View Full Version : Gravi problemi in overclock: 3800+ X2
Ciao a tutti...
Ho da poco acquistato questo processore (core Manchester).
Chi vuole può provare a dare un'occhiata al thread che ho postato sul forum DFI-Street:
http://www.dfi-street.com/forum/showthread.php?t=55792
Riassumo brevemente:
A frequenze default delle memorie oppure "cappate" addirittura a 100MHz non c'è verso di iniziare un dual SuperPi. Un core crasha sempre dopo pochi secondi. L'altro sembra continuare regolarmente.
L'errore riportato è sempre "not convergent in sqr05".
http://img188.imageshack.us/img188/9645/untitled19cy.th.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=untitled19cy.jpg)
Ho provato due kit dual channel: quello che vedete in firma (G.Skill) e un altro OCZ Platinum non rev.2. Stesso discorso.
Ho abbassato a 3x il moltiplicatore HTT.
Impostato questi valori default indicati nel forum xtremesystems.org:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=97680
Niente da fare.
Non ho installato nessuna patch per il dual core. Nè quella MS, nè quella AMD. Potrebbe essere questo il problema?
Il processore non regge a default neanche i 2.2GHz (errori in Prime).
Per ottenere 2.6GHz sono necessari 1,55v (e non sono neanche sicuro che sia rock solid).
Vi prego, ditemi che sto toppando clamorosamente qualcosa.
Grazie.
scusa la banalità, ma lanci il superpi da 2 cartelle diverse vero?
scusa la banalità, ma lanci il superpi da 2 cartelle diverse vero?
Nel sottolineare quanto io sia coglione (scusate ma ci vuole), non credo proprio sia banale la tua osservazione.
Avevo trascurato questo "piccolo" particolare.
Ribadisco: sono un coglione. :doh:
El Paris
30-05-2006, 16:35
scusa la banalità, ma lanci il superpi da 2 cartelle diverse vero?
quoto..
Nel sottolineare quanto io sia coglione (scusate ma ci vuole), non credo proprio sia banale la tua osservazione.
Avevo trascurato questo "piccolo" particolare.
Ribadisco: sono un coglione. :doh:
tranquillo, son cose che capitano anche ai migliori, prova e fammi sapere. ;)
Mah... In definitiva con memoria per adesso "cappata" a 100MHz il processore conclude un dual superPi (32M) a 2.7GHz ma con almeno 1,65v. La temperatura massima registrata è di 48°C.
Non so se ritenermi soddisfatto oppure no... :mbe:
E, soprattutto, 1,65v per daily-use è troppo?
Grazie.
sualocin
30-05-2006, 23:01
Mah... In definitiva con memoria per adesso "cappata" a 100MHz il processore conclude un dual superPi (32M) a 2.7GHz ma con almeno 1,65v. La temperatura massima registrata è di 48°C.
Non so se ritenermi soddisfatto oppure no... :mbe:
E, soprattutto, 1,65v per daily-use è troppo?
Grazie.
beh non azzarderei a dire di si...
al massimo per me in daily non si supera 1.55
beh non azzarderei a dire di si...
al massimo per me in daily non si supera 1.55
quoto, ad aria per il daily use è il limite.
Beh... mi sembra un processore piuttosto sfortunato:
2.50GHz ---> 1,375v.
2.55GHz ---> 1,425v
2.60GHz ---> 1,475v
2.65GHz ---> 1,525v
Tutte prove fatte con il solo SuperPi (1MB) e quindi assolutamente NON rock solid.
per 2.7GHz 1,68v non sono sufficienti per essere dual prime stabile.
Quindi sono tornato a 2.6GHz 1,525v ma non è dual prime stabile.
Alzato a 1,58 e sembra ok.
Il comportamento mi sembra piuttosto lineare... Anche se arrivasse a 2.7GHz con 1,7v non sarebbe comunque praticabile.
P.S.: il raffreddamento è ad acqua.
a temperature come stai messo?
a temperature come stai messo?
Con SuperPi 32MB a 1,68 avevo 48°C come temperature massima.
Con l'ultima configurazione: 2.6GHz 1,584-1,585v onestamente non ricordo. Appena riprendo i test te lo dico.
P.S. : ti ho aggiunto alla lista contatti di Messenger. Quando vuoi...
48° a liquido è parecchio...abbassa un pò i voltaggi...e scendi sotto i 2.6Ghz. :(
Mah... In definitiva con memoria per adesso "cappata" a 100MHz il processore conclude un dual superPi (32M) a 2.7GHz ma con almeno 1,65v. La temperatura massima registrata è di 48°C.
Non so se ritenermi soddisfatto oppure no... :mbe:
E, soprattutto, 1,65v per daily-use è troppo?
Grazie.
direi che è davvero eccessivo a patto di mettere a liquido
Ragazzi io ho lo stesso problema che ha avuto inizialmente Zambo76...Un X2 3800+ montato su una asrock esata2 con 2 Gb (2x1Gb) di Twinmos e con tutti i valori di default mi da sempre "NOT CONVERGENT IN SQR05" con superpi :muro:
Da cosa può dipendere? dalle ram?
ma te lo dà subito l'errore? quanti loop riesce a fare?
risolto :D
Non so se provo a fare un pò di OC....il pc non è il mio....e non so se vale la pena perderci tempo :D
Ragazzi io ho lo stesso problema che ha avuto inizialmente Zambo76...Un X2 3800+ montato su una asrock esata2 con 2 Gb (2x1Gb) di Twinmos e con tutti i valori di default mi da sempre "NOT CONVERGENT IN SQR05" con superpi :muro:
Da cosa può dipendere? dalle ram?
Ciao...
Controlla i timings. Il fatto che le memorie siano a default potrebbe non voler dire niente. Nel mio caso delle impostazioni errate creavano dei problemi anche a 200MHz.
Stai usando due cartelle diverse per il dual superPi? Te lo dico perchè io avevo clamorosamente toppato.
Alla fine il mio lo tengo a 2500MHz (250x10) con 1,5v in sincrono.
A 2600MHz vuole troppi volts (idem per 2700MHz).
Andrea deluxe
09-06-2006, 13:12
my result!
http://img386.imageshack.us/img386/...magine551lf.jpg
my result!
http://img386.imageshack.us/img386/...magine551lf.jpg
non si vede nulla...
Andrea deluxe
09-06-2006, 17:12
http://img386.imageshack.us/img386/4937/immagine551lf.jpg
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.