View Full Version : computer rallentatissimo
renso1977
29-05-2006, 17:53
Salve a tutti.
Mi servono delle idee per velocizzare il mio portatile: un enface dell'età di circa due anni.
La povera bestia, infatti, da un po' di tempo lavora davvero male.
Per esempio: capita che i filmati aperti con Windows Media Player ( o con qualsiasi altro lettore) procedano a scatti e un sacco di fotogrammi si perdono. Oppure, prima di aprire un programma, il cursore resta in clessidra 30 secondi. Ho già disinstallato Windows e ri-installato, ma dopo un apparente miglioramento, la situazione è di nuovo precipitata.
Ho fatto il defrag, ma non è servito a granchè.
Un'altra cosa: ho un messaggio di 13Mb nella cartella Posta in Uscita del programma Outlook 2003 e non riesco in nessun modo a toglierlo, ad annullare l'operazione. Anche la spedizione della posta è tutta ritardata: per spedire una insignificante mail di solo testa mi ci vogliono minuti.
Qualcuno sa dirmi qualcosa????
Vi ringrazio. renso
minulina
29-05-2006, 18:13
intanto posta le caratteristiche del pc
fatti tutti gli aggiornamenti?
testata la ram?
la mail da outlook non è sparita formattando?
renso1977
29-05-2006, 19:10
Rispondo: Caratteristiche del PC:
-Processore: Pentium 4 2.40Ghz
-Memoria Ram 256 Mb
-Scheda video Mobility Radeon 7500
-Sistema operativo Windows XP professional 2002 Sevice Pack 2
Queste sono le informazioni di base, non so se sono sufficienti...
Per via degli aggiornamenti, ho impostato la l'opzione di aggiornamento automatico. Periodicamente il computer si aggiorna quando vi sono novità e me lo segnala col classico scudetto giallo sulla barra in fondo a destra.
La Ram, non l'ho testata. Non ho idea di come si faccia.
Riguardo alla mail maledetta... La formattazione risale ad un mese fa, mentre la mail l'ho spedita da circa una settimana.
Vi ringrazio ancora per il supporto. renso
Una cosa da fare direi sia l'aumento di Ram, se puoi portala almeno a 512.
La mail dovrebbe essere cancellabile se è già stata spedita, se ti blocca Outlook è perchè cerca di mandarla ogni volta che spedisci qualcosa.
Controlla con un clic le proprietà della mail.
Per i rallentamenti controlla il disco fisso con qualche utility, tipo Powermax della Maxtor, scaricabile gratuitamente dal loro sito, potresti aver qualche problema su quello.
Prova a fare un chkdsk
renso1977
29-05-2006, 19:39
Ho appena eliminato un bel po' di files inutili con DustBuster.
Capisco che maggiorando la Ram, il computer diventerebbe più veloce, ma perchè prima funzionava benissimo con 256 Mb e ora non più?
Come si fa il checkdisk?
Scusate ma non sono molto esperto.
Proverò a usare il programma consigliato da Blackie.
grazie a tutti, vi farò sapere.
Vai in risorse del computer e clicca sul disco rigido con il tasto destro, poi scegli proprietà.
Clicca sulla linguetta strumenti e fai lo scandisk.
Poi torna sul desktop, clicca su START / ESEGUI e scrivi CHKDSK->invio e guarda se ti trova degli errori.
Pulisci il registro con Ccleaner e deframmentalo con RegDefrag, poi usa anche AdavncedWindowsCare.
Sono programmi gratuiti che trovi in rete con una ricerca con Google.
renso1977
30-05-2006, 11:28
Ammazza Blackie!!!!
Ho usato CCleaner e il portatile sembra tornato una scheggia... incredibile...
Voglio vedere se tale condizione si manterrà o se è solo un caso, comunque grazie infinitissime, sembra che tutto sia tornato a posto.... :D
In effetti ha cancellato una marea di files... grazie ancora... :D
Ti faccio sapere....spero bene...
PS: Sono riuscito a cancellare anche la mail in uscita bastarda.... :cool:
renso
La maggior parte dei rallentamenti di Win è sempre causata dal registro malmesso, perchè rimangono sempre dei rimasugli di programmi disinstallati e altre schifezze.
Prova anche gli altri due programmi che ti ho segnalato ( RegDefrag e AdvancedWindowsCare) e vedrai ancora dei miglioramenti.
renso1977
31-05-2006, 11:50
Ciao Blackie.
