PDA

View Full Version : Padania e Libero: «Bossi senatore a vita»


generals
28-05-2006, 16:30
L'appello dei due quotidiani al presidente Napolitano
Padania e Libero: «Bossi senatore a vita»
Il direttore del giornale leghista: «E' un politico di razza e ha ha portato nelle piazze il federalismo»

MILANO - Bossi senatore a vita. È l'appello, lanciato dalle colonne della «Padania», e ripreso da «Libero», dal direttore Gianluigi Paragone che si rivolge al capo dello Stato Giorgio Napolitano chiedendo di «dare un segnale forte e coraggioso in nome di quello spirito unitario e bipartisan che lui dice di interpretare».

Precisando che il Senatur non è informato dell'iniziativa, il direttore della Padania spiega i motivi del perché sia giusto nominare il leader del Carroccio senatore a vita. In primo luogo perché Bossi «è un politico di razza, una testa politica fine e acuta». In secondo luogo perché è del capo della Lega il merito di «afferrare il federalismo dal mondo delle idee e di averlo portato nelle piazze». «Prima che il Senatur - scrive Paragone - irrompesse con il suo linguaggio e le sue provocazioni, il federalismo era roba da accademia, da libri di scienza della politica. (...) "Padroni a casa nostra" era lo slogan che valeva cento manuali di teoria».

Alla luce di questi motivi, spiega il direttore della Padania, «se la Politica ha ancora un'oggettività deve riconoscere a Umberto Bossi quello che gli spetta. Non è un titolo di nobiltà politica, per carità: è solo un simbolo. E in politica i simboli contano». Se il presidente della Repubblica, conclude Paragone, prendesse sul serio la candidatura del Senatur «dimostrerebbe di credere nella diversità di idee e di essere davvero il Presidente di tutti».
28 maggio 2006


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :Puke: :Puke: :Puke:

Va bene che Bossi non c'è più con la testa (se è per questo neanche prima) ma non esageriamo :D

sander4
28-05-2006, 16:33
:rotfl: :rotfl:
:doh: :nono:

mt_iceman
28-05-2006, 16:44
L'appello dei due quotidiani al presidente Napolitano
Padania e Libero: «Bossi senatore a vita»
Il direttore del giornale leghista: «E' un politico di razza e ha ha portato nelle piazze il federalismo»

MILANO - Bossi senatore a vita. È l'appello, lanciato dalle colonne della «Padania», e ripreso da «Libero», dal direttore Gianluigi Paragone che si rivolge al capo dello Stato Giorgio Napolitano chiedendo di «dare un segnale forte e coraggioso in nome di quello spirito unitario e bipartisan che lui dice di interpretare».

Precisando che il Senatur non è informato dell'iniziativa, il direttore della Padania spiega i motivi del perché sia giusto nominare il leader del Carroccio senatore a vita. In primo luogo perché Bossi «è un politico di razza, una testa politica fine e acuta». In secondo luogo perché è del capo della Lega il merito di «afferrare il federalismo dal mondo delle idee e di averlo portato nelle piazze». «Prima che il Senatur - scrive Paragone - irrompesse con il suo linguaggio e le sue provocazioni, il federalismo era roba da accademia, da libri di scienza della politica. (...) "Padroni a casa nostra" era lo slogan che valeva cento manuali di teoria».

Alla luce di questi motivi, spiega il direttore della Padania, «se la Politica ha ancora un'oggettività deve riconoscere a Umberto Bossi quello che gli spetta. Non è un titolo di nobiltà politica, per carità: è solo un simbolo. E in politica i simboli contano». Se il presidente della Repubblica, conclude Paragone, prendesse sul serio la candidatura del Senatur «dimostrerebbe di credere nella diversità di idee e di essere davvero il Presidente di tutti».
28 maggio 2006


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :Puke: :Puke: :Puke:

Va bene che Bossi non c'è più con la testa (se è per questo neanche prima) ma non esageriamo :D

che classe! spero non ti capiti mai una cosa simile.. :rolleyes:

LittleLux
28-05-2006, 16:45
Che dire, Libero ed i leghisti hanno uno spiccato senso dell'ironia.:asd:

generals
28-05-2006, 16:47
che classe! spero non ti capiti mai una cosa simile.. :rolleyes:

vabbè si scherza.....cmq spero non ti capiti neanche a te ;)

cagnaluia
28-05-2006, 16:51
benvenga!!

ma pace all anima sua se non durerà tanto quanto l'uomo ruota (Andreotti..) :D

generals
28-05-2006, 16:58
Art. 59.

