PDA

View Full Version : differenze tra dvd + o - ?


jubei71
31-05-2006, 12:39
ciao mi scuso se la domanda e una delle piu ripetute ma dovendo salvare dati di vario genere su supporti dvd volevo capire cosa devo comprare
il dubbio e sempre lo stesso dvd + o - ?
so che i meno danno problemi di compatibilita' con certi lettori da tavolo

pero visto che qui ce gente ce se ne intende piu di me vorrei sentire qualche consiglio se usare i + 0 -

grazie

PhantomX
31-05-2006, 16:01
i dvd + r se non erro supportano la scrittura in multisessione, cosa che nn si supporta nei dvd - r

jubei71
31-05-2006, 19:12
ti ringrazio ma puoi spiegarti meglio
fammi un esempio cosi magari capisco

PhantomX
31-05-2006, 20:28
la multisessione permette di inserire dati in un dvd ( o cd ) senza finalizzarlo, in modo tale che in seguito si possano aggiungere altri dati sullo stesso supporto

jubei71
31-05-2006, 21:34
in pratica come un riscrivibile ?
solo che alla fine non si puo cancellare e riscrivere

aXio
01-06-2006, 00:07
-r anni fa erano più compatibili. Adesso i dvd+r si possono "cambiare" (cioè modificar il loro bitsetting) in dvd-rom, quindi i problemi di compatibilità sono stati superati. Bisogna vedere se il tuo masterizzatore supporta tale funzione. Se non la supporta tanto vale usare i dvd-r.

Inoltre i +r hanno un metodo di scrittura più "accurato" e duraturo, mentre i dvd-r sono la diretta evoluzione dei cd-r.

jubei71
01-06-2006, 06:42
io ho un Nec 3540a non so se si possa fare ma quel metodo di scrittura più "accurato" e duraturo mi convince sempre di piu a prendere i + spiegati meglio ( io uso solo verbatim le altre marche le scarto xche quello che metto su dvd e materiale importante che non vorrei perdere con supporti scadenti )

grazie

naso
01-06-2006, 08:18
x PhantomX
assolutamente falso, la multisessione può essere eseguita ovunque.. cd o dvd che siano... anche i dvd dual lyer possono essere multisessione...
la differenza stà solo nel fatto che nei +r le tracce sono separate dalle altre, mentre nei -r sono tutte vicine, quindi ecco la maggiore compatibilità, durata maggiore etc...
immagina un torione di un castello, _I-I_I-I_ etc... nei -r sia dove c'è_ che dove c'è- vi è una traccia, mentre nei +r c'è solo in uno dei 2.. quindi le tracce sono più "pulite" e quindi + leggibili, + affidabili etc...
poi in pratica nn cambia assolutamente nulla, visto che qualsiasi masterizatore dvd legge bene qualsiasi supporto (parlo + o - nn marche...) e quelli da tavolo idem... certo che se uno ha un masterizzatore +r nn leggerà mai i -r... lo stesso quelli da tavolo... (si parla di tecnologia di diversi anni fa...)

naso
01-06-2006, 08:19
io ho un Nec 3540a non so se si possa fare ma quel metodo di scrittura più "accurato" e duraturo mi convince sempre di piu a prendere i + spiegati meglio ( io uso solo verbatim le altre marche le scarto xche quello che metto su dvd e materiale importante che non vorrei perdere con supporti scadenti )

grazie
x risolvere fai periodicamente delle copie dei dati, dopo averli copiati sul disco fisso (così sei sicuro che siano leggibili) nn so ogni 6 mesi.. o 10...

aXio
01-06-2006, 11:50
Il 3540A supporta il bitsetting (cambiare il booktype del disco da dvd+r a dvd-rom -> maggiore compatibilità) solo per i dvd+r DL, non per i dvd+r/+rw da 4.7gb.

Quindi io ti consiglierei di usare i dvd+r per backup di dati, da leggere poi col lettore del pc, o ancor meglio con lo stesso masterizzatore. Mentre per far dvd-video userei dvd-r, un pelo più compatibili rispetto ai +r (senza averli cambiati in -rom però).

jubei71
01-06-2006, 20:35
quindi da quello che ho capito i - sono piu consigliati x fare dei dvd video

grazie a tutti x le specifiche

<^MORFEO^>
01-06-2006, 22:28
Sia sui DVD-R e DVD+R è consentita la multisessione.
La differenza fisica tra i due tipi sta solo nel tipo e nel modo di scrittura!
Comunque sia, i DVD+R erano solitamente meno compatibili con i tipici lettori da salotto rispetto ai DVD-R anche se ultimamente questi problemi dovrebbereo essere stati eliminati..
Io ho sempre usato i DVD-R e non mi hanno mai dato nessun problema di compatibilità con nessun tipo di supporto quindi il mio consiglio va sui DVD-R!

Kewell
02-06-2006, 13:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6415208

jubei71
05-06-2006, 11:39
grazie x tutte le spiegazioni