PDA

View Full Version : Gravi disordini a Kabul


easyand
29-05-2006, 19:08
Kabul, corteo assalta il Parlamento
Evacuata anche ambasciata Usa
Situazione di grande tensione a Kabul. Centinaia di manifestanti hanno fatto irruzione nel Parlamento e distrutto all'esterno diverse vetture. L'ambasciata Usa è stata evacuata per la folla che si era avvicinata troppo all'edificio. Clima teso anche all'ambasciata italiana: la zona attorno alla sede diplomatica è stata isolata ma ora è in sicurezza: dipendenti in salvo. Le autorità afghane hanno decretato il coprifuoco.


Manifestazioni anti-Usa
La giornata è iniziata con violente manifestazioni anti-Usa alle quali le forze dell'ordine locali e statunitensi hanno risposto col fuoco. Secondo Al Jazeera i soldati americani hanno aperto il fuoco sulla folla uccidendo una trentina di persone. Le proteste sono esplose violente anche nel centro di Kabul quando si è diffusa la notizia che quattro civili erano stati uccisi da soldati americani che hanno affermato di essersi difesi da una folla inferocita. Non è chiaro chi avesse sparato contro i civili, se i militari americani o i poliziotti afghani, accorsi in aiuto della pattuglia Usa attaccata a sassate dopo un banale tamponamento nel traffico.

La folla inferocita irrompe nel Parlamento
Sempre l'emittente panaraba ha riportato che "Manifestanti furiosi hanno fatto irruzione all'interno dell'edificio del Parlamento di Kabul". Al Jazeera, ha aggiunto che "I manifestanti hanno appiccato il fuoco a diverse auto nei pressi del Parlamento". Il presidente Karzai ha per questo motivo invitato tutti alla calma.

Tensione all'ambasciata italiana
Mentre in tutta la capitale le violenze si moltiplicano, la zona attorno alla sede diplomatica italiana è stata isolata verso le 12 ora locale, le 9.30 in Italia, e chi era all'interno non poteva uscire. La Farnesina ha poi tranquillizzato tutti, affermando che qualsiasi tipo di assedio è cessato e l'intera zona è in sicurezza.

L'ambasciata ha comunque inviato per e-mail ai connazionali un messaggio indicando alcune misure precauzionali: raccomanda di evitare l'area di Khair Khana sulla strada per Bagram, di effettuare tutti gli spostamenti in macchina tenendo porte e finestrini chiusi, di muoversi solo in zone che si conoscono bene, di prestare attenzione a veicoli senza targa o con i vetri oscurati, di fare attenzione arrivando al lavoro e nella propria abitazione perché si tratta di luoghi sorvegliabili con facilità da elementi ostili; inoltre invita ad assicurarsi di disporre di mezzi di comunicazione (cellulari e radio cariche); ed evitare gli spostamenti non indispensabili nelle ore notturne.

Instaurato il coprifuoco
Il susseguirsi di violenze nel corso della giornata ha risolto le autorità ad imporre il coprifuoco a Kabul. Il ministero dell'Interno afghano ha comunicato che il provvedimento parte alle 22 di lunedì sera e si protrarrà per sei ore, fino alle 4 della mattina successiva.