View Full Version : Le prime PlayStation 3 saranno PAL
Redazione di Hardware Upg
30-05-2006, 09:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/le-prime-playstation-3-saranno-pal_17524.html
Il presidente di Sony Europe rivela che le prime console di nuova generazione ad entrare in produzione sono quelle PAL, ovvero quelle destinate al mercato europeo.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Beh nonostante sia un bene il lancio internazionale , non mi esalta più di tanto visto che ,come si è visto in passato, le prime revisioni di consoles sono quasi sempre afflitte da problemi di gioventù.
E va beh, non è possibile, non vi va mai bene nulla :)
Se le lanciano prima qui, son difettose, se le lanciano insieme, qui son poche, se arrivano dopo siamo un mercato di serie B... Queste polemiche! :D
Xlive.DoomIII++
30-05-2006, 09:30
be, arrivano dopo , poche, però sono le prime prodotte (cioè quelle generalmente con più possibilità di difetto)... andiamo bene. :D
Tanto io non la prendo neanche se costa €99 con 10 giochi inclusi.....anche il GC è arrivato a costare 99€ con mario.
Cmq il discorso che fa l'amico pikkoz non è sbagliato.....le prime versione avranno dei bug.
Il discorso non è legato solo alla ps3, ma come ben sappiamo tutto è così...dalle auto ai cellulari,dai giochi alle tv.
Una tecnologia nuova appena uscita sul mercato è, diciamo così ancora in fare di beta test, e credo che nessuno di voi vorrebbe spendere 500-600€ per fare da beta tester.
Se fossi in voi aspetterei quantomeno 5-6 mesi....in modo tale da avere il quadro completo della next-gen
oscuroviandante
30-05-2006, 09:37
io ho la primissima revision della PS2 che mi costò un botto e tutt'ora funziona più che bene :D
Per cui se riesco a trovare una PS3.... :D me la accattto.
Se poi non funzia c'è la garanzia
anch'io ho la prima revision della ps2 e ancora funziona perfettamente...
ma stavolta sony ha proprio esagerato: boicottaggio!
Ma se ancora non è in vendita, esagerato in cosa?
Almeno falla arrivare sul mercato :D
Io della PS2 ho preso la seconda sfornata e ce l'ho ancora perfettamente funzionante, senza modifica.
Per la PS3, se si rivela buona farò uguale, aspetto qualche mese, vedo che problemi ci sono (perchè ce ne saranno come per ogni console al lancio) e poi comprerò.
danyroma80
30-05-2006, 10:04
non credo che la ps3 avrà grossi problemi di gioventu', per il semplice fatto che in attesa degli accordi sul bluray e di tutti i problemi legati alle protezioni (fatto che ne ha ritardato di mesi l'ingresso sul mercato) avranno avuto tutto il tempo di provarla in tutte le condizioni piu' disperate, anche all'interno di un forno :)
oscuroviandante
30-05-2006, 10:10
anch'io ho la prima revision della ps2 e ancora funziona perfettamente...
ma stavolta sony ha proprio esagerato: boicottaggio!
Ho come l'impressione che tutti quelli che oggi gridano allo scandalo e al boicottaggio saranno in fila per comprarsela :D
O quanto meno rosikeranno quando si renderanno conto che la devono comprare e non si trova...
:D
Se ricordo bene l'xbox360 appena uscita dava problemi con l'alimentatore che riscaldava un bordello e poi fondeva :D
jpjcssource
30-05-2006, 10:38
non credo che la ps3 avrà grossi problemi di gioventu', per il semplice fatto che in attesa degli accordi sul bluray e di tutti i problemi legati alle protezioni (fatto che ne ha ritardato di mesi l'ingresso sul mercato) avranno avuto tutto il tempo di provarla in tutte le condizioni piu' disperate, anche all'interno di un forno :)
Se la Sony allo scorso E3 avesse mostrato e fatto giocare la gente con la console definitiva, invece di presentarsi con 2 Dev Kit ti darei sicuramente ragione.