È senatore di diritto e a vita, salvo rinunzia, chi è stato Presidente della Repubblica.

Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario.

Chissà in quale ipotesi rientrerebbe Bossi..... :rotfl:

cagnaluia
28-05-2006, 17:03
Art. 59.

È senatore di diritto e a vita, salvo rinunzia, chi è stato Presidente della Repubblica.

Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario.

Chissà in quale ipotesi rientrerebbe Bossi..... :rotfl:


nell'ambito della perseveranza!

RiccardoS
28-05-2006, 17:05
padania e libero. :rolleyes:

credo basti sapere la fonte, per stabilire che si sta parlando di cazzate assurde. ;)

Engelbert
28-05-2006, 17:10
Art. 59.

È senatore di diritto e a vita, salvo rinunzia, chi è stato Presidente della Repubblica.

Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario.
Chissà in quale ipotesi rientrerebbe Bossi..... :rotfl:
Uno che dice:
"SIAMO PADANI, ABBIAMO UN SOGNO NEL CUORE, BRUCIARE IL TRICOLORE"
Non ha ilustrato la patria per niente.

Mi sembra una sparata troppo grossa, che probabilmente verrà adoperata come al solito per fare demagogia e "sparare" sugli avversari.

indelebile
28-05-2006, 17:15
sono gli stessi che tuttora invocano la fallaci senatore a vita

GianoM
28-05-2006, 17:57
Senatori a vita anche i vincitori delle varie edizioni del Grande Fratello! :nono:

mt_iceman
28-05-2006, 18:34
Io, pur votando lega, sono contrario a queste sparate come sono contrario all'esistenza dei senatori a vita, un'onorificenza assurda in quanto rappresenta il popolo solo chi è eletto dal popolo e non nominato rappresentate a vita per meriti che possono non aver nulla a che fare con il compito di rappresentanza. Poi ritengo, da tempi non sospetti, che tali personaggi non abbiano diritto di voto in quanto rappresentanti solo di se stessi e pertanto qualsiasi fiducia o provvedimento passato con quei voti sarebbe da considerarsi nullo.

Sarebbe tempo di mutuare paesi più avanzati e civili del nostro come, ad esempio, gli usa, nei quali il presidente non diviene senatore a vita quando il suo mandato scade ma se ne torna a casa definitivamente escluso dall'accesso a qualsiasi carica politica e nel quale al parlamento siedono solo gli eletti e non pure persone che sono li per scelta di qualcuno che si è permesso di nominarli in nome del popolo senza neppure sentirne il parere.

quotone.

Red_Star
28-05-2006, 19:12
quoto anch'io Proteus, pur non votando la lega, sono d'accordo con lui.

<Straker>
28-05-2006, 19:20
http://www.macchianera.net/2006/05/19/i_senatori_a_vita.html

