PDA

View Full Version : Pannello frontale 5.25 e collegamento a scheda TV


giapel
28-05-2006, 19:26
Ciao.
Sono qui per chiedervi un consiglio,giacche' io proprio non so dove sbattere la testa :mc:
Ho preso recentemente un pannello da 5.25 pollici,dove ho un sacco di connessioni frontali,tra cui anche un composito e un s-video.Il problema e' che,questi due segnali,sono disponibili, all'interno del case, su un unico connettore a 4 pin (tipo quello che si usa x collegare il lettore cd all'attacco cd-in delle schede audio....non so il nome tecnico di quel connettore :muro: ).
Sta di fatto che ho scoperto che questo connettore (giallo....) e' necessario per collegare il pannello a una fonte di acquisizione,come per esempio ho notato c'e' su alcune schede video ViVo (ati radeon 7500 VIVO,Ati Radeon X850PE ecc....) .
Il problema e' che io non ho alcuna di queste schede,e non so come 'prendere' da questo connettore giallo la fonte video che arriverebbe dal pannello :mc: .Io pensavo di tagliare il cavo e avere cosi' i 4 cavetti liberi di essere collegati a un s-video o un composito,ma non so se va bene.
Qualcuno di voi ha mai avuto di questi 'problemi'?
Oppure,potete consigliarmi una scheda di acquisizione ,anche distaccata dalla scheda video,dove ho disponibile sto maledetto attacco interno a 4 pin,che serve per l'input video composito/s-video?

Fatemi sapere,senno' tiro giu' dalla finestra il pannello (che tra parentesi e' un gran bel pannello :cool: :D ).

Gianluca

giapel
30-05-2006, 14:54
Up :)

giapel
06-06-2006, 08:08
Up :)

toto20
08-06-2006, 14:17
Ciao.
Sono qui per chiedervi un consiglio,giacche' io proprio non so dove sbattere la testa :mc:
Ho preso recentemente un pannello da 5.25 pollici,dove ho un sacco di connessioni frontali,tra cui anche un composito e un s-video.Il problema e' che,questi due segnali,sono disponibili, all'interno del case, su un unico connettore a 4 pin (tipo quello che si usa x collegare il lettore cd all'attacco cd-in delle schede audio....non so il nome tecnico di quel connettore :muro: ).
Sta di fatto che ho scoperto che questo connettore (giallo....) e' necessario per collegare il pannello a una fonte di acquisizione,come per esempio ho notato c'e' su alcune schede video ViVo (ati radeon 7500 VIVO,Ati Radeon X850PE ecc....) .
Il problema e' che io non ho alcuna di queste schede,e non so come 'prendere' da questo connettore giallo la fonte video che arriverebbe dal pannello :mc: .Io pensavo di tagliare il cavo e avere cosi' i 4 cavetti liberi di essere collegati a un s-video o un composito,ma non so se va bene.
Qualcuno di voi ha mai avuto di questi 'problemi'?
Oppure,potete consigliarmi una scheda di acquisizione ,anche distaccata dalla scheda video,dove ho disponibile sto maledetto attacco interno a 4 pin,che serve per l'input video composito/s-video?

Fatemi sapere,senno' tiro giu' dalla finestra il pannello (che tra parentesi e' un gran bel pannello :cool: :D ).

Gianluca
sinceramente non ci ho capito nulla...
fai una grossa confusione tra input e output, fonti, sorgenti e ricevitori video...
che cosa intendi per pannello? Un monitor LCD?
E se cosė fosse, come fa una fonte video ad arrivare DAL pannello e non AL pannello? Che c'entra una scheda di acquisizione? Che cosa intendi per "fonte di acquisizione"?
Scusami ancora ma non ho capito niente...