View Full Version : Cambiare impostazione Nr. Porte seriali Bluetooth
Chris 904
31-05-2006, 13:54
Ciao amici
Ho un Ipaq 4150, che ho utilizzato finora solo come gps stradale.Vorrei iniziare a usarlo per fuoristrada/escursionistico
Per la navigazione stradale uso tomtom e qua nulla di nuovo,
Per l'offroad ho a disposizione due software , OziExplorer e Pathaway.
Entrambi mi danno un problema.
Non riesco in nessun modo a fargli vedere l'antenna Bluetooth
Il problema e che i software vorrebbero assegnare per il collegamento seriale bt la porta 8, che andrebbe bene per la stragrande maggioranza dei palmari in circolazione...ma non per il mio 4150 che vuole la 6.
Nessuno dei due software lascia impostare la porta nr 6.Ci sono le altre porte , ma non la maledetta 6. :muro: :doh:
Bene ho detto, imposto direttamente il palmare per funzionare sulla 8.
Invece nisba, non me lo lascia fare.C'e in bt settings una pagina "Serial ports", dove mi fa vedere le caselle, ma NON modificarle, ma cosa gli costava dico io!?
Ci sara' un modo di farlo, ma io non so quale sia... :muro:
Forse qualche software, qualcosa...non ne ho idea.
Ringrazio moltissimo chiunque abbia una soluzione o un consiglio per il mio problema, che mi impedisce di utilizzare ben due software e relative cartografie... :( :cry:
Vi prego :cry:
Grazie a tutti
Christian
robertom
31-05-2006, 16:38
tanto per fare un tentativo:
se installi VirtComMgr (che è una specie di demone che bafferizza i dati della porta GPS ad uso e consumo di un altro programma (PoiObserver)),
potrai reindirizzare i dati della com del gps, su di un'altra porta (la 6 che serve a te).
... fammi sapere! :D
Chris 904
31-05-2006, 18:16
Ciao sto provando con il software che hai citato
in effetti sembra fare proprio quello che voglio io.E un buon punto di partenza, grazie molte dell ottimo suggerimento.
Ora, il problema e che nemmeno lui mi trova questo benedetto GPS , su nessuna porta (la 6 nemmeno me la fa aprire... :doh: :muro: :stordita: :cry: mi da' error55 the specified networl resource or device is no longer available
Provo col solito tom tom (appena reinstallato,l'avevo tolto dopo aver letto che poteva creare conflitti con la gestione dei gps da altri software..)e tutto e a posto, porta 6, aggancia i satelliti...tutto normale insomma.
Spengo il tomtom, softresetto per essere sicuro che non si "rubi la porta" ..
e niente.
Sto davvero impazzendo....Magari visto che hai capito il mio problema sai darmi un consiglio sui settaggi, sono quasi certo che sia li il problema :muro:
robertom
01-06-2006, 15:10
ciao,
mi dispiace di non averti risolto il problema.
credo che il programma che ti ho consigliato vada in errore in quanto il tuo Ipaq 4150, ha WM2003 mentre a me gira su WM2005.
Io la porta del gps la posso modificare su impostazioni->GPSSettings
Certo che se non l'hai già trovato, probabilmente sul tuo (WM2003) non c'e'.
vedi l'immagine allegata.
Per quanto riguarda il programma di navigazione OziExplorer, ho provato ad installarlo sul mio mio :D .
Ma non mi sembra che sia possibile cambiare la porta di "ascolto" del GPS, tuttavia in fase di installazione, Si è correttamente installato sulla com 8 che nel mio caso è quello di uscita del demone.
Hai provato ad installare il programma con il GPS in funzione?
fammi sapere.
robertom
01-06-2006, 15:34
Guarda cosa ho trovato: (file allegato)
sono arrivato li da:
file.configuration.NMEA (GPS)
la porta l'ho scritta (non l'ho selezionata dal menù a tendina)
prova!
Chris 904
01-06-2006, 16:20
Ciao,
innanzitutto grazie davvero per l'aiuto che mi hai dato, non si trovano spesso persone cosi disponibili.Sei stato davvero gentile;purtroppo la differenza nei sistemi operativi ci ha creato qualche problema(io ad esempio non ho quel menu che mi hai postato).
