View Full Version : temperatura di esercizio PIII
mi sapreste dire qual'è la temperatura di esercizio di un pentium 3 800MHz a riposo (ovvero con semplicemente win xp acceso e senza nessun altro programma o altro particolare servizio attivato???...grazie
quello di mia morosa che è un 700@933 sta a 32-33 gradi in idle adesso che fa caldo...in inverno stava sui 26 gradi in idle e 29-31 in full :D
io ho qui un portatile con montato un PIII con temp del processore di 50° (così segna speed fan)...non credo sia normale...infatti se faccio partire un banchmark sulla cpu x stressarla il pc si spegne...
sul portatile scalda di + xke il dissi è qualitativamente inferiore...deve anche essere molto + piccolo...cmq se sai come fare devi controllar eche la ventola, se ce n'è una, giri correttamente...i portatili scaldano..ma non son fatti x spegfnersi quando ti serevono di più :D
LiFeHaCk
31-05-2006, 10:53
il mio vecchio p3 800 stava a 35° in full max 38°.. ;)
o appena comprato un portatile pIII 600 mhz, ho instalalto speed fan ma la temeperatura varia in modo molto diverso a quanto succede sul p4 fisso: va a scatti da ad esempio 46 a 50 poi a 54 per tornare a 50, poi si fissa a 60 va a 61, schizza a 75 e resta a 70.......a intervalli quasi regolari, è normale? ora sto scrivendo a 71 gradi
o appena comprato un portatile pIII 600 mhz, ho instalalto speed fan ma la temeperatura varia in modo molto diverso a quanto succede sul p4 fisso: va a scatti da ad esempio 46 a 50 poi a 54 per tornare a 50, poi si fissa a 60 va a 61, schizza a 75 e resta a 70.......a intervalli quasi regolari, è normale? ora sto scrivendo a 71 gradi
Ho installato la patch per lo speedstep (anche se essendo un p3 normale nn dovrebbe avercelo ma funge uguale e mi cambia il moltiplicatore da 5 a 6 a seconda dall utilizzo) e ora sto 5-10 gradi sotto a prima in idle...wow per 100 mhz!
mon--edited--romo
31-05-2006, 15:46
Ti consiglio di non spalmare sul procio marmellata o nutella (in quanto contengono una piccola percentuale di zuccheri) ma utilizza invece solo pasta argentata (nemmeno quella bianca). Smonta e rimonta il procio periodicamente, puliscilo, cambia la pasta e lappa il dissi.
Dopodichè rimuovi la povere dalla ventola, in quanto ne aumenta la rumorosità e ne diminuisce il rendimento.
appleroof
31-05-2006, 16:00
Ti consiglio di non spalmare sul procio marmellata o nutella (in quanto contengono una piccola percentuale di zuccheri)
:what:
:what:
mi sa che era na battuta :D
dovresti fare la faccianc he ridere... non quella perplessa... :sofico:
almeno a me è piaciuta :stordita:
appleroof
31-05-2006, 16:09
mi sa che era na battuta :D
dovresti fare la faccianc he ridere... non quella perplessa... :sofico:
almeno a me è piaciuta :stordita:
a va bene... :D
cmq era perplessa proprio perchè pensavo fosse una battuta.... :D :D :D
che portatile ai? smontare il mio è pressochè impossibile visto che è poco conosciuto
ho smontato il mio portatile e appena sotto la tastiera c'è il processore e la scheda video. Il processore e forse un altro chip sono coperti da una placca in alluminio con una heatsink (nn so se si scrive cosi) che uando speedfan segna 5 gradi è caldissima, nn ci riesco a tenere la mano sopra. Secondo voi cambiando la pasta miglioro la situazione? nn c'è polvere ma nn o ancora smontato la ventolina. che pasta mi consigliate?
mon--edited--romo
02-06-2006, 21:56
non riesco a tenere la mano sopra... :muro:
Secondo me semplicemente non DOVRESTI tenere la mano la sopra... :read:
Comunque, ormai... allora per la pasta termoconduttiva, prenditi una pipetta di artic silver. Dimenticati la pasta bianca. Se sai già come spalmare un microgrammo di pasta, sul procio... andiamo avanti..
Per la ventolina, usa un cotton fioc con un pò d'alcol, rimuovendo tutta la polvere da ogni aletta. Consiglio, non smontarla, non estrarla dal suo alloggiamento e non staccare i cavetti tanto non serve e rischi solo di non sapere come si rimonta il tutto, o peggio di montare il tutto in maniera scorretta. Quindi limitati a pulire dall'esterno.
Fatto questo, chiudi tutto e stai tranquillo per almeno 6 mesi.
ciao.
mon--edited--romo
02-06-2006, 22:01
Siccome nostro signore ha stabilito che la temperatura ambiente si aggiri intorno ai 30 gradi mediamente, durante l'anno... il tuo procio dovrebbe riscaldare non solo il dissipatore in alluminio che magari nel tuo notebook serve pure per la scheda video... ma anche il notebook stesso (vedrai che dopo qualche ora di utilizzo si intiepidisce un pò la scocca e sotto la tastiera). Ora, a meno che tu non voglia imbrogliare nostro Signore, con una pasta termoconduttiva diabolica... ehm... ehm... abituati ad avere il notebook caldo, dimenticati che i sw per il controllo delle temperature visualizzino foche, orsi bianchi e pinguini quando giochi ai videogames e mettiti l'anima in pace.
Un saluto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.