[...]L’organo che in Italia rappresenta strettamente la volontà del popolo è la Camera dei Deputati. Il Senato svolga una funzione di rappresentanza altra. Simile, ma altra.
In tutti i paesi in cui vige un sistema bicamerale la camera bassa rappresenta la volontà popolare e la camera alta serve a bilanciare questa rappresentanza in base alla tipologia di stato in cui ci si trova. In Inghilterra, paese nato da un accordo tra la borghesia e aristocrazia, la camera alta (anche se conta quanto il due di picche) rappresenta la nobiltà, in Germania e negli Stati Uniti, paesi federali, la camera alta serve a dare anche una rappresentanza territoriale da affiancare a quella popolare.
L’Italia dello Statuto Albertino era una monarchia con costituzione concessa: a controbilanciare la volontà del corpo elettorale c’era il Senato, tutto a nomina regia, che rappresentava la volontà del sovrano. Il diritto costituzionale può far discutere, ma di solito è ben bilanciato.
E nell’Italia Repubblicana il Senato cosa rappresenta? Molte cose, ma una cosa è certa. Non rappresenta solamente la volontà popolare. Non viene eletto da tutto il corpo elettorale ma solo da chi ha più di 25 anni. E può essere eletto solo chi ne ha più di 40. Rappresenta gli anziani? Forse. Rappresenta le tradizioni? Può darsi. Può non piacere? Sicuramente. Ma se se i costituenti hanno deciso di lasciare una traccia dello Statuto Albertino attraverso i Senatori a vita è perchè volevano dare al Senato anche una funzione di rappresentanza della tradizione nazionale. I senatori a vita, insomma, rappresentano la continuità istituzionale e culturale.[...]
Detto questo, l'idea di un bossi senatore a vita mi pare :Puke: :Puke:
E poi, non era lui che voleva pulirsi il fondoschiena con la bandiera della nostra nazione? :read:

luigiaratamigi
28-05-2006, 19:26
Dopo Bossi Senatore a Vita, vedrei bene Pulcinella come Ministro per gli Italiani all'Estero e Provenzano Ministro di Grazia e Giustizia.

generals
28-05-2006, 20:14
Dopo Bossi Senatore a Vita, vedrei bene Pulcinella come Ministro per gli Italiani all'Estero e Provenzano Ministro di Grazia e Giustizia.


Pulcinella farebbe meglio e sarebbe più credibile di CAstelli :O :D

Onisem
28-05-2006, 20:14
E quali sarebbero i meriti di Bossi nei confronti della Repubblica, essersi consacrato al dio Po?

Lucio Virzì
28-05-2006, 20:43
OMG! CHE CAZZATE!!!! :asd: :rotfl:
Non sanno più che cosa sparare! :asd:

LuVi

powerslave
28-05-2006, 21:49
mittici!!

devilman79
29-05-2006, 09:13
è solo una proposta provocatrice fatta da 2 giornali di parte, non sarà mai realizzata.

pensate invece che il governo della sinistra un mese fa voleva fare presidente della repubblica "Dalema il bombarolo", secondo me era + grave e scandaloso quello!!!!
avremmo avuto davvero un bel presidente della Repubblica......degno rappresentante di tutti gli italiani, imparziale e moderato....... :rolleyes:
e di questo cosa ne pensate?? :mbe:

bluelake
29-05-2006, 09:40
pensate invece che il governo della sinistra un mese fa voleva fare presidente della repubblica "Dalema il bombarolo", secondo me era + grave e scandaloso quello!!!!
avremmo avuto davvero un bel presidente della Repubblica......degno rappresentante di tutti gli italiani, imparziale e moderato....... :rolleyes:
e di questo cosa ne pensate?? :mbe:
che anche nel centrodestra non è che molti fossero così in disaccordo con l'idea di un D'Alema presidente... ma avrebbe compromesso la strategia del "andiamo alla guerra civile" portata avanti dal capo della coalizione...


ps: il tuo avatar cosa rappresenta? so che l'ho già visto da qualche parte, ma non mi ricordo né dove né cosa significa... :stordita:

parax
29-05-2006, 09:43
padania e libero. :rolleyes:

credo basti sapere la fonte, per stabilire che si sta parlando di cazzate assurde. ;)


Infatti, sono quelli del nobel per la pace alla Fallaci, il prossimo passo sarà la richiesta di santificazione del Duce. :D

-kurgan-
29-05-2006, 09:53
eh beh, la lega.. noto movimento che ha maggioranze bulgare di consensi.. e bossi noto intellettuale conosciuto per i suoi discorsi lucidi e per i suoi modi raffinati.

nothinghr
29-05-2006, 10:03
Modificando un po' quello che diceva Benigni:Bossi senatore nonna papera astronauta!!

