Lollauser
31-05-2006, 17:19
Partiamo dalla mia configurazione:
Venice 3200+
asus A8N-E
2 x 500mb ram V-DATA
Sapphire radeon X800XL 256mb
dissipatore cpu: Gigabyte 3D Cooler
alimentatore "anonimo" da 400w
hd Maxtor 250gb + hd Maxtor 60gb
masterizzaore dvd Philips + lettore dvd-rom Nec
Tutto a default
Pc assemblato a ottobre, da un po di tempo mi da il seguente problema: dopo un po che gioco, periodo che può variare da 15 min. ad anche 1 ora, il pc si riavvia con una schermata blu (non di windows, proprio tutta blu) a volte preceduta da alcuni "fermi immagine" di qualche secondo del gioco; in concomitanza con questo sento uno o più "schiocchi" meccanici arrivare dal case...
Per i primi mesi mi pare (eh si, non ricordo con certezza :P) che il problema non si sia presentato, se non una o due volte con Doom3, oltre a cui giocavo FarCry , S.Andreas e Gothic2.
Poi a febbraio ho iniziato X3:reunion, e il problema ha cominciato a presentarsi di frequente, fino alla patch 1.4 del gioco, che ha ottimizzato (credo) uso del processore e della gpu, e da allora ha filato liscio.
Intanto ho messo su anche Splinter Cell 3 e Half Life 2, e con loro il problema si ripresenta, anche se dopo un tempo variabile come detto sopra.
Da un po di tempo ho poi installato le AtiTrayTools, che permettono di monitorare la temperatura della gpu e altri valori mentre giochi: ho potuto così verificare che dopo qualche minuto di gioco la mia gpu raggiunge più o meno le seguenti temperature:
SC3 - 76°
HL2 - 70-72°
X3 - 68-69° (il problema non si è più presentato dopo la patch)
a riposo la gpu sta attualmente sui 44° (case aperto, stanza con temperatura "normale")
Leggendo un po in giro non mi sembra che le temperature che rilevo durante il gaming siano così proibitive...cmq attraverso ATT si possono modificare i regimi di rotazione della ventola tachimetrica, ed io le ho aumentate portandole a 100% già superati i 70°, ma non mi sembra che abbia risolto il problema :cry:
un paio di foto della scheda, dove si vede il dissipatore:
http://www.amdplanet.it/art_img/104/scheda/avanti.jpg
http://www.amdplanet.it/art_img/104/scheda/dietro.jpg
Spero di essere riuscito a spiegare esaurientemente la situazione, secondo voi devo cambiare il dissipatore di serie della gpu con uno più performante? oppure si tratta di un problema di alimentazione?
Eppure mi sembra assurdo che una scheda con la sua dotazione di serie non riesca a far fronte al suo normale uso... :mbe:
Cosa mi consigliate per cercare di capire qual'è il problema? :help:
Ringrazio già chi avrà avuto la pazienza di leggermi fino a qua ;)
ciao!
Venice 3200+
asus A8N-E
2 x 500mb ram V-DATA
Sapphire radeon X800XL 256mb
dissipatore cpu: Gigabyte 3D Cooler
alimentatore "anonimo" da 400w
hd Maxtor 250gb + hd Maxtor 60gb
masterizzaore dvd Philips + lettore dvd-rom Nec
Tutto a default
Pc assemblato a ottobre, da un po di tempo mi da il seguente problema: dopo un po che gioco, periodo che può variare da 15 min. ad anche 1 ora, il pc si riavvia con una schermata blu (non di windows, proprio tutta blu) a volte preceduta da alcuni "fermi immagine" di qualche secondo del gioco; in concomitanza con questo sento uno o più "schiocchi" meccanici arrivare dal case...
Per i primi mesi mi pare (eh si, non ricordo con certezza :P) che il problema non si sia presentato, se non una o due volte con Doom3, oltre a cui giocavo FarCry , S.Andreas e Gothic2.
Poi a febbraio ho iniziato X3:reunion, e il problema ha cominciato a presentarsi di frequente, fino alla patch 1.4 del gioco, che ha ottimizzato (credo) uso del processore e della gpu, e da allora ha filato liscio.
Intanto ho messo su anche Splinter Cell 3 e Half Life 2, e con loro il problema si ripresenta, anche se dopo un tempo variabile come detto sopra.
Da un po di tempo ho poi installato le AtiTrayTools, che permettono di monitorare la temperatura della gpu e altri valori mentre giochi: ho potuto così verificare che dopo qualche minuto di gioco la mia gpu raggiunge più o meno le seguenti temperature:
SC3 - 76°
HL2 - 70-72°
X3 - 68-69° (il problema non si è più presentato dopo la patch)
a riposo la gpu sta attualmente sui 44° (case aperto, stanza con temperatura "normale")
Leggendo un po in giro non mi sembra che le temperature che rilevo durante il gaming siano così proibitive...cmq attraverso ATT si possono modificare i regimi di rotazione della ventola tachimetrica, ed io le ho aumentate portandole a 100% già superati i 70°, ma non mi sembra che abbia risolto il problema :cry:
un paio di foto della scheda, dove si vede il dissipatore:
http://www.amdplanet.it/art_img/104/scheda/avanti.jpg
http://www.amdplanet.it/art_img/104/scheda/dietro.jpg
Spero di essere riuscito a spiegare esaurientemente la situazione, secondo voi devo cambiare il dissipatore di serie della gpu con uno più performante? oppure si tratta di un problema di alimentazione?
Eppure mi sembra assurdo che una scheda con la sua dotazione di serie non riesca a far fronte al suo normale uso... :mbe:
Cosa mi consigliate per cercare di capire qual'è il problema? :help:
Ringrazio già chi avrà avuto la pazienza di leggermi fino a qua ;)
ciao!