View Full Version : Una terza fabbrica produttiva per AMD
Redazione di Hardware Upg
29-05-2006, 10:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17520.html
AMD ha annunciato la conversione della Fab 30, che prenderà il nome di Fab 38 con tecnologia a 65 nanometri e wafer da 300 millimetri
Click sul link per visualizzare la notizia.
MiKeLezZ
29-05-2006, 10:44
Non credo gli serva, ancora poco e la domanda di A64 crollerà :D
capitan_crasy
29-05-2006, 11:06
Attualmente AMD è indietro come potenza di produzione se paragonata ad Intel, una terza fabbrica sarebbe l'ideale per recuperare al meno in parte il divario...
se la costruiscono singifica che gli servirà nel lungo termine . Inoltre avere anche Dell significa poter garantire forniture di cpu per il lungo termine, di conseguenza avere più linee produttive consente di mantenere sul mercato più tipologie di processori e più versioni.
OEidolon
29-05-2006, 11:13
Non è detto che le nuove fab vengano costruite solo per produrre l'attuale generazione di cpu. Poi non penso che ci sarà un crollo di vendite: intel farà cpu migliori? Aumento della produzione = aumento offerta = diminuzione prezzo per unità = aumento quantità vendute (legge della domanda e dell'offerta). Personalmente non vedo l'ora che escano i nuovi processori intel così mi prenderò un SanDiego4000+ ad un prezzo umano :D
Sawato Onizuka
29-05-2006, 11:21
sinceramente nn reggerà il mio paragone a grandi linee, ma mi sembra quasi che gli Athlon 64 siano come la serie Geforce 4 Ti mentre il 23 luglio arriva la "nuova" 9700pro ... e anche con una terza fabbrica chi non ci dice che le soluzioni successive di AMD non saranno sempre perfette per varie scelte (un po' come le gef 6x00 e 7x00, hanno pregi & lacune) mentre Intel riuscirà a rimanere a tenersi stressa il divario di un gradino ?
tutto imho, mi piace fare confronti con il passato :)
e nn voglio fare/sembrare/essere un fan-boy visto che di cpu intel non ne ho più avute del P166 non mmx :asd:
bè.... il K8L promette bene almeno dalle spec, inoltre nelle soluzioni da 4 socket in su, il memory controller integrato con bus HT risulta ancora migliore di Intel. Dell e Sun docet...
ErminioF
29-05-2006, 11:43
Sicuramente nuova fabbrica ora che entrerà in produzione si parla di 2-3 anni, quindi chi si attende aumenti di produzione miracolosi deve mettersi il cuore in pace...anzi no, c'è la "vecchia" Fab36 che ha appena cominciato a sfornare proci :)
Il successo di conroe dipenderà anche dai prezzi che adotterà amd nei prossimi mesi...però deve darsi una svegliata bella forte con tagli del 30% almeno
Demin Black Off
29-05-2006, 11:44
intel farà cpu migliori?
è questo il problema per amd :cry:
Secondo voi la domanda di a64 crollerà x via del nuovo socket am2? Ma i proci che adotteranno sti socket non sono sempre a64?
Demin Black Off
29-05-2006, 11:56
Crollerà per altri motivi, amd sta vivendo di rendita sugli a64, e l'am2 non porta nulla di nuovo...
AMD ha bisogno di un'altra fabbrica eccome. I prezzi degli Athlon64 sono al momento elevati perché la domanda è superiore all'offerta. Con la Fab36 comincerà a fare delle consistenti riduzioni di prezzo anche se, come ammette la stessa AMD, la sua fetta di mercato calerà.
Leggo or ora i thread nella sezione cpu, niente di confortante sti am2! Qualcuno sa quando avverrà il prossimo taglio di prezzi di amd?
Sto valutando di prendermi un 939 ma se dopo 2 settimane arriva il taglio di prezzi mi mangerei l mani!
Intorno alla metà di luglio, secondo me, ci sarà un consistente taglio di prezzi da parte AMD.