FabioGreggio
29-05-2006, 10:12
Io, pur votando lega, sono contrario a queste sparate come sono contrario all'esistenza dei senatori a vita, un'onorificenza assurda in quanto rappresenta il popolo solo chi è eletto dal popolo e non nominato rappresentate a vita per meriti che possono non aver nulla a che fare con il compito di rappresentanza. Poi ritengo, da tempi non sospetti, che tali personaggi non abbiano diritto di voto in quanto rappresentanti solo di se stessi e pertanto qualsiasi fiducia o provvedimento passato con quei voti sarebbe da considerarsi nullo.

Sarebbe tempo di mutuare paesi più avanzati e civili del nostro come, ad esempio, gli usa, nei quali il presidente non diviene senatore a vita quando il suo mandato scade ma se ne torna a casa definitivamente escluso dall'accesso a qualsiasi carica politica e nel quale al parlamento siedono solo gli eletti e non pure persone che sono li per scelta di qualcuno che si è permesso di nominarli in nome del popolo senza neppure sentirne il parere.


Ocazzo.
Realizzo adesso che voti lega.
Vederti tenere in piedi i discorsi di Calderoli, Borghezio, Boso, Gentilini deve essere meglio dell'Isola dei Famosi quando Diggei Franceso annucnia di soffrire di emorroidi.

Averlo saputo prima ci divertivamo di più.


fg

RiccardoS
29-05-2006, 10:25
Ocazzo.
Realizzo adesso che voti lega.
Vederti tenere in piedi i discorsi di Calderoli, Borghezio, Boso, Gentilini deve essere meglio dell'Isola dei Famosi quando Diggei Franceso annucnia di soffrire di emorroidi.

Averlo saputo prima ci divertivamo di più.


fg

:rotfl:

devilman79
29-05-2006, 10:27
che anche nel centrodestra non è che molti fossero così in disaccordo con l'idea di un D'Alema presidente... ma avrebbe compromesso la strategia del "andiamo alla guerra civile" portata avanti dal capo della coalizione...

perchè chi c'era del cdx d'accordo con la candidatura di Dalema?? :confused:


ps: il tuo avatar cosa rappresenta? so che l'ho già visto da qualche parte, ma non mi ricordo né dove né cosa significa... :stordita:

è il simbolo della yamaha! ;)
http://www.yamaha.com/

roverello
29-05-2006, 10:40
[QUOTE=devilman79]perchè chi c'era del cdx d'accordo con la candidatura di Dalema?? :confused:


QUOTE]

La maggior parte, ma siccome hanno spinto troppo il piede sull'acceleratore dell'anticomunismo, non hanno frenato in tempo.

Korn
29-05-2006, 11:01
ma sto tizio che avrebbe fatto di così importanta da diventare senatore a vita?

nothinghr
29-05-2006, 11:03
ma sto tizio che avrebbe fatto di così importanta da diventare senatore a vita?
Scherzi?!? :"Quando vedo il tricolore mi incazzo. Il tricolore lo uso per pulirmi il c...".
io lo fareidirettamente presidente della repubblica

FabioGreggio
29-05-2006, 11:03
ma sto tizio che avrebbe fatto di così importanta da diventare senatore a vita?


Si puliva il culo col tricolore. :rotfl:

devilman79
29-05-2006, 11:03
La maggior parte, ma siccome hanno spinto troppo il piede sull'acceleratore dell'anticomunismo, non hanno frenato in tempo.

i leader dei partiti del cdx (Berlusconi Fini e Casini) erano tutti contrari. quindi chi rimane? a chi ri riferisci?? a Follini forse...??

scindypaul
29-05-2006, 11:37
Io non capisco come sia possible che gente come castelli e calderoli sia stata ministro della repubblica italiana. Ragazzi ma li avete mai sentiti parlare? Evito di dire ciò che penso prima che mi becco qualche querela.
La costituzione dice l'italia è una repubblica unica e indivisibile. Io denuncerei i leghisti per attentato alla costituzione