Su ozi non mi lasciava in alcun modo agganciare il gps, come nemmeno su pathaway :doh:
Ad ogni modo e' svelato l'arcano:
Tomtom, ha il vizietto di monopolizzare la porta gps e lo sappiamo tutti.Come faccia a farlo e' meno intuitivo,per chi non e' molto smanettone.
Il simpatico programma va a pasticciare una dll nel registro, rendendo inutilizzabile la porta.L'unico modo di risolvere, per chi si trova nella situazione in cui mi sono trovato io,e' di editare manualmente la stringa della Dll con un editor di registro (io uso rescoeditor)
PREMETTO CHE QUESTA OPERAZIONE E' RISCHIOSA ,NON FATE PASTICCI E CREATEVI UN BACKUP PRIMA DI PROCEDERE, PUO PORTARE A UN CRASH PERMANENTE RISOLVIBILE SOLO CON UN HARD RESET E CONSEGUENTE PERDITA TOTALE DI DATI E APPLICATIVI
Procediamo.
La dll in questione si trova nella cartella
HKEY_LOCAL_MACHINE\Drivers\BuiltIn\Serial6
-=Serial 6 perche il mio 4150 usa la 6, ma la maggior parte di voi avra come porta bluetooth outbound la 8 , o altri numeri(piu' raramente)
Se la vostra porta outbound e' , per esempio, la 8, andate nella cartella
HKEY_LOCAL_MACHINE\Drivers\BuiltIn\Serial8=-
Aprite la DLL e leggete cosa c'e scritto. Ci troverete, probabilmente, qualcosa del tipo dll=TT3xxx.dll oppure ttbtdev.dll
Io per disperazione avevo disinstallato tomtom e nemmeno cosi riuscivo ad usare la porta, nella mia Dll c'era un pasticcio con dei " ---" davanti.Questo impediva di fatto l'utilizzo della porta anche una volta rimosso il programma, che riprendeva a funzionare solo ed esclusivamente se si reinstallava tomtom (burloni, eh... mai sia che vi venga in mente di provare qualche altro programma, ci pensano loro a rimettervi sulla retta via...! :Prrr: :read: :mc: )
Qualunque schifezza voi abbiate nella dll della porta outbound (che ripeto e' L'UNICA che voi potete utilizzare per questo genere di scopi) non va bene e vi rendera' la porta inutilizzabile.L'unica cosa che deve esserci scritta li dentro e' :
"Dll"="BtCeIf.dll"
Come avrete certamente notato, gia che siete da quelle parti, la stringa BtCeIf.dll e' la stessa che c'e nella cartella della porta "inbound", nel mio caso e' la porta 8, nel vostro probabilmente sara' la porta 6 , o meno probabilmente, altri numeri.
Per evitare errori di sintassi potete anche copiare la stringa e incollarla su quella taroccata che vi ritrovate nella porta inbound.Devono essere uguali, e deve esserci su entrambe BtCeIf.dll
Salvate
softresettate il pda
Godetevi i vostri software in liberta', finalmente.
Io mi trovo spesso ad esplorare zone sconosciute e ho bisogno di un supporto cartografico adeguato per svolgere la mia attivita', ho speso i soldi per acquistare un palmare proprio nell ottica di avere un dispositivo versatile che mi permettesse di fare sia da navigatore stradale, sia da gps vero e proprio con cartografie IGM e simili.Grazie a questo scherzetto, oltre ad essere rimasto frustrato nonostante tutti gli sforzi e gli innumerevoli software provati, stavo per comprare un altro gps, per disperazione.Stavo gia' ravanando i listini Garmin e Magellan... :mc: :help: :read:
Ora invece riesco a utilizzare, proprio come volevo io, tutti e tre i software di cui dispongo, due da offroad e uno stradale, come e quando voglio io.
La mia configurazione e' questa, Ipaq 4150 , WindowsCE2003, TomTom5,OziexplorerCE1.12.3, e PathawayGPS4, GPS bluetooth Ambicom.
Funziona tutto
Spero che questa guida sia d'aiuto a qualcuno , io ci ho messo un bel pezzo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.