PDA

View Full Version : Region Code per HD-DVD ROM per la sola Cina


Redazione di Hardware Upg
30-05-2006, 14:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/17530.html

Il DVD Forum approva un nuovo standard HD-DVD per il solot erritorio cinese, con finalità anti-pirateria

Click sul link per visualizzare la notizia.

NoX83
30-05-2006, 14:37
Bè, come dicono a roma "mejo loro che io" :D

Paganetor
30-05-2006, 15:01
non sanno più dove picchiare la testa... il codice regionale vincola solo chi ha il supporto originale: chi si fa la copia pirata sprotegge il tutto e se ne frega...

insomma, queste soluzioni non mi sembrano utili....

cmq quoto noX... mejo loro che noi! :D

drakend
30-05-2006, 15:03
Ma i governi si fanno sentire solo quando devono fare rispettare le proprietà intellettuali delle multinazionali? E i diritti elementari dei consumatori? Chi se ne frega, giusto? Ma mi pare anche doveroso dato che sono quegli stessi consumatori a permettere alle multinazionali di metter loro i piedi in testa. D'altronde è più importante l'ultimo dvd di smallville piuttosto che il rispetto di un diritto elementare come quello di comprare dove si vuole (nella legalità ovviamente).

fukka75
30-05-2006, 15:39
La Cina che favorisce le multinazionali ???? :asd: :asd:

danyroma80
30-05-2006, 15:45
daccordissimo! facciamolo anche in Italia per ognuna delle nostre regioni :D :D

Special
30-05-2006, 15:47
Mi preoccupa più che altro il vietare al popolo cinese di vedere qualsivoglia cosa che non sia stata approvata dal governo cinese...
Perchè poi è questa la realtà dei fatti.

vivio2787
30-05-2006, 16:08
@fukka esistono due economie in cina differenti fra loro: 1) comunista con quello che ne consegue,2)capitalistica, quest'ultima cerca capitali esteri (americani in particolari), per fare investimenti... altrimenti il mercato sarebbe già crollato...

Kappaloris
30-05-2006, 16:15
Leggendo sembra che la limitazione non stia solo nel lettore, ma anche nel disco (ehe logicamente); quindi questo significa che ogni disco CH o ITA che sia avrà impresso un codice che vincola l'utente. (speriamo che non venga loro qualche altra idea del genere)

Tanto tempo 10min ed usciranno tante di quelle belle utilities che il lettore RF non servirà neanche più.

Comunque mi sa di embargo digitale stà roba.... mah...

drakend
30-05-2006, 16:31
x fukka75: sì la Cina favorisce le multinazionali dal momento che queste si sono mostrate più che disponibili a dare al governo cinese le tecnologie necessarie per applicare la censura. Infatti le net company in realtà se ne fregano altamente della libera circolazione delle informazioni: l'unica cosa che importa loro è il libero flusso dei soldi nelle loro casse.

Nick750
30-05-2006, 16:34
x Kappaloris

con CH intendi la cina??? no perchè sai scusa ma non mi sento tanto cinese io...


Ot mode off


quoto drakend

Cisto
30-05-2006, 19:29
Più che finalità anti-pirateria, a me sembrano finaità pro-censura .

Special
30-05-2006, 19:56
Più che finalità anti-pirateria, a me sembrano finaità pro-censura .
Si infatti...

JohnPetrucci
30-05-2006, 21:40
x fukka75: sì la Cina favorisce le multinazionali dal momento che queste si sono mostrate più che disponibili a dare al governo cinese le tecnologie necessarie per applicare la censura. Infatti le net company in realtà se ne fregano altamente della libera circolazione delle informazioni: l'unica cosa che importa loro è il libero flusso dei soldi nelle loro casse.
Esattamente, e poi cosa ci si potrebbe attendere da un governo che di comunista ha solo il nome, visto che ha una condotta filo-capitalistica mirata ad attrarre capitali ed investimenti dall'estero e sottopagare i suoi operai a livelli scandalosi.