Matrixbob
29-05-2006, 11:45
Al massimo può fare il senatur della sua Padania fino a che le generazioni avvenire non riprenderanno coscienza che la Padania non esiste.

nothinghr
29-05-2006, 11:47
Io non capisco come sia possible che gente come castelli e calderoli sia stata ministro della repubblica italiana. Ragazzi ma li avete mai sentiti parlare? Evito di dire ciò che penso prima che mi becco qualche querela.
La costituzione dice l'italia è una repubblica unica e indivisibile. Io denuncerei i leghisti per attentato alla costituzione
Secondo me ci hanno fatto uno scherzo, Berlusconi non è mai stato presidente del consiglio e i leghisti non sono mai stati ministri, non è umanamente possibile!

scindypaul
29-05-2006, 11:48
Secondo me ci hanno fatto uno scherzo, Berlusconi non è mai stato presidente del consiglio e i leghisti non sono mai stati ministri, non è umanamente possibile!
:D :D Inizio a credere anche io allo scherzone!!!

roverello
29-05-2006, 12:42
Il senatore a vita? Sì, nel parlamento padano però. (esiste ancora?)

attix
29-05-2006, 13:23
Non sapevo che oltre al PdR anche Libero e La Padania avessero la possibilità di nominare senatori a vita!!! :p :p :D
Cmq...entrando nel merito.....ehm....dunque....coff....coff....argh..... :stordita:

Bossi senatore a vita.....















:rolleyes: :mbe: :help: :doh: :uh: :eekk: :rotfl: :D

danilo@12
29-05-2006, 13:34
ORDINANZA N.272

ANNO 2003

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE COSTITUZIONALE

composta dai signori:

- Riccardo CHIEPPA Presidente

- Valerio ONIDA Giudice

- Carlo MEZZANOTTE "

- Fernanda CONTRI "

- Guido NEPPI MODONA "

- Piero Alberto CAPOTOSTI "

- Annibale MARINI "

- Franco BILE "

- Giovanni Maria FLICK "

- Francesco AMIRANTE "

- Ugo DE SIERVO "

- Romano VACCARELLA "

- Paolo MADDALENA "

- Alfio FINOCCHIARO "

ha pronunciato la seguente

ORDINANZA

nel giudizio di ammissibilità del conflitto tra poteri dello Stato sorto a seguito della delibera della Camera dei deputati dell’11 gennaio 2000, relativa alla insindacabilità delle opinioni espresse dall’onorevole Umberto Bossi, imputato in un procedimento penale per reato di vilipendio alla bandiera, promosso dal Tribunale di Venezia – sezione penale, con ricorso depositato il 2 luglio 2002 ed iscritto al n. 226 del registro ammissibilità conflitti.

Udito nella camera di consiglio del 7 maggio 2003 il Giudice relatore Ugo De Siervo.

Ritenuto che con ordinanza del 2 marzo 2002, pervenuta alla Corte costituzionale il 2 luglio 2002, il Tribunale di Venezia, ufficio del giudice monocratico penale, nell’ambito del procedimento instaurato nei confronti del deputato Umberto Bossi, in relazione al reato di cui agli artt. 81 cpv e 292, primo e terzo comma del codice penale, ha sollevato conflitto di attribuzioni tra i poteri dello Stato avverso la delibera, adottata in data 11 gennaio 2000, con la quale la Camera dei deputati ha dichiarato che i fatti per i quali è in corso il procedimento penale più sopra citato costituiscono opinioni espresse dal deputato Umberto Bossi nell’esercizio delle sue funzioni a norma dell’art. 68, primo comma, della Costituzione;

che nell'atto introduttivo del giudizio si evidenzia come nell’ambito del suddetto procedimento sia contestato all’on. Bossi il reato di vilipendio alla bandiera perché, mentre si trovava in Venezia il 14 settembre 1997, avrebbe rivolto ad una persona che teneva esposta alla finestra la bandiera italiana la seguente frase: "Il tricolore lo metta al cesso, signora" e aveva poi aggiunto: "Ho ordinato un camion di carta igienica tricolore personalmente, visto che è un magistrato che dice che non posso avere la carta igienica tricolore";
che l'autorità giurisdizionale ricorrente rileva come, in data 11 gennaio 2000, la Camera dei deputati abbia adottato una deliberazione con la quale si affermava che le suddette dichiarazioni del deputato Bossi concernevano opinioni espresse da quest’ultimo nell'esercizio delle funzioni parlamentari, ricadendo conseguentemente nell'ambito di applicazione dell'art. 68, primo comma, della Costituzione;

che, secondo l'organo giurisdizionale ricorrente, tale delibera della Camera dei deputati sarebbe lesiva delle proprie attribuzioni costituzionali, a causa della mancanza del nesso funzionale tra le opinioni espresse dal parlamentare e la sua attività quale membro di quest'ultima, nesso che, secondo la giurisprudenza della Corte costituzionale, deve sussistere affinché possa operare la garanzia prevista dall'art. 68, primo comma, della Costituzione;

che, peraltro, le dichiarazioni in questione non potrebbero considerarsi riproduttive all’esterno di dichiarazioni rese, mediante atti tipici della funzione parlamentare, all’interno del Parlamento;

che, pertanto, la deliberazione di insindacabilità adottata dalla Camera avrebbe illegittimamente interferito sulla sfera di attribuzioni, costituzionalmente garantita dell'autorità giudiziaria.

Considerato che, in questa fase, la Corte è chiamata, ai sensi dell'art. 37, terzo e quarto comma, della legge 11 marzo 1953, n. 87, a delibare esclusivamente se il ricorso sia ammissibile, valutando, senza contraddittorio tra le parti, se sussistano i requisiti soggettivo e oggettivo di un conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato;

che quanto al requisito soggettivo, il Tribunale di Venezia, ufficio del giudice monocratico penale, è legittimato a sollevare il conflitto in quanto competente a dichiarare definitivamente la volontà del potere cui appartiene, in considerazione della posizione di indipendenza, costituzionalmente garantita, di cui godono i singoli organi giurisdizionali;

che anche la Camera dei deputati, in relazione alla definizione dell'ambito di insindacabilità di cui all'art. 68, primo comma, della Costituzione, è legittimata ad essere parte del conflitto, in quanto organo competente a dichiarare definitivamente la volontà del potere che rappresenta;

che, per quanto concerne l'aspetto oggettivo del conflitto, il ricorrente Tribunale di Venezia lamenta la lesione delle proprie attribuzioni costituzionalmente garantite in relazione alla adozione, da parte della Camera di appartenenza del parlamentare, di una deliberazione ove si afferma, in modo asseritamente arbitrario, l'insindacabilità delle opinioni espresse da quest'ultimo, ai sensi dell'art. 68, primo comma, della Costituzione;

che, pertanto, esiste la materia di un conflitto, la cui soluzione è affidata alla competenza di questa Corte, restando impregiudicata ogni ulteriore decisione definitiva – da assumersi a contraddittorio ritualmente instaurato – anche in ordine alla ammissibilità del ricorso.

PER QUESTI MOTIVI

LA CORTE COSTITUZIONALE

riservato ogni definitivo giudizio,

dichiara ammissibile, ai sensi dell'art. 37 della legge 11 marzo 1953, n. 87, il conflitto di attribuzioni proposto dal Tribunale di Venezia, ufficio del giudice monocratico penale, nei confronti della Camera dei deputati con il ricorso in epigrafe;

dispone:

a) che la cancelleria della Corte dia immediata comunicazione della presente ordinanza al Tribunale di Venezia, ufficio del giudice monocratico penale, ricorrente;

b) che, a cura del ricorrente, il ricorso e la presente ordinanza siano notificati alla Camera dei deputati, in persona del suo Presidente, entro il termine di 60 giorni dalla comunicazione di cui al punto a), per essere poi depositati nella cancelleria di questa Corte entro il termine di venti giorni dalla notificazione, a norma dell'art. 26, terzo comma, delle norme integrative per i giudizi davanti alla Corte costituzionale.


