[The Black]
29-05-2006, 19:28
OK, mi dichiaro ufficialmente preoccupato ed inc@22@t0!
---------------------------------------------------------------------------
[ 29-05-2006 ]
La proposta proviene da un membro del Parlamento Europeo per incrementare le entrate comunitarie.
BRUSSELS (BELGIUM) - Gli europei rischiano di pagare una tassa per tutti messaggi di posta elettronica e i brevi messaggi di testo scambiati in ambito comunitario SMS (Short Message Service).
La notizia sta facendo velocemente il giro del mondo. Un membro del Parlamento Europeo, il francese Alain Lamassoure, ha gettato le basi per una iniziativa volta a tassare di 0,015 Euro i messaggi testuali sui cellulari e di 0,00001 Euro le lettere di posta elettronica inviate.
"Si tratta di spiccioli, ma se si considera che ogni giorno vi sono miliardi di transazioni, allora si tratta di una enorme entrata" - ha dichiarato Lamassoure. Si stima che da questa tassazione potrebbe entrare nelle casse europee oltre una decina di milioni di euro.
Secondo alcuni questa misura dovrebbe limitare di molto anche il traffico di messaggi non desiderati (spam), ma per Lamassoure gli spammer troverebbero comunque soluzioni per non pagare.
La proposta del parlamentare e' attualmente sotto la lente degli organi europei deputati a valutare la fattibilita' di questa tassa.
fonte: www.studiocelentano.it
---------------------------------------------------------------------------
[ 29-05-2006 ]
La proposta proviene da un membro del Parlamento Europeo per incrementare le entrate comunitarie.
BRUSSELS (BELGIUM) - Gli europei rischiano di pagare una tassa per tutti messaggi di posta elettronica e i brevi messaggi di testo scambiati in ambito comunitario SMS (Short Message Service).
La notizia sta facendo velocemente il giro del mondo. Un membro del Parlamento Europeo, il francese Alain Lamassoure, ha gettato le basi per una iniziativa volta a tassare di 0,015 Euro i messaggi testuali sui cellulari e di 0,00001 Euro le lettere di posta elettronica inviate.
"Si tratta di spiccioli, ma se si considera che ogni giorno vi sono miliardi di transazioni, allora si tratta di una enorme entrata" - ha dichiarato Lamassoure. Si stima che da questa tassazione potrebbe entrare nelle casse europee oltre una decina di milioni di euro.
Secondo alcuni questa misura dovrebbe limitare di molto anche il traffico di messaggi non desiderati (spam), ma per Lamassoure gli spammer troverebbero comunque soluzioni per non pagare.
La proposta del parlamentare e' attualmente sotto la lente degli organi europei deputati a valutare la fattibilita' di questa tassa.
fonte: www.studiocelentano.it