Pk77
Demin Black Off
29-05-2006, 12:34
In una settimana il 3800x2 è calato di 20 euro su tribucchio, i 150 euro a fine luglio li vedo sempre più vicini :stordita:
Il taglio dei prezzi all'uscita di Conroe è probabile. In fondo non sono stupidi ne i responsabili Marketing di Intel ne quelli di AMD.
Un pò come successo ai tempi dell'Athlon XP che seppur inferiore a Northwood grazie al calo dei prezzi ha venduto parecchio.
Personalmente ritengo che una nuova fabbrica faccio solo bene.. maggiore capacità produttiva.
Ora si aspetta il K8L (e le indiscrezioni su K9 che prima o poi appariranno) per riprendere la storica contesa AMD-Intel.
Sig. Stroboscopico
29-05-2006, 12:54
Anche io penso che fino a che Intel non taglia i prezzi, a meno che AMD non si accorga di stare perdendo quote di mercato, difficilmente farà tagli sui suoi prodotti.
Quindi arrivare a Luglio mi sembra molto facile... tanto più che siamo già a giugno... sigh come vola il tempo...
Ciao!
OverCLord
29-05-2006, 13:15
E' almeno un paio d'anni che AMD fa la melina per arrivare ai 3 GHz, ok avra' anche curato il lato consumi xo' non venitemi a dire che non puo' presentare dei proci che vadano a 3,4 - 3,6 GHz e che non possa tirare fuori un nuovo Core!!!
Spero che si svegli altrimenti Intel stavolta si riprende tutte le quote di mercato e senza bisogno di accordi sottobanco.
(P.S. io sono Pro AMD, ma quando uno e' autolesionista e' autolesionista!)
:D :D :D
Dumah Brazorf
29-05-2006, 13:26
La vendita degli 939 non credo crollerà per un po'. Gli AM2 al momento non portano guadagni significativi per cui chi attualmente ha un 939 e vuole fare upgrade resterà su questa piattaforma mentre chi compra un pc da 0 si rivolgerà al nuovo socket.
Ciao.
secondo me amd ha ancora dalla sua tutti i possessori di mobo con socket 939 e ram ddr....
con una bella limata ai prezzi potrebbe reggere al conroe, almeno sul breve periodo.
Pistolpete
29-05-2006, 13:52
Ho letto in giro della possibilità di realizzare wafer da 450mm di diametro in questa nuova fab. Possibile o fantascienza?
VIKKO VIKKO
29-05-2006, 13:52
io non la vedo così drastica la situazione...
tisserand
29-05-2006, 14:04
Ho letto solo commenti pessimistici! Costruirà una nuova fabbrica o riconvertirà alcune già esistenti? Cosa vuol dire in termini economici? Che ha aspettative di crescita, chiaro. Quindi i commenti su una cpu per ora solo virtuale che dovrà sfornare la concorrenza mi sembrano appunto solo virtuali, tradotto campati in aria! Non riesco a credere ad un miglioramento del 300% rispetto alla generazione di cpu precedente quella per ora solo virtuale. In termini tecnici e scientifici mi sembra una vera e propria enormità. Quindi la decisione di amd non mi sembra così pellegrina, nessuna impresa investe sapendo di dover soccombere.
Quando questi fantomatici conroe saranno disponibili e nelle nostre mani, dpo che avranno dimostrato effettivamente di fare 13 secondi al super pi da un mega solo allora potremo dire...caspita!!
tisserand
29-05-2006, 14:06
p.s. dubito che ciò avverrà.
nonikname
29-05-2006, 14:27
p.s. dubito che ciò avverrà.
13 sec no , ma 16 sec con un conroe 3Ghz sono già ampiamente dimostrati.. (così come il 2.6Ghz batte del 35-50% l'athlon fx60 in tutti i giochi)
Dubita finchè puoi , il 23 è vicino... ;)
nonikname
29-05-2006, 14:37
Tanto per rinfrescare l'hype : http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2713&p=1 :D
tisserand
29-05-2006, 14:38
Beato te che vivi di certezze, io mi invece compenetro nei dubbi.
