View Full Version : Processori Conroe e compatibilità con chipset
Redazione di Hardware Upg
31-05-2006, 09:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/17543.html
Alcuni produttori di schede madri si apprestano a presentare modelli basati su chipset non recenti, ma comunque dotate di supporto alle cpu Core 2 Duo
Click sul link per visualizzare la notizia.
In pratica per chi ha GIA un procio Intel non c'è possibilita di installare Conroe senza cambiare scheda madre....
Che ce frega se abbiamo già un chipset compatibile ma la circuteria di alimentazione non lo supporta?????
dsajbASSAEdsjfnsdlffd
31-05-2006, 09:40
ancora con questa "versione discreta"... mi piangono le orecchie a sentire l'inglese tradotto cosi, possiamo dire "separata, divisa, distinta" ?
un chipset in versione discreta, mi sembra un chipset molto educato che non si permette di disturbare.... :P
dai discrete e discreet son parole diverse...
Dumah Brazorf
31-05-2006, 09:42
Infatti ma dicono così per indorare la pillola... ;)
piu' che pillola, direi supposta...
ciao.
Intel ha sempre associato le nuove CPU a nuovi chipset, ed ogni volta ha sempre spinto perché gli utenti acquistassero anche schede madri con il nuovo chipset, rendendo di fatto inutilizzabili le mobo prodotte anche solo pochi mesi prima: questo può essere un bene, d'altronde accoppiare CPU-chipset pensati e realizzati insiseme ha i suoi vantaggi in termini di compatibilità e sfruttamento ottimale delle risorse, ma è altrettanto vero che chi acquista una scheda con chipset 975X da 200 e passa euri, gradirebbe non deverla buttare solo a cuasa di un 10 nelle VRD anziché 11, nel caso voglia cambiare processore. E' sempre stato così, e speriamo che con conroe, e il suo successore, le cose cambino ....
Nicchiuz
31-05-2006, 10:10
MA non è dato sapere quali sono le MoBo 945 che supportano Conroe?? o chi sia il fantomatico produttore??
Esistono già da un po' di tempo le schede AsRock con Ati Xpress200 che supportano conroe e prestler.. http://www.asrock.com/product/775Twins-HDTV%20R2.0.htm
ASROCK RULES! :D
P.s. Provata con Pentium D 805--> una bomba!
Perché, è esplosa?!
:asd:
Esistono già da un po' di tempo le schede AsRock con Ati Xpress200 che supportano conroe e prestler.. http://www.asrock.com/product/775Twins-HDTV%20R2.0.htm
ASROCK RULES! :D
P.s. Provata con Pentium D 805--> una bomba!
qualche dettaglio in più?
anche perchè hai contro il "mito" che le cpu intel danno il meglio con chipset intel :D
stalker170
31-05-2006, 10:40
qualche dettaglio in più?
anche perchè hai contro il "mito" che le cpu intel danno il meglio con chipset intel :D
ci sarebbe anche la 775xfire-esata2 http://www.asrock.com/product/775XFire-eSATA2+.htm che supporta conroe e monta chipset intel 945pl
ancora con questa "versione discreta"... mi piangono le orecchie a sentire l'inglese tradotto cosi, possiamo dire "separata, divisa, distinta" ?
un chipset in versione discreta, mi sembra un chipset molto educato che non si permette di disturbare.... :P
dai discrete e discreet son parole diverse...
veramente in italiano "discreto" significa anche "separato"...
Bene bene proprio la scheda che ho bellissima storia appena uscirà allora mene accaparrerò sicuramente uno di questi conroe!!!!!!
scusate una domanda ho visto che la 775Twins-HDTV R2.0 dovrebbe tenerlo ma bisogna avere la revisione 2 oppure basta l'aggiornamento del bios?