Sony all'E3 ha dimostrato invece che la cosole non era ancora pronta e testata a dovere per sostenere una presentazione in grande stile ed un incontro ravvicinato col pubblico, ora se in questi giorni è partita la produzione quando fino a due settimane fa non riuscivano nemmeno a far funzionare una console definitiva, non so cosa aspettarmi dai primi esemplari e poi nel caso della ps2 in europa è stata venduta solo dalla seconda revisione in poi, la prima è stata rilasciata solo in giappone e quelle console erano dei forni :stordita: .
coschizza
30-05-2006, 10:50
Se ricordo bene l'xbox360 appena uscita dava problemi con l'alimentatore che riscaldava un bordello e poi fondeva :D
questo capitava sulle console difettose non su tutte, io dal giocno del lancio la tengo accesa anche 24 ore al giorno quando scarico demo o filmati ma la temperatura dell'alimentatore e poco superiore a quella dell'ambiente, sicurametn ei primi esemplari hanno avuto per qualche componente specifico ma questo puo capitare a tutti.
non ho tanto capito sta storia del PAL e NTSC...
adesso tanto con il 720p ste differenze non ci sono più o sbaglio? quindi un americano che ha una tv HD può benissimo comprarsi una consolle PAL o sbaglio???
CIuaz Pindol
coschizza
30-05-2006, 10:54
non credo che la ps3 avrà grossi problemi di gioventu', per il semplice fatto che in attesa degli accordi sul bluray e di tutti i problemi legati alle protezioni (fatto che ne ha ritardato di mesi l'ingresso sul mercato) avranno avuto tutto il tempo di provarla in tutte le condizioni piu' disperate, anche all'interno di un forno :)
da quello che si puo vedere , le cose potrebbero essere opposte, la sp3 ad oggi non è stata mostrata come hardware definitivo e non è ancora entrata in fase di produzione di massa , quindi e plausibile supporre che è ancora in fase di test e quindi i problemi li potrà avere come è accaduto per il lancio della concorrente. chi è andato all'E3 non ha visto 1 singola console finita (come era accaduto all'e3 del 2005 per la xbox 360), cosa un po strana per un prodotto teoricamente finito gia da tempo per il lancio al SPRING 2006.
SPeCCiaRiPPa
30-05-2006, 11:02
PAL o NTSC tanto la cosa non cambia... Quei segnali vengono trasportati solo tramite le "vecchie" porte SCART o RCA: chi acquista una macchina del genere non può usare quel tipo di connessioni. L'unico modo per vivere la next-generation è usare HDMI (che è uguale in tutto il mondo) con un display HD Ready.
Quindi che la console sia americana, europea o giapponese è lo stesso!
Mercato di importazione.. arrivoooo!
coschizza
30-05-2006, 11:02
non ho tanto capito sta storia del PAL e NTSC...
adesso tanto con il 720p ste differenze non ci sono più o sbaglio? quindi un americano che ha una tv HD può benissimo comprarsi una consolle PAL o sbaglio???
CIuaz Pindol
le console attuali funzionano in 2 modi
1 PAL o NTSC come le console precedenti
2 HD, quindi 720P 1080I ecc
nella seconda modalità il concetto di PAL o NTSC non è piu importante quindi oggi se gioco sul mio hd in 720P ci gioco alla stessa risuluzione e refresh (60Hz) delle tv del resto del mondo (questo rende anche piu facile lo sviluppo perche non bisogna modificare i giochi per le 2 risoluzioni e refresh dei formati pal ecc).
il probelma è che tutti non hanno un tv hd quindi le limitazioni e differenze del punto 1 non possono essere superate se non con 2 modelli differenti.