Pertanto sicuramente hai già potuto verificare di persona quanto affermi.
nonikname
29-05-2006, 14:42
Beato te che vivi di certezze, io mi invece compenetro nei dubbi.
Pertanto sicuramente hai già potuto verificare di persona quanto affermi.
Questi sono i test aggiornati : http://www.anandtech.com/tradeshows/showdoc.aspx?i=2716&p=6
Cmq 10 Intel e6700 li ho già ordinati , quindi non tarderò a verificare di persona ;)
Siete sempre la solita deforme massa di critiche, intel sono anni che lo prende in quel posto a livello prestazionale, e c'e' ancora chi credo che amd e' indietro perche' usa clock piu' bassi... non ce vojo crede che state messi cosi'... i soliti inutili fanatici, sia da una parte che dall'altra. intel sono anni che promette rivoluzioni, forse pre la prima volta hanno migliorato un po' il loro prodotto... non hanno sicuramente fatto niente di piu'... e l'hanno fatto solo perche' il loro regale culo era a rischio, sono stati costretti a migliorare la loro offerta.
la differenza tra i 2 produttori rimane quella di sempre... amd continuera' a migliorare i cicli di clock, a studiare... senza far pubblicita' a prodotti ancora in fase embrionale, intel si fa' pubblicita' prima di uscire con i prodotti.
Con il passaggio a DDR2 da arte di amd il cambio generazionale e' concluso! ora sull'AM2 possono montarci quello che vogliono, e sono sicuro che ci sono tante persone che stanno lavorando sul "post K8".. ma non e' che vengono a gridare "al lupo al lupo" PRIMA del tempo.
prima di parlare pensate un'attimo a quante volte intel ha sbagliato durante gli anni.. a quante volte voleva imporre sul mercato prodotti ridicoli... e a quante volte ha perso sin dall'inizio, ed e' sempre andata avanti con accordi commerciali che hanno sempre avuto il solo scopo di monopolizzare il mercato , be', ora questi cominciano a venir fuori, amd negli ultimi anni ha sempre partorito prodotti sicurametne meno discutibili di intel. e' tutto qua' il punto, per questo intel ora sta' rifacendo quello che ha fatto 10anni fa', quando usci' la genreazione MMX del primo pentium.. pubblicita' come se piovesse!
OverCLord
29-05-2006, 15:31
@ TheSlug
Forse ti e' sfuggito qualche Bench sul conroe.... :D :D :D
sono tutti test preliminari, per giudicare IO aspetto di veder testate diverse configurazioni.. priama di gridare al miracolo, diciamo che forse sono un pochino piu' riflessivo.
Demin Black Off
29-05-2006, 15:54
Mi sa propri di si, gli basta quello del 6300 il piu scarso fra tutti per chiarire le idee :asd:
sinceramente nn reggerà il mio paragone a grandi linee, ma mi sembra quasi che gli Athlon 64 siano come la serie Geforce 4 Ti mentre il 23 luglio arriva la "nuova" 9700pro ... e anche con una terza fabbrica chi non ci dice che le soluzioni successive di AMD non saranno sempre perfette per varie scelte (un po' come le gef 6x00 e 7x00, hanno pregi & lacune) mentre Intel riuscirà a rimanere a tenersi stressa il divario di un gradino ?
Uso questo paragone per ricordare il clima del periodo: all'epoca del passaggio tra dx8.1 e 9.0, l'hype causato dalle geffoFX era PAZZESCO. Sembrava che ati dovesse venire spazzata via dalla nuova generazione di nvidia, della quale tutti erano informatissimi, si era detto e scritto tutto, si diffondevano bench allucinanti...
Ci ricordiamo tutti come è finita
Una cosa di cui posso essere SICURO, è che del marketing e dell'hype non ci si può nè ci si deve fidare.
Ps: anche per il prescott si leggevano promesse di prestazioni incredibili, e anche lì sappiamo come è finita. Quindi, aspettate di vederli questi proci prima di riempirvene la bocca.
