StefanoCsl
30-05-2006, 10:54
Chi ha fatto la "Tutto Relax" di TIM? Tra questi, chi può dirsi realmente soddisfatto?
Io sicuramente no!
Vi racconto quando mi è successo e chissà che qualcuno di voi non abbia avuto la mia stessa sventura.
Ho attivato la "Tutto Relax" il 2 Gennaio 2006, purtroppo avendo un abbonamento e non la prepagata non mi è possibile vedere il traffico telefonico in tempo reale. Così per informazione ho chiesto che mi sia spedito insieme alla fattura il dettaglio delle chiamate, quando arriva la prima fattura ecco la sorpresa, per il bimestre Gennaio-Febbraio mi sono stati addebitati circa 100€ tra chiamate, SMS e pacchetti GPRS (ma non erano inclusi nei 50€??), per un totale di quasi 230€! Li chiamo immediatamente, chiedo perché nonostante in entrambi i mesi mi siano state addebitate le 50€ di canone fisso, nel mese di gennaio ho dovuto pagare anche le chiamate. All'inizio si giustificano dicendomi che forse ho superato i 1500 minuti, ma faccio notare che corrispondendo a 25 ore, non è possibile superarli nel primo giorno! Poi mi dicono che ci vogliono alcuni giorni per l'attivazione, ma dal 2/01/2006 al 07/02/2006 non mi sembrano "alcuni giorni" :mad:
Finalmente capiscono l'errore e mi dicono che ci sono comunque dei problemi con i loro computer e che sono stati addebitati importi erroneamente. "Sarà rimborsato nella prossima fattura" mi dicono, e così attendo fiducioso. Nell'ultima fattura vedo un accredito di 44€ + IVA (circa), ma non mi avevano detto che erano circa 100€??? :confused:
Non solo, vedo nuovamente addebitate delle chiamate e anche questa volta dal primo giorni, quindi stesso discorso: non ho superato il limite dei 1500 minuti. Li richiamo e chiedo ancora spiegazioni. Devo dire che gli operatori TIM sono molto gentili e disponibili, e quasi dispiace prendersela con loro. Mi dicono nuovamente che sarò rimborsato, ma questa volta rispondo che non intendo aspettare altri 2 mesi per farmi rimborsare questa fattura e vedermi addebitata la prossima. Dico loro che non intendo pagarla e che bloccherò il RID in banca, almeno che non mi reinviino una fattura corretta.
Come se non bastasse ora la TIM ha deciso di mettere lo scatto di 0.20€ per la navigazione WAP, costo che non era previsto nel contratto "Tutto Relax".
Vorrei sapere se voi vi siete trovati bene con la "Tutto Relax" oppure vi siete visti addebitare costi non dovuti. Propongo un Sondaggio per vedere quanti sono soddisfatti di questa "promozione" che ritengo vantaggiosa solo per TIM!
Dal momento che secondo me la TIM non rispetta il contratto, secondo voi è possibile recederne senza pagare la penale prevista di 300€?
Ciao a tutti
Io sicuramente no!
Vi racconto quando mi è successo e chissà che qualcuno di voi non abbia avuto la mia stessa sventura.
Ho attivato la "Tutto Relax" il 2 Gennaio 2006, purtroppo avendo un abbonamento e non la prepagata non mi è possibile vedere il traffico telefonico in tempo reale. Così per informazione ho chiesto che mi sia spedito insieme alla fattura il dettaglio delle chiamate, quando arriva la prima fattura ecco la sorpresa, per il bimestre Gennaio-Febbraio mi sono stati addebitati circa 100€ tra chiamate, SMS e pacchetti GPRS (ma non erano inclusi nei 50€??), per un totale di quasi 230€! Li chiamo immediatamente, chiedo perché nonostante in entrambi i mesi mi siano state addebitate le 50€ di canone fisso, nel mese di gennaio ho dovuto pagare anche le chiamate. All'inizio si giustificano dicendomi che forse ho superato i 1500 minuti, ma faccio notare che corrispondendo a 25 ore, non è possibile superarli nel primo giorno! Poi mi dicono che ci vogliono alcuni giorni per l'attivazione, ma dal 2/01/2006 al 07/02/2006 non mi sembrano "alcuni giorni" :mad:
Finalmente capiscono l'errore e mi dicono che ci sono comunque dei problemi con i loro computer e che sono stati addebitati importi erroneamente. "Sarà rimborsato nella prossima fattura" mi dicono, e così attendo fiducioso. Nell'ultima fattura vedo un accredito di 44€ + IVA (circa), ma non mi avevano detto che erano circa 100€??? :confused:
Non solo, vedo nuovamente addebitate delle chiamate e anche questa volta dal primo giorni, quindi stesso discorso: non ho superato il limite dei 1500 minuti. Li richiamo e chiedo ancora spiegazioni. Devo dire che gli operatori TIM sono molto gentili e disponibili, e quasi dispiace prendersela con loro. Mi dicono nuovamente che sarò rimborsato, ma questa volta rispondo che non intendo aspettare altri 2 mesi per farmi rimborsare questa fattura e vedermi addebitata la prossima. Dico loro che non intendo pagarla e che bloccherò il RID in banca, almeno che non mi reinviino una fattura corretta.
Come se non bastasse ora la TIM ha deciso di mettere lo scatto di 0.20€ per la navigazione WAP, costo che non era previsto nel contratto "Tutto Relax".
Vorrei sapere se voi vi siete trovati bene con la "Tutto Relax" oppure vi siete visti addebitare costi non dovuti. Propongo un Sondaggio per vedere quanti sono soddisfatti di questa "promozione" che ritengo vantaggiosa solo per TIM!
Dal momento che secondo me la TIM non rispetta il contratto, secondo voi è possibile recederne senza pagare la penale prevista di 300€?
Ciao a tutti