L'unico modo per vivere la next-generation è usare HDMI (che è uguale in tutto il mondo) con un display HD Ready.
nel caso delle console ti basta anche il VGA o un COMPONENT per sfruttare l'HD. Anzi ora come ora con il VGA puoi sfruttare ancora meglio il pannello perche la risoluzione delle tv moderne è mediamente 1360x768 risoluzione mappabile 1:1 con il cavo VGA e non con quello HDMI (il COMPONENT IMHO dei 3 elencati è quello peggiore)
Facciamo due conti:
Al lancio della ps3 mancano 6 mesi
supponiamo che sia pronta per la produzione di massa per agosto-settembre (molto probabile)
Quante console sforneranno al mese?
Circa mezzo milione, che per tre mesi sono 1 milione e mezzo.
Basteranno per tre mercati contemporaneamente?
coschizza
30-05-2006, 11:12
Facciamo due conti:
Al lancio della ps3 mancano 6 mesi
supponiamo che sia pronta per la produzione di massa per agosto-settembre (molto probabile)
Quante console sforneranno al mese?
Circa mezzo milione, che per tre mesi sono 1 milione e mezzo.
Basteranno per tre mercati contemporaneamente?
la xbox 360 è andata in produzione di massa ad agosto 2005, visto che sappiamo come sono arrivati al lancio non so se la sony puo pensare di produrne circa 4x di piu nello stesso periodo come hanno annunciato, basta un problema banale o una carenza di 1 dei migliaia di componenti della console (la 360 è fatta da circa 1700 componenti separati) per mandare la produzione a farsi friggere.....quindi non conterà solo la bravura della sony ma anche una buona dose di fortuna affinche tutto vada il meglio possibile.
sempre IMHO visto che la microsoft in 6 medi non ha raggiunto la produzione mensile tale da soddisfare le richieste, è improbabile che la sony possa produrre tante ps3 (piu complesse da costruire) già al lancio.
le console attuali funzionano in 2 modi
1 PAL o NTSC come le console precedenti
2 HD, quindi 720P 1080I ecc
nella seconda modalità il concetto di PAL o NTSC non è piu importante quindi oggi se gioco sul mio hd in 720P ci gioco alla stessa risuluzione e refresh (60Hz) delle tv del resto del mondo (questo rende anche piu facile lo sviluppo perche non bisogna modificare i giochi per le 2 risoluzioni e refresh dei formati pal ecc).
il probelma è che tutti non hanno un tv hd quindi le limitazioni e differenze del punto 1 non possono essere superate se non con 2 modelli differenti.
si ma appunto voglio dire, se un americano ha un hdtv, che gli frega di consolle pal o meno? quindi può benissimo ordinarla anche in europa... Anche se non penso gli convenga come cambio. Ma ad esempio a noi europei, comprare una consolle ntsc americana converrebbe molto...
CIuaz Pindol
coschizza
30-05-2006, 11:19
si ma appunto voglio dire, se un americano ha un hdtv, che gli frega di consolle pal o meno? quindi può benissimo ordinarla anche in europa... Anche se non penso gli convenga come cambio. Ma ad esempio a noi europei, comprare una consolle ntsc americana converrebbe molto...
CIuaz Pindol
anche se hai una tv hd e quindi usesenti la stessa risoluzione e refresh non puoi comprare un console NTSC perche i giochi se sono fatti in PAL poi non funzionano, non è un vero problema tecnico ma solo di marketing
anche se hai una tv hd e quindi usesenti la stessa risoluzione e refresh non puoi comprare un console NTSC perche i giochi se sono fatti in PAL poi non funzionano, non è un vero problema tecnico ma solo di marketing
ma scusa il 720p è un formato unico e universale, se io faccio partire un gioco 720p funziona sia con consolle pal che ntsc, non cè più quindi la differenza fra giochi pal e ntsc a meno che non usi una normale tv...
o sbaglio?
Ciuaz Pindol
lucasantu
30-05-2006, 11:25
preso 2 ps2 all'uscita e mai avuto nessun problema ...
farò lo stesso con questa nuova console.
coschizza
30-05-2006, 11:35
ma scusa il 720p è un formato unico e universale, se io faccio partire un gioco 720p funziona sia con consolle pal che ntsc, non cè più quindi la differenza fra giochi pal e ntsc a meno che non usi una normale tv...
o sbaglio?
