PDA

View Full Version : Proposta : aggiorniamo il regolamento


shambler1
28-05-2006, 20:26
Frequento Hupgrade almeno dal 2000 e ho assistito allo svilupparsi di questo forum fino alle dimensioni attuali.
Proprio qui ho letto le prime polemiche in rete con Biggy che accusava lo staff di essere dei "venduti" per via di una recensione a suoi dire troppo amichevole della g400 matrox.
Mi chiedo se sono il solo a ricordare quella serie di messaggi..

L'anno successivo c'erano le elezioni , diversi iscritti dell'epoca ci sono ancora e sicuramente si ricorderanno le polemiche politiche di allora alla quale la direzione rispose vietando le discussione politiche e di personaggi pubblici per un paio di anni .
Il clima politico era diverso e il moderatore Luciano (qualcuno lo ricorderà) era quindi di destra e dava l'impressione di essere più morbido verso la sua parte , all'epoca una simile parzialità non era ben vista e quando altri utenti di sinistra furono messi alla stretti ,io presi apertamente le loro difese ed ebbi discussioni anche aspre.
Adesso sono passati cinque anni ed il clima politico è profondamente cambiato ; la parzialità non desta più scandalo e molti utenti sono intimoriti ad esternare la propria opinione oppure si sono riclonati e cambiato bandiera.
Allora , dico io: non sarebbe meglio esplicitare il nuovo corso cambiando il regolamento? Si stila una lista di personaggi dei quali non si può parlare male e di forumisti vip che hanno più prerogative rispetto a forumisti invece di serie "b" che ne hanno meno.
Periodicamente le liste vengono rivedute ed aggiornate.
In questo modo eviteremmo imbarazzi e regolamenti ad personam ( io mi ricordo quando nel 2005 il regolamente veniva aggiornato settimanalmente in base a fattispecie sempre nuove) ; tutto diventa chiaro e non ci sono più margini di indeterminatezza.
Che ne pensate?

Onisem
28-05-2006, 20:44
Ma nemmeno le regole di un forum si riescono più a tollerare? Lacci e lacciuoli pure questi? Moderatori illiberali e regole liberticide? Discorsi e parole già sentiti: triti e ritriti? Esiste un democratico diritto all'insulto e alla provocazione fine a se stessa? Il fatto che la dialettica politica sia così scadente significa che dobbiamo abbassarci al suo livello?

zerothehero
28-05-2006, 20:44
premetto che pur avendo ancora il titolino di "moderatore" di fatto non lo sono più, quindi posso esprimermi più liberamente in qualità di semplice utente.

Riguardo a questo punto: "molti utenti sono intimoriti ad esternare la propria opinione"..ma è una cosa TERRIBILE. :eek: ..io non ho mai avuto problemi ad esprimere la mia idea cercando di essere educato e di rispettare il regolamento..chi è che ha avuto paura di esprimersi? :confused:

Riguardo a questo:
Allora , dico io: non sarebbe meglio esplicitare il nuovo corso cambiando il regolamento? Si stila una lista di personaggi dei quali non si può parlare male e di forumisti vip che hanno più prerogative rispetto a forumisti invece di serie "b" che ne hanno meno.

E' una provocazione? :D è una proposta a dir poco incredibile. :mbe:

Lucio Virzì
28-05-2006, 20:52
Ma LOL! :asd:
Ma che stai dicendo shambler? Va beh, dai, mi hai fatto ridere un po :)
Qui come è giusto, gli unici a non aver titolo per parlare sono i troll che si fanno sospendere e si clonano per continuare a rompere le palle senza aspettare i 5 giorni.

LuVi

shambler1
28-05-2006, 20:54
No è una proposta seria e coraggiosa e servirebbe ad agevolare la vita a tutti : moderatori e iscritti e avrebbe il grande vantaggio di togliere ogni ambiguità .
In un forum che prima frequentavo assiduamente si è da poco iscritto un mio amico ha il torto di esporre con civiltà le sue idee , contrarie al sentire comune degli iscritti "storici" diciamo cosi, di quel forum.
Costui viene insultato in modo anche pesante e deriso pubblicamente , quasi mai sul merito delle questioni.
Se replica lo sospendono.
Io non ho apprezzato e ho lasciato quello spazio che frequentavo dal 2002.
Quindi visto che l'andazzo è questo , sarebbe meglio ufficializzare la situazione invece di navigare a vista tirandosi il regolamento come una coperta troppo corta.
Esiste un democratico diritto all'insulto e alla provocazione fine a se stessa? Dipende dallo status ma questo status deve essere sancito prima e chiaro per tutti, non può essere "ondivago"

coldd
28-05-2006, 21:07
fino a qlk tempo fa potevo dire la stessa cosa, ora con la calma (per modo di dire) post-elettorale e il ritiro di un moderatore le cose sembrano andare meglio