spannocchiatore
30-05-2006, 23:11
a quanto ne so i cinesi la vivono bene..dico questo perchè sembra che "il governo cattivo freghi la povera gente inerme"..alla gente questo poco importa perchè negli ultimi anni il loro livello di benessere è cresciuto esponenzialmente..un pò come qui da noi negli anni 60..quando l'industria faceva cose aberranti facendole pagare na cifra (vedi fiat..).ed ora il governo impone lettori cari e anti-pirateria..che i cinesi compreranno (anche se da loro internet non è più una novità e qualche smanettone mica scemo toglierà il region,però non tutti sono così)..

Alucard83
31-05-2006, 08:13
Un lettore region free, e il region code è come se non fosse mai esistito.

l'ennesima soluzione inutile.......

picard12
31-05-2006, 18:49
a quanto ne so i cinesi la vivono bene..dico questo perchè sembra che "il governo cattivo freghi la povera gente inerme"..alla gente questo poco importa perchè negli ultimi anni il loro livello di benessere è cresciuto esponenzialmente..un pò come qui da noi negli anni 60..quando l'industria faceva cose aberranti facendole pagare na cifra (vedi fiat..).ed ora il governo impone lettori cari e anti-pirateria..che i cinesi compreranno (anche se da loro internet non è più una novità e qualche smanettone mica scemo toglierà il region,però non tutti sono così)..
In cina solo alcune regioni del sud mi pare praticano il libero mercato, sullo stile americano.Tutto il resto se non è campagna poco ci manca, soprattutto sotto il regime più comunista che la cina possa offire. Nell'underground (per modo di dire) si diffondo notizie parecchio "preoccupanti", ovvero il regime controlla internet a più non posso e con l'appoggio di M$ e google per bloccare siti che parlino di libertà, etc..Per chi viola ci sono pesanti ripercussioni.Amnesty International ha più volte denunciato tale comportamento, ma come potete immaginare la cosa ai massmedia che noi abbiamo tutti i gg, non è arrivato nulla di tutto ciò.Tempo fa lessi di alcuni Hacker che cercavano di bucare la rete del governo per permettere a qualche cinese di conntersi in libertà... Purtroppo il governo è peggio del famigerato ecelon di Bush..
Comunque non risolveranno

picard12
31-05-2006, 18:51
a quanto ne so i cinesi la vivono bene..dico questo perchè sembra che "il governo cattivo freghi la povera gente inerme"..alla gente questo poco importa perchè negli ultimi anni il loro livello di benessere è cresciuto esponenzialmente..un pò come qui da noi negli anni 60..quando l'industria faceva cose aberranti facendole pagare na cifra (vedi fiat..).ed ora il governo impone lettori cari e anti-pirateria..che i cinesi compreranno (anche se da loro internet non è più una novità e qualche smanettone mica scemo toglierà il region,però non tutti sono così)..
In cina solo alcune regioni del sud mi pare praticano il libero mercato, sullo stile americano.Tutto il resto se non è campagna poco ci manca, soprattutto sotto il regime più comunista che la cina possa offire. Nell'underground (per modo di dire) si diffondo notizie parecchio "preoccupanti", ovvero il regime controlla internet a più non posso e con l'appoggio di M$ e google per bloccare siti che parlino di libertà, etc..Per chi viola ci sono pesanti ripercussioni.Amnesty International ha più volte denunciato tale comportamento, ma come potete immaginare la cosa ai massmedia che noi abbiamo tutti i gg, non è arrivato nulla di tutto ciò.Tempo fa lessi di alcuni Hacker che cercavano di bucare la rete del governo per permettere a qualche cinese di conntersi in libertà... Purtroppo il governo è peggio del famigerato ecelon di Bush..
Comunque non risolveranno nulla con ste regioncode... la risoluzione del problema potrebbe essere in un mercato, veramente paritario per tutti, cinesi sfortunati compresi...

PS: scusate per il doppio messaggio...