View Full Version : DISASTRO COL PC,installazione winxp filo ali-floppy saltato,non vede hd!
davestas
29-05-2006, 22:39
Ho pulito il cd, ed il problema ftdisk.sys è scomparso, è iniziata l'installazione , AL 50% si è fermata e dopo due ore e mezza, ho riavviato e si è presentata una schermata blu che dice praticamente che per evitare danneggiamenti si è bloccato windows, e che devo staccare l'hard disk o il controller, ed eseguire un programma per analizzarli.
Soo andato avanti a provare di nuovo l'installazione, E SUL PUNTO DI PARTIRE NON MI TROVA ALCUN HARD DISK(sul bios SI) E NON MI FA PREMERE NEANCHE F6 COME DETTO(la non risposta ad F6 lo ha fatto anche prima di installare winxp)!
In quel momento colto in un momento di enorme incazzatura ho messo le mani nel case e ho rotto staccato uno dei due fili neri (ce ne sono u'alrto rosso ed uno giallo) dell'alimentazione del floppy disk e a questo punto l'ho fuori uso.... :help: :cry:
Tra poco buttero tutto dalla finesta e che se ne frega, centinaia di euro buttati....
MI SONO ROTTO LE SCATOLE...
Speedy L\'originale
29-05-2006, 22:42
Che HD hai?
Se t calmi sicuramente se riconosciuto dal bios hai buone possibiltà d recuperare i dati..
DEl floppy fregfatene, io lo uso come supporto d una ventola, mentre x l'hd mi spiace, la prox volta eviterai quella marca..(Maxtor?)
davestas
29-05-2006, 22:52
l'hard disk è un SATA2 SAMSUNG, il floppy mis erve assolutamente, come miseria faccio?
Speedy L\'originale
29-05-2006, 22:56
Il lettore nn sembra rotto, basta ke trovi un qualke sdoppiatore d molex ke abbia quel cavetto lì, costano si e no 2€..
Prima d tutto cerca di calmarti, facilmente l'hd nn è + recuperabile, mentre i dati si, l'importante ke nn fai nessun tentativo a vuoto.
Ora quell'hd Devi farlo lavorare il meno possibile.
Riesci ad avere una macchina perfettamente funzionante senza quell'hd?
Magari d qualke amico con un HD cmq bello grosso?
davestas
29-05-2006, 23:01
ma cosa CHE SIGNIFICA????
scusami ma che me ne frega dei dati, sull'hd cis arà il 50% dell'installazione di windows.
Che roba è sto molex, dove lo vado a prendere... :confused: :muro:
Speedy L\'originale
29-05-2006, 23:17
Se dei dati nn te ne frega nulla meglio.
I molex sono quei connettori bianki rettangolari a 4 fili ke si attacano alle ventole, alle unità dvd, alle vga e anke agli hd,,
davestas
29-05-2006, 23:26
scusami ma perchè dovrebbe fregarmene del 50% di windows??
inoltre perchè premendo F6 continua a caricare driver finoa quando non trova l'hard disk?
perchè nel bios appare normalmente??
sul molex, come si fa a cambire tutto il filo che proviene dall'ali???? :help: :cry:
Bah...
scusami ma perchè dovrebbe fregarmene del 50% di windows??
inoltre perchè premendo F6 continua a caricare driver finoa quando non trova l'hard disk?
perchè nel biso appare normalmente??
sul molex, come si fa a cambire tutto il filo che proviene dall'ali???? :help: :cry:
Bah...
Secondo me invece, è proprio il floppy che è andato o mal collegato...
Winzozz dopo aver premuto F6, continua normalmente con las ua installazione con il caricamento dei file utili all'installazione... Solo al termine, chiede e cerca il floppy dove dovrebbe trovare il disco con i driver SATA...