Ciuaz Pindol
non sbagli ma il problema è che anche se non esiste nessuna differenza tecnica tra le 2 versioni, sul dvd del gioco è indicato "versione pal" quinti non parte se vede che la console non è pal.
SPeCCiaRiPPa
30-05-2006, 11:36
nel caso delle console ti basta anche il VGA o un COMPONENT per sfruttare l'HD. Anzi ora come ora con il VGA puoi sfruttare ancora meglio il pannello perche la risoluzione delle tv moderne è mediamente 1360x768 risoluzione mappabile 1:1 con il cavo VGA e non con quello HDMI (il COMPONENT IMHO dei 3 elencati è quello peggiore)
Non direi proprio... le vecchie connessioni non supportano il protocollo di sicurezza HDCP, protocollo supportato invece da HDMI (ed in minima parte da DVI)... sicuramente Sony per trasmettere i suoi contenuti in alta definizione (non so i giochi ma sicuramente i film in blu-ray) utilizzerà la protezione HDCP. VGA e Component, anche se tecnicamente in grado di trasportare uno stream HD "in chiaro", saranno sicuramente tagliate fuori!!! L'unica soluzione possibile per non avere problemi rimane collegare con un cavo HDMI l'uscita HDMI della PS3 con l'ingresso HDMI di un display HD (e senza l'utilizzo di adattatori meccanici, che non potrebbero gestire il protocollo di sicurezza).
anche se hai una tv hd e quindi usesenti la stessa risoluzione e refresh non puoi comprare un console NTSC perche i giochi se sono fatti in PAL poi non funzionano, non è un vero problema tecnico ma solo di marketing
I film avranno il region code e quindi rimarrà come ora.
Per i giochi invece a quanto pare non si sono espressi, quindi rimanendo a questo posso anche comprarmi un titolo Ntsc e farlo girare tranquillamente qui in Italia su console Pal.
Oppure ci sono novità ed hanno annunciato qualcosa anche per i giochi e gli standard?
Comunque rimane il fatto che se vuoi un gioco tradotto nella tua lingua devi comprarti la versione Pal comunque.
Si avrebbe il vantaggio che è possibile acquistare l'import di titoli che da noi non arrivano e poterli far girare senza problemi.
Quindi?
coschizza
30-05-2006, 11:58
Non direi proprio... le vecchie connessioni non supportano il protocollo di sicurezza HDCP, protocollo supportato invece da HDMI (ed in minima parte da DVI)... sicuramente Sony per trasmettere i suoi contenuti in alta definizione (non so i giochi ma sicuramente i film in blu-ray) utilizzerà la protezione HDCP. VGA e Component, anche se tecnicamente in grado di trasportare uno stream HD "in chiaro", saranno sicuramente tagliate fuori!!! L'unica soluzione possibile per non avere problemi rimane collegare con un cavo HDMI l'uscita HDMI della PS3 con l'ingresso HDMI di un display HD (e senza l'utilizzo di adattatori meccanici, che non potrebbero gestire il protocollo di sicurezza).
ho capito il tuo discorso ma io parlavo della console dal punto di vista dei giochi e non dei film
comunque per i primi anni anche chi non ha il HDCP potra guardare i film in HD per concessione delle major (non è ancora ufficialmente ma sono in trattativa)che altirmenti avrebebero un mercato troppo ristretto (quasi nullo) a cui vendere i film. Infatti sia la ps3 versione ridotta che il lettore HD_DVD della microsoft in vendita a fine 2006 non hanno la presa HDMI ma potranno guardare i film in HD almeno per qualche anno fino a quando la protezione non sarà implementata in maniera obbligatoria.
Yngwie74
30-05-2006, 12:08
si ma appunto voglio dire, se un americano ha un hdtv, che gli frega di consolle pal o meno? quindi può benissimo ordinarla anche in europa... Anche se non penso gli convenga come cambio. Ma ad esempio a noi europei, comprare una consolle ntsc americana converrebbe molto...