Krammer
28-05-2006, 21:13
No è una proposta seria e coraggiosa e servirebbe ad agevolare la vita a tutti : moderatori e iscritti e avrebbe il grande vantaggio di togliere ogni ambiguità .
In un forum che prima frequentavo assiduamente si è da poco iscritto un mio amico ha il torto di esporre con civiltà le sue idee , contrarie al sentire comune degli iscritti "storici" diciamo cosi, di quel forum.
Costui viene insultato in modo anche pesante e deriso pubblicamente , quasi mai sul merito delle questioni.
Se replica lo sospendono.
Io non ho apprezzato e ho lasciato quello spazio che frequentavo dal 2002.
Quindi visto che l'andazzo è questo , sarebbe meglio ufficializzare la situazione invece di navigare a vista tirandosi il regolamento come una coperta troppo corta.
Dipende dallo status ma questo status deve essere sancito prima e chiaro per tutti, non può essere "ondivago"

io mi chiedo se credi veramente a quello che dici o hai postato per il semplice gusto di provocare. spero che sia vera la seconda...

Solertes
28-05-2006, 21:19
Io frequento da poco questa sezione, ma non ho mai avuto problemi ad esprimere la mia opinione....delle volte istintivamente avrei risposto in maniera differente.....ma è bastato pensare, fare un lungo respiro e poi postare :D

shambler1
28-05-2006, 21:22
Io cerco di essere pragmatico e propongo di regolarizzare e formalizzare finalmente una situazione di "sifamanonsidice" che produce davvero delle distorsioni.
La cosa mi è stata confermata via ptv da chi , magari, non se la sente di entrare direttamente in polemica ma mi esorta a non prendermela perchè "tanto si sa che è cosi".
Prima vi parlavo di un forum politico dove pare proprio si applichi questo doppio standard (utente vip e utente "tollerato") , ora , esiste un forum dichiaratamente rivale del primo dove questo doppio standard NON si applica ed ha un numero di iscritti 10 volte maggiore!
Qualcosa significa no? Le persone si allontanano se avvertono ambiguità e disparità di trattamento .
Ora io mi chiedo, perchè non formalizzare la situazione in modo chiaro e con un regolamento articolato e condiviso da tutti gli utenti?

zerothehero
28-05-2006, 21:24
Ora io mi chiedo, perchè non formalizzare la situazione in modo chiaro e con un regolamento articolato e condiviso da tutti gli utenti?

Ma dai..sarebbe una cosa intollerabile.

Lucio Virzì
28-05-2006, 21:25
Tutto ciò è chiaramente intollerabile!
Che shpudoratezza!
Mi stropiccio gli occhi e le orecchie!

Onisem
28-05-2006, 21:29
Io cerco di essere pragmatico e propongo di regolarizzare e formalizzare finalmente una situazione di "sifamanonsidice" che produce davvero delle distorsioni.
La cosa mi è stata confermata via ptv da chi , magari, non se la sente di entrare direttamente in polemica ma mi esorta a non prendermela perchè "tanto si sa che è cosi".
Prima vi parlavo di un forum politico dove pare proprio si applichi questo doppio standard (utente vip e utente "tollerato") , ora , esiste un forum dichiaratamente rivale del primo dove questo doppio standard NON si applica ed ha un numero di iscritti 10 volte maggiore!
Qualcosa significa no? Le persone si allontanano se avvertono ambiguità e disparità di trattamento .
Ora io mi chiedo, perchè non formalizzare la situazione in modo chiaro e con un regolamento articolato e condiviso da tutti gli utenti?
Mah, se per utente "vip" intendi chi cerca di esprimersi in modo più o meno pacato e argomentato, e per "tollerato" chi pretende di poter "esprimere" che negri ed ebrei debbano bruciare allora è bene che sia così. Esistono argomenti superiori che non sono nè di Destra nè di Sinistra e che dovrebbero decretare il "vip" e il "tollerato".

shambler1
28-05-2006, 21:30
Ma dai..sarebbe una cosa intollerabile.
Assai più tollerabile dei doppi standard di fatto.

shambler1
28-05-2006, 21:32
Tutto ciò è chiaramente intollerabile!
Che shpudoratezza!
Mi stropiccio gli occhi e le orecchie!
Eppure mi ricordo bene le tue discussioni con Luciano , quando sei stato bannato e sospeso e hai sentito sulla tua pelle i pretesti e le sferzate della maggioranza benpensante.
Ma forse allora era una brutta cosa perchè non era della tua parte politica?

Lucio Virzì
28-05-2006, 21:35
Eppure mi ricordo bene le tue discussioni con Luciano , quando sei stato bannato e sospeso e hai sentito sulla tua pelle i pretesti e le sferzate della maggioranza benpensante.
Ma forse allora era una brutta cosa perchè non era della tua parte politica?

