View Full Version : Una MB che monta un Thunderbird 1.2...
Ciao,
ho un pc con una "MATSONIC 8308e" il cui sito e' giu' da un anno:
http://www.matsonic.com/mbsupport.htm
attualmente, c'e' su un onesto Duron 800, che con 512mb di ram....(e XP)...va benissimo per navigare, posta, office e quant'altro...
ma...pensando ad un eventuale Upgrade...una volta scoperto che hai il bus a 133...e puo' montare addirittura un Thunderbird 1.2Mhz
http://www.pcper.com/article.php?aid=-67&type=expert&pid=4
...secondo voi...qual'e' il procio "piu'" potente che puo' montare ?
Thx in advance.
credo un athlon 1400 thunderbird...
http://www.asisupport.com/cpu_support_ecs.htm
se cerchi sis 730s nella pagina, trovi una ecs con lo stesso chipset della tua, che supporta athlon fino al 1400..più di così non so dirti
Puoi montarci qualunque cpu socket a (anche un 3000+ barton), solo che se non ha il bios aggiornato x gli athlon xp mi sa che non ti abilita le istruzioni aggiuntive dell'xp... se ti va bene verrebbe riconosciuto come unknown cpu
non è mica detto...non cambiano solo le istruzioni..un 1400 thunderbird ci va di sicuro...cpu + su dovresti porvare...ma dubito...e anche se ci monta un barton lo vede con fsb a 133, quindi decloccato...a quel punto perso per perso almeno un thunderbird lo paga meno di un barton :D
grazie Karplus...ma, a parte alimentazioni e porcate varie... ...in effetti...non vorrei spender una cifra...x metter un procio...sotto"adoperato"....;)...
...
...giove...grazie mille dell'info...ovviamente...da un duron 800...ad T1400, penso che il muletto fara' un bel salto di qualita'...;)....adesso vediamo che trovo ...di economico....sul forum...;)...
...e il tuo sempronillo 939 come va ?...
...io sto ancora cercando un bios "serio" x la NF4G...ma la vedo dura...
...e spero tanto che Abart76....trovi quello che cerca...;)
Dumah Brazorf
01-06-2006, 10:20
Non dovrebbe supportare i 133MHz di bus ma cmq difficile che faccia il boot con processori + recenti del core Palomino.
Ciao.
Non dovrebbe supportare i 133MHz di bus ma cmq difficile che faccia il boot con processori + recenti del core Palomino.
Ciao.
??? Ma scusa...se ho messo il link apposta...
http://www.pcper.com/article.php?aid=-67&type=expert&pid=4
e...le ram...le ho messe proprio da 2 da 256mb da 133Mhz...
Cmq, del riconoscimento del procio da parte del bios, me ne frego...ma credo che il problema sia per i voltaggi di alimentazione... nel senso...che il procio (se il chipset e la parte di alimentazione lo permette) si prende il voltaggio che necessita, a prescindere dal riconoscimento da parte del bios ?
il chipset supporta fsb 266, ho controllato :D e non supporta cpu sopra il Tbird, quindi il 1400 è il massimo...givdyx occhio che quella cpu è una delle + calienti di amd...vedi di piazzarci un buon dissi...
per il riconoscimento è anche un problema di alimentazione, ma ci sono state altre variazioni...il processo produttivo, il numero di transistor nel die, la quantità di cache L2 che nei barton è raddoppiata..le istruzioni supportate..bho
il mio sempronello è arrivato a 2,93 ghz (325x9)ma non molto stabile..ha chiuso il superpi a meno di 33 secondi ma già la seconda volta che l'ho lanciato mi dava errori nella convergenza...mi riservo di alzare ancora il vcore a 1,70 o 1,75 e vedo se sfondo i 3 ghz..aiutato dal mio dissi a volume turbina..cmq stamattina con temperatura ambiente di tipo 20-21° il mio schifezzetto che sta a 233x9 daily use era a 25° con tutte le ventole al minimo..ora è a 27..ce la farò :D
Dumah Brazorf
01-06-2006, 17:45
Buh avevo letto da qualche parte che la versione e non reggeva i 133MHz mentre le ep sì... :what:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.