PDA

View Full Version : string.h


bodomTerror
29-05-2006, 09:51
Ciao
cosa cè di sbagliato qui? nn mi fa inserire la seconda stringa

#include <stdio.h>
#include <string.h>

char prima[160] = "continua";

main()
{
char seconda[80];
int i, n;

printf("\n\tInserire numero lettere da copiare: ");
scanf("%d", &n);

printf("\n\tInserire una stringa: ");
for(i=0; ((seconda[i]=getchar())!='\n') && (i<80); i++)
;
seconda[i] = '\0';

strncpy(prima, seconda, n);

printf("\n\n\tStringa copiata: %s", prima);

fflush(stdin);
getchar();
}

andbin
29-05-2006, 10:08
Ciao
cosa cè di sbagliato qui? nn mi fa inserire la seconda stringa

#include <stdio.h>
#include <string.h>

char prima[160] = "continua";

main()
{
char seconda[80];
int i, n;

printf("\n\tInserire numero lettere da copiare: ");
scanf("%d", &n);

printf("\n\tInserire una stringa: ");
for(i=0; ((seconda[i]=getchar())!='\n') && (i<80); i++)
;
seconda[i] = '\0';

strncpy(prima, seconda, n);

printf("\n\n\tStringa copiata: %s", prima);

fflush(stdin);
getchar();
}A parte il fatto che non mi sembra una buona idea chiedere quanti caratteri inserire ...
Comunque se vuoi aggiungere (accodare) alla prima stringa la seconda, devi usare strcat o strncat.

Gandalf_BD
29-05-2006, 14:41
Comunque se vuoi aggiungere (accodare) alla prima stringa la seconda, devi usare strcat o strncat.

però non dovrebbe dargli errori nelle direttive #include... :wtf: :wtf: