PDA

View Full Version : Il futuro è adesso? Tridimensionalità e fusione nucleare


BTS
29-05-2006, 14:13
Salve a tutti surfers,
curiosando nel web ho scoperto che alcuni ricercatori americani (ma che strano) hanno scoperto, in maniera casuale, un sistema che dovrebbe creare energia apparentemente dal nulla.
Il marchingegno in questione si chiama Z-Machine e con "soli" 20 MAmpere riuscirebbe a restituire maggiore energia di quella data, quindi si autosostiene e continua a produrne. Raggiunge, fra l'altro, la simpatica temperatura di 2 miliardi di gradi (microscopicamente, è ovvio) ed il bello è che neanche gli scienziati del gruppo han capito bene cosa sia successo. Questa scoperta potrebbe portare un decisivo incentivo per raggiungere finalmente il famigerato "livello di iniezione" per quel che concerne la fusione nucleare. Informatevi e informatemi se sapete qualcosaltro.
Eccovi un'immagine di questa Z-Machine
http://www.primidi.com/images/z_machine_2.jpg
per vederla meglio:
http://www.vdberg.speedxs.nl/z-machine.jpg

Un altro argomento di fantascientifico interesse è il proiettore di ologrammi 3d. Pare che i giapponesi ce l'abbiano fatta (utilizzando un particolare laser).
Chissà se è vero. Per ora ho trovato solo questa foto:
http://www.katapekkia.net/files/images/fig1_0.jpg

Un'altra cosa: ho sentito da più parti che George Lucas ha intenzione per il 2007 di riproporre tutti i film di Guerre Stellari, uno ogni anno, in versione tridimensionale al cinema con gli "occhialini".
SBRAGO!

Che ne dite? Ci fidiamo?
Siamo in possesso della tecnologia per creare energia come le stelle?
Possiamo finalmente vedere la tridimensionale principessa Leila che chiede aiuto a ObiWan?

Phantom II
29-05-2006, 15:21
Salve a tutti surfers,
curiosando nel web ho scoperto che alcuni ricercatori americani (ma che strano) hanno scoperto, in maniera casuale, un sistema che dovrebbe creare energia apparentemente dal nulla.
Mi riservo il beneficio del dubbio perchè da che mondo è mondo, è impossibile ottenere qualcosa dal niente.

CioKKoBaMBuZzo
29-05-2006, 15:31
si era parlato tempo fa della z-machine, ma non mi sembra si fosse tirata in ballo la creazione di energia dal nulla..almeno credo :D

xenom
29-05-2006, 15:57
allora, la Z-machine accumula un fottio di energia dentro degli immensi condensatori. questa viene scaricata di botto in pochi millesimi di secondo, raggiungendo potenze assurde. Tale quantità di energia è in grado, se pur per pochi ms, di ionizzare un filamento di tungsteno e trasformarlo immediatamente in plasma. Non ricordo cosa succede poi, ma il principio è sempre la fusione nucleare, si utilizza un "combustibile" quindi... i 20MA servono solo come innesco per avviare la reazione che necessita di temperature altissime.

BTS
29-05-2006, 16:00
allora, la Z-machine accumula un fottio di energia dentro degli immensi condensatori. questa viene scaricata di botto in pochi millesimi di secondo, raggiungendo potenze assurde. Tale quantità di energia è in grado, se pur per pochi ms, di ionizzare un filamento di tungsteno e trasformarlo immediatamente in plasma. Non ricordo cosa succede poi, ma il principio è sempre la fusione nucleare, si utilizza un "combustibile" quindi... i 20MA servono solo come innesco per avviare la reazione che necessita di temperature altissime.


Oooohh.. :eek:
e poi che succede?

xenom
29-05-2006, 16:02
Siamo in possesso della tecnologia per creare energia come le stelle?
Possiamo finalmente vedere la tridimensionale principessa Leila che chiede aiuto a ObiWan?


Con l'ITER ci stiamo avviando verso il futuro dell'energia... Fra 100 anni (IMHO) avremo sicuramente l'energia a fusione termonucleare stabile e funzionante. Energia praticamente infinita :sofico:
avremo delle piccole stelle a nostra disposizione per creare (o meglio trasformare) energia :fagiano:

xenom
29-05-2006, 16:03
Oooohh.. :eek:
e poi che succede?

lol :D
avevo un piccolo link che spiegava bene il funzionamento della Z-machine... ovviamente non lo trovo più :asd:
cmq è fattibile, hanno già ottenuto dei risultati, anche se per ora la migliore modalità di confinamento è quella prevista dall'ITER (confinamento elettromagnetico)

Banus
29-05-2006, 17:52
Il marchingegno in questione si chiama Z-Machine e con "soli" 20 MAmpere riuscirebbe a restituire maggiore energia di quella data, quindi si autosostiene e continua a produrne.
Della Z machine se ne era parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1165175).
In ogni caso il suo funzionamento è impulsivo, e senza un apporto di energia si spegne immediatamente. I dubbi degli scienziati erano sulla strana durata dell'emissione di energia ("ben" 10 ns) quando la scala dell'impulso è mille volte più bassa (un trilionesimo di secondo).

Riguardo agli schermi olografici, ci sono vari sistemi (alcuni usati commercialmente) per ottenere schermi volumetrici (http://en.wikipedia.org/wiki/Volumetric_display) (compreso quello che hai postato), ma i problemi sono i costi o il consumo di energia. C'è molta ricerca nel campo, ma a breve difficilmente saranno accessibili ai comuni mortali :D