CIuaz Pindol
Si ti converrebbe se tu fossi intenzionato a non vedere nemmeno un film in italiano sulla tua PS3.
Sebbene i giochi saranno (almeno da quanto annunciato) region free i film in BD hanno gia' le loro belle regioni abilitate. Qundi prendersi una PS3 in USA per risparmiare qualche euro rinunciando a vederci i film in BD in italiano non mi sembra proprio una grande idea. :)
Si ti converrebbe se tu fossi intenzionato a non vedere nemmeno un film in italiano sulla tua PS3.
Sebbene i giochi saranno (almeno da quanto annunciato) region free i film in BD hanno gia' le loro belle regioni abilitate. Qundi prendersi una PS3 in USA per risparmiare qualche euro rinunciando a vederci i film in BD in italiano non mi sembra proprio una grande idea. :)
ah capito, quindi conviene aspettare la modifica (chissà quando verrà fuori) e prendere le consolle in USA...
Ciuaz pindol
sonountoro
30-05-2006, 14:52
Le prime console prodotte saranno PAL... questa è una vaccata detta solo per farsi pubblicità... in catena di montaggio sono tutte uguali, cambia solo lo step finale, quando cioè inseriscono il firmware apposito per le versioni PAL/NTSC e le regioni per i film.
Discorso HDMI, SPeCCiaRiPPa non hai capito granchè della questione a quanto pare... l'HDCP sarà in funzione solo per i film, per inbonirsi le mayor cinematografiche, coi giochi sarebbe una zappata sui piedi. Al momento la migliore soluzione è il cavo VGA, non tanto per il segnale, quanto per la sua diffusione, diversi televisori HD e praticamente tutti i monitor ce l'hanno...
Quanto al mio personale pensiero, cavo VGA abbinato a monitor CRT professionale da almeno 22" resta la soluzione migliore sia a livello qualitativo, che prettamente economico.
Discorso IMPORT, è una vaccata, per lo meno all'inizio con tutti i rischi delle prime uscite e la MANCANZA di garanzia. Aspetti la modifica? Sei solo un poverino.
Ho la 360 dal DAY1, nessun problema e l'alimentatore è a temperatura ambiente.
paolor_it
30-05-2006, 16:53
>Se ricordo bene l'xbox360 appena uscita dava problemi con
>l'alimentatore che riscaldava un bordello e poi fondeva
Ricordi male. Ad avere problemi di alimentatore era l'XBOX di prima generazione (peraltro in pochissimi esemplari).
Nell'XBOX360 l'alimentatore è esterno alla console e non manifesta particolari problemi di surriscaldamento.
sanosuke
30-05-2006, 18:49
nel caso della ps2 in europa è stata venduta solo dalla seconda revisione in poi, la prima è stata rilasciata solo in giappone e quelle console erano dei forni :stordita: .
Era il modello 10.000 e l'ho presa il primo giorno dell'uscita in jappo.
Funziona perfettamente e scalda come le seconde o terze revisioni pal,nn facciamo disinformazione gratis per favore.
sanosuke
30-05-2006, 18:51
questo capitava sulle console difettose non su tutte, io dal giocno del lancio la tengo accesa anche 24 ore al giorno quando scarico demo o filmati ma la temperatura dell'alimentatore e poco superiore a quella dell'ambiente, sicurametn ei primi esemplari hanno avuto per qualche componente specifico ma questo puo capitare a tutti.
Il problema della 360 nn e' c'erto l'ali o il fatto che la tieni accesa 24 ore al giorno a scaricare.
Il problema viene quando la scheda video e' a pieno carico con i game e con temperature elevate sia interne che esterne.
