View Full Version : Aopen, ecco il nuovo Mini PC
Redazione di Hardware Upg
30-05-2006, 16:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/17536.html
Aopen presenta il successore del miniPC, con processori Dual Core ed un estetica finalmente originale
Click sul link per visualizzare la notizia.
però sembra un po' troppo caro..
Chissà cosa c'è dentro..
mannaggia la licenza oem...
bellissimo!
walter sampei
30-05-2006, 16:54
bellino esteticamente e poco ingombrante, lo vedo bene vicino alla tv. dalle caratteristiche tecniche pare un pc di quelli "simil epia", di sicuro non ci giochi agli ultimi giochi ma per roba leggera, home office, musica e film puo' essere interessante
polvere, leggi qua
http://minipc.aopen.com/global/spec.htm
esteticamente è stupendo imho.
Bello, ma inutile e costoso al pari del macmini
tommy781
30-05-2006, 17:37
Bello, ma inutile e costoso al pari del macmini....solo se sei un giocatore, chi usa il pc per lavoro e per vedere film o sentire musica troverà in questi mini pc il proprio compagno ideale. la potenza serve solo in certe cose, per il resto vanno bene anche pc di 6 anni fa
MasterGuru
30-05-2006, 17:39
x Kayne e tommy781: perchè dite che è inutile e costoso al pari del macmini, dato che montano entrambi il Core Duo e hanno prezzo simile?
Anche il MacMini allora è inutile!
Ricordate che è meglio una sana concorrenza che un monopolio assoluto!
CoreDump
30-05-2006, 17:41
Ma ha almeno il telecomando per poterlo usare come htpc :confused: ?
Lanzajump
30-05-2006, 18:00
Ma ha almeno il telecomando per poterlo usare come htpc :confused: ?
seguendoil link di walter sampei (3° post) sembra che lo abbia solo la versione nera, per il restomi sembrano identici
DevilsAdvocate
30-05-2006, 18:16
Ricordiamoci che entro qualche mese dovrebbe uscire Vista, che si prendera'
gran parte degli utenti XP (primi fra tutti i gamers ).....
Questo gingillo e' gia "Vista Ready"?
giannismart
30-05-2006, 18:24
vi siete mai chiesti come mai questi mini pc, hanno le stesse identiche caratteristiche del mac mini?
e come mai hanno le stesse caratteristiche del pc che la apple ha dato agli sviluppatori?
Io no, :D
è vero.. è identico ad un mac :D comunque la mancanza di un'uscita audio digitale per me è abbastanza grave.. :( non lo comprerei solo per questo
walter sampei
30-05-2006, 19:12
piu' che altro e' bello come l'estetica. dato che (come dice qualcuno) per attaccare il pc alla tv e vedersi un film non serve un mostro, se qualcuno non ha pazienza o capacita' di star li a montarsi la epia o robe simili ma vuole un pc da salotto, allora lo trovo giusto. credo sia vista premium ready, se non ricordo male il gm945 supporta le directx 9. ma credo anche sia palladium ready (anche la epia lo e')
scorpionkkk
30-05-2006, 20:30
x Kayne e tommy781: perchè dite che è inutile e costoso al pari del macmini, dato che montano entrambi il Core Duo e hanno prezzo simile?
Anche il MacMini allora è inutile!
Ricordate che è meglio una sana concorrenza che un monopolio assoluto!
perchè il miniPC manca, per il suo prezzo, di alcune cose fondamentali che il macmini possiede:
1)software incluso/in dotazione (e non venitemi a dire che tanto c'è il mulo)
2)assistenza (Aopen avrà anche una buona assistenza, ma finora ho visto che sono tutti bravi sulla carta ma poi quando si tratta di sostituire i prodotti solo apple me li ha sostituiti ad oltranza).
A parte che oltre all'idea della cubetto e della configurazione hardware del mac mini, sono riusciti anche a copiare il sito web, che è uguale a quello della Apple (e che pertanto non può che farmi storcere il naso, non ho ho mai amato chi segue solo le novità invece di rischiare un pò), effettivamente sembra di avere più o meno un pc degno del mac mini ad un prezzo quasi uguale (anche se,se viene rispettata la classica trasformazione, siamo a 999euro, contro i 839 del mini dual core e il 659 del core solo, quindio così uguale non è, anche solo 150 euro non sono poi pochi).
Inoltre, tra per un media center, secondo me front row e telecomando battono nettamente windows media center e...tastiera.
Consideriamo poi che si può usare come pc normale, e confrontiamo...Windows, contro OsX + Ilife...
