View Full Version : modem ethernet dlink dsl300t
davidedavide
30-05-2006, 15:08
ho comprato il modem ethernet, sono riuscito a configurare windows ma non ubuntu. come faccio?
:confused:
scorpion89
30-05-2006, 15:18
Prova a dare il comando pppoeconf, ah prima controlla ke il modem sia compatibile con Linux.
Ciao
davidedavide
30-05-2006, 15:24
vado a provare
davidedavide
30-05-2006, 15:46
"Sorry, i scanned 1 interface, but the Access Concentrator of your provider did not respond. Please check your network and modem cables. Another reason for the scan failure may also be another running process which controls the modem"
questa è la sua risposta :muro:
davidedavide
30-05-2006, 17:50
ce l'ho fatta
sto scrivendo da ubuntu!!!!
:D :D :D
scorpion89
30-05-2006, 18:14
Come hai fatto per risolvere? Potrebbe servire ad altre persone ;)
Ciao
davidedavide
30-05-2006, 23:27
allora ho fatto(sono stato aiutato) così:
sistema
amministrazione
rete
connessione via ethernet
proprietà
COnfiguration: static IP address
Indirizzo IP, netmask( e gateway me li ha dati infostrada.
non ho usato il dhcp
:)
strano!
pppoeconf dovrebbe fare tutto da solo :confused: :mbe:
strano!
pppoeconf dovrebbe fare tutto da solo :confused: :mbe:
Ma dipende, pppoeconf come dice il nome funziona con connessioni pppoe, a me ad esempio che ho lo stesso modem Ethernet non funzia perchè uso il pppoa :P
Io invece sono alle prese con il DSL-302T, e non riesco a usarlo...
Cioè, secondo lui va tutto bene, l'interfaccia web mi dice che sono connesso, ma di fatto non riesco a raggiungere niente di niente.
Ho impostato io a manina l'indirizzo IP della mia macchina e il DSL-302T come gateway.
Non ho impostato (non saprei dove!) i DNS, che sono come sempre in /etc/resolv.conf.
Se guardo il log mi dice che si è connesso, e mi dice anche quale IP ha ricevuto dal provider, quindi OK.
Perché non funziona?
Ah, dimenticavo, PPPoA
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.