Cosi deciso in Roma, nella sede della Corte costituzionale, Palazzo della Consulta, il 3 luglio 2003.


Riccardo CHIEPPA, Presidente

Ugo DE SIERVO, Redattore


Depositata in Cancelleria il 22 luglio 2003.

danilo@12
29-05-2006, 13:44
1996 (21 febraio) -:"C'è un Nord che non ne può più di magistrati, insegnanti e carabinieri che si comportano come truppe coloniali e terrone"

1996 (29 febbraio) -:"Il Cip deciderà probabilmente di far sgomberare gli italioti dalla Padania. Per esempio, il Nord è pieno di magistrati terroni"

1996 (5 agosto) -:"Il Cip deciderà probabilmente di far sgomberare gli italioti dalla Padania. Per esempio, il Nord è pieno di magistrati terroni"

1996 (20 agosto) -:"Dopo la nostra dichiarazione di indipendenza del 15 settembre, nascerà il Nuovo Stato Padano: le tasse pagate dalla gente del Nord rimarranno al Nord, e in Padania finalmente non avremo più giudici e insegnanti meridionali, ma solo gente del Nord"

1996 (21 agosto) -:"Questo Stato dei terroni getta la maschera e si svela razzista"

1996 (23 agosto) -:"I fischi contro di me all'Arena di Verona? Mi han fischiato i fascisti e i terroni, i fascisti meridionali organizzati dalla Cisnal"

1996 (12 ottobre) -:"Quì c'è un terrone che si vuole far passare per un grande magistrato, una sorta di uomo forte della politica... E c'è uno Stato che continua con il dilagante assistenzialismo, come dimostrano le quote latte per gli allevatori del Sud"

1997 (15 febbraio) -:"La Padania è stata invasa dai meridionali.I congolesi de Roma ci schiavizzano. Vogliono mandare al Nord migliaia di immigrati per reprimere la libertà individuale dei padani"

1997 (27 aprile) -:"La Lega ha in mano il Nord, meno Milano e Torino che sono piene di immigrati meridionali, che preferivano votare un pezzo di merda piuttosto che aiutare il Nord. Adesso sappiamo che la Lega non potrà mai vincere dopo ci sono immigrati meridionali. Adesso il movimento sa che questi signori andranno avanti fino alla colonializzazione del Nord. Il Nord non deve illudersi: se vuole la libertà se la deve conquistare, perchègli altri non sono persone perbene, sono razzisti e colonialisti... Ora al Nord è tutto più chiaro: il Nord ha fatto venire delle persone e gli ha dato da lavorare e da mangiare, e questi farebbero qualsiasi cosa contro il Nord"

1997 (28 aprile) -:"Il Nord deve guardarsi dagli immigrati meridionali, che pensano che qualcuno gli debba qualcosa: almeno il 50 per cento di loro sono razzisti, danno un voto etnico. Formentini è stato buono e generoso con loro, e guarda come l'hanno ripagato:nemmeno 10 voti, dai meridionali. Quattro anni fa non c'era Berlusconi, ma appena è arrivato il loro padrino l'hanno seguito subito. Io avrei messo delle regole precise e chiare contro questi mafiosi, a cui dobbiamo pure mantenere i parenti"


1998 (17 Febbraio) -:"Il Nord non può stare con una banda di mafiosi... Mentre si danno 800 mila lire ai giovani meridionali per trovargli un posto di lavoro lontano da casa, invece di tenerli lì a creare posti di lavoro per combattere la mafia, nello stesso momento ecco che ci perseguitano. E' un fatto razziale, il sistema di potere deve colpire tutto quel che può colpire il padano"


1998 (7 Settembre) -:"L'unica vera battaglia che deve impegnarci d'ora in poi è quella per battere il meridionalismo e creare un blocco padano. Il meridionalismo è una filosofia che ha imperato a lungo e può essere battuta solo da un Nord coeso. Chi non vota a favore della Padania? I meridionali, quelli che non sono bene inseriti nel Nord. Perchè tra loro sono uniti, vengono da una lunga tradizione partita con il Regno delle Due Sicilie. E se il Nord è disunito, il Sud unito fa la sua partita"

1998 (25 Ottobre) -:"L'ideologia meridionalista è un dramma sia per il Nord che per il Sud"

danilo@12
29-05-2006, 13:47
1993 – ( elezioni amministrative di Milano ) e’ in atto uno scontro tra le due culture di questo
paese. quella europea dell’efficenza e della trasparenza che sta a Milano , e quella dell’inefficenza e della commistione fra mafia e politica che sta a Palermo.

