Sifr
30-05-2006, 12:47
Salve,
non sono molto bravo in asp, visto che di solito faccio tutto in php, ora però sto cercando di far funzionare un semplice script che divida le news in 2 parti a seconda che siano antecedenti o precedenti alla data di oggi.
Questa porzione di codice risulta errata:
<%
// Istanzio l'oggetto Connection
var ADOConn = new ActiveXObject("ADODB.Connection");
// Creo la STRINGA DI CONNESSIONE
var strConn = "";
strConn += "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};";
strConn += "dbq=" + Server.MapPath("/mdb-database/database.mdb");
// Apro la connessione al database selezionato
ADOConn.Open(strConn);
// Interrogo il database
var sql = "SELECT * FROM ultimi_prox WHERE Data>=#" & Now() & "# "
var ris = ADOConn.Execute(sql);
// Stampo i dati contenuti nel database
while (!ris.EOF) {
Response.Write("<a href=" + ris("Link") + ">" + ris("Nome") + "</a>");
//Response.Write(ris("Nome"));
ris.MoveNext();
}
// Chiudo la connessione
ADOConn.Close();
%>
Microsoft JScript runtime error '800a138f'
Object expected
/public/brevissime.asp, line 111
Questa è la 111
var sql = "SELECT * FROM ultimi_prox WHERE Data>=#" & Now() & "# "
Allora ho cercato e trovato questo piccolo script, che effettua egregiamente la divisione.
<%
// Definisci la connessione
Set objConn = Server.createObject("ADODB.Connection")
// Definisci stringa di connessione
strConn = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source=" & Server.MapPath("/mdb-database/database.mdb")
// Apri la connessione
objConn.Open strConn
strSQL = "select COUNT(*) AS totaleRecord FROM ultimi_prox WHERE Data<=#" & Now() & "#"
Set objRs = Server.createObject("ADODB.Recordset")
// Eseguo la query
objRs.Open strSQL, objConn
// Stampa il risultato
Response.Write("Nel database sono presenti ")
// Ecco il risultato del conteggio
Response.Write(objRs("totaleRecord"))
Response.Write(" record in totale.")
// Chiudi e distruggi oggetti
objRs.Close
Set objRs = Nothing
objConn.Close
Set objConn = Nothing
%>
Tuttavia, adesso, devo fare in modo che questo ultimo frammento non faccia solo il COUNT dei record, ma voglio che me li stampi uno per uno!
Idee?
non sono molto bravo in asp, visto che di solito faccio tutto in php, ora però sto cercando di far funzionare un semplice script che divida le news in 2 parti a seconda che siano antecedenti o precedenti alla data di oggi.
Questa porzione di codice risulta errata:
<%
// Istanzio l'oggetto Connection
var ADOConn = new ActiveXObject("ADODB.Connection");
// Creo la STRINGA DI CONNESSIONE
var strConn = "";
strConn += "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};";
strConn += "dbq=" + Server.MapPath("/mdb-database/database.mdb");
// Apro la connessione al database selezionato
ADOConn.Open(strConn);
// Interrogo il database
var sql = "SELECT * FROM ultimi_prox WHERE Data>=#" & Now() & "# "
var ris = ADOConn.Execute(sql);
// Stampo i dati contenuti nel database
while (!ris.EOF) {
Response.Write("<a href=" + ris("Link") + ">" + ris("Nome") + "</a>");
//Response.Write(ris("Nome"));
ris.MoveNext();
}
// Chiudo la connessione
ADOConn.Close();
%>
Microsoft JScript runtime error '800a138f'
Object expected
/public/brevissime.asp, line 111
Questa è la 111
var sql = "SELECT * FROM ultimi_prox WHERE Data>=#" & Now() & "# "
Allora ho cercato e trovato questo piccolo script, che effettua egregiamente la divisione.
<%
// Definisci la connessione
Set objConn = Server.createObject("ADODB.Connection")
// Definisci stringa di connessione
strConn = "Provider=Microsoft.Jet.OLEDB.4.0; Data Source=" & Server.MapPath("/mdb-database/database.mdb")
// Apri la connessione
objConn.Open strConn
strSQL = "select COUNT(*) AS totaleRecord FROM ultimi_prox WHERE Data<=#" & Now() & "#"
Set objRs = Server.createObject("ADODB.Recordset")
// Eseguo la query
objRs.Open strSQL, objConn
// Stampa il risultato
Response.Write("Nel database sono presenti ")
// Ecco il risultato del conteggio
Response.Write(objRs("totaleRecord"))
Response.Write(" record in totale.")
// Chiudi e distruggi oggetti
objRs.Close
Set objRs = Nothing
objConn.Close
Set objConn = Nothing
%>
Tuttavia, adesso, devo fare in modo che questo ultimo frammento non faccia solo il COUNT dei record, ma voglio che me li stampi uno per uno!
Idee?