PDA

View Full Version : HDD cosa prendo?


feo84
29-05-2006, 10:19
Ciao :)

Dovrei comprare uno (forse 2) hdd nuovi.
Pensavo di andare su dei 160gb...non ho necessità di andare su capacità maggiori.

L'uso sarà prevalentemente di stoccaggio files, rimarranno molto tempo accesi, non ho bisogno di prestazioni eclatanti (quindi niente Raptor).

Che marca mi consigliate? Tra le seguenti: Maxtor, Hitachi, Western Digital, Seagate.

Grazie per l'interessamento.
Ciao ;)

feo84
29-05-2006, 10:44
oops!
Mi sono dimenticato un piccolo particolare: l'hdd deve essere sata/sata2.

Drakogian
29-05-2006, 13:50
Western Digital. Silenziosi e scaldano poco. Anche i Samsung sono da tenere d'occhio come prezzo/prestazioni.

Speedy L\'originale
29-05-2006, 21:22
Western Digital. Silenziosi e scaldano poco. Anche i Samsung sono da tenere d'occhio come prezzo/prestazioni.

Quoto e aggiungere anke il Seagate..
Fra i 3 prenderei quello ke costa meno lasciando perdere i maxtor..

Aiace
29-05-2006, 21:58
Anch'io consiglio Seagate.
Ho portato a casa un Seagate SataII due ore fa nuovo nuovo.
Lo scarto, lo connetto al pc. Niente.
Resta spento. Morto morto.
Consigli?? Sbaglio qualcosa?
Ho usato due adattorini diversi. Due cavetti diversi. Ho provato ad alimentarlo da due molex diversi.
Cosa devo fare?? :cry:

Speedy L\'originale
29-05-2006, 22:05
Imho una volta ke all'hd arriva l'alimentazione è costretto ad accendersi e se c avvicini l'orecchio dovresti sentirlo anke poco ad accendersi..

Xkè nn provi un molex sicuramente funzionante?

Tipo quello dove c'è collegato l'hd d sistema, oppure la skeda video se presente o il masterizzatore..

Dove insomma c'è collegato qualcosa ke certamente sai ke funziona correttamnete,

Aiace
29-05-2006, 22:16
Ho fatto così!
Ho staccato il molex del CDROM (che va)
gli ho connesso l'adattatore Sata 15pin (due diversi) e l'ho collegato.
E poi il cavetto dati (anche qui due diversi ne ho provati).

E' spento. Ma proprio spento.
Lo sentirei se girasse.

C'entra niente che è SATAII e la mia scheda madre Sata1??

Speedy L\'originale
29-05-2006, 22:22
prova a fare a meno anke dell'adattatore se possibile, il mio hd sata ha la doppia alimentazione e nnv edo il motivo xkè il tuo nn debba averla..

nel tuo caso d hd sata2 su mobo sata2 al max devi impostare l'hd su sata1 con un jumperino da metterci, poi dipende dalla mobo..

Aiace
29-05-2006, 22:26
Il seagate non ha doppia alimentazione.

Ho provato anche con il jumperino... anche se i dentini sono abbastanza ravvicinati, penso abbiano fatto contatto lostesso.
Nada de nada.

In ogni caso, sata 1 o 2, con l'alimentaziona solamente don dovrebbe girare??
Beh, questo non gira.
Riscio di fare una brutta figura se torno in negozio domattina?? (se arrivo la e s'accende... :fagiano: ) Cosa mi resta da provare?? (un altro pc sata non ce l'ho...)

Speedy L\'originale
29-05-2006, 22:39
Solo con l'alimentazione l'hd deve accendersi facendo il classico rumorino ke avrai già sentito all'avvio..

se dopo quanto discusso 6 sicuro ke l'hd è completamente muto dopo aver fatto i vari tentativi andando in negozio sicuramente eviti delle figuraccie, l'hd nn s'accende è rotto..

Aiace
29-05-2006, 22:57
Solo con l'alimentazione l'hd deve accendersi facendo il classico rumorino ke avrai già sentito all'avvio..

se dopo quanto discusso 6 sicuro ke l'hd è completamente muto dopo aver fatto i vari tentativi andando in negozio sicuramente eviti delle figuraccie, l'hd nn s'accende è rotto..