Ma di che parli... :asd: sulla mia pelle ho sentito solo l'arroganza di un ex-moderatore-clone-XXXXXXX-Luciano-Wolf (sostituire X con una offesa qualsiasi) :D
Io sono qui, come allora e come sempre in questi anni.
Ma di che stronzate di parte politica o no parli? Ti senti sotto il fuoco della maggioranza ora? :asd: :sofico:

Dai, se vuoi scherzare ok, se vuoi essere serio allora ciao, perchè vorrebbe dire che hai dei problemi ;)

LuVi

zerothehero
28-05-2006, 21:36
il ritiro di un moderatore le cose sembrano andare meglio

Meglio così..ma vedi che anche quando per motivi di abbonamento ho dovuto rassegnare le dimssioni ho visto che stranamente qualcuno è stato ammonito e sospeso per aver detto "ebrei israeliani=nazisti" e aver paventato "lanci missilistici"..eppure non è stato il cattivo zerothero a sospenderti, da quello che vedo.. :p

zerothehero
28-05-2006, 21:38
Ma di che parli... :asd: sulla mia pelle ho sentito solo l'arroganza di un ex-moderatore-clone-XXXXXXX-Luciano-Wolf (sostituire X con una offesa qualsiasi) :D
Io sono qui, come allora e come sempre in questi anni.
Ma di che stronzate di parte politica o no parli? Ti senti sotto il fuoco della maggioranza ora? :asd: :sofico:

Dai, se vuoi scherzare ok, se vuoi essere serio allora ciao, perchè vorrebbe dire che hai dei problemi ;)

LuVi

Lucio, se permetti un consiglio..se vuoi tenere aperta la discussione (magari anche solo per qualche ora) forse è meglio non partire subito in quarta per fare chiudere il thread... :D , poi vedi tu.. :fagiano:

Onisem
28-05-2006, 21:42
Non succederà mai che tutti siano d'accordo con ogni decisione dei moderatori. Io stesso sono qualche volta rimasto perplesso per certi interventi e linee particolarmente dure e "autoritarie", ma direi che nel complesso sono "errori" accettabili e che ci sia una politica piuttosto equilibrata e funzionale. Poi sono persone anche loro, ognuna con una propria personalità e linea ed impronta di moderazione. E loro compito è anche mantenere vivibile, civile e culturalmente degna la sezione e "portare fuori l'immondizia" quando serve.

shambler1
28-05-2006, 21:44
Ma di che parli... :asd: sulla mia pelle ho sentito solo l'arroganza di un ex-moderatore-clone-XXXXXXX-Luciano-Wolf (sostituire X con una offesa qualsiasi) :D
Io sono qui, come allora e come sempre in questi anni.
Ma di che stronzate di parte politica o no parli? Ti senti sotto il fuoco della maggioranza ora? :asd: :sofico:

Dai, se vuoi scherzare ok, se vuoi essere serio allora ciao, perchè vorrebbe dire che hai dei problemi ;)

LuVi
Con tutte le sue fastidiose parzialità Luciano non si sarebbe schierato cosi apertamente ma avrebbe scritto qualcosa come "mi dispiace , solidarizzo ma devo chiudere la discussione" ( a quello di destra, Rap o Bit-1 che fosse) non ci sarebbe stata l'onda montante delle maggioranza.
E i regolamenti aggiornati anche in modo quasi retroattivo te li ricordi?
La mia proposta sarebbe una soluzione chiara, adamantina e che toglierebbe ogni ombra alla politica editoriale del forum.

zerothehero
28-05-2006, 21:51
Non succederà mai che tutti siano d'accordo con ogni decisione dei moderatori. Io stesso sono qualche volta rimasto perplesso per certi interventi e linee particolarmente dure e "autoritarie", ma direi che nel complesso sono "errori" accettabili e che ci sia una politica piuttosto equilibrata e funzionale. Poi sono persone anche loro, ognuna con una propria personalità e linea ed impronta di moderazione. E loro compito è anche mantenere vivibile, civile e culturalmente degna la sezione e "portare fuori l'immondizia" quando serve.


