superdvd92
30-05-2006, 14:00
ciao a tutti :)
dopo aver provato il mio procio(un Intel Pentium 4, Prescott HT 3000 MHz (15 x 200)
Moltiplicatore processore:15.0x
Cache L2 :1 MB (On-Die, ECC, ATC, Full-Speed)
FSB:800 MHz
Socket:478)
su questa mobo:ausu p4p800,ad oveclokkare il mio procio,ne sono rimasto colpito ed affascinato :D ,e avevo deciso di fare la prova con la mia ASROCK P4i48,ma dopo consigli vari,riguardanti i fix,avevo deciso di lasciare stare questa mobo..
ora,ho provato a mettere la frequenza della cpu a 230(di default sta a 200),arrivando così a un clok di 3450 mhz..
vorrei sapere(visto ke il procio,anche con questa frequenza a + di 35 °C nn vuole andare ) se lo posso lasciare così,o se corro pericoli..
in caso,a quanto lo potrei far arrivare massimo?
la mia mobo supporta frequenze ke vanno dai 66X15 ai 300X15..
dopo aver provato il mio procio(un Intel Pentium 4, Prescott HT 3000 MHz (15 x 200)
Moltiplicatore processore:15.0x
Cache L2 :1 MB (On-Die, ECC, ATC, Full-Speed)
FSB:800 MHz
Socket:478)
su questa mobo:ausu p4p800,ad oveclokkare il mio procio,ne sono rimasto colpito ed affascinato :D ,e avevo deciso di fare la prova con la mia ASROCK P4i48,ma dopo consigli vari,riguardanti i fix,avevo deciso di lasciare stare questa mobo..
ora,ho provato a mettere la frequenza della cpu a 230(di default sta a 200),arrivando così a un clok di 3450 mhz..
vorrei sapere(visto ke il procio,anche con questa frequenza a + di 35 °C nn vuole andare ) se lo posso lasciare così,o se corro pericoli..
in caso,a quanto lo potrei far arrivare massimo?
la mia mobo supporta frequenze ke vanno dai 66X15 ai 300X15..