Ho provato a anche collegarlocon un alimentatore AT (solo l'hD...) Ho schiacciato il pulsante, la ventolina dell'alimentatore gira (e anche un'altra che ho messo io esterna) ma l'HD resta muto.
M'accorgerei se vibrasse.... vabbè che è silenzioso :p

Pero' che due balle?? Secondo te... adesso... se lo restituisco domani (cioe dopo un giorno) che diritti ho?
Posso frmi rimborsare i soldi se mi dicono che hanno tempi lunghi per farne arrivare un'altro?

Aiace
30-05-2006, 12:36
L'ho riportato indietro.

Così adesso sono senza Hard disk e senza soldi.

Non posso neppure andare in un altro negozio a prenderne un altro... ac du marun! :cry:

Speedy L\'originale
30-05-2006, 17:30
a darglielo indietro non ha fatto male, vedrai ke sono costretti a dartene un altro alla fine è solo questione d poki giorni..

Può essere silenzioso quanto vuoi, ma nn preoccuparti, un hd ad accendersi si deve far sentire..

Aiace
31-05-2006, 09:20
a darglielo indietro non ha fatto male, vedrai ke sono costretti a dartene un altro alla fine è solo questione d poki giorni..

Può essere silenzioso quanto vuoi, ma nn preoccuparti, un hd ad accendersi si deve far sentire..


Io non mi ricordo più... ma se si collega un HD all'alimentazione a pc acceso (senza cavetto dati) non dovrebbe comunque accendersi e girare??

Drakogian
31-05-2006, 10:23
Cerca di evitare di collegare dispositivi hardware a PC accesso... ;)

Aiace
31-05-2006, 11:07
Cerca di evitare di collegare dispositivi hardware a PC accesso... ;)


Mai fatto in vita mia.

Aiace
31-05-2006, 11:09
MA è giusto?

Compero un HD, pago in contanti, arrivo a casa e scopro che è difettoso.
Torno in negozio e constatano anche loro che è difettoso.

A questo punto mi dicono che devono fare un RMA e ci sarà da aspettare una quindicina di giorni.

Ma è giusto??

Non ho diritto ad una sostituzione immediata visto che l'ho restituito entro gli 8 giorni di legge??

Cosa posso fare?

Speedy L\'originale
01-06-2006, 12:22
Cerca di evitare di collegare dispositivi hardware a PC accesso... ;)

un mio amico ha provato, ha sentito come una botta, il pc si è spento, l'hd, seppure funzionava ancora ne ha risentito parecchio..

Poco dopo l'hd è morto..

gli hd è sempre meglio collegarli a macchina spenta..
forse coi sata è possibile, ma io preferirei x criterio farlo a macchina spenta..

X aiace, mi interessa anke a me la tua questione, ma nn saprei aiutarti..

Aiace
01-06-2006, 13:20
Ma io ripeto... l'HD era collegato con solo l'alimentazione con il pc acceso. Non ho mai detto di averlo collegato mentre il pc era acceso.

p.mancio
02-06-2006, 21:38
Che io sappia hai ragione tu, entro qualche giorno hai diritto ad un rimborso totale nel caso in cui non possano sostituirti il prodotto, il problema è che loro fanno i loro comodi facendo leva sulla nostra ignoranza...come quei negozi che se non tieni la scatola non ti danno garanzia (!!!). Il discorso della scatola è vero solo ed esclusivamente in casi come il tuo, in cui hai diritto al rimborso (iva compresa) e quindi possono pretendere la scatola.

C'è ancora gente che non sa nemmeno cosa sia il Dlgs 24/2002 (http://www.senato.it/parlam/leggi/deleghe/02024dl.htm) che regola tutte queste norme in merito di vendita e diritti al consumatore e PARLA CHIARAMENTE DI DUE ANNI DI GARANZIA...

Ho avuto dei problemi con una ventola per hard disk (per capirci i box galattici cooler master da 60 euro...) che appena presa non funzionava e quindi dovevo ASPETTARE... ma aspettare cosa? gli ho detto o scelgo un altro prodotto o esigo i soldi....insomma dopo mezz'ora di scenate me ne sono andato ed il giorno dopo mi hanno chiamato scusandosi dell'imprevisto e mi hanno fatto prendere un altro prodotto....

Dobbiamo solo informarci e svegliarci. Ormai è la mia missione di vita ;-)