Poi chiudo anche perchè mi scadono le due ore.. :D prendo spunto da questo messaggio per dire una cosa: appunto :D...a mio avviso alcuni di voi sbagliano a vedere del marcio in tutto..il fatto è che moderare questa sezione è una cosa IMMANE..arrivano 15-20 segnalazioni al giorno, non è da escludere che un moderatore faccia qualche errore, d'altronde in campi molto più importanti la giustizia italiana ha condannato delle persone a 20 e più anni e poi sono risultati innocenti..quindi se sbaglia un magistrato, figuriamoci un moderatore...si cerca di fare il possibile ma a mio avviso una sezione più che dai moderatori è fatta dagli utenti.
Per il resto davvero spero che Prio quantomeno non venga accusato di essere parziale..è un santo a sobbarcarsi (con l'aiuto di Bluelake) questa sezione..spero che gli sforzi (a titolo gratuito tra l'altro ) vengano apprezzati e non criticati a prescindere. :)
Vabbò vi saluto che devo staccà.. :D

zerothehero
28-05-2006, 21:55
ombra alla politica editoriale del forum.

Guarda basterebbe: non insultare una parte politica, non insultare degli utenti e rispettare l'opinione altrui..manco ci sarebbe bisogno più dei moderatori se tutti si attenessero a queste 3 semplici regolette.

Lucio Virzì
28-05-2006, 21:55
Lucio, se permetti un consiglio..se vuoi tenere aperta la discussione (magari anche solo per qualche ora) forse è meglio non partire subito in quarta per fare chiudere il thread... :D , poi vedi tu.. :fagiano:

Nono, se la discussione è seria io vado a nanna, domattina sveglia alle 5.30.
Se invece c'è da divertirsi allora rimango :D

LuVi

Lucio Virzì
28-05-2006, 21:56
..arrivano 15-20 segnalazioni al giorno
Ma non diciamo eresie! :asd:
Se sono impegnato tutto il giorno a lavoro, 15-20 le manderò solo io! :asd:
Volevi dire 150-200, giusto?

LuVi

zerothehero
28-05-2006, 22:01
Ma non diciamo eresie! :asd:
Se sono impegnato tutto il giorno a lavoro, 15-20 le manderò solo io! :asd:
Volevi dire 150-200, giusto?

LuVi

Ma..se vuoi facciamo dei calcoli un pò più precisi..quando ho avuto il problemino (spiegato all'epoca nel messaggio di commiato da moderatore) ho contato nel 9 giorno circa 675 (cumulati nei 9 giorni) messaggi non letti..considerando che mi arrivano segnalazioni doppio saranno, si..un 20-25 mess. al giorno..però devi considerare che sabato e domenica non arriva quasi nulla e pure il venerdi..mi sa che qua la maggiorparte delle persone posti da lavoro rubando tempo macchina all'azienda..perchè l'andamento delle segnalazioni è piuttosto chiaro.. :D

Lucio Virzì
28-05-2006, 22:07
La macchina è mia, la banda pure :mbe:

LittleLux
28-05-2006, 22:11
Vai shambler, inizia a mettere giù le liste.:D

zerothehero
28-05-2006, 22:12
La macchina è mia, la banda pure :mbe:

Ma tu sei troppo egocentrico :fagiano: ..facevo un discorso generale. :fagiano:

shambler1
28-05-2006, 22:12
Guarda basterebbe: non insultare una parte politica, non insultare degli utenti e rispettare l'opinione altrui..manco ci sarebbe bisogno più dei moderatori se tutti si attenessero a queste 3 semplici regolette.
Sai bene che il divieto di insulti e di attacchi personali viene esteso o ristretto a seconda di diversi fattori.
Allora sarebbe più funzionale iscrivere gli utenti in apposite liste e dare ad ogni categoria dei privilegi particolari cosi si eliminerebbero gran parte delle segnalazioni e del lavoro dei moderatori.
Sappiamo che di fatto in tutti i forum di grandi dimensioni succedono queste cose cosi Hupgrade sarebbe il primo a formalizzare questa inevitabile distorsione .

powerslave
28-05-2006, 22:13
Questa sezione da quando è nata è stata moderata con fortune alterne,ma MAI ho avuto la sensazione che i mod fossero parziali.Mi riferisco non solo agli attuali ma anche a Tatradat,Zero,jumper,amu e cerbert.
Non ho condiviso particolarmente la politica di moderazione di alcuni di loro perchè troppo permissiva,fiscale o politically correct ,ma nessuno di questi moderatori mi è mai sembrato parziale.
Detto questo,trovo giusto e sacrosanto che i moderatori facciano le loro valutazioni,che non vuol dire favoriscano,in base a chi hanno davanti.I moderatori non sono magistrati,il loro compito non è emettere sentenze sulla base della legge ma mantenere un clima sereno in sezione.Sancire come regola il fatto che chi modera un gruppo faccia delle scelte intelligenti e non una semplice applicazione meccanica del regolamento è un cosa superflua.

