PDA

View Full Version : lettori di memory card INTERNI e usb 2.0


dottormaury
30-05-2006, 20:13
Ho un dubbio.
ho un pc di qualche anno fa, va benone ma ora vorrei dotarlo di prese usb 2.0 visto che di suo ne ha si 6 ma tutte 1.1
la cosa che parrebbe piu' semplice a quanto ho capito sarebbe prendere un adattatore da collegare ad uno slot pci e far sbucare sul retro del mio pc quattro porte usb 2.0
solo che spender soldi per spender soldi ho visto che ci sono dei lettori di memory card interni(io uso molto una penna che legge mmc ma che spesso mi perdo per camera) esteticamente molto carini che vanno sullo slot da 3.5 ed integrano anche una porta usb 2.0
ora ho domandato a un tizio che li vende su ebay come funzionase staffare e lui mi ha detto che avendo io delle porte usb 1.1 la porta usb che andrei ad integrare con il lettore avrà funzionalità 1.1 e non 2.0 ma io rimango ancora convinto del contrario visto che tutto il lettore porta usb compresa devo andare a collegarlo alla sk madre per collegarlo
ho ragione io o ha ragione lui?

gotam
30-05-2006, 22:26
Se ho capito bene ha ragione lui. La tua sk madre e' 1.1, di conseguenza il lettore che attacchi alla sk madre funzionaera' da usb 1.1 :)

UtenteSospeso
30-05-2006, 23:54
La porta supplementare sul frontale ha solo un cavetto che si collega ad una presa esistente, non ha nessun hardware. Per cui se lo colleghi ad un USB1.1 avrai una porta 1.1. Anche il lettore si collega ad una porta esistente. Sul frontale ci stampano HiSPeed USB perchè ormai la hanno tutti. Ma attento che questi lettori hanno dei connettori che vanno sui pettini interni delle schede madri non hanno il connettore A tradizionale da porta USB, non puoi usarlo neanche su una scheda PCI USB2.0 aggiuntiva, neanche su queste montano questo tipo di connettori per quante ne ho viste. Controlla i cavi di collegamento prima di comprarla, dopo ti sarà difficile modificare i cavi se non sei pratico di elettronica.

dottormaury
31-05-2006, 23:23
Aggiornamento :D
allora oggi ho comprato in negozio una scheda pci con 4 usb2.0 esterne e una interna+ un pettine a 5 contatti(non sono fortissimo in hardware)
ho visto che vendevano ache questi lettori
allora ho comprato tutti e due i componenti, scheda pci e lettore.
la scheda pci tutto ok, il lettore invece ha spinottini identici femmina entrambe con 5 spazi.
ho collegato un solo connettore(l'altro staccato) al pettine della scheda pci, messo così il lettore legge le schede di memoria ma la porta usb non funziona.
ho invertito gli spinottini del lettore e il lettore non funziona.
ho quidni preso il manuale della scheda madre e individuato i pettini usb sulla mia scheda entrambi occupati dal collegamento delle mie due usb 1.1 sul frontale.
ho ricollegato il lettore in modo che potesse leggere le schede di memoria(il mio primo tentativo) e il secondo spinottino l'ho collegato sulla scheda madre e ancora l'usb non funziona.
alla fine ho provato a collegare una delle mie due usb frontali al pettine della scheda pci e messa così la porta va a 2.0 quidni mi sembra che la scheda pci sia tutta ok.
ma allora perchè l'usb messa sul frontale del lettore non funziona?

CRL
31-05-2006, 23:54
A quanto ho capito, collegando la porta USB del lettore al pettine della scheda pci, non funziona, mentre collegandoci le tue usb frontali del case queste funzionano.
Ho capito bene?

Se sì, non so bene cosa dirti...
Il lettore ha una sola porta USB?

Ad occhio dovrebbero essere solo dispositivi passivi, cioè fili ma senza elettronica, perchè vanno collegati in genere ai contatti sulla mobo, e poi la mobo farà da bridge. Non so bene cosa possa essere...

Non mi viene in mente nulla...

- CRL -

UtenteSospeso
01-06-2006, 00:02
Apri il box sarà staccato il cavetto, all'interno ha lo stesso connettore.
Se hai un tester puoi anche vedere se il cavo è intero o interrotto.

dottormaury
01-06-2006, 00:15
A quanto ho capito, collegando la porta USB del lettore al pettine della scheda pci, non funziona, mentre collegandoci le tue usb frontali del case queste funzionano.
Ho capito bene?

Se sì, non so bene cosa dirti...
Il lettore ha una sola porta USB?

Ad occhio dovrebbero essere solo dispositivi passivi, cioè fili ma senza elettronica, perchè vanno collegati in genere ai contatti sulla mobo, e poi la mobo farà da bridge. Non so bene cosa possa essere...

Non mi viene in mente nulla...

- CRL -
mi spiego meglio il lettore ha due spinottini chiamiamoli A e B
A attacato al pettine e B staccato=il lettore legge le schede di memoria ma la porta usb integrata nel lettore non funziona.
B attaccato al pettine e A staccato= non va nulla
A sul pettine e B collegato alla mobo= legge le schede ma l'usb non va
B sul pettine A sulla mobo= non va
A e B sulla mobo non va
ho due prese usb frontali nel case ogiuna a il suo spinottino collegate alla mobo sono due prese usb 1.1
collegando una delle due sul pettine della scheda pci quella collegata diventa una usb 2.0
ora sono in questa situazione, a me interessava principalmente avere una usb 2.0 frontale, collagando una di quelle che già avevo ho risolto ma ora avendo occupato l'unico pettine disponibile sull scheda pci il lettore è inservibile.
dato che l'ho preso ieri dopo il lavoro vado a sentire, non lo apro perchè non vorrei far decadere la garanzia, al limite lo cambio con un lettore esterno tanto per la usb 2.0 frontale ho risolto.
cmq penso che o il lettore è fallato oppure per funzionare ha bisogno di 2 prese usb 2.0 e che non sia compatibile con 1.1(altrimenti collegato alla mobo andrebbe)
caso non strano visto che già mi è capitato due mesi fa di dover rendere un lettore mp3 samsung perchè non era compatibile 1.1 ed è da quell'episodio che mi ballava in testa di fare sto lavoretto sul mio pc.