PDA

View Full Version : Guardate il mio pc, che cambiamento posso fare?


Pasqualino
29-05-2006, 02:17
Salve ragazzi, potete veder il mi pc in firma.

é vecchiotto vero?

Volevo fare un ambiamento radicale e vorrei cercare come prima cosa una cpu adatta ai miei scopi, da abbinare ad una mobo asrock dual-sata con socket 939.
Il mio sogno è quello di avere un pc molto veloce, che mi possa fare scordare i patemi che mi fa patire il mio attuale sistema.
Il pc lo userei per programmi di videoscrittura, visione di film, dvd, tv, divx, programmi di fotoritocco, navigazione in internet, mulo spesso acceso per sessioni più o meno lunghe, e qualche gioco di ultima generazione.
Insomma un pò per un uso generico.
Detto questo, dalle info che avevo preso in giro mi ero innamorato due 3800 dual core della amd, ma ho sentito odore di taglio di prezzi a cavallo dell'estate e quindi per un processore più potente preferirei aspettare.
Il suo costo era di circa 290 euro, e aspetto quindi abbassamento di prezzi.
Per cui ho preferito dare un occhiata ai single core amd64 e dalle mie valutazioni quello con il migliore rapporto qualità prezzo sembra essere il 3200, perchè il 3500 lo stacca già di poco più di 50 euro.

Le mie valutazioni sono esatte?

Insomma vorrei un pc stabile, con una mobo come la asrock poco dedita all'overclock e stando a quanto mi hanno garantito, molto performante per potenziamenti futuri del pc.
Mi piacerebbe un pc che non si pianti anche se ci faccio su varie cose contemporaneamente, e anche se è acceso da più di un giorno con le sessioni di p2p.

Voi che cpu mi consigliate, e per far si che il pc sia una scheggia, che ram buona ci posso mettere?

Ciao e grazie!!!!

Dr House
29-05-2006, 12:58
se riesci ad aspettare fino all'estate sarebe meglio, stano uscendo i conroe che daranno un bello scossone al mercato sia di intel che amd, ci sarà sicuramente un ricollocamento di tutti i prezzi delle cpu e si potrà scegliere al meglio

cerca comunque di rimanere su un dual core e con 2Gb di ram (se non overclocki bastano quelle economiche) se tieni molti programmi attivi contemporaneamente

Pasqualino
29-05-2006, 14:19
se riesci ad aspettare fino all'estate sarebe meglio, stano uscendo i conroe che daranno un bello scossone al mercato sia di intel che amd, ci sarà sicuramente un ricollocamento di tutti i prezzi delle cpu e si potrà scegliere al meglio

cerca comunque di rimanere su un dual core e con 2Gb di ram (se non overclocki bastano quelle economiche) se tieni molti programmi attivi contemporaneamente

D'accordo con te, ma se compro magari adesso un amd a 64bit che non costi tanto, dopo posso aggiornare ad un conroe?

zande88
29-05-2006, 14:23
D'accordo con te, ma se compro magari adesso un amd a 64bit che non costi tanto, dopo posso aggiornare ad un conroe?
Come fai? Dovresti cambiare anke scheda madre e ram!
Se hai proprio fretta prendi AMD, 939 magari usato o AM2 nuovo x guardare al futuro anke se adesso nn è un granchè.
Se puoi portare pazienza fino ad agosto esce conroe che forse è la soluzione migliore.

Pasqualino
29-05-2006, 14:26
Come fai? Dovresti cambiare anke scheda madre e ram!
Se hai proprio fretta prendi AMD, 939 magari usato o AM2 nuovo x guardare al futuro anke se adesso nn è un granchè.
Se puoi portare pazienza fino ad agosto esce conroe che forse è la soluzione migliore.

cioè mi consigliate di aspettare per prendere un conroe?
sono davvero cosi superiori agli amd?

zande88
29-05-2006, 14:30
cioè mi consigliate di aspettare per prendere un conroe?
sono davvero cosi superiori agli amd?
Rispetto a 939 e AM2 sì... e dovrebbero rimanerlo fino all'anno prossimo quando AMD sfornerà il core K8L.
Se vuoi cmq prendere AMD puoi scegliere AM2 ed aggornare il procio il prossimo anno.

Pasqualino
29-05-2006, 14:33
Rispetto a 939 e AM2 sì... e dovrebbero rimanerlo fino all'anno prossimo quando AMD sfornerà il core K8L.
Se vuoi cmq prendere AMD puoi scegliere AM2 ed aggornare il procio il prossimo anno.

il mio quesito è questo: meglio aspettare che escano i conroe e poi prendere i pentium 4 che si abbassano di prezzo o devo necessariamente optare per il conroe?

Perchè se devo prendere un p4 potrei anche prendere un amd adesso, oppure l'uscita dei conroe farà abbassare il prezzo anche degli amd?

Pasqualino
29-05-2006, 16:43
come giudicate l'amd 64 x2 3800+?

asuslello
29-05-2006, 16:48
come giudicate l'amd 64 x2 3800+?

conroe e6600 ci mette metà a fare il spi a default

Pasqualino
29-05-2006, 17:01
conroe e6600 ci mette metà a fare il spi a default

scusa la mia ignoranza ma ti potresti spiegare meglio?

MaRtH
29-05-2006, 17:55
scusa la mia ignoranza ma ti potresti spiegare meglio?


Il SuperPI è un benchmark che dà come risultato un tempo...

Il risultato è dipendente dalla velocità di procio, mobo e ram, il conroe a default fa la metà (meno fai meglio è...) di un X2 3800+...


Ciao

Pasqualino
29-05-2006, 17:58
Il SuperPI è un benchmark che dà come risultato un tempo...

Il risultato è dipendente dalla velocità di procio, mobo e ram, il conroe a default fa la metà (meno fai meglio è...) di un X2 3800+...


Ciao

ma se io decidessi che il mio pc lo usassi per tutto fuorchè giocare (se non agli strategici meno pretenziosi dei gioche fps ad esempio...)
su cosa potrei indirizzarmi?

Ovviamente lo vorrei veloce per tutti gli altri usi che ho indicato nel mio primo post...

Pasqualino
29-05-2006, 19:18
a questo punto mi chiedo:

i 2 processori che hanno colpito la mia attenzione sono due, il primo è single core l'altro è dual.
Il primo mi farebbe risparmiare, l'altro mi permetterebbe di fare veramente un acquisto da sborone.
Il primo è amd 64 venice 3200+, l'altro è l'amd 64 x2 3800+ .

Cioè cosa posso fare con il dual core che con il 3200+ single core non potrei?

empatico
29-05-2006, 22:53
Cioè cosa posso fare con il dual core che con il 3200+ single core non potrei?


Senti a me, che anche io ho un bel PC attualmente che è proprio simile al tuo ;) :

Spariamoci un bel 3200+ ora a soli 118 eurini e campiamo felici per almeno un anno con programmi e giochi di questi mesi, poi quando saremo stufi potremo passare anche a un dual core a prezzi che ormai saranno stracciatissimi (tanto non credo che i Proci su socket 939 andranno tutti in pensione presto :) )

Se ti può essere d'aiuto, ecco la config che sto pensando di ordinare...

CPU AMD Athlon 64 3200+ core Venice - 118€
MOBO ASrock 939SLI32-eSATA2 - 82€
COOL ArcticCooling Freezer 64 PRO - 20€
VGA MSI NX7600GS-T2D EH - 126€
HD Samsung SP2504C 250GB Sata2 - 86€
RAM Buffalo 2x512MB DDR 400 CAS 2,5 4 - 4 - 8 - 90€
CASE Thermaltake MATRIX - 68€
ALI Tagan TG480-U22 480W - 93€
-------------------------------------------------------------------
totale 683€ :read:

eheh ;)

Pasqualino
30-05-2006, 00:31
Senti a me, che anche io ho un bel PC attualmente che è proprio simile al tuo ;) :

Spariamoci un bel 3200+ ora a soli 118 eurini e campiamo felici per almeno un anno con programmi e giochi di questi mesi, poi quando saremo stufi potremo passare anche a un dual core a prezzi che ormai saranno stracciatissimi (tanto non credo che i Proci su socket 939 andranno tutti in pensione presto :) )

Se ti può essere d'aiuto, ecco la config che sto pensando di ordinare...

CPU AMD Athlon 64 3200+ core Venice - 118€
MOBO ASrock 939SLI32-eSATA2 - 82€
COOL ArcticCooling Freezer 64 PRO - 20€
VGA MSI NX7600GS-T2D EH - 126€
HD Samsung SP2504C 250GB Sata2 - 86€
RAM Buffalo 2x512MB DDR 400 CAS 2,5 4 - 4 - 8 - 90€
CASE Thermaltake MATRIX - 68€
ALI Tagan TG480-U22 480W - 93€
-------------------------------------------------------------------
totale 683€ :read:

eheh ;)

Inanzitutto mi dici dove hai trovato quei prezzi??

Bella li, come ragionamento non mi sembra male il tuo.
Avevo pensato anche io all'idea di prendere un processore al risparmi ora e poi eventualmente passare al dual core.
Per quanto riguarda la mobo, come mai hai fatto quella scelta?
Hai pensato magari ad una asrock dual sata che ti permetterà in futuro l'attacco con il socket 940?

APcom A.T.C.
30-05-2006, 00:52
Inanzitutto mi dici dove hai trovato quei prezzi??

Bella li, come ragionamento non mi sembra male il tuo.
Avevo pensato anche io all'idea di prendere un processore al risparmi ora e poi eventualmente passare al dual core.
Per quanto riguarda la mobo, come mai hai fatto quella scelta?
Hai pensato magari ad una asrock dual sata che ti permetterà in futuro l'attacco con il socket 940?

Il socket 940?
Quello è già morto.

Pasqualino
30-05-2006, 00:55
Il socket 940?
Quello è già morto.


ah bhè...se siamo messi cosi...

Pasqualino
30-05-2006, 01:00
Quale potrebbe essere una configurazione ideale, che mi possa garantire un pc molto veloce, senza però essere strettamente dedicata all'uso videoludico?

Voglio dire, senza un giocare pesante, ma indicata soprattutto per tutti gli altri usi un pò più generici...

APcom A.T.C.
30-05-2006, 03:30
La configurazione che ti ha fatto empatico è buona.
Cambierei solo la scheda madre, per il resto credo che possa andare bene per quello che serve a te.

franz899
30-05-2006, 07:30
La configurazione che ti ha fatto empatico è buona.
Cambierei solo la scheda madre, per il resto credo che possa andare bene per quello che serve a te.
Io prendei anche dela ram che abbia 2,5/3/3/8 come timings, quelli sono troppo rilassati, e su amd sono importantissimi i timings :)

empatico
30-05-2006, 13:32
Per quanto riguarda la mobo, come mai hai fatto quella scelta?
Hai pensato magari ad una asrock dual sata che ti permetterà in futuro l'attacco con il socket 940?

Ho scelto questa mobo perché non mi interessa l'OC ma mi sembra comunque fra le più performanti nella sua categoria..
senza contare che ha il supporto per lo SLI e chissà che non lo utilizzi un giorno, e poi ha anche quello slot giallo per metterci la scheda di espansione per le future CPU AM2 con le RAM DDR2, non so se lo userò mai, ma visto che è comunque incluso nel piccolo prezzo....
Ecco una recensione abbastanza esaustiva, dacci un'occhiata :
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1947&page=12

Per quanto riguarda il punto di vista di Franz899 sulla RAM, non sono riuscito a trovare informazioni a supporto della sua tesi... cioè sul fatto che è preferibile prendere dei banchi con 2,5 / 3 / 3 / 8 su un sistema come quello per te, anziché delle 2,5 / 4 / 4 / 8... Secondo me la differenza in termini di prestazioni non giustificherebbe l'aumento di prezzo che invece è sostanzioso.
Un articolo di riferimento al riguardo, secondo me, può essere questo:

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040119&page=index-12

poi vedi tu ;)

In privato ti posto lo shop co quei prezzi, se ti può essere utile...

Considera che ancora sto rivedendo il cooler della CPU e l'alimentatore per vedere se magari esiste qualcosa di pià silenzioso ma ugualmente buono a quei prezzi :D

franz899
30-05-2006, 21:52
Ho scelto questa mobo perché non mi interessa l'OC ma mi sembra comunque fra le più performanti nella sua categoria..
senza contare che ha il supporto per lo SLI e chissà che non lo utilizzi un giorno, e poi ha anche quello slot giallo per metterci la scheda di espansione per le future CPU AM2 con le RAM DDR2, non so se lo userò mai, ma visto che è comunque incluso nel piccolo prezzo....
Ecco una recensione abbastanza esaustiva, dacci un'occhiata :
http://www.pcstats.com/articleview.cfm?articleid=1947&page=12

Per quanto riguarda il punto di vista di Franz899 sulla RAM, non sono riuscito a trovare informazioni a supporto della sua tesi... cioè sul fatto che è preferibile prendere dei banchi con 2,5 / 3 / 3 / 8 su un sistema come quello per te, anziché delle 2,5 / 4 / 4 / 8... Secondo me la differenza in termini di prestazioni non giustificherebbe l'aumento di prezzo che invece è sostanzioso.
Un articolo di riferimento al riguardo, secondo me, può essere questo:

http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20040119&page=index-12

poi vedi tu ;)

In privato ti posto lo shop co quei prezzi, se ti può essere utile...

Considera che ancora sto rivedendo il cooler della CPU e l'alimentatore per vedere se magari esiste qualcosa di pià silenzioso ma ugualmente buono a quei prezzi :D
Io non mi baso su quei test, ma su quelli fatti nel mio pc ^^
tra 2,5/3/3/8 e i 2/2.5 2 2 10 che ho impostato ora la diferenza la vedo ad occhio con cod2 ed oblivion :)

Pasqualino
31-05-2006, 00:44
Ragazzi, io ho sempre sto dubbio in campo di giochi...

Adesso, meglio comprare una console potente come l'xbox 360 oppure comprare un bel pc per giocare da qui a due anni a venire?

empatico
31-05-2006, 10:44
Ragazzi, io ho sempre sto dubbio in campo di giochi...

Adesso, meglio comprare una console potente come l'xbox 360 oppure comprare un bel pc per giocare da qui a due anni a venire?

Dipende, veramente, dipende da quello che piace fare a te con i giochi...
Ad esempio, io col pc sto anche partecipando allo sviluppo di un progetto che mi è piaciuto molto, di un gioco che sarà simile ad Elite ed allo stesso tempo MMO...
(link: http://www.fl-tw.com/Infinity se ti interessa)
Mi sto divertendo più ora a creare modelli 3D per le astronavi, confrontarmi con gli altri e fare un po' di bug reporting con i primi prototipi che a giocare.. e con una console temo che queste cose non potrei farle :D

Quindi ripeto.. secondo me si tratta di gusti personali..