PDA

View Full Version : Come bisogna illuminare la stanza ?


oOMichaelOo
30-05-2006, 16:46
:rolleyes: Ho un LCD 17" in qst momento, e sto davanti al computer 5 ore al giorno normalmente. Tutte queste ore possono diventare pesanti x la vista, soprattutto se la stanza e illuminata male o altro. :(
kiedo:
Come si illumina una stanza ? come deve proiettare la luce sullo skermo ?
Qlcn potrebbe spiegarmelo girando anke un po sulla teoria della "vista e luce" ?

Grazie! :D

Pinco Pallino #1
30-05-2006, 17:45
Sicuramente non ci dovrebbero essere fonti di luce alle tue spalle che possono creare riflessi.
Ovviamente non è nemmeno piacevole avercele puntate in faccia.
La cosa migliore sarebbe illuminare l'ambiente in modo indiretto (vedi immagine) ed eventualmente dotare le finestre di tende.

Secondo la mia esperienza basta una luce ambiente modesta (il massimo sarebbe fosse regolabile) e metterti sul tavolo una o più lampade da spupazzare come vuoi quando devi leggere qualcosa.
Un lampada a fluorescenza la puoi tenere sempre accesa come "compagnia" perchè tanto consuma e scalda pochissimo.
La Artemide ne produce di apposite ad alta frequenza (un po' costose).
Mentre per leggere a lungo meglio un'alogena.

Detta così può sembrare fantascienza, ma con qualche tenda e qualche lampada made in Cina te la cavi senza spendere un botto... ;)
Hanno lampade molto convenienti anche da Ikea.

http://www.targetti.com/db/prodotti_img/contenuti/squadraf.jpg


P.S.
Le lampade a luce indiretta ci sono anche da terra.
Così la puoi piazzare dove vuoi senza toccare l'impianto elettrico.

http://catalogo.iguzzini.it/iGuzzini%5CiGuzzini_images%5CProdotti%5CNew2005%5CSB29-SB30C5.jpg


Comunque dipende dai gusti...
Di notte a me personalmente bastano le lampade da tavolo.
Vicina alla destra del monitor una a fluorescenza da pochissimi watt.
A sinistra del monitor una a fluorescenza da 9/11W o alogena a doppia intensità 35W.
In definitiva sono due da tavolo + eventuale per l'ambiente.

Windof
31-05-2006, 14:41
Come si illumina una stanza ? come deve proiettare la luce sullo skermo ?
Qlcn potrebbe spiegarmelo girando anke un po sulla teoria della "vista e luce" ?

Grazie! :D


La luce deve essere semplicemente omogenea.
Fra la luminosità del monitor e quella di tutto quanto rientra nel campo visivo di chi è seduto al pc deve esserci uniformità, quindi la luce va bilanciata a questo scopo. Per affaticarsi di meno è sempre meglio aumentare il livello della luce ambiente, ma evitando forti luci laterali di finestre o lampade.
Fatto questo bilanciamento si può usare il monitor a qualunque livello di luminosità, ovviamente per usarlo al 100% bisogna essere illuminati da fari potenti, tipo studio televisivo...
Il motivo per cui è necessaria questa uniformità di illuminazione è che l'occhio si adatta alla luce in base a quanta ne percepisce in media su tutto il campo visivo, un po come l'esposimetro di una macchina fotografica, per cui se l'ambiente è molto meno illuminato dell'immagine a monitor, l'occhio si regolerà per far entrare più luce di quanta necessaria e così inizia l'affaticamento.