PDA

View Full Version : Come partizionare l'hard disk


mariade
31-05-2006, 20:32
Salve ragazzi mi sono creata una versione di windows xp di "soli" 256mb.
Ora vorrei provvedere a rivedere un po tutta la sistemazione dei due hard disk.
Ci montero' 4 sistemi operativi:windows xp pro "ottimizzato"
windows server 2003
Suse 10.1
Pc-Bsd
Ora avevo pensato di mettere la partizione con xp pro e windows server 2003 su un disco e quelle per gli altri 2 SO sull'altro.
Detto questo avevo anche in mente di ridurre al max sia la partizione per windows xp pro (sui 2gb max) che quella per windows server 2003 dove installarci il solo sistema operativo,e creare un partizione apposita accanto alla partizioni per i 2 SO microsoft dove poterci mettere tutte le applicazioni da far condividere ai due OS.
E' possibile cio' secondo voi ?
Credo che sia conveniente sia in termini di spazio utilizzato che in termini di performance (essendole piccole le partizioni dei SO le applicaizoni si troverebbero cmq in uno spazio abbastanza contiguo ai due SO e le partizioni dei SO sarebbero meno sporche)

naso
01-06-2006, 08:30
Detto questo avevo anche in mente di ridurre al max sia la partizione per windows xp pro (sui 2gb max) che quella per windows server 2003 dove installarci il solo sistema operativo,e creare un partizione apposita accanto alla partizioni per i 2 SO microsoft dove poterci mettere tutte le applicazioni da far condividere ai due OS.

ma sai come funziona windows? il registro e quindi una installazione?
cosa ti serve avere lo stesso prg instalalto cmq 2 volte una x ogni s.o. sullo stesso posto? tanto quando dovrai reinstalalre uno dei 2 s.o. lo dovrai di nuovo reinstallare il prg....

Credo che sia conveniente sia in termini di spazio utilizzato che in termini di performance (essendole piccole le partizioni dei SO le applicaizoni si troverebbero cmq in uno spazio abbastanza contiguo ai due SO e le partizioni dei SO sarebbero meno sporche)
assolutamente falso.. la velocità sarà peggio.. xchè cmq in un disco c'è una testina... nn 2 o 3... (parlo di testina che può leggere un singolo dato... nei dischi ide ci sono 4 testine x 2 piatti... ma si muovono in contemporanea.. quindi se i dati nn sono stati messi essattamente nell'ordine, cosa che nn puoi scegliere tu... nn ci fai nulla...) quindi la velocità viene divisa x ogni partizione in cui devi leggere i dati...
per lo spazio... ma ha senso parlare di spazio quando un disco da 160gb!!!! cosat 85€ iva compresa!!?!??

sonnet
01-06-2006, 12:34
di installare una sola volta ogni programma...
Guarda che puoi benissimo copiare ad esempio la cartella di un programma installato e lanciarlo direttamente dall'icona nella cartella.
Non l'hai mai fatto con i giochi?
Quindi in definitiva io creerei una partizione di un 1gb per xp una 2gb x server 2003 e una di 30gb circa per le applicazioni.
Io credo che cosi vada un po' + veloce per il seguente motivo:credo tu sappia benissimo come funziona un hard disk e come e' fatto..installando xp sulla prima partizione di un gb e windows server su una seconda da 2 gb occuperebbero solo una piccola porzione dell'hard disk (quella + vicina verso il centro del piatto)mentre la teza partizione(quella per i programmi )occuperebbe la zona adiacente.Ora che io crei una partizione da 30 gb con won SO e programmi e che io crei 2 distinte partizioni dello stesso volume ma separando applicazioni da so non crea nessuna differenza in prestazioni (in quanto la testina fara' lo stesso percorso per andare da un file all'altro),magari con un disegnino la cosa sarebbe + chiara,ma quello che fa differenza e' che il tutto sarebbe meglio gestibile a mio avviso senza il fatto di dover configurare ogni applicazione una sola volta.

