PDA

View Full Version : TUTTO RELAX: truffa TIM??


StefanoCsl
30-05-2006, 10:54
Chi ha fatto la "Tutto Relax" di TIM? Tra questi, chi può dirsi realmente soddisfatto?
Io sicuramente no!
Vi racconto quando mi è successo e chissà che qualcuno di voi non abbia avuto la mia stessa sventura.
Ho attivato la "Tutto Relax" il 2 Gennaio 2006, purtroppo avendo un abbonamento e non la prepagata non mi è possibile vedere il traffico telefonico in tempo reale. Così per informazione ho chiesto che mi sia spedito insieme alla fattura il dettaglio delle chiamate, quando arriva la prima fattura ecco la sorpresa, per il bimestre Gennaio-Febbraio mi sono stati addebitati circa 100€ tra chiamate, SMS e pacchetti GPRS (ma non erano inclusi nei 50€??), per un totale di quasi 230€! Li chiamo immediatamente, chiedo perché nonostante in entrambi i mesi mi siano state addebitate le 50€ di canone fisso, nel mese di gennaio ho dovuto pagare anche le chiamate. All'inizio si giustificano dicendomi che forse ho superato i 1500 minuti, ma faccio notare che corrispondendo a 25 ore, non è possibile superarli nel primo giorno! Poi mi dicono che ci vogliono alcuni giorni per l'attivazione, ma dal 2/01/2006 al 07/02/2006 non mi sembrano "alcuni giorni" :mad:
Finalmente capiscono l'errore e mi dicono che ci sono comunque dei problemi con i loro computer e che sono stati addebitati importi erroneamente. "Sarà rimborsato nella prossima fattura" mi dicono, e così attendo fiducioso. Nell'ultima fattura vedo un accredito di 44€ + IVA (circa), ma non mi avevano detto che erano circa 100€??? :confused:
Non solo, vedo nuovamente addebitate delle chiamate e anche questa volta dal primo giorni, quindi stesso discorso: non ho superato il limite dei 1500 minuti. Li richiamo e chiedo ancora spiegazioni. Devo dire che gli operatori TIM sono molto gentili e disponibili, e quasi dispiace prendersela con loro. Mi dicono nuovamente che sarò rimborsato, ma questa volta rispondo che non intendo aspettare altri 2 mesi per farmi rimborsare questa fattura e vedermi addebitata la prossima. Dico loro che non intendo pagarla e che bloccherò il RID in banca, almeno che non mi reinviino una fattura corretta.

Come se non bastasse ora la TIM ha deciso di mettere lo scatto di 0.20€ per la navigazione WAP, costo che non era previsto nel contratto "Tutto Relax".
Vorrei sapere se voi vi siete trovati bene con la "Tutto Relax" oppure vi siete visti addebitare costi non dovuti. Propongo un Sondaggio per vedere quanti sono soddisfatti di questa "promozione" che ritengo vantaggiosa solo per TIM!

Dal momento che secondo me la TIM non rispetta il contratto, secondo voi è possibile recederne senza pagare la penale prevista di 300€?

Ciao a tutti

Radagast82
30-05-2006, 12:00
ti riassumo per sommi capi la mia esperienza:

Nov 05 : tutto relax umts su prepagato
Gen 06: truffa su carta di credito con relativo blocco e trasferimento di tutte le utenze sulla carta di credito sostitutiva. La tim asserisce che la carta sostitutiva deve avere lo stesso numero di quella bloccata (si, come no...). Per cui alla fine, dopo innumerevoli telefonate e fax, mi riattivano la tariffa e mi dicono che mi sarebbe stata stornata la penale che nel frattempo mi era stata addebitata sulla nuova carta di credito.
Feb 06: ricevo l'estratto conto del mese di marzo: 2 penali da 350 euro ciascuna, una sulla carta di credito bloccata in gennaio per truffa, l'altra sulla carta di credito nuova.
Mar 06: disattivazione spontanea (da parte loro) e non richiesta della tariffa tutto relax. In data 8 marzo mi arriva una lettera firmata dal responsabile della area Napoli consumer services in cui mi veniva detto che procedevano con lo storno della seconda penale (all'epoca ancora non erano a conoscenza di due penali). La tim a terminale non vede la seconda penale.
Apr 06 : denuncia all' Autorità Garante delle Telecomunicazioni. Recupero delle due penali grazie all'efficientissimo e molto cortese servizio clienti di Carta Si. Tim che ancora cercava di barcamenarsi...
Mag 06 : passaggio a Vodafone, soldi recuperati, e messaggi del TGCOM che ancora mi arrivano :O
Sai cosa ne penso della TIM e della tutto relax??? :sofico:

StefanoCsl
30-05-2006, 13:08
Allora non siamo i soli (io ed un mio amico) che ha fatto la Tutto Relax e si è trovato truffato da TIM. Fammi capire, tu ora sei riuscito a disdire il contratto senza dover pagare la penale? Come hai fatto? Secondo te considerato che non rispettano il contratto, potrei disdirlo?
Io volevo farlo su carta di credito ma non me lo hanno permesso perché scadeva a giugno, mentre secondo loro deve coprire l'intero periodo del contratto, ma io dico, la durata massima di una carta di credito che io sappia è di 3 anni, la durata del contratto 2. Quante persone secondo loro possono usare la carta di credito? Avendo fatto il contratto direttamente su C/C mi hanno anche addebitato un anticipo su conversazioni di 50€ se non sbaglio :muro:

Secondo me sarebbe opportuno che noi tutti che abbiano la "Tutto Relax" e ci sentiamo in qualche modo truffati, ci riuniamo per rivolgerci all'associazione consumatori e rendere pubblico quanto succede. Che ne pensate?

Radagast82
30-05-2006, 13:16
allora, le prime due penali le ho pagate ma cartasi me le ha rimborsate. L'ultima penale ancora non so che fine ha fatto, avendo annullato la carta di credito e chiuso il conto in banca. Se vogliono soldi da me devono chiamarmi o inviarmi un bollettino postale, altrimenti nisba.
Per il resto, guarda, è tutto inutile; ho un fascicolo pieno di fax che ho inviato alla tim, a cartasi, denuncie su denuncie... purtroppo in Italia non esistono le class action come in america, altrimenti sai che risate ci saremmo fatti. Cmq basta che ti fai un giro su qualche forum di telefonia e di storie come la mia e la tua ne senti a bizzeffe.

StefanoCsl
30-05-2006, 13:24
Quindi devo solo farmi rubare soldi dalla TIM per due anni senza poter fare niente? Sul fatto che non rispettano il contratto non ci sono dubbi, infatti mi addebitano ogni bimestre chiamate che non dovrei pagare e mi promettono che me li rimborseranno il bimestre successivo, ma vedo solo nuovi addebiti. In una telefonata l'operatore si è giustificato dicendo che avevo probabilmente esaurito i 1500 minuti (25 ore nette), ma come posso esaurire 25 ore il primo del mese, considerato che un giorno è fatto di 24 ore???? :mad:

Io non mi fermo quì, contatterò un avvocato del CODACONS o chi per loro e chiederò il rimborso della precedente fattura e di non pagare questa se non la correggano inviandomene una che rispecchi quanto effettivamente io debba pagare. In più chiedo anche che sia rispettato il contratto che io ho firmato, ora hanno aggiunto 20cent di scatto quando si naviga WAP e se tra un mese aggiungeranno gli SMS a pagamento? Dal mio punto di vista, la variazione di un contratto implica la possibilità di recedere dallo stesso.

Ho visto che hanno prolungato l'offerta ad agosto, è giusto che la gente sappia a cosa va incontro firmando questo contratto.

Spero che se qualcuno abbia già intrapreso qualche via legale informi tutti riguardo le modalità da seguire.

Ciao

Radagast82
30-05-2006, 15:23
certo che puoi rescindere dal contratto se loro lo cambiano!
Rivolgiti ad un avvocato e vedrai che ti dirà le stesse cose.
Io per quanto mi riguarda ho chiuso con la TIM, e ti consiglio di fare lo stesso appena puoi.

StefanoCsl
30-05-2006, 15:25
Sicuramente dopo quest'esperienza, nonostante i molti anni in cui sono stato un affezionato cliente, chiuderò con loro. La UMTS funziona quando se lo ricorda, il GPRS spesso da i numeri ed ora rubano anche i soldi!

luke10
31-05-2006, 10:20
Sei sicuro di non poter fare il recesso? io sò per certo che per le prepagate si può fare il recesso senza penale, e addirittura se è una relax con il cel, il cel ti rimane e non paghi nè penale e nè rate restanti.
ciao :)

StefanoCsl
08-06-2006, 09:16
Sei sicuro di non poter fare il recesso? io sò per certo che per le prepagate si può fare il recesso senza penale, e addirittura se è una relax con il cel, il cel ti rimane e non paghi nè penale e nè rate restanti.
ciao :)
Non ho la prepagata ma l'abbonamento, è questo il problema! Per recedere secondo loro dovrei pagare 300€, ma secondo me ci sono gli estremi per la "risoluzione" del contratto. Infatti in base al codice civile si può risolvere un contratto se una delle parti è inadempiente e credo che cambiare il contratto sia inadempienza.

coldd
08-06-2006, 12:37
sapete se ci sono problemi simili anche con telefono relax?