Tasslehoff
30-05-2006, 21:29
Ragazzi, ma perchè dobbiamo sempre riempirci la bocca di frasi fatte... Che c'entra l'ennesima lode alla concorrenza? E' diventato il nuovo dio a cui immolare tutto, sta benedetta concorrenza?
Stessimo parlando poi di un ambito in cui questa benedetta concorrenza abbonda poi... siamo sempre li ad arrabattarci tra un duopolio e l'altro... :rolleyes:
Cmq tornando in tema (mi scuso dell'OT), imho questi minipc sono un'ottima idea, ora pian piano sta scemando la "moda" del laptop sempre e cmq (ormai anche il nonno che vuole farsi il "sistemino" per giocare la schedina pretende un notebook pompatissimo... :rolleyes: ) e questi pc sono destinati a sostituirli.
Piccoli, esteticamente fantastici, e (si spera) poco costosi; io francamente non griderei allo scandalo per il fatto che questo pc può somigliare al macmini, del resto non mi pare che con quel modello Steve Jobs abbia inventato chissà cosa... i barebone c'erano già da una vita, esistevano pure diversi modelli di case barebone praticamente identici al macmini... ok, ci ha messo una vagonata di software, sappiamo tutti però che questo dato (purtroppo) nel ns Paese ha ben poco valore per il mercato domestico... :mad:
linux4ever
30-05-2006, 21:41
W il nonno che si compra il notebook!!!!
Moooolto meglio di quei cosi, cari assatanati e impossibili da aggiornare e peggio ancora, RIPARARE!
Vi è mai capitato di dovergli sostituire un alimentatore una volta terminata la garanzia? Alzi la mano chi è riuscito a ritrovare un alimentatore che ci andasse....
Io me ne sono trovati diversi alle mani, la soluzione è stata mettere il pc in un case normale, o peggio far ricomprare il pc nuovo!
Se ci devi guardare solo film e sentire la musica ma prendi un lettore dvd con supporto divx e ci fai tutto, spendi 1/10 o meno e non hai tutti questi problemi!
IMHO!
JohnPetrucci
30-05-2006, 21:48
Bellino esteticamente ma troppo caro.
Una buona soluzione per chi si accontenta di prestazioni modeste ma con il vantaggio di un ingombro ridottissimo e facilmente adattabile a qualsiasi ambiente.
Ragazzi, ma perchè dobbiamo sempre riempirci la bocca di frasi fatte... Che c'entra l'ennesima lode alla concorrenza? E' diventato il nuovo dio a cui immolare tutto, sta benedetta concorrenza?
Stessimo parlando poi di un ambito in cui questa benedetta concorrenza abbonda poi... siamo sempre li ad arrabattarci tra un duopolio e l'altro... :rolleyes:
[...] ok, ci ha messo una vagonata di software, sappiamo tutti però che questo dato (purtroppo) nel ns Paese ha ben poco valore per il mercato domestico... :mad:
Se ti riferivi al mio messaggio, forse hai frainteso, analizzavo solo la proposta, in particolare economicamente non mi pare vantaggiosa, paragonandola,come è giusto, al corrispettivo Apple.
Fosse messo a 700euro puliti, varrebbe decisamente la pena, da utente windows, niente di meglio come piccolo pc.
Vero però che senza telecomando, come media center..scomodo no?
Sul fatto del software, beh, la poca cultura, il poco rispetto per il lavoro altrui non vanno presi come regola e quindi dati per assodati.
So benissimo che chiunque penserà "tanto c'è emule", ma poi arriveremo ad un giorno in cui a fare i software saranno o i grandi produttori o qualche appassionato di freeware, finchè si avrà voglia.
Però non fa onore...
andreakog
31-05-2006, 07:09
Ricordiamoci che entro qualche mese dovrebbe uscire Vista, che si prendera'
gran parte degli utenti XP (primi fra tutti i gamers ).....
Questo gingillo e' gia "Vista Ready"?
vorrai dire tra qualche anno! microsoft continua a rinviare...
ora ha rinviato a metà del prossimo anno... e la beta 2 (non so se l'avete già provata) è piena di bug e lenta come la morte persino sul mio AMD X2 4200...
microsoft secondo me non sa piu' che fare per rendere vista usabile...
da un articolo del 25-05-2006:
Il lancio della versione "consumer" di Windows Vista, il prossimo sistema di Microsoft, potrebbe essere rinviato ancora, oltre Gennaio 2007, lo ha affermato ieri Steve Ballmer, Microsoft Chief Executive Officer, durante una conferenza tenutasi a Tokyo.