Una percentuale di schede video della console fonde letteralmente dando errori grafici di tutti i tipi ehehhe meno male che l'assistenza funziona bene
sanosuke
30-05-2006, 18:57
nel caso delle console ti basta anche il VGA o un COMPONENT per sfruttare l'HD. Anzi ora come ora con il VGA puoi sfruttare ancora meglio il pannello perche la risoluzione delle tv moderne è mediamente 1360x768 risoluzione mappabile 1:1 con il cavo VGA e non con quello HDMI (il COMPONENT IMHO dei 3 elencati è quello peggiore)
Sarei curioso di sapere perche' il component sarebbe il collegamento peggiore per 360 ( perche' del 360 stai parlando immagino ) dato che:
- nn ha hdmi e la scheda video esce solo con segnale analogico
- il component mappa solo risoluzioni standard e' vero ( 480p,720p,1080i ) ma a livello di resa a video ( possibilmente avendo un pannello nativo 1280x720 come il mio ) si mangia il vga a colazione sul versante colori e coprosita' degli stessi.
Il vga ti fa mappare il pannello come meglio credi con piu' di una scelta ( la scheda video si occupa del rescaling ( up/down ) del segnale che nativamente esce solamente in 720p,ma i colori sono tremendamente slavati anche se la definizione e' un pizzico migliore ( c'e' a chi piace di piu' )
Pulcione
30-05-2006, 18:57
A chi piace la prenda pure.....
Voglio proprio vedere a quanti € sarà in vendita qui in Europa, ma il costo con un gioco e con un altro controller sfiorerà gli 850€, i giochi a causa del supporto costeranno 85-90€ stando alle loro dichiarazioni causa BR. Capirei se BR fosse uno standard affermato e molto diffuso, ma non è proprio così. Lasciando perdere i vari nuovi formati HD, pensate veramente che tutta la gente che si è comprata un lettore DVD negli ultimi due anni lo cambierebbe perchè non soddisfatta?? E quanto spenderebbe? E ce l'ha un TV HDready per vedere l'effettivo risultato? Io ne conosco veramente pochi che lo potrebbero fare, e questo non aiuta alla diffusione dello standard, fondamentale per avere un'economia di scala e quindi prezzi più bassi.
Alla fine della fiera pagherete PS3 200€ in più per il BR, che non userete a dovere perchè dai le console non sono lettori dvd, son rumorose ecc.ecc.
Io prenderò un lettore dello standard che si sarà affermato da almeno due anni! (scommettiamo che con 150€ me la cavo??)
sanosuke
30-05-2006, 19:02
la xbox 360 è andata in produzione di massa ad agosto 2005, visto che sappiamo come sono arrivati al lancio non so se la sony puo pensare di produrne circa 4x di piu nello stesso periodo come hanno annunciato, basta un problema banale o una carenza di 1 dei migliaia di componenti della console (la 360 è fatta da circa 1700 componenti separati) per mandare la produzione a farsi friggere.....quindi non conterà solo la bravura della sony ma anche una buona dose di fortuna affinche tutto vada il meglio possibile.
la differenza che passa tra sony e microsoft nella produzione di console e' che sony fa tutto in casa disponendo di moltissime fabbriche proprie mentre la microsoft e' stata costretta ad assemblare le console con una miriade di componenti presi da terzi e basta un impuntamento per vedere i casini che sono venuti fuori.
Addirittura la sony produce internamente anche la scheda video RSX realizzata in collaborazione con Nvidia.
Se i problemi quindi ci saranno saranno sempre minori di quelli che ci sono stati per microsoft.
sanosuke
30-05-2006, 19:06
si ma appunto voglio dire, se un americano ha un hdtv, che gli frega di consolle pal o meno? quindi può benissimo ordinarla anche in europa... Anche se non penso gli convenga come cambio. Ma ad esempio a noi europei, comprare una consolle ntsc americana converrebbe molto...
CIuaz Pindol
Semplicemente nn puo' perche' se il segnale HD e' uno standard mondiale nn lo sono i codici regionali di BD e giochi.
La Sony ha detto che lascera' la console free come codici regionali ma sappiamo tutti che poi la parola finale spetta alle software house che possono benissimo mettere il regional lockout nel software impedendone cosi' l'utilizzo su macchine straniere.