ErminioF
31-05-2006, 10:55
Mi sa che tra upgrade al 3800+ X2 e passaggio al conroe sceglierò in base alla bontà del chipset su piattaforma intel più che altro :)
I produttori che lanceranno la compatibilità tra Conroe e 945 saranno Epox o ECS non nuovi a queste novità fuori dalle specifiche! e comunque la vera novità sta nel fatto he COMUNQUE occorre una nuova scheda madre per i Conroe con qualsiasi chipset vi sia compatibile! perché i 975x e se é vero i 945 (ma io ne dubito) dovranno essere assemblati su schede madri con la circuiteria aggiornata (attualmente non mi risulta che ci siano schede madri con le specifiche VRD11 di Intel) e i 965 appositamente creati per i Conroe dovranno ancora essere presentati ufficialmente! Niente di nuovo quindi! PER I CONROE SCHEDA MADRE NUOVA, NON SI SFUGGE!
asrock dovrebbe far uscire anche una versione aggiornata dell 775i65 che permette di usare conroe con lo storico 865!
MiKeLezZ
31-05-2006, 11:29
qualche dettaglio in più?
anche perchè hai contro il "mito" che le cpu intel danno il meglio con chipset intel :D
Dipende da cosa sia "il meglio" per te.
Mi sa che tra upgrade al 3800+ X2 e passaggio al conroe sceglierò in base alla bontà del chipset su piattaforma intel più che altro :)
:)
veramente in italiano "discreto" significa anche "separato"...
http://www.demauroparavia.it/34321
:)
Intel ha sempre associato le nuove CPU a nuovi chipset, ed ogni volta ha sempre spinto perché gli utenti acquistassero anche schede madri con il nuovo chipset, rendendo di fatto inutilizzabili le mobo prodotte anche solo pochi mesi prima: questo può essere un bene, d'altronde accoppiare CPU-chipset pensati e realizzati insiseme ha i suoi vantaggi in termini di compatibilità e sfruttamento ottimale delle risorse, ma è altrettanto vero che chi acquista una scheda con chipset 975X da 200 e passa euri, gradirebbe non deverla buttare solo a cuasa di un 10 nelle VRD anziché 11, nel caso voglia cambiare processore. E' sempre stato così, e speriamo che con conroe, e il suo successore, le cose cambino ....
Vero... non perdono mai occasione per mangiarci sopra...
Purtroppo, tanto bene non è, perchè questi chipset di "nuovo" ben poco hanno.. il 975 è un 955 che è un 945 che non sono altro che dei 915 potenziati che è un 865/875 con supporto ddr2.. che è un 845 con supporto ufficiale bus 800.. ok ok mi fermo..
capitan_crasy
31-05-2006, 11:31
Un produttore di schede madri non meglio identificato avrebbe infatti scelto di sviluppare una propria soluzione dotata di supporto alle cpu Conroe, oltre che di chipset serie 945.
Solo ASRock può fare una scheda madre del genere... :p
in più ricordo che ha in progetto una scheda mamma "Conroe Ready" con chipset Intel 865; vale a dire la ASrock 775i65G versione 2.0
http://www.ocworkbench.com/2006/newsphotos/apr/775i65g.jpg
Da non conforndere con la ASrock 775i65G versione 1 presente sul sito...
xketto85x
31-05-2006, 12:19
Esistono già da un po' di tempo le schede AsRock con Ati Xpress200 che supportano conroe e prestler.. http://www.asrock.com/product/775Twins-HDTV%20R2.0.htm
ASROCK RULES! :D
P.s. Provata con Pentium D 805--> una bomba!
ti quoto in pieno! Asrock meriterebbe un premio per le sue schede madri ottime, compatibili con tutto (tra un po sforneranno una mb con chipset intel che monta gli AMD M2! :D ) Anche io ho sotto le mani la asrock con chipset X200 e Pentium D805 @ 3333Mhz vcore defoult (166FSB), va davvero alla grande, ed è anche compatibile con il Conroe! Questo fa riflettere su quanto la Intel ci lucri sui nuovi chipset! :rolleyes:
stalker170
31-05-2006, 13:15
Solo ASRock può fare una scheda madre del genere... :p
in più ricordo che ha in progetto una scheda mamma "Conroe Ready" con chipset Intel 865; vale a dire la ASrock 775i65G versione 2.0
http://www.ocworkbench.com/2006/newsphotos/apr/775i65g.jpg
Da non conforndere con la ASrock 775i65G versione 1 presente sul sito...
ma se questa mobo monta l'865 e supporta il fsb a 1066mhz il chipset girerà continuamente a 1066/4=266mhz????? a me sembra assurdo che l'865 possa girare così alto nel day use, a meno che di default siano impostati dei divisori chipset/ram, xchè altrimenti questa cosa nn me la spiego proprio......
il problema è analogo a quello che si pone con la scheda asrock con chipset ati x200 che supporta sia ddr2 che ddr.
