PDA

View Full Version : WINDOWS XP non vede HD USB 200gb! INCREDIBILE


Donatella1985
29-05-2006, 17:32
Ciao a tutti,
ho un windows xp originale con sp2. Ho collegato alle porte usb 2.0 un hard disk maxtor da 200GB in box da 3,5.

Sembra assurdo ma XP non mi vede il disco! Ho provato il box funziona perfettamente, usando un HD da 300Gb dopo vari tentativi me ne vede circa 120GB!

Ho portato il disco da un amico (stesso S.O.) che me lo ha formattato, ovvero ho capito che il disco (e il box) funzionano perfettamente.

Come posso risolvere il problema?
Cioè essite da qualche parte un UPGRADE per XP che possa farmi gestire gli HD di 200GB e oltre?

Grazie a tutti

gabriweb
29-05-2006, 17:44
Ciao a tutti,
ho un windows xp originale con sp2. Ho collegato alle porte usb 2.0 un hard disk maxtor da 200GB in box da 3,5.

Sembra assurdo ma XP non mi vede il disco! Ho provato il box funziona perfettamente, usando un HD da 300Gb dopo vari tentativi me ne vede circa 120GB!

Ho portato il disco da un amico (stesso S.O.) che me lo ha formattato, ovvero ho capito che il disco (e il box) funzionano perfettamente.

Come posso risolvere il problema?
Cioè essite da qualche parte un UPGRADE per XP che possa farmi gestire gli HD di 200GB e oltre?

Grazie a tutti

Potrebbe essere un problema di BIOS, posta la configurazione del tuo pc inclusa marca e modello della scheda madre.

Donatella1985
29-05-2006, 17:54
Ok posto il checkup di Sisoft Sandra; il processore è un Amd XP 1800+, scheda madre Asrock K7VT4APro.

SiSoftware Sandra

Mainboard
Supporto MP : No
Modello : K7VT4APro
Versione : 1.0x
Numero Seriale : 00000000
BIOS Sistema : 62-P130-001368-00101111-040201-VIA

Controller di Memoria
Metodo di Rilevamento Errori : ECC
Funzionalità di Correzione Errori : 1-bit
Interleave Memoria Supportato/Corrente : 1-way / 1-way
Slot di Memoria Totali : 2
Memoria Massima Installabile : 2GB
Dimensione Massima Modulo : 1GB
Memorie Supportate : Parità, ECC, DIMM, SDRAM
Voltaggio Supportato (memorie) : +3.3V

Banchi di Memoria Fisici/BIOS
DIMM1 (RASL-1 RASL-0) : 512MB FPM DIMM doppio banco
DIMM2 (RASL-3 RASL-2) : 512MB FPM DIMM doppio banco

Chipset 1
Modello : ASRock Inc VT8377 Apollo KT400/A/600 CPU to PCI Bridge
Bus : ISA AGP PCI IMB USB i2c/SMBus
Velocità Front Side Bus (FSB) : 2x 133MHz (266MHz vel. dati)
Velocità Massima FSB/Velocità Massima Memoria : 2x 200MHz / 2x 200MHz
Ampiezza : 64-bit
Stadi Pipeline I/O : Richieste 4

Interfaccia Hub Chipset 1
Tipo : V-Link
Ampiezza In/Out : 4-bit / 4-bit
Moltiplicatore : 1/1x
Velocità : 4x 66MHz (264MHz vel. dati)
Stadi Pipeline I/O : Richieste 9

Banchi di Memoria Logici/Chipset 1
Banco 0 : 256MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-7 2CMD
Banco 1 : 256MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-7 2CMD
Banco 2 : 256MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-7 2CMD
Banco 3 : 256MB DDR-SDRAM 2.5-3-3-7 2CMD
Bank Interleave : 4-way
Velocità : 2x 199MHz (398MHz vel. dati)
Moltiplicatore : 3/2x
Ampiezza : 64-bit
Modalità Risparmio Energetico : No
Fixed Hole Presente : No

APIC 1
Versione : 0.03
Velocità : 16MHz
Moltiplicatore : 1/2x
Interrupt Massimi : 24
Gestore IRQ Avanzato : Sì
Supporto Avanzato : Sì