MiKeLezZ
29-05-2006, 16:56
La vendita degli 939 non credo crollerà per un po'. Gli AM2 al momento non portano guadagni significativi per cui chi attualmente ha un 939 e vuole fare upgrade resterà su questa piattaforma mentre chi compra un pc da 0 si rivolgerà al nuovo socket.
Ciao.
Il problema è che "chi upgrada" è circa il 5% dell'interno mercato, una cifra del tutto irrisoria.
Uso questo paragone per ricordare il clima del periodo: all'epoca del passaggio tra dx8.1 e 9.0, l'hype causato dalle geffoFX era PAZZESCO. Sembrava che ati dovesse venire spazzata via dalla nuova generazione di nvidia, della quale tutti erano informatissimi, si era detto e scritto tutto, si diffondevano bench allucinanti...
Ci ricordiamo tutti come è finita
Una cosa di cui posso essere SICURO, è che del marketing e dell'hype non ci si può nè ci si deve fidare.
Ps: anche per il prescott si leggevano promesse di prestazioni incredibili, e anche lì sappiamo come è finita. Quindi, aspettate di vederli questi proci prima di riempirvene la bocca.
Mi ricordo sia di geffofx che di prescott.
Nel primo caso, non c'era il minimo hype, o meglio, secondo nvidia doveva esserci, qualche povero fan ci è pure cascato, ma bastava informarsi un pochino ed era chiaro che le 9700/9500 rimanevano superiori. Non a caso io scelsi proprio quella.
Riguardo il Prescott, noi "northwoodiani" eravamo tutti molto scettici, e quando uscirono infatti i primi bench l'incertezza si tramutò in sdegno per la nuova architettura che non portava benefici, ma anzi, risultava più lenta sopratutto contro un sistema northwood cloccato.
Poi, se vogliamo fare un'analogia, allora vedrei meglio 939->AM2 come il successore di north->prescott... Dato che servono delle DDR2-800 per apportare benefici
I bench li hai, cosa c'è che non ti va a genio?
Dici di aspettare di vedere i proci, ma ti ricordo che molta gente questi proci già li ha, da settimane.
Nel primo caso, non c'era il minimo hype, o meglio, secondo nvidia doveva esserci, qualche povero fan ci è pure cascato, ma bastava informarsi un pochino ed era chiaro che le 9700/9500 rimanevano superiori. Non a caso io scelsi proprio quella.
Sarà, ma a me sembra proprio che r300 partì in sordina rispetto ad nv30
Poi, se vogliamo fare un'analogia, allora vedrei meglio 939->AM2 come il successore di north->prescott... Dato che servono delle DDR2-800 per apportare benefici
Su am2 sì che non c'è stato il minimo hype (giustamente)
I bench li hai, cosa c'è che non ti va a genio?
Dici di aspettare di vedere i proci, ma ti ricordo che molta gente questi proci già li ha, da settimane.
La mia diffidenza naturale (sono fatto così :)) mi suggerisce che è cmq meglio così. Vedere per credere.
Fanno un altro fab semplicemente perchè hanno in previsione di aumentare il wafer out globale, e state pur certi.... che se non ci fosse una domanda sempre crescente di die(che gli altri fab non riescono a soddisfare), sicuramente non creerebbero un nuovo fab da miliardi di dollari.
Poi questo nuovo fab comprenderà anche una sezione test (detta Probe X gli intenditori) che è molto utile per la resa produttiva generale, in modo da poter già classificare in uscita i wafer con anomalie ed imprecisioni...una cosa non da poco....ve lo dice uno che ci lavora in questo campo...
leoneazzurro
29-05-2006, 17:19
Siete sempre la solita deforme massa di critiche, intel sono anni che lo prende in quel posto a livello prestazionale, e c'e' ancora chi credo che amd e' indietro perche' usa clock piu' bassi... non ce vojo crede che state messi cosi'... i soliti inutili fanatici, sia da una parte che dall'altra. intel sono anni che promette rivoluzioni, forse pre la prima volta hanno migliorato un po' il loro prodotto... non hanno sicuramente fatto niente di piu'... e l'hanno fatto solo perche' il loro regale culo era a rischio, sono stati costretti a migliorare la loro offerta... CUT
Potresti per piacere evitare questo tipo di toni? Giusto per evitare flame, grazie.