In effetti usando i programmi da te consigliati, il computer si è notevolmente velocizzato. Tuttavia, certe cose continuo a non poterle più fare.
Mi spiego meglio: per esempio i giochi. Impossibile giocare tipo a Tomb Rider, senza che si veda a scatti. Tu mi diari che i requisiti del mio sistema non sono all'altezza e in effetti il portatile non è di ultimissima generazione, ma quello che non capisco è come mai una volta riuscivo a fare delle cose ed ora non più. E' proprio impossibile fare ritornare il computer com'era un tempo?
Grazie ancora per la disponibilità.
renso :)
renso1977
31-05-2006, 11:54
Un'altra cosa. da quello che ne so io, la visione a scatti potrebbe dipendere dalla ram che non viene utilizzata al meglio. In effetti ho provato ad installare, a suo tempo, dei programmini per svuotare la memoria e sfruttarla meglio, ma, strano a dirsi, le prestazioni del computer peggioravano anzichè migliorare e ho deciso di toglierli.
che ne pensate?
renso
Usando quei programmi che ti ho detto dovresti essere a posto a livello software, prova ad fare dei test per la ram e il disco fisso.
Per il disco fisso puoi scaricare dal sito Maxtor il programma Powermax ( http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.3c67e325e0a6b1f6294198b091346068/?channelpath=%2Fen_us%2FSupport%2FSoftware+Downloads%2FAll+Downloads&downloadID=113 ) per la ram prova con Memtest ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286 ) se ti rileva degli errori.
renso1977
31-05-2006, 18:13
Ho fatto tutto quello che mi hai consigliato. Errori non ce ne sono.
Comincio a pensare che sia una questione di marketing ...
Forse il problema è strutturale. Dopo qualche tempo che si usa il computer, questo non torna più come nuovo "per costruzione", neanche se lo mandi a Lourdes. Sennò nessuno cambierebbe mai la propria piattaforma. OK che i software si evolvono e necessitano di macchine sempre più performanti, però .... mi sembra un classico che il computer da nuovo sia una scheggia e poi vada progressivamente "incatorcendosi".
Io sono ignorante in questioni informatiche, lo ammetto, ma la sensazione che ho è questa e ritenevo giusto esternarla anche solo per stimolare ulteriormente la discussione.
Resta il fatto che io con questo computer non posso più fare quello che facevo un tempo e sinceramente, me ne cale fino ad un certo punto, visto che più che altro lo uso per trovare informazioni su internet, scaricare files, scrivere.
Ancora un grazie a tutti, la disponibilità degli utenti di questo forum è ammirevole.
renso
andrea.ippo
31-05-2006, 18:18
Tranquillo, è successo anche a me col mio Amilo D Fujitsu-Siemens :cry:
Ho pensato a due cose:
1) il nuovo desktop per casa, da 3ghz, ha falsato il mio metro di giudizio :D (ma non è questa);
2) col passare del tempo l'efficienza hardware va svanendo...Anch'io come dici tu infatti non riesco a fare delle cose che prima facevo tranquillamente, o comunque ci metto di più, e questo nonostante i vari format (appena comprato era pieno di mondezza pre-installata ed era una scheggia, ora dopo il format con solo win installato, va cmq meno veloce di quand'era nuovo con 15 programmi sopra... :(
Purtroppo credo c'entri parecchio il marketing, come dici tu...
E IO PAGO...(cioè, noi e tutti gli altri...)
renso1977
31-05-2006, 18:32
Mi hai acceso una lampadina, Andrea.
In effetti il rallentamento del computer può essere dato proprio da un decadimento fisico delle componenti. Non ci avevo mai pensato.
Come il motore di una macchina dopo 200.000 Km diviene esausto, così il PC.
Mi sa che il mio comincia ad accusare gli acciacchi dell'età.
Lo cremerò e spargerò le sue ceneri sul Gange ... tanto più inquinato di così... ;)
ciao...
renso
andrea.ippo
31-05-2006, 22:07
:D :D :D
Purtroppo dopo qualche anno certe cose vanno cambiate...
Io il mio per fortuna non lo uso molto, quindi per ora non sento la necessità di spenderci soldi.
Non appena mi dovesse servire un portatile performante, ahimé, dovrò spenderci qualche euro... :(
è il nostro destino di consumatori... :( :mad:
ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.