, segna 80° e passa.
DreamLand
01-06-2006, 12:25
Ma il pc è stabile? Perchè con 80° sul proc non dovresti neppure ruiscire a leggere la posta... comunque un buon dissipatore è sempre una buona spesa.
renatino47
01-06-2006, 14:05
Ho l'ultima versione del bios per la mia P5GD1, la ventilazione del case è buona .
Ho infatti una ventola da 9, quella da 9 del dissipatore e quelle dell'ENermax.
Anche se, ripeto ho paura che sia solo un problema di sensori e quindi non si risolverebbe con l'acquisto di un dissipatore nuovo.
Come dicevo ho disattivato il thermal control dal bios, altrimenti capitava che appena per esempio convertivo un mp3 si riavviava il pc da solo.
Anche se mi sembra un po' rischioso, ma ripeto , toccando la superficie inferiore del dissipatore non mi sembra esageratamente alta quando il sensore, dice lui, segna 80° e passa.
non devi contare le ventole del dissi e del ali, per ottenere una buona circolazione d'aria nel case è necessaria una ventola frontale che immette aria fresca ed una o due posteriori che espellono aria calda, controlla anche la disposizione dei cavi che il più delle volte ostacolano il flusso d'aria
ciao
piottocentino
01-06-2006, 19:51
cura la ventilazione al limite cambia dissi...
anch'io ho la tua stessa scheda madre e ho problemi con le temperature!
Quando faccio lavorare molto la cpu, la temperature sale vertiginosamente supera i 75°.
Questo xkè il dissipatore originale nn mi va oltre i 2500 giri.
Ti volevo chiedere se è lo stesso x te.
Non so xkè c'è sto limite di 2500 giri se qualcuno può aiutarmi.......
Ciao
piottocentino
02-06-2006, 00:53
edit :muro:
anch'io ho la tua stessa scheda madre e ho problemi con le temperature!
Quando faccio lavorare molto la cpu, la temperature sale vertiginosamente supera i 75°.
Questo xkè il dissipatore originale nn mi va oltre i 2500 giri.
Ti volevo chiedere se è lo stesso x te.
Non so xkè c'è sto limite di 2500 giri se qualcuno può aiutarmi.......
Ciao
Ora sono 58/59 in idle, pc acceso giorno e notte, appena il procio comincia a lavorare, supera gli 80° , sempre a case chiuso.
Per quanto riguarda la velocita' delle ventole del dissipatore, vai nel bios e regola Qfan, oppure lo disabiliti, in caso di disabilitazione controlli le ventole tramite SpeedFan.
Il problema e' che secondo me non ci sono 80° quando il sensore, dice lui, li rivela.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.