Nessuno commenta il fatto che quando questa Fab38 andrà a pieno regime sarà verso la fine del 2008? Il fatto che l'anno prossimo (2007) inizieranno a uscire processori a 0.45 non rende inutile questa transizione a 0.65? Forse AMD dovrebbe impostare il suo "upgrade" direttamente al nuovo formato.
Ciao
@giopro
l'unica critica mossa degna di riflessione secondo me :)
@leoneazzurro
scusame ma... non se ne po' piu', ho retto 3 pagine prima di commentare, meglo di cosi' non poteva uscire.
leoneazzurro
29-05-2006, 18:40
@leoneazzurro
scusame ma... non se ne po' piu', ho retto 3 pagine prima di commentare, meglo di cosi' non poteva uscire.
Tu pensa che io ne leggo circa 300 di pagine al giorno ;)
Camomilla, please :D
killer978
29-05-2006, 19:55
Non credo gli serva, ancora poco e la domanda di A64 crollerà :D
Cattivo :Prrr:
Cmq scherzi a parte Conroe credo che spaccherà di brutto :eek: poi a gennaio sarà il turno di K8L! la cosa migliore è che finalmente il mercato CPU si sta risvegliando , dopo un periodo davvero poco brillante , l'unica novità vera sono stati i Dual Core (ancora poco sfruttati) prima si erano visti solo aumenti risibili di freq e cache :stordita:
Le nuove CPU Conroe daranno un bel boost anche con i giochi ormai CPU limited. La cosa si fa interessante ........ ! il risveglio del gigante farà svegliare AMD che ormai ha un bel bagaglio tecnologico alle spalle :p
Chi vivrà vedrà
bYz!
ma è mai possibile fare raggionamenti tipo "secondo mè crollerà,non gli servirà etc etc"???
Si tratta di una compagnia multinazionale,che ha degli adetti di market research e business planning che sicuramente sono molto piu validi di voi, nell'analizzare se un grande investimento come questo sarà redditizio o meno...certe cose non si possono proprio sentire.
OEidolon
29-05-2006, 21:24
Sinceramente sono contento che esca conroe e spero che effettivamente abbia queste super prestazioni perchè vorrà dire che amd sarà costretta a tagliare un bel po'...
Immagino poi che intel si sia adeguata all'idea di amd: meno clock e meglio gestiti, altrimenti non mi spiego i 2,6GHz. Penso inoltre che sia naturale che intel esca con un procio che fa meglio della concorrenza, che senso avrebbe spendere miliardi di dollari in ricerca per poi essere dietro?
Secondo me è inutile sparare robe del tipo "conroe finalmente farà il c##lo alla amd" un po' perchè mi sembra di vedere in formula1 la benetton-renault che vince un mondiale dopo 7 di fila della ferrari (mi riferisco ai soli costruttori) e un po' perchè dopo ci sarà la risposta di amd che sarà più prestazionale di conroe. Quindi è dannoso fare 'sti discorsi da fanboys, in fatto di prestazioni è destino che si daranno il cambio a meno che uno dei due non sia preparato a fare una doppietta (come amd nel caso dei 64bit e subito dopo con i dualcore) o che entri in gioco un terzo produttore.
OEidolon
29-05-2006, 21:34
ma è mai possibile fare raggionamenti tipo "secondo mè crollerà,non gli servirà etc etc"???
Si tratta di una compagnia multinazionale,che ha degli adetti di market research e business planning che sicuramente sono molto piu validi di voi, nell'analizzare se un grande investimento come questo sarà redditizio o meno...certe cose non si possono proprio sentire.