Ora ti chiedo: alla prima installazione se arrivato al punto della formattazione? Da bios hai attivato la modalità RAID?
davestas
29-05-2006, 23:50
cosa significa ,arrivato alla formattazione??da bios ho NO RAID , è solo uno l'hd...
quando ho tentato di installare windows, in effetti mi ha chiesto il floppy con i driver della mobo che avevo precedentemente copiato su un altro pc ,pero' non me li ha letti forse perchè c'era qualche pin del connettore(non quello dell'alimentazione) "deviato" visto che la lucetta del floppy era sempre accesa, non so....
pero' il problema è ora che faccio visto che ha bisogno del floppy per vedere l'hard disk penso?? :help: :muro:
e dovrei cancellare anche la roba dell'installazione di winxp al 50% che c'e' sull'hd anche se non lo vede COME??? :cry:
davestas
30-05-2006, 10:04
help....
cosa significa ,arrivato alla formattazione??da bios ho NO RAID , è solo uno l'hd...
quando ho tentato di installare windows, in effetti mi ha chiesto il floppy con i driver della mobo che avevo precedentemente copiato su un altro pc ,pero' non me li ha letti forse perchè c'era qualche pin del connettore(non quello dell'alimentazione) "deviato" visto che la lucetta del floppy era sempre accesa, non so....
pero' il problema è ora che faccio visto che ha bisogno del floppy per vedere l'hard disk penso?? :help: :muro:
e dovrei cancellare anche la roba dell'installazione di winxp al 50% che c'e' sull'hd anche se non lo vede COME??? :cry:
Per installare windows non serve obbligatoriamente il floppy e se la lucina dello stesso ti restava fissa, è perchè il cavo di comunicazione connesso al floppy, era montato all'incontrario ( quello dietro al floppy )...
Prova così... entra nel bios ed imposta come PRIMARY BOOT il lettore cd e disattiva completamente il floppy sia da bios che dalla mobo... Come SECONDARY BOOT, imposta l'HD...
Avvia il pc con il cd di windows nel lettore ( hai la versione bootable? ) e all'avvia dell'installazione e "NON premere F6"... In questo modo windows installerà i suoi driver per il SATA e DEVE vedere l'hd... Una volta iniziatala procedura d'installazione, NON RIPRISTINARE/CONTINUARE la precedente installazione, ma effettua una nuova installazione ed arrivato alla schermata della destinazione di windows, hai la possibilità di creare la partizione/formattare...Crea la partizione/formatta l'hd ed il gioco è fatto...
Se puoi, posta una foto del floppy e dei connettori.... Vedo se posso aiutarti a sistemarlo...
davestas
30-05-2006, 11:50
non posso fare foto, il filetto è uno nero dei quattro...praticamente si è spaccato, e dalle due estremità che si sono spaccate escono pure il sfilacciato bianco.... :muro:
una domanda, ma il cavo del floppy , quale connettore va attaccato alla mobo, l'estremità con le striscie??dovrebbe essere cosi, pero' poi non mi entra l'altra parte nel floppy... :muro:
non posso fare foto, il filetto è uno nero dei quattro...praticamente si è spaccato, e dalle due estremità che si sono spaccate escono pure il sfilacciato bianco.... :muro:
una domanda, ma il cavo del floppy , quale connettore va attaccato alla mobo, l'estremità con le striscie??dovrebbe essere cosi, pero' poi non mi entra l'altra parte nel floppy... :muro:
Per il collegamento alla mobo, non puoi sbagliare visto che il connettore ha un'obbligo (dentino) e non puoi montarlo male... Sul floppy invece, può capitare di montarlo male o a rovescio...
Ma si è rotto il connettore del filo o quello sul floppy?
davestas
30-05-2006, 13:34
ho attaccato il filo del all'alimetazione nero col nastro isolante ,e dovrebbe stare a posto appunto l'alimentazione. Il problema è che pero' il floppy non si accende all'avvio, quindi non va, non riesco proprio a capire. Il connettore dove ci sono le striscie attaccate l'ho attaccato alla mobo, l'altro al floppy ma vedo che non si collega perfettamente, cioè non va dentro perfettamente al connettore del floppy! :help:
davestas
30-05-2006, 14:32
uppete...
davestas
30-05-2006, 16:16
help!!!!
Speedy L\'originale
30-05-2006, 18:35
Non potresti far vedere delle foto x chiarire meglio il tuo problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.