PDA

View Full Version : L'hd che scompare...


sneak
29-05-2006, 14:44
Salute a tutti.
Ho un vetusto Quantum Fireball AS Plus da 20gb ata100 che inizia a fare le bizze ma non capisco se il problema è lui o qualcos'altro del mio sistema.
Ha sempre funzionato perfettamente da quasi 7 anni a questa parte ma da circa due giorni parte, ci carico roba, senza problemi poi, molto a random scompare dalle risorse. Ma non è che si spegne.. semplicemente non va!
Riavvio e il nome che compare sulla bios in avvio non è più Quantum ecc ecc ma Quantum Dipe@all... con capacità di 8.1gb e ovviamente winzoz non lo vede...
Secondo riavvio e va senza problemi, scrive, i dati sono ancora tutti lì... poi improvvisamente BOOM!!! non va... riavvio e parte!
Potrebbe essere la sk madre??
Sottolineo che ho altri due hd perfettamente funzionanti e che oltre ad avere un enermax da 430watt ho un gruppo di continuità in funzione; quindi non se ne parla di sbalzi o cose simili...

Che faccio, lo butto via?? Sarebbe un peccato... ha fatto anche la seconda guerra mondiale..

tavanic
29-05-2006, 15:02
Prova a controllare il molex magari non è inserito bene oppure fà gioco, non si sà mai, magari il caldo; per seconda cosa prova un utility di diagnostica tipo speedfan, hdd health, hd tune per vedere a che stato è l' hd.
Ciao

sneak
29-05-2006, 15:29
ma i sistemi di diagnostica verificano anche lo stato dell'integrato dell'hd??
xchè se verificano solo i cluster o cmq la parte dei dati lì penso non ci siano problemi...

tavanic
29-05-2006, 15:44
Le utility di disagnostica che ti ho suggerito utilizzano le informazioni dello smart per darti i dati sulle condizioni dell'hd, quindi ti fanno una previsione della durata del funzionamento dell' hd e tramite alcuni parametri come lo start/stop count; seek time performance; reallocated sector; power on count puoi capire in che stato è il tuo hd.
Ma secondo me, secondo una mia opinione posso dirti vedendo anche altre discussioni, che potrebbe essere l' aliementatore qualora questi parametri fossero nella norma, anche se ne tuo caso non si direbbe visto che hai un un buon alimentatore se dici che è un enermax.

Con il caldo e con l'aumento della temperatura l'alimentatore diminuisce nel suo rendimento effettivo e quindi non riesce a supportare bene determinati carichi, anche se la cosa si osserva molto meno in alimentatori di qualità come enermax, antec ecc.; anzi proprio enermax mensiona tra le tante qualità la sua efficienza ad elevate temperature.
Comunque devi tenere in considerazione il fatto che una leggera diminuzione esiste.
Quindi se tu già hai un sistema al limite della potenza assorbita potrebbe soffrirne quell' hd.
Ciao

sneak
29-05-2006, 19:51
al fatto che fosse un pò al limite ci avevo pensato...
ho 3 hd un dvd un a64 3000(no overclock!) una sk scsi una audigity e una gt6600... oltre a una sk usb wifi!
pensavo che visto che ha sempre funzionato.. al fatto che aumentando la temperatura diminuisse le prestazioni l'ali non ne ero a conoscenza!

Cmq grazie per le info, molto gentile!

tavanic
31-05-2006, 10:14
Di niente :)

Ciao