Amu_rg550
28-05-2006, 22:18
la parzialità non desta più scandaloBUM! :sofico:

vediamo un pò.
io sono stato etichettato (e come me penso tutti i moderatori di questa sezione):

1) da parte degli utenti di sx come fascista, intollerante (perchè non chiudevo le discussioni sugli zingari o sui musulmani per esempio) eccessivamente severo verso i miei "compagni" per dimostrare imparzialità ecc...
2) da parte di queli di destra comunista, fazioso (perchè chiudevo le discussioni sugli zingari o sui musulmani per esempio), dell'eccessivamente tollerante verso gli utenti della mia parte politica ecc...

a volte penso che si perda di vista la dimensione che dovrebbe avere un forum, penso che ci sia gente che spento il pc abbia di che avvelenarsi il fegato.. :boh: ma solo a me pare surreale la cosa?
perder tempo dietro polemiche sull'operato dei mod senza cognizione di causa, dietro sign ed ignore list, dietro frecciate personali e trollaggi stile "tanto ce l'ho più duro io ed il mio interlocutore è un deficiente per definizione", ecco, questa roba rovina la sezione.
non serve regolamentare ogni virgola, è un pozzo senza fondo. serve dare il giusto peso alle cose ed impegnarsi un briciolo (non ci vuole molto eh..) nell'evitare 3d aperti per trollare e nel postare con un minimo di contenuti.
qualsiasi cosa tu voglia o pensi sia utile per la sezione non sarà mai efficace se parti dall'idea che un utente come tanti a cui è stato chiesto di dare una mano lo faccia per un tornaconto ideologico o personale.
io credo che se hai certezze simili dovresti cambiare aria. lo dico per te, anche se mi dispiacerebbe vederti andar via.
non per altro, qualunque cosa si faccia per te sarà sempre la stessa cosa.
quel che vedi è il risultato di un gioco si equilibri, una coperta tirata da una parte che lascia scoperta puntualmente l'altra e viceversa.

è difficile per un "verginello" di questa sezione addentrarsi ed inserirsi subito: o hai grandi qualità o ti trovi in difficoltà perchè questo è un microcosmo. infatti i troll ed i cloni si beccano subito anche se dimostrarlo è spesso in salita.
la stessa linea di moderazione ha sempre fatto storia a se, ma come ogni sezione del forum. qui però non si parla di quanto possa salire una gpu o di quanto valga un banco di ram da vendere, qui si parla di idee ed opinioni e non c'è oggettività che tenga generalmente. in sintesi, moderare qui è un macello delle volte proprio per la natura della sezione.

la tua proposta nasce dal fatto che l'amministrazione ha persino troppi scrupoli, laddove non sarebbe necessario fornire giustificazioni o motivazioni pubbliche invece lo si fa. perchè la gente è convinta che questa sia di diritto una democrazia.
si è arrivati al punto che se uno interviene con 5 minuti di ritardo è schierato e fazioso, al punto in cui i diritti pretesi sono superiori ai doveri dovuti al regolamento.
ecchecazzo shambler1, se metti in discussione che uno non possa esser padrone a casa sua mi sa che c'è qualcosa che non va.
ripeto: si fa l'impossibile per dare a tutti pari opportunita ad iniziare da questa stupida regola di scegliere i modo in maniera bipartisan.
i moderatori vengono scelti secondo la logica aberrante che solo una finta parcondicio possa garantire stabilità e garanzie. balle spaziali, in quanto non è la fede politica a determinare la serietà di una persona.
non avrei alcun motivo di dubitare delle scelte di una coppia di moderatori come tatrat4d e jumper o zerothehero.
per esperienza personale quando si arriva a contestare la fede politica del moderatore è perchè non si hanno altre armi per controbattere. manco si risponde alle obiezioni di solito, si saltano a piè pari e si insinua l'insinuabile.
questo ho imparato in 9 mesi di moderazione. e quindi parlo per esperienza diretta. non c'è una politica di amministrazione shambler1, la linea è far si che ci siano meno danni possibili cercando di garantire un minimo di civiltà.
a volte ci si riesce, a volte no.

vabbuò, ma tanto qui tutti sanno tutto, sanno gestire roba di queste dimensioni, sanno cosa c'è dietro un intervento anche senza chieder il motivo, sanno sempre la cosa giusta e soprattutto farebbero sempre meglio di te.

bah.

shambler1
28-05-2006, 22:42
Io sono stato e sono tuttora mod e so che significa . in merito ad upgrade notate per esempio, che io non ho attaccato nessuno sul piano personale e invece continuo ad essere attaccato Io sul piano personale.
Comunque almeno è confermata la difficoltà con la quale i moderatori spesso "soffichino " le loro idee politiche per mantere una certa imparzialità la quale però viene di frequente notata dagli utenti solo quando coincide con i propri orientamenti.
Citando personaggi pubblici, per Berlusconi , Fede è il giornalista più imparziale mentre per chi odia Berlusconi il più imparziale è Travaglio
Non è meglio invece, più semplice, più efficente , una differenziazione degli utenti e dei temi?
Tizio , Caio e Sempronio possono dire questo , questo e quest'altro.
Qui Quo Qua invece no.
Di Cesare e Pompeo non si può dirne male , di Cassio invece si può parlarne male.
E cosi via, la lista verrebbe aggiornata ogni settimana e sarebbe chiara subito per tutti.
Si eviterebbero imbarazzati, autocensure, dilemmi etici, re nudi..

coldd
28-05-2006, 22:58
Meglio così..ma vedi che anche quando per motivi di abbonamento ho dovuto rassegnare le dimssioni ho visto che stranamente qualcuno è stato ammonito e sospeso per aver detto "ebrei israeliani=nazisti" e aver paventato "lanci missilistici"..eppure non è stato il cattivo zerothero a sospenderti, da quello che vedo.. :p

se prima di scrivere collegassi il cervello sapresti anche che sono stato sospeso ingiustamente e che l'errore è stato ammesso dal moderatore che dopo essersi accorto dell'errore mi ha riabilitato
non è colpa mia se alcuni non sono in grado di leggere cio che è scritto ma solamente quello che pensano ci sia scritto

ovviamente se fossi stato tu a prendere la decisione mi sarei tenuto la sospensione, voglia di capire prossima allo zero ed orgoglio nel tuo caso fermano ogni possibile ragionamento


noto che sei ancora moderatore, come mai?

tatrat4d
28-05-2006, 23:12
Io sono stato e sono tuttora mod e so che significa .

non si direbbe, e scusa la franchezza. Se arrivi a capire che un mod tende i propri sforzi verso l'imparzialità (poi può essere bravo e riuscire ad avvicinarvisi, o meno) mi pare un po' ardito pensare di potere tradurre le sue valutazioni e interpretazioni puntuali in punti del regolamento o, peggio ancora, in liste di utenti e temi tollerati o no. Non fai giustizia allo sforzo di badare ad una sezione simile.

in merito ad upgrade notate per esempio, che io non ho attaccato nessuno sul piano personale e invece continuo ad essere attaccato Io sul piano personale.

solo su questo punto, per fare un esempio, ti spiego una dinamica molto più plausibile di quella che proponi.
L'utente A è un noto "permaloso"==> 1) gli altri lo sanno e non lo attaccano perchè temono l'intervento del mod, 2) il mod è ipersensibile, e per abbreviare il lavoro applica un margine di tolleranza ridotto. [ovviamente chi volesse cmq stuzzicare l'utente A) ha acquisito tutta una serie di tecniche che appesantiscono la sezione. Così nascono sottoregolamenti, FTFA, ecc. ecc.].
Se invece l'utente B pare stare allo scherzo, o aspetta passivamente l'intervento del mod, questi è per forza di cosa meno portato ad usare il pugno di ferro. E, te l'assicuro, un mod interviene volentieri il meno possibile.
Andando sul concreto, quindi sul 3D di stasera su Travaglio, io stesso leggendolo non avevo colto una tua seccatura così marcata per gli attacchi/provocazioni che ti si erano rivolti. Mica perchè ti classifico, non modero più, ma perchè ho frainteso una tua certa passività. A naso, un semplice post dove avessi chiesto in modo non burbero di mollare la presa, avrebbe risolto la questione.

Comunque almeno è confermata la difficoltà con la quale i moderatori spesso "soffichino " le loro idee politiche per mantere una certa imparzialità la quale però viene di frequente notata dagli utenti solo quando coincide con i propri orientamenti.

parlando per me, per nulla. Mica si devono applicare le proprie preferenze politiche, ma un regolamento. E per quanto uno possa essere radicato nei propri convincimenti, se sa che questi impediscono un giudizio oggettivo, non fa il mod. Perchè della moderazione rimarrebbero solo le rotture di scatole, senza averne il "divertimento".

shambler1
29-05-2006, 01:26
Ma tu vuoi ridurre a fattispecie quella che è una dinamica la cui interpretazione è fin troppo soggettiva.
In altre parole , mi descrivi un fenomeno non una condotta.
E poi nessuno ammetterà mai di essere favorito o di essere parziale.

Parliamo anche degli oggetti della discussione: è evidente che di alcuni si può parlare male e di altri no, sta brutto, è come tenere i gomiti sul tavolo, crea imbarazzo , ma perchè far decidere la massa? Io potrei reclutare una decina di persone che detestano quel giornalista e sarebbe un muro contro muro .

Stabiliamo prima , anzi: stabiliscano prima ,una lista di personaggi pubblici ( da Wanna Marchi fino a Bush passando per Crozza) del momento determinando quali di questi personaggi possano essere pesantemente criticati oppure quali sarebbe meglio invece elogiare.
Senza contare il fatto che un elogio verso un personaggio del mondo dello spettacolo potrebbe anche essere segnalato quale veicolo pubblicitario (molto efficace per la sua caratteristica apparentemente spontanea) ed essere fonte di introiti.
Io non capisco come questo provvedimento che farebbe chiarezza ed equilibrio, non diminuirebbe in nessun modo le libertà personali degli utenti, venga accolto con tanta freddezza. Si trattà di un tabu?
Io credo che le cose non cambierebbero se non in meglio e nessuno avrebbe di che lamentarsi.

Darkel83
29-05-2006, 01:33
non capisco il senso di qusto topic
forse perchè sn quì da poco (prima delle elezioni)
cmq mi smebra che quì ci sia libertà di parola nei limiti dell'insulto, quindi nn vedo dove stai il problema

discepolo
29-05-2006, 02:18
Frequento Hupgrade almeno dal 2000 e ho assistito allo svilupparsi di questo forum fino alle dimensioni attuali.
Proprio qui ho letto le prime polemiche in rete con Biggy che accusava lo staff di essere dei "venduti" per via di una recensione a suoi dire troppo amichevole della g400 matrox.
Mi chiedo se sono il solo a ricordare quella serie di messaggi..

L'anno successivo c'erano le elezioni , diversi iscritti dell'epoca ci sono ancora e sicuramente si ricorderanno le polemiche politiche di allora alla quale la direzione rispose vietando le discussione politiche e di personaggi pubblici per un paio di anni .
Il clima politico era diverso e il moderatore Luciano (qualcuno lo ricorderà) era quindi di destra e dava l'impressione di essere più morbido verso la sua parte , all'epoca una simile parzialità non era ben vista e quando altri utenti di sinistra furono messi alla stretti ,io presi apertamente le loro difese ed ebbi discussioni anche aspre.
Adesso sono passati cinque anni ed il clima politico è profondamente cambiato ; la parzialità non desta più scandalo e molti utenti sono intimoriti ad esternare la propria opinione oppure si sono riclonati e cambiato bandiera.
Allora , dico io: non sarebbe meglio esplicitare il nuovo corso cambiando il regolamento? Si stila una lista di personaggi dei quali non si può parlare male e di forumisti vip che hanno più prerogative rispetto a forumisti invece di serie "b" che ne hanno meno.
Periodicamente le liste vengono rivedute ed aggiornate.
In questo modo eviteremmo imbarazzi e regolamenti ad personam ( io mi ricordo quando nel 2005 il regolamente veniva aggiornato settimanalmente in base a fattispecie sempre nuove) ; tutto diventa chiaro e non ci sono più margini di indeterminatezza.
Che ne pensate?


Su Caruso potevo e soprattutto volevo osare di più, però il rischio di esser bannato a vita è troppo grosso!
:read: :Prrr:

discepolo
29-05-2006, 02:23
Non è meglio invece, più semplice, più efficente , una differenziazione degli utenti e dei temi?

Discriminazione! :O

Krammer
29-05-2006, 02:28
non capisco il senso di qusto topic
forse perchè sn quì da poco (prima delle elezioni)
cmq mi smebra che quì ci sia libertà di parola nei limiti dell'insulto, quindi nn vedo dove stai il problemaquoto. ed io questa sezione del forum la seguo quotidianamente da ormai 2 anni (da prima che l'unica sezione off-topic fosse suddivisa nelle odierne sottosezioni), anche se raramente intervengo: mai notato discriminazioni dei moderatori verso alcun utente o gruppo di utenti oppure verso una tipologia di tematiche, ovviamente nei limiti del regolamento, della netiquette e del buon senso.
Parlo di discriminazioni evidenti e persistenti: naturalmente a volte mi è capitato di vedere degli errori da parte di qualche moderatore, in determinate circostanze. ma si trattava appunto di errori contestuali (e molto sporadici, a dirla tutta: ora come ora ne ricordo solo uno di recente, ed è pure opinabile), nulla di eclatante o particolarmente rilevante ai fini di un corretto utilizzo del forum da parte degli utenti. in sostanza non riesco proprio a vedere di cosa ci si possa lamentare :boh:

riguardo questa discussione, io devo ancora capire se l'autore l'abbia scritta seriamente (in tal caso trattasi imho di grossa sega mentale) oppure se sia solo una presa in giro (molto ben riuscita peraltro).

@ shambler1 (se sei in buona fede e non ci stai pigliando per il c***): sei infastidito se alcuni utenti ti prendono in giro, più o meno scherzosamente, giusto o sbagliato che sia? se ti interessa la mia opinione il mio consiglio è di cambiare atteggiamento qui nel forum: si possono sostenere le proprie idee "contro" anche senza dare l'impressione di essere irrispettoso o presupponente (e più di qualche tuo intervento mi ha dato questa sensazione).
Se tu fossi più pacato e gentile nel tuo modo di porti, sono convinto che non saresti "preso di mira" da alcuni utenti, indipendentemente dal contenuto dei tuoi interventi. Ma se sei te il primo a lanciare frecciatine e battute mal interpretabili, credo tu ti debba rassegnare: chi semina vento raccoglie tempesta.
Ah, una precisazione: parlo di te perchè tu hai aperto questo topic in cui esprimi le tue perplessità riguardo il forum. in realtà non sei certo il solo che dovrebbe cambiare un po' il proprio atteggiamento ma ce ne sono tanti specie qui in politica, per una migliore convivenza ;)
ovviamente il tutto imho.

ciao!

Krammer
29-05-2006, 02:42
[doppio per il save, scusate]

Lucio Virzì
29-05-2006, 04:47
Ma tu vuoi ridurre a fattispecie quella che è una dinamica la cui interpretazione è fin troppo soggettiva.
In altre parole , mi descrivi un fenomeno non una condotta.
E poi nessuno ammetterà mai di essere favorito o di essere parziale.

Parliamo anche degli oggetti della discussione: è evidente che di alcuni si può parlare male e di altri no, sta brutto, è come tenere i gomiti sul tavolo, crea imbarazzo , ma perchè far decidere la massa? Io potrei reclutare una decina di persone che detestano quel giornalista e sarebbe un muro contro muro .

Stabiliamo prima , anzi: stabiliscano prima ,una lista di personaggi pubblici ( da Wanna Marchi fino a Bush passando per Crozza) del momento determinando quali di questi personaggi possano essere pesantemente criticati oppure quali sarebbe meglio invece elogiare.
Senza contare il fatto che un elogio verso un personaggio del mondo dello spettacolo potrebbe anche essere segnalato quale veicolo pubblicitario (molto efficace per la sua caratteristica apparentemente spontanea) ed essere fonte di introiti.
Io non capisco come questo provvedimento che farebbe chiarezza ed equilibrio, non diminuirebbe in nessun modo le libertà personali degli utenti, venga accolto con tanta freddezza. Si trattà di un tabu?
Io credo che le cose non cambierebbero se non in meglio e nessuno avrebbe di che lamentarsi.

Ok, cominciamo.
Non si può parlare male di
- Travaglio
- Beppe Grillo

:asd:

zerothehero
29-05-2006, 20:45
Sai bene che il divieto di insulti e di attacchi personali viene esteso o ristretto a seconda di diversi fattori.
Allora sarebbe più funzionale iscrivere gli utenti in apposite liste e dare ad ogni categoria dei privilegi particolari cosi si eliminerebbero gran parte delle segnalazioni e del lavoro dei moderatori.
Sappiamo che di fatto in tutti i forum di grandi dimensioni succedono queste cose cosi Hupgrade sarebbe il primo a formalizzare questa inevitabile distorsione .

Ma anche se fosse a mio avviso è un ragionamento scorretto.
E' come dire dato che "de facto" c'è un'applicazione "arbitraria e parziale" del regolamento a favore o (contro qualcuno) allora mettiamo per iscritto questa parzialità..e no..
Se c'è un comportamento moderatorio "errato" si cerca di correggere degli eventuali errori, di "combatterlo" (nelle sedi competenti)..non ci si rassegna a codificare in forma convenzionale delle eventuali parzialità.
E' come se la magistratura di fronte ad una sentenza discutibile dicesse "aboliamo lo stato di diritto" e torniamo allo stato rappresentato per ceti, visto che non c'è giustizia.. :D

Voi capire tra l'altro di quali utenti presunti "privilegiati" (nomi e cognomi, anche in pvt) di questo forum..a me francamente non risultano, visto che in staff c'è una lista lunga circa mezzo kilometro su ammoniti e sospesi.. :D


E' vero invece e non ho difficoltà a negarlo che c'è un minimo di interpretazione a seconda delle contingenze..ma questo anche nell'attività giudiziaria è assolutamente normale e non deve suscitare scandalo..un certo Togliatti, in qualità di ministro della giustizia, nel governo de Gasperi del 46-47 , ha fatto l'amnistia di omicidi e implicati con il fascismo..lo stesso è avvenuto durante il periodo delle elezioni politiche (9-10 aprile)..c'era la prospettiva più o meno concreta di chiudere la sezione, si è preferito chiudere un occhio di fronte all'esplodere dei "coglioni" :) visto il generale impazzimento del forum (all'epoca invece si sospendere come di prassi ho chiesto in pvt di rettificare il messaggio)..è parzialità questa?
No..è adattamento del regolamento alle occasioni contingenti..se non si capisce questo, non si capisce il comportamento dei moderatori. :)