Cosa che per altro si vede anche nella console Microsoft con console senza codice ( e alcuni game che effettivamente sono region free e funzionano indistintamente ovunque ) ma software con codice, quindi inutilizzabile al di fuori della propria area di appartenenza.
mah non sono daccordo sulle console difettate al lancio,io ho preso la ps2 al lancio in italia e ancora mi funziona,ho comprato una xbox e un gamecube al loro lancio e ancora vanno,ho preso xbox360 sempre al giorno di lancio ordinata su multiplayer.it shopping e nessun problema ancora funziona...
basta saperle tenere e usare i giochi originali e difficilmente si rompono.
SPeCCiaRiPPa
31-05-2006, 08:48
"Discorso HDMI, SPeCCiaRiPPa non hai capito granchè della questione a quanto pare..."
Ti ringrazio a nome di tutti perché con il tuo "illuminante" discorso hai finalmente fatto luce sul tuo nickname :D
Hai detto praticamente la stessa cosa che ho detto io, e cioè che per vedersi un film blu-ray (e non per giocare, ma non ne sarei così sicuro) in HD ci vorrà una connessione HDMI tra console e display! Stavo solo mettendo in guardia le persone che, come me, aspettano PS3 per usarla anche come player di contenuti Blu-Ray (visto che costa la metà rispetto agli altri lettori) su televisore HD. E' chiaro comunque, che con una normale connessione "legacy" (ovvero Scart, Component, etc.) si potrà giocare e vedere film senza problemi, ma il sistema di trasmissione sarà il PAL o NTSC (e quindi "bassa" definizione).
"Quanto al mio personale pensiero, cavo VGA abbinato a monitor CRT professionale da almeno 22" resta la soluzione migliore sia a livello qualitativo, che prettamente economico."
Anche qui ci sarebbe da dire qualcosa, soprattutto sul discorso della qualità visiva, per non parlare del rapporto di immagine di un flusso HD rispetto al rapporto di immagine di un monitor CRT, ma le opinioni personali non si discutono.
mah non sono daccordo sulle console difettate al lancio,io ho preso la ps2 al lancio in italia e ancora mi funziona,ho comprato una xbox e un gamecube al loro lancio e ancora vanno,ho preso xbox360 sempre al giorno di lancio ordinata su multiplayer.it shopping e nessun problema ancora funziona...
basta saperle tenere e usare i giochi originali e difficilmente si rompono.
Bhe anche io non ho mai avuto problemi...ma che vuol dire?
Io ed un mio amico la PS2 l'abbiamo presa praticamente insieme, la sua graffiava i supporti (uno dei problemi di alcune PS2 al lancio in Europa) la mia è perfetta ancora adesso.
Le console sono come qualsiasi altro apparecchio, possono guastarsi.
La prima serie di un progetto è quella più soggetta a rotture, è normale, purchè si rimanga entro certi limiti.
diabolik1981
31-05-2006, 08:53
Stavo solo mettendo in guardia le persone che, come me, aspettano PS3 per usarla anche come player di contenuti Blu-Ray (visto che costa la metà rispetto agli altri lettori) su televisore HD.
Costa la metà , ma poi mica vero costa circa il 40% in meno, ai prezzi di oggi, ma fino a Natale, sempre che PS3 esca per quel periodo, anche i lettori BD saranno scesi di prezzo e non mi meraviglierei se costassero meno di PS3.
coschizza
31-05-2006, 08:57
Sarei curioso di sapere perche' il component sarebbe il collegamento peggiore per 360 ( perche' del 360 stai parlando immagino ) dato che:
- nn ha hdmi e la scheda video esce solo con segnale analogico
- il component mappa solo risoluzioni standard e' vero ( 480p,720p,1080i ) ma a livello di resa a video ( possibilmente avendo un pannello nativo 1280x720 come il mio ) si mangia il vga a colazione sul versante colori e coprosita' degli stessi.
