Belzebù
29-05-2006, 16:41
Dietro l'invito a rivolgere questa domanda in questa sezione, vorrei chiedere se è sufficente avere abilitato il fw del router..
ma mi spiego meglio: da alcune parti ho letto che sarebbe sufficiente mentre altri sostengono invece che sarebbe meglio installare anche un fw software su ogni pc della rete per il monitoraggio del traffico in uscita (ad es. per contrastare vari malware ecc.)
Premetto che non sono un grande esperto e pertanto vi chiedo un parere anche in virtù della mia attuale situazione:
ho un router zyxel 660HW con 2 pc in rete
uno lo utilizzo spesso con emule e altri programmi mentre l'altro (un vecchio P3) lo uso solo per prove di vario genere oltre che come sostituto (qualora l'altro dovesse avere ehm guai tecnici come purtroppo è successo in passato e cmque per ogni evenienza.. non si sa mai!)
Posto qui sotto un paio di immagini della configurazione del router:
questa è la finestra della schermata del firewall
http://www.hostfiles.org/files/20060529043736_Appunti01.jpg
e questa invece è quella con le porte aperte (x emule)
http://www.hostfiles.org/files/20060529043858_Appunti02.jpg
vorrei fare notare, ad ulteriore precisazione di quanto detto sopra, che le porte aperte sono WAN to LAN (quindi per il traffico in entrata) e che tutto il resto è bloccato; mentre il traffico in uscita (LAN to WAN è permesso "forward" come si vede nella prima immagine)
In conclusione quindi se il traffico in entrata è molto schermato (no!?), non dovrebbe entrare nulla che non usi quelle porte, invece per il traffico in uscita non c'è alcun controllo... ma forse si potrebbero settare regole precise?
Vi chiedo tutto ciò anche perché avrei intenzione di provare un fw software gratuito come Jetico, ma per tutto quello detto sopra non so se questa sia la soluzione migliore e più personalizzabile.
ma mi spiego meglio: da alcune parti ho letto che sarebbe sufficiente mentre altri sostengono invece che sarebbe meglio installare anche un fw software su ogni pc della rete per il monitoraggio del traffico in uscita (ad es. per contrastare vari malware ecc.)
Premetto che non sono un grande esperto e pertanto vi chiedo un parere anche in virtù della mia attuale situazione:
ho un router zyxel 660HW con 2 pc in rete
uno lo utilizzo spesso con emule e altri programmi mentre l'altro (un vecchio P3) lo uso solo per prove di vario genere oltre che come sostituto (qualora l'altro dovesse avere ehm guai tecnici come purtroppo è successo in passato e cmque per ogni evenienza.. non si sa mai!)
Posto qui sotto un paio di immagini della configurazione del router:
questa è la finestra della schermata del firewall
http://www.hostfiles.org/files/20060529043736_Appunti01.jpg
e questa invece è quella con le porte aperte (x emule)
http://www.hostfiles.org/files/20060529043858_Appunti02.jpg
vorrei fare notare, ad ulteriore precisazione di quanto detto sopra, che le porte aperte sono WAN to LAN (quindi per il traffico in entrata) e che tutto il resto è bloccato; mentre il traffico in uscita (LAN to WAN è permesso "forward" come si vede nella prima immagine)
In conclusione quindi se il traffico in entrata è molto schermato (no!?), non dovrebbe entrare nulla che non usi quelle porte, invece per il traffico in uscita non c'è alcun controllo... ma forse si potrebbero settare regole precise?
Vi chiedo tutto ciò anche perché avrei intenzione di provare un fw software gratuito come Jetico, ma per tutto quello detto sopra non so se questa sia la soluzione migliore e più personalizzabile.