Redazione di Hardware Upg
29-05-2006, 13:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/17515.html
La casa di Cupertino sarebbe al lavoro per lo sviluppo di un nuovo sistema da destinare al segmento educational del mercato
Click sul link per visualizzare la notizia.
bell' idea dalla apple, ma questi sono piu o meno veloci dei mac mini?dico in clock della cpu :D
dovrebbero costare intorno ai mille euro ma può anche darsi che apple decida di spostare più in alto gli imac magari montandoci i conroe e un hw in generale + potente e che questo nuovo emac prenda il posto dell'attuale imac 17'' magari ad un prezzo cmq un po' più basso
secondo me forma dell'imac, display da 15", niente mast dvd, ma isight però senza telecomando... :)
HenryTheFirst
29-05-2006, 15:36
Oppure forma dell'imac da 17", ma core solo e con minori dotazioni: niente mast dvd e telecomando.
Non so quanto convenga avviare linee produttive nuove per pannelli e case da 15 piuttosto che utilizzare quelle già esistenti.
Cmq alla fine sono solo nostre speculazioni, vedremo cosa tireranno fuori ;)
Si, l'idea è bella...
...ma io sinceramente preferirei un sistema desktop non all-in-one , quindi senza schermo incorporato, che avesse processore veramente desktop, quindi i nuovi conroe, e scheda grafica un po' + decente di quella degli imac, allo stesso prezzo (+o-) di un imac, insomma una specie di fratello minore dei powremac (o mac pro, o come li chiameranno)... però senza schermo!! eccheccavoli! no?
IHMO una nuova generazione di eMacs non avrebbe senso.... .
Gli eMacs sono nate come macchine "education" a "basso" prezzo, avevano un target di prezzo dai 1000 ai 1500 dollari e gli imac ,versione più "potente" ed "accessoriata", 1600-1900 dollari.
Il divario di prestazioni ed ergonomia è enorme. Oggi con un mMac dai 600 agli 800 $ (aggiungiamoci minimo 300 euro per un monitor, tastiera, mouse, casse audio quindi 900-1100 euro) e un imac che parte dai 1300$ la vedo dura trovare un target per quella fascia di 200-300 euro ,contando inoltre che l'hw sarà pressochè identico al mMac (mini mac)
Volendo anche fare due conti sul macbook (che si possono rappresentare alla lunga come all-in-one con la batteria) , il più "povero" ha un costo di 1100 euro, una sua versione "desktop" non potrebbe venire acostare meno di 1000dollari (la versione base) e diciamo 1300 dollari la versione migliore . In questa ipotesi il mini mac (sopratutto la versione meglio equipaggiata) non avrebbe senso, così come non avrebbe senso la versione dell' ipotetico emac rispetto all' attuale imac 17" da 1300$ visto il divario di quello che potrebbero offrire.
Scommetto che sarà solo un iMac castrato.
Tanto vale fare un iMac 15" magari con un Core Solo T1300 oppure un Core Duo T2300, scheda grafica integrata ecc...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.