Il vga ti fa mappare il pannello come meglio credi con piu' di una scelta ( la scheda video si occupa del rescaling ( up/down ) del segnale che nativamente esce solamente in 720p,ma i colori sono tremendamente slavati anche se la definizione e' un pizzico migliore ( c'e' a chi piace di piu' )
ciao sanosuke, se hai un po di pazienza ti descrivo quello che ho sperimentato con questi nuovi formati ;)
con il component i colori sono troppo saturi invece con il vga sono reali, si sembrano slavati se usi cavi vga di scarsa qualità (io ho dovuto porovarne 3)ma di base su quasi 30 giochi che ho giocato sulla 360 non esiste 1 che abbia i colori piu realistici sulla mia tv (nativa a 1360 quindi differente alla tua) inoltre con il component le scalettature diventano troppo visibili.
ho visto che molti si abituano ad usare anche il componente ma è un fatto di abitudine perche i colori alla fine sono comunque troppo vivi e poco reali da il punti di vista, giochi come PGR3 o COD2 (oltre 180 di ore di gioco solo in questi 2 :D ) con il component hanno grandi problemi di luminosità come anche altri perche a differenza del VGA il component non ha una dinamica lineare quindi tutte le immagini appaiono di base un po scure e quando il gioco si svolge in ambienti scuri hai una sensibile perdita di dettaglio che non puoi ovviare aumentando la luminosita sulla tv.
ho provato praticamente tutti i giochi esistenti per la console (è la metà li ho già finiti) con entrambe i cavi e ho riscontrato quello che ti ho detto in pratica tutti i titoli anche quelli arcade, considerando che ho 2 tv LCD di ultimo modello e di marche diverse il risultato non è cambiato su entrambe.
ha casa ho anche lettori dvd HDMI e component e anche li ti assicuro che il component ha gli stessi difetti (è un formato comunque molto vecchio) che ho visto sulle immagini della console.
considera che per el 3 prime settimane con la 360 avevo solo il cavo component perche il vga era introvabile, la prima settimana che ho provato il vga è stata tragica, immagine sbiadite colori smorti e tutto quello che hai citato tu (avavo il cavo da 5m che ho manualmente ridotto a 2m con un sensibile aumento di qualità), ma dopo vari test ho visto che era solo l'abitudine al cavo component perche alternandoli gioco per gioco cavo per cavo ho visto che in realtà le immagini e i colori piu realistici erano quelli con il cavo vga.
prima citavo il fatto che il VGA ha una dinamica superiore del COMPONET ora non mi ricordo i dati esatti ma indicativamente il VGA ha una dinamica che gli permette di andare da 0 a 255 mentre il component si limita da 16 a 236, cosa che come dicecevo prima rende l'immagine piu satura e con colori meno naturali (perdendo informazioni in zone con luminosità troppo alta o troppo bassa). Rispetto a quello che abbiamo usato per anni tra scart rgb, composito ecc è anni avanti ma non è il migliore.
persino il formato HDMI che viene spacciato come chissa quale grande formato in realtà è una messa schifezza basti guardare le specifiche techiche che gli danno al massimo 8 bit per colore nelle attuali implementazioni, quindi il mio lettore a 12bit con la tv a 10bit alla fine li collego con un cavo a 8bit!!!! gli ingegneri non usano sempre la testa quando si inventano queste cose :muro:
marco_1984
31-05-2006, 15:37
Anche quando esce sul mercato un'automobile, le prime versioni hanno inevitabilmente difetti, nonostante siano state già a lungo collaudate in fase di test prima del lancio.
non mi fiderei a comprarla i primi mesi, anche per il discorso prezzo, è decisamente troppo alto, poi rosichi che 2 mesi dopo costa 150 euro di meno...
darkquasar
31-05-2006, 20:16
se ho ben capito quindi, la vendita delle console inizierà ovunque contemporaneamente, ma agli europei toccheranno quelle prodotte prima, cioé con la più alta probabilità di avere difetti...
li dovremmo ringraziare?
:mbe:
Se non lo dicevano facevano più bella figura nei confronti di noi europei...
:eek:
Non so che altro dire...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.