Il sistema operativo era tempo fa previsto al rilascio entro l'anno; a Marzo scorso tuttavia il colosso del software aveva annunciato che non sarebbe stato in grado di offrire Windows Vista entro il 2006.
Come ragioni del nuovo delay il colosso aveva citato sia preoccupazioni per la qualità finale del prodotto sia motivazioni di marketing. Nei giorni scorsi Microsoft ha varie volte confermato di essere sulla strada giusta per offrire le versioni volume-licensed di Vista destinate alle imprese a Novembre 2006, e rendere disponibile il sistema su tutti i canali di distribuzione a Gennaio 2007.
Mercoledì scorso Ballmer ha affermato che il lancio previsto a Gennaio potrebbe, nonostante tutto, slittare ancora. Tutto dipenderà dal feedback proveniente dai tester delle versioni beta del prodotto e dalle roadmap dei prodotti dei vari hardware vendor. Ballmer dichiara: "Pensiamo di essere sulla strada giusta per il rilascio ad inizio anno … Abbiamo detto quale sarà il mese, ma ci prendiamo l'opportunità di analizzare attentamente tutto il feedback proveniente da questa beta release [Beta 2] prima di confermare o posticipare [la data di lancio] di qualche settimana". Microsoft ha lanciato Windows Vista Beta 2 due giorni fa, in occasione della Windows Hardware Engineering Conference (WinHEC) di Seattle.
Ballmer aggiunge: "Abbiamo rilasciato la beta oggi ... quindi dovremmo iniziare a ricevere feedback a breve … Francamente, l'altra cosa che stiamo discutendo con NEC e altri partner hardware è la loro tempistica ideale [per il lancio], inizio Gennaio, fine Gennaio o Febbraio; tutto dipenderà da quando avverrà il prossimo roll-over, il prossimo cambio del ciclo produttivo dell'hardware; sarà quello il momento migliore per lanciare il sistema con l'approvazione del beta feedback".
Secondo Ballmer, allineare le tempistiche di lancio del sistema operativo con le roadmap dei produttori PC è estremamente importante. Microsoft aveva infatti rinviato il lancio di Vista da Novembre 2006 a Gennaio 2007 proprio per evitare di rilasciare il prodotto durante il periodo delle vendite di fine anno quando cioè una modifica delle line-up PC e dei sistemi operativi avrebbe potuto causare problemi ai vendor.
A proposito della vera ragione del delay nel lancio della versione consumer del sistema di prossima generazione, Bink.nu rivela alcuni dettagli interessanti che arrivano da una cena/incontro con Jim Allochin, Co-President, Platforms & Services Division di Microsoft.
Fino ad oggi era stata opinione comune che l'ennesimo delay rappresentasse una mossa sconveniente da parte del colosso, data l'impossibilità di sfruttare il periodo clou delle festività di fine anno. Tuttavia come spiega Allchin, la maggior parte dei produttori PC non producono le loro macchine negli Stati Uniti. Molti di loro infatti importano i PC da oltreoceano, e non via aerea ma via mare.
Questo è un processo abbastanza lungo e le macchine possono impiegare, dopo l'ordine, anche alcuni mesi prima di arrivare in US. Se si fosse scelto di rilasciare Vista subito prima del periodo delle festività, nella maggior parte dei negozi si sarebbe visto ancora XP e solo poche aziende sarebbero state in grado di distribuire Vista durante le festività di fine anno.
Secondo Allchin, avere 3 PC con Vista e 30 con XP in uno store sarebbe un deterrente per l'acquisto e il lancio del nuovo sistema. Allchin ha infine dichiarato che tutte le machine distribuite con il logo Windows Vista Capable saranno supportate pienamente nei driver da Vista, come da requisito. Non assisteremo quindi ai disastri accaduti al lancio di XP durante la transizione/upgrade di sistema da Windows ME a Windows XP.
cescopag
31-05-2006, 08:38
sempre na brutta copia del mini... l'avessero fatto verticale, tipo wii sarebbe stato figo...
Io penso che sistemi del genere siano perfetti per un utenza media senza particolari esigenze di potenza.
Piccolo, ha tutto il necessario per funzionare bene e ha le caratteristiche ne più ne meno di un media center.
Io li trovo prodotti interessanti, addirittura sto valutando un mini come pc, dato che per giocare uso solo la consolle e avere un A64 con x1600 per navigare in internet e fare tutti gli affari miei senza giocare se non a un manageriale sia un attimo sprecato.
Inoltre Aopen, nel panorama mondiale è no dei pochi a proporre case compatti e carini, cosa che ben pochi altri fanno. Quanti producono case di base 35x33 e a basso profilo? Tutti gli altri si limitano a case desk atx, belli per carita, ma ingombranti. Apprezzo il lavoro di miniaturizzazione e promuovo queste scelte.
non capisco molto l'utilità di questi aggeggi comunque molto carini, soprattutto in nero
Comunque apparte il sistema operativo che puo andare e non, per me questo minipc da solo è totalmente inutile e poco operativo! Questo va bene solo per chi ha già un pc e lo vuole collegare in rete per usarlo in un'altra postazione della casa o ufficio attraverso la wireless o lan! Da solo questo minipc è come una console della XboX o PS! Dico così perché come avrete notato non è espandibile e ha solo 3 usb!Poi per quello che costa (ho visto che qualcuno ha messo circa 1000 dollari) ha un audio a soli 5.1 canali un po poco secondo me per di più non dice che HD monta, ma lo monta?o è a parte?Dice solo il Tipo S-Ata la versione più costosa e ATA100 quella meno, ma non dice che quantità di base c'è.La scheda video quella è e quella rimane,secondo me è troppo costoso per quello che è!Io mi compro una Xbox360 risparmio e ha caratteristiche simili! :D
Io penso che sistemi del genere siano perfetti per un utenza media senza particolari esigenze di potenza.
Piccolo, ha tutto il necessario per funzionare bene e ha le caratteristiche ne più ne meno di un media center.
Io li trovo prodotti interessanti, addirittura sto valutando un mini come pc, dato che per giocare uso solo la consolle e avere un A64 con x1600 per navigare in internet e fare tutti gli affari miei senza giocare se non a un manageriale sia un attimo sprecato.
Inoltre Aopen, nel panorama mondiale è no dei pochi a proporre case compatti e carini, cosa che ben pochi altri fanno. Quanti producono case di base 35x33 e a basso profilo? Tutti gli altri si limitano a case desk atx, belli per carita, ma ingombranti. Apprezzo il lavoro di miniaturizzazione e promuovo queste scelte.
si però è presentato con un prezzo di lancio troppo alto!Tanto vale una console vera è propria! E' un modo come un altro secondo me di mettere in giro un'altra console per giocare!Un altro sistema per il guadagno di Zio BILL! :D :D :D
vorrai dire tra qualche anno! microsoft continua a rinviare...
ora ha rinviato a metà del prossimo anno...
Ah chissà quando cambieremo sto XP de mierda! :) Secondo me sta aspettando che altri 5-6milioni di persone aquisti un SO WinXp(originale :D )per poi rilasciare il SO nuovo! :p Apparte gli scherzi secondo me è presto per parlare di SO nuovo,io preferisco aspettare altri 2-3anni e avere un SO funzionante al 1000x1000 senza quei fottuti bag buchi neri falle e altre sole che la microsoft ha nei suoi neoSO!Sai che figura se lo commercializza e dopo 15 giorni dal rilascio deve mettere il primo Service Pack??!!Avrebbe un calo sugli acquisti enorme!Il nuovo SO deve essere affidabile dal primo momento altrimenti che motivo c'è di cambiarlo??Solo per la DirectX10?Non mi sembra il caso!Meglio aspettare!
Dovrebbero farsi un po' più di coraggio e non realizzare solo copie (leggermente dissimili, ok, ma sempre copie) del mac mini...
Non è un altro modo di vendere consolle per giocare.
Preferisco spendere qualche euro in più per un prodotto che mi piace (e soprattutto soddisfa le mie esigenze), piuttosto di avere un pc con grafica integrata (come ho ora) in un cassone di base 44x44 e alto 15 cm.
Io preferisco così. Poi che ci sia chi non può fisicamente far stare un pc in un aggeggio simile ci sta sicuramente, ma smettiamo di pensare che ognuno di noi abbia in casa un pc con minimo una 1900xt perchè non è così. C'è chi con il pc va tante cose, ma per giocare usa una consolle.
Niente di male direi. O sbaglio?
carino ma l'assenza dell'uscita ottica mi sembra un errore madornale. altrimenti un ottimo media-center.
molti si lamentano del prezzo che x carità è alto, ma pochi confrontano quel prezzo con quello di altri MediaCenter....
intendo dire che in relazione a modelli analoghi questo sembra avere una dotazione hw superiore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.