Modulo di Memoria 1
Tipo : 512MB DDR-SDRAM
Tecnologia : 16x(32Mx8)
Velocità : PC3200U 3.0-4-4-8
Data di Produzione : sabato 25 dicembre 1999
Impostazione Timing @ 200MHz : 3.0-4-4-8
Impostazione Timing @ 167MHz : 2.5-3-3-7

Modulo di Memoria 2
Tipo : 512MB DDR-SDRAM
Tecnologia : 16x(32Mx8)
Velocità : PC3200U 2.5-3-3-8
Data di Produzione : sabato 25 dicembre 1999
Impostazione Timing @ 200MHz : 2.5-3-3-8

Monitor Ambientale 1
Modello : Winbond W83697(T)HF ISA
Versione : 6.00
Supporto Specifico Mainboard : No

Sensori di Temperatura
Temperatura Scheda : 47.0°C / 116.6°F
Temperatura CPU : 54.0°C / 129.2°F

Dispositivo di Raffreddamento
Velocità Ventola Controllata Automaticamente : No
Velocità Ventola CPU : 4327rpm

Sensori di Voltaggio
Voltaggio CPU : 1.74V
Voltaggio +3.3V : 3.28V
Voltaggio +5V : 4.87V
Voltaggio +12V : 11.98V
Voltaggio -12V : 1.54V
Voltaggio -5V : 2.49V
Voltaggio in Standby : 4.92V
Voltaggio Batteria : 1.02V

Bus AGP su Hub 1
Versione : 3.05
Velocità : 4x 66MHz (264MHz vel. dati)
Moltiplicatore : 1/2x
Modalità Fast-Write Attivata : No
Modalità Isocrono Attivata : No
Indirizzamento Attivato : 32-bit
Aperture Size : 64MB

Bus PCI su Hub 1
Versione : 2.10
Numero di Bridge : 1
PCI Bus 0 : PCI (33MHz)
Moltiplicatore : 1/4x

Controller LPC Hub 1
Modello : ASRock Inc VT8237 PCI to ISA Bridge
ACPI Power Management Attivato : Sì
Moltiplicatore : 1/4x
Velocità : 8MHz
DMA Moltiplicatore : 1/2x
Velocità DMA : 4MHz

Controller USB 1
Modello : ASRock Inc VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (All VIA Chipsets)
Versione : 1.10
Interfaccia : UHCI
Canali : 2
Velocità : 48MHz
Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps)
Emulazione Legacy Attivata : No

Controller USB 2
Modello : ASRock Inc VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (All VIA Chipsets)
Versione : 1.10
Interfaccia : UHCI
Canali : 2
Velocità : 48MHz
Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps)
Emulazione Legacy Attivata : No

Controller USB 3
Modello : ASRock Inc VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (All VIA Chipsets)
Versione : 1.10
Interfaccia : UHCI
Canali : 2
Velocità : 48MHz
Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps)
Emulazione Legacy Attivata : No

Controller USB 4
Modello : ASRock Inc VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (All VIA Chipsets)
Versione : 1.10
Interfaccia : UHCI
Canali : 2
Velocità : 48MHz
Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps)
Emulazione Legacy Attivata : No

Controller USB 5
Modello : ASRock Inc VT6202 USB 2.0 Enhanced Host Controller
Versione : 2.00
Specification : 1.00
Interfaccia : EHCI
Canali : 8
Controller Secondari : 4
Velocità Supportate : Bassa (1.5Mbps) Full (12Mbps) Alta (480Mbps)
Indirizzamento Supportato : 32-bit
Emulazione Legacy Attivata : No

Controller di Sistema SMBus 1
Modello : VIA VT823x SMBus
Modalità TCO Avanzata Abilitata : No
Periferica Slave Attivata : No
Supporto PEC : No
Velocità : 16kHz

Slot di Espansione
PCI1 (1h) : PCI 32-bit +3.3V Condiviso PME Full-Length Disponibile (VIA Technologies Inc ProSavageDDR P4X600 CPU to AGP Bridge)
PCI2 (2h) : PCI 32-bit +3.3V Condiviso PME Full-Length Disponibile
PCI3 (3h) : PCI 32-bit +3.3V Condiviso PME Full-Length Disponibile
PCI4 (4h) : PCI 32-bit +3.3V Condiviso PME Full-Length Disponibile
PCI5 (5h) : PCI 32-bit +3.3V Condiviso PME Full-Length Disponibile

