PDA

View Full Version : smontare e rimontare gruppo termico su piaggio a liquido (zip SP)


vinci87
29-05-2006, 22:42
salve ragazzi, in questi giorni devono arrivare al mio amico questi attrezzi che ho messo come allegato. dovremmo smontare il mio gruppo termico perchè ho grippato e devo cambiare il pistone, nn mi va di spendere soldi da meccanico. possiamo farlo con questi attrezzi? sapreste dirci tutti i passaggi da fare? oppure indicarmi una guida... ricordatevi che è a liquido!!! E io nn ho capito bene come togliere e rimettere il liquido così facilmente e senza fare danni (mi spavento che cade il liqudo di raffreddamento nel blocco!)

lucasante
30-05-2006, 09:27
devi anche vedere se il cilindro si e' rigato..
devi portarlo a far rettificare e ti sara' dato eventualmente un pistone idoneo

Sgarboman
01-06-2006, 21:15
Mi sa che non hai allegato niente. Comunque è abbastanza facile:
1) Togli la fascetta ed estrai il tubo dell'acqua che vedi sopra l'accensione;
2) Svita le 4 viti che reggono il motore;
3) Togli la testata, poi il cilindro;
4) Il pistone ha due fermi sullo spinotto, puoi toglierne anche uno solo con una pinza a becco.
5) Sfili lo spinotto da un lato;
6) Cambi quello che devi cambiare e segui il procedimento inverso per i punti precedenti;
7) I bulloni che reggono il motore devono essere stretti con una certa coppia di serraggio, ma non è fondamentale. Comunque avresti bisogno di una chiave dinamometrica per farlo.
8) Non dimenticarti di riabbocare il liquido di raffreddamento, fai un giretto per far circolare il liquido e poi riabboccane altro.

Naturalmente non mi assumo responsabilità. Se hai bisogno di qualcos'altro, chiedi.

P.S.
Te lo vendi lo Zip?

Mr Hyde
03-06-2006, 12:34
confermo quanto letto sopra.. se non siete molto esperti e non avete la mano ferma vi conviene portare il pistone più in fuori possibile - insomma metterlo al PMS- inserite uno straccio pulito sotto al pistone, tutto intorno alla biella e procedete a togliere il fermo.. in questo modo anche se vi cade non rischiate di dover smontare il motore per riprenderlo..

per il liquido di raffreddamento dovrebbe esserci una valvola per lo spurgo, ma basta accendere lo scooter al minimo e rabboccare

Sgarboman
03-06-2006, 18:13
confermo quanto letto sopra.. se non siete molto esperti e non avete la mano ferma vi conviene portare il pistone più in fuori possibile - insomma metterlo al PMS- inserite uno straccio pulito sotto al pistone, tutto intorno alla biella e procedete a togliere il fermo.. in questo modo anche se vi cade non rischiate di dover smontare il motore per riprenderlo..

per il liquido di raffreddamento dovrebbe esserci una valvola per lo spurgo, ma basta accendere lo scooter al minimo e rabboccare
Avevo dimenticato lo straccetto sotto al pistone: operazione obbligatoria anche se si è esperti, in quanto i fermetti originali schizzano via come canguri.
LA valvola di spurgo sinceramente non l'ho mai vista...

Mauro82
03-06-2006, 18:59
sarebbe meglio avvitare i bulloni della testa in maniera incrociata e se possibile con una chiave dinamometrica (anche se si può fare anche senza)

Francesco_ud
03-06-2006, 22:07
se può essere utile...
http://www.tuttoscooter.it/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=122