Purtoppo (o per fortuna?!) quelle cose io le sto studiando e la dirigenza di una società come amd prende queste decisioni solo in base a delle previsioni e sono solo previsioni, come quelle metereologiche. In fin dei conti ci sono degli algoritmi che permettono di avere una stima, ma non c'è niente di certo. Quindi è charo che le uscite da "bar sport e bicchiere di vino" si sprecano. Se poi magari viene fuori una notizia del tipo:"Bin Laden è uno smanettone e il suo pc autoassemblato monta cpu amd" è chiaro che questo amd non può prevederlo :asd:
"Bin Laden è uno smanettone e il suo pc autoassemblato monta cpu amd"
Ma lo distrugge dopo ogni utilizzo come i cellulari sattellitari :asd: :asd:
Scusate, non ho restito
DarKilleR
29-05-2006, 23:37
AMD ha fatto una barcata di soldi con gli A64, è 3 anni al vertice delle prestazioni, sta portando al termine il processo a 90 nm in maniera esemplare...mostrando come con gli investimenti fatti bene si ottengono enormi benefici....
Tutti a benedire i 65 nm e i 45 nm che Intel tirerà fuori il prossimo anno...
Intel è fuggita dai 90 nm perchè le loro tecnologie non riuscivano a sfruttare a pieno queste tecnologie....AMD queste le ha ottimizzate, tanto da produrre CPU con un consumo energetico minore rispetto alle controparti INTEL....
Fatti i 45 nm secondi voi con il silicio quanto potremo continuare ad andare avanti??? 6 anni??? 10??? di + di sicuro no...
P.S. bello l'esempio della F1....
P.S. AAHAHAHH Bin Laden gioca a Counter-Strike Source e sul calcio del suo AK-47 ha il marchio AMD FX e gioca con una X1900 XTX...Compra AMD e diventa il più grande terrorista...AHAHAHAHAHHAHAAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAH
Oppure compra L'Hammer GTX 7900...da GIG
Secondo voi la battaglia non si sposterà presto sugli quad core?
E poi le voci dei Athlon 64 EE che salgono a frequenze da urlo?
Io attendo, il mio X2 "vecchio" con DDR "normali" per ora va benone.
Conroe sembra una bella macchina, sta a vedere costi e disponibilità . . .
Sono proprio curioso di vedere se questi Core2 ( che sembrano a specifiche molto simili ai Core Duo ) saranno capaci di mantenere le promesse... Non vorrei mai che ci fosse delusione tra tutti coloro che supportano "vivacemente" la loro uscita.
A me piacerebbe che la REDAZIONE (all'uscita dei Conroe) facesse una prova comparativa delle 4 piattaforme consumer più recenti.. Pentium D Core 2 VS K8 939 K8 AM2 (Fx62 incluso :D )
Baciamo le mani
killer978
30-05-2006, 12:33
Sono proprio curioso di vedere se questi Core2 ( che sembrano a specifiche molto simili ai Core Duo ) saranno capaci di mantenere le promesse... Non vorrei mai che ci fosse delusione tra tutti coloro che supportano "vivacemente" la loro uscita.
A me piacerebbe che la REDAZIONE (all'uscita dei Conroe) facesse una prova comparativa delle 4 piattaforme consumer più recenti.. Pentium D Core 2 VS K8 939 K8 AM2 (Fx62 incluso :D )
Baciamo le mani
Io uso AMD da diversi anni, ma non aspettare il miracolo di San Gennaro :p Conroe è gia realtà diverse persone in tutto il mondo lo stanno spremendo, WR a Go Go! quindi tieniti forte :D
paolor_it
30-05-2006, 13:11
Scusate la domanda parzialmente OT.
Se non ricordo male qualche anno fa (o meglio, diversi anni fa) ho letto da qualche parte che era intenzione di AMD insediare degli stabilimenti in Italia, ma poi non se ne è più fatto niente non so per quale motivo burocratico.
Qualcuno conosce più in dettaglio questa notizia o mi può dare qualche link utile?
Grazie millemila :-)
In italia esistono solo 2 grandi stabilimenti di semiconduttori con rispettive clean room: Fab0 di Micron Tecnology (dove lavoro io) e Stm a Catania che producono memorie e sensori ad immagine.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.