Connettore Porta
PS2 KEYBOARD - PS2 Keyboard : Tastiera - Non disponibile / PS/2
PS2 MOUSE - PS2 Mouse : Mouse - Non disponibile / PS/2
COM - COM Port : Porta Seriale 16550A - Non disponibile / DB-9 pin maschio
LPT - LPT Port : Porta Parallela ECP/EPP - Non disponibile / DB-25 pin femmina
USB - Rear USB 0 : USB - Non disponibile / USB
USB - Rear USB 1 : USB - Non disponibile / USB
USB - Front USB 2 : USB - Non disponibile / USB
USB - Front USB 3 : USB - Non disponibile / USB
ETHERNET - ETHERNET : Network - Non disponibile / RJ-45
LINE-OUT - LINE-OUT : Audio - Non disponibile / Mini-jack
LINE-IN - LINE-IN : Audio - Non disponibile / Mini-jack
MICROPHONE - MICROPHONE : Audio - Non disponibile / Mini-jack
GAME - Game Port : MIDI - Non disponibile / DB-15 pin femmina

MM
30-05-2006, 12:07
Se il disco è nuovo
http://forum.hwupgrade.it/showpost.php?p=6656886

Donatella1985
31-05-2006, 10:54
Ovviamente il disco non compariva, cioè non vedendolo non lo potevo gestire dal mio pc.

Ecco perchè hio fatto eseguire il lavoro da un altro pc (partizionato e formattato), ma continuo a non vederlo.

La cosa che non capisco è che se avessi collegato fisicamente il disco all'interno del PC il BIOS era il principale imputato.

Ma collegando il disco via USB che c'entra il BIOS?, non dovrebbe essere il sistema operativo ad occuparsi di tutto?

Mah!

gabriweb
31-05-2006, 11:06
Ovviamente il disco non compariva, cioè non vedendolo non lo potevo gestire dal mio pc.

Ecco perchè hio fatto eseguire il lavoro da un altro pc (partizionato e formattato), ma continuo a non vederlo.

La cosa che non capisco è che se avessi collegato fisicamente il disco all'interno del PC il BIOS era il principale imputato.

Ma collegando il disco via USB che c'entra il BIOS?, non dovrebbe essere il sistema operativo ad occuparsi di tutto?

Mah!

No perchè i dischi a livello logico vengono gestiti dal bios; specialmente se li colleghi a porte usb onboard sulla motherboard. Hai provato ad aggiornarlo?

vpatamia
31-05-2006, 23:37
Prova ad estrarre l'hd dal box 3,5" e inseriscilo nel tuo pc.Vedrai che il tuo S.O. non legge quel determinato box ma tolto il problema del box andrà tutto bene.E' solo un problema di incompatibilità hardware tra la tua motherboard ed il box dell'hd esterno.Sono certo che se cambi box l'hd viene letto.Ovviamente il tuo amico ha lo stesso SO ma non la stessa motherboard.
Ne sono così sicuro perchè hai fatto la stessa trafila di un mio amico : da me funzionava, da lui no.Pensavamo fosse un problema di assorbimento di corrente dato che ha sette periferiche e tre hd esterni ma tutto si è risolto con questa mia idea.
Saluti

CRL
31-05-2006, 23:43
Non ho capito se il disco inserito nel box è mai stato riconosciuto correttamente da qualche pc. Se no, cioè se il partizionamento il tuo amico l'ha fatto collegando il disco internamente, allora il problema è del box, che non supporta dischi più grandi di 127GB. Si risolve (se si risolve) aggiornando il FirmWare del box esterno, se previsto dal produttore.

Se invece il disco nel box ha funzionato al tuo amico, allora aggiorna il Bios della scheda madre e reinstalla i driver dell'USB, e vedi se va.

- CRL -

icoborg
31-05-2006, 23:55
Non ho capito se il disco inserito nel box è mai stato riconosciuto correttamente da qualche pc. Se no, cioè se il partizionamento il tuo amico l'ha fatto collegando il disco internamente, allora il problema è del box, che non supporta dischi più grandi di 127GB. Si risolve (se si risolve) aggiornando il FirmWare del box esterno, se previsto dal produttore.

Se invece il disco nel box ha funzionato al tuo amico, allora aggiorna il Bios della scheda madre e reinstalla i driver dell'USB, e vedi se va.

- CRL -

a volte per alcuni box esiste anche un limite di gb gestibili dal controllerino .