Quanto all'865 se non ricordo male è stato (ed è tuttora) uno dei migliori chipset intel mai prodotti.
Meglio attendere i chipset ATI con SB600 :D
Meglio attendere i chipset ATI con SB600 :D
perché?
l'importante è evitare il sb460!
e normalmente i produttori montano SB ULI che non creano problemi
capitan_crasy
31-05-2006, 14:42
ma se questa mobo monta l'865 e supporta il fsb a 1066mhz il chipset girerà continuamente a 1066/4=266mhz????? a me sembra assurdo che l'865 possa girare così alto nel day use, a meno che di default siano impostati dei divisori chipset/ram, xchè altrimenti questa cosa nn me la spiego proprio......
ci sarà il bus a 1066mhz ma le memorie saranno settate a 400Mhz; non vedo il problema...
JohnPetrucci
31-05-2006, 15:21
In pratica per chi ha GIA un procio Intel non c'è possibilita di installare Conroe senza cambiare scheda madre....
Che ce frega se abbiamo già un chipset compatibile ma la circuteria di alimentazione non lo supporta?????
Infatti, concordo con te, alla fine la mobo la si deve cambiare ugualmente.
LiFeHaCk
01-06-2006, 09:31
c'è quindi io che ho una Asus P5LD2-DELUXE con chipset 945P non potrò montare conroe o si? dal testo non ho capito bene..
;) se non potessi cmq vabbè mi toccherà tenermi il mio PentiumD :D eheh che tralaltro sta rock solid 4,20Ghz.. ma quelle sn altre cose :asd:
E cercate la parola "discreto"(discreta non lo trovate!)...così capirete perchè si può tranquillamente usare questo termine, che anzi è meglio di qualunque sinonimo da voi proposto!
Con affetto!
c'è quindi io che ho una Asus P5LD2-DELUXE con chipset 945P non potrò montare conroe o si? dal testo non ho capito bene..
;) se non potessi cmq vabbè mi toccherà tenermi il mio PentiumD :D eheh che tralaltro sta rock solid 4,20Ghz.. ma quelle sn altre cose :asd:
il chipset supporta conroe, la mb no!
LiFeHaCk
01-06-2006, 10:34
il chipset supporta conroe, la mb no!
eheh vabbe allora mi consolerò con 4,20Ghz che devo fa ;) me li farò bastare haha
eheh vabbe allora mi consolerò con 4,20Ghz che devo fa ;) me li farò bastare haha
se non lo lasci sempre acceso è un'ottima soluzione!
;)
LiFeHaCk
01-06-2006, 11:58
se non lo lasci sempre acceso è un'ottima soluzione! ;)
in che senso nn lo lascio sempre acceso? :D
dici per le temperature o perchè dicono che in OC duri di meno la CPU?? ;)
per via dei consumi energetici!
però se non hai notato nulla di strano nelle bollette non ci sono problemi
LiFeHaCk
01-06-2006, 12:41
ahah è vero eheh ciuccierà come un impianto industriale a quella frequenza hhi no bhè tanto io nn lo tengo OC avevo solo fatto delle prove ;) eheh e ho notato che era rock solid cmq ovviamente lo tengo a 2,80 @ default ;) eheh ora smetto se no si finisce OT ;) ciaoo cmq secondo me sti conroe saranno pure buoni ma intel nn può comportarsi sempre cosi...
crikkio ogni volta che mi compro un procio (es l'altra volta ho preso il pentiumD a 275€ il giorno dopo vd a vedere era sceso a 200€) c'è a questo punto se ogni 3x2 questi fanno un procio e i precedenti non valgono + niente per loro da ribassarli di cosi tanto, vuol dire che nn sanno tenersi i clienti..
è anche vero che non devo desiderare ogni procio che esce però ;)
cmq sta compatibilità del conroe me sembra proprio na caxxata.. sl il tempo potrà dirci se realmente vale la pena di buttare via tutto e passare a conroe ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.