naso
01-06-2006, 12:42
di installare una sola volta ogni programma...
Guarda che puoi benissimo copiare ad esempio la cartella di un programma installato e lanciarlo direttamente dall'icona nella cartella.
Non l'hai mai fatto con i giochi?
Quindi in definitiva io creerei una partizione di un 1gb per xp una 2gb x server 2003 e una di 30gb circa per le applicazioni.
Io credo che cosi vada un po' + veloce per il seguente motivo:credo tu sappia benissimo come funziona un hard disk e come e' fatto..installando xp sulla prima partizione di un gb e windows server su una seconda da 2 gb occuperebbero solo una piccola porzione dell'hard disk (quella + vicina verso il centro del piatto)mentre la teza partizione(quella per i programmi )occuperebbe la zona adiacente.Ora che io crei una partizione da 30 gb con won SO e programmi e che io crei 2 distinte partizioni dello stesso volume ma separando applicazioni da so non crea nessuna differenza in prestazioni (in quanto la testina fara' lo stesso percorso per andare da un file all'altro),magari con un disegnino la cosa sarebbe + chiara,ma quello che fa differenza e' che il tutto sarebbe meglio gestibile a mio avviso senza il fatto di dover configurare ogni applicazione una sola volta.
peccato che allora fai prima acomprarti una consolle... i programmi, nn i giochi nn funzionano se gli cambi posizione e soprattutto devono essere installati...
x la velocità.. se il disco fisso è sempre uno, la testina è sempre la stessa...
quello che guadagni in velocità con il tuo metodo lo perdi x il tempo di attesa che la testina ha per leggere prima una partizione e dopo l'altra..
ti fatti tutti usano office portandoselo dietro ad una pennina.. oppure autocad.. o anche solo acrobat reader....

mariade
03-06-2006, 22:26
peccato che allora fai prima acomprarti una consolle... i programmi, nn i giochi nn funzionano se gli cambi posizione e soprattutto devono essere installati...
x la velocità.. se il disco fisso è sempre uno, la testina è sempre la stessa...
quello che guadagni in velocità con il tuo metodo lo perdi x il tempo di attesa che la testina ha per leggere prima una partizione e dopo l'altra..
ti fatti tutti usano office portandoselo dietro ad una pennina.. oppure autocad.. o anche solo acrobat reader....
farei bene a mettere Sistema operativo su un disco e partizione per programmi sull'altro?Voglio dire i due dischi possono funzionare in contemporanea dando quindi prestazioni quasi doppie?

Blackie
03-06-2006, 22:45
Non ti conviene, vedresti poca differenza.
E se ti toccasse formattare dovresti formattare entrambi i dischi.

Guarda che puoi benissimo copiare ad esempio la cartella di un programma installato e lanciarlo direttamente dall'icona nella cartella

E allora perchè i programmi si installano e non si fa solo un copia e incolla? :Prrr:

naso
04-06-2006, 01:56
farei bene a mettere Sistema operativo su un disco e partizione per programmi sull'altro?Voglio dire i due dischi possono funzionare in contemporanea dando quindi prestazioni quasi doppie?
se vuoi prestazioni in lettura e scrittura del disco fai un bel raid (0 o 1 ... nn ricordo quello stripping) che così tu vedi un disco solo, ma in realtà lui scirve come se fosse "dual channell" un po su un disco e un po sull'altro....
tutto il resto ti serve solo xchè ti piace a te... x le prestazioni nn serve a nulla... (forse guadagni qualche frazione di secondo al giorno....)

bgpop
04-06-2006, 12:05
Quello di cui parli è lo striping (RAID0).
In ogni caso, tranne alcune costose implementazioni di controller hardware, è parecchio difficile installare sia windows che linux su un raid0, visto che linux non lavora con i software raid di windows.

mariade
04-06-2006, 17:23
Quello di cui parli è lo striping (RAID0).
In ogni caso, tranne alcune costose implementazioni di controller hardware, è parecchio difficile installare sia windows che linux su un raid0, visto che linux non lavora con i software raid di windows.

Quello che chiedevo e' se avendo 2 dischise in uno e' installato il sistema operativo e in un'altra le applicazioni e i dati,nel momento in cui c'e' bisogno di caricare sia una applicazione che una parte del SO,essendo su 2 diversi hard disk questi possono caricare contemporaneamente?

naso
04-06-2006, 17:28
le testine sono 2, i dati se sono su 2 hd vengono caricati insieme...