1995 - 25 luglio:"Ma che cazzo c' entra la Yugoslavia? Noi siamo il Nord, mica due gatti straccioni come quelli là"

1996 – padani ,razza pura ed eletta.

1996 - via la canaglia italiana dalla padania.

1996 – italiani fuori dalle scatole.

1996 -o ci si siede intorno ad un tavolo e si tratta per cambiare la costituzione , oppure ognuno andra’ per la sua strada. dipende dagli italiani ,los italianos - o l’accordo o la forza contro la forza.

1996 – noi non siamo amici degli italiani. I padani sono nemici per la pelle degli italiani.

1996 – e’ un bene che sia scoppiata quella bombetta a Venezia. La storia ricordera’ che la prima bomba l’hanno messa loro, gli italiani, le canaglie.

1996 – noi siamo il chirurgo che quando opera deve avere la mano ferma, non puo’ esitare. Al sud c’e’ l’infezione? tagliare prima che arrivi la cancrena.

1996 – il regime si illude che " quei cornuti del nord " perche’ cosi’ ci chiamano a Roma , non capiscano e alla fine si convincano a sopportare ancora l’immane peso dello stato.

1996 – se gli italioti vogliono buttarsi nello Jonio ,e’ affare loro.


1997 (dopo le elezioni amministrative) : nelle grandi citta’ Milano e Torino, e’ stato espresso un voto razziale. Gli immigrati si sono pronunciati contro la liberta’ del nord e hanno scelto dei pezzi di merda . Il dramma a’ che il nord si e’ consegnato a insegnanti meridionali , a magistrati meridionali. La lotta sara’ frontale.

1997 – gli italiani sono anche i mandanti e i responsabili di milioni di morti di droga in tutto il
mondo.

1996 – entro una tale data lo stato italiano si prenda i suoi magistrati e li porti nelle discariche del sud.

1996 – a Roma il più sano ha la rogna.

1998 ( Venezia ) signora ,lo metta nel cesso il tricolore.

danilo@12
29-05-2006, 14:33
Tutta "gente del nord" vero ?. :D :D :D
Non lo so, e sinceramente non mi interessa, il punto è un altro.

Gemma
29-05-2006, 14:42
scriviamo un appello al papa:

bossi santo subito! :O

nonostante la bandiera italiana fosse alquanto ruvida, usandola per pulircisi il culo il sant'uomo ha subìto forti abrasioni nelle parti delicate.
Lo stato dovrebbe risarcirlo per il danno!

<Straker>
29-05-2006, 14:45
scriviamo un appello al papa:

bossi santo subito! :O


:nonsifa:
Non si puo': e' ancora in vita!

<Straker>
29-05-2006, 14:47
http://www.lastampa.it/cmstp/rubriche/girata.asp?ID_blog=25&ID_articolo=1075&tp=C

29 maggio 2006
LA PROPOSTA AVANZATA DALLA «PADANIA». NEL CENTROSINISTRA QUASI TUTTI CONTRARI, PERPLESSITA’ ANCHE NELLA CDL
Bossi «senatùr a vita»? Choc e (pochi) applausi
di Flavia Amabile

ROMA. E se il Senatùr restasse «Senatùr a vita»? La proposta l’ha lanciata ieri Gianluigi Paragone, direttore de «La Padania», seguito da «Libero». Paragone ha precisato che l’idea è sua, Bossi non ne sa niente, anzi: «Se lo conosco bene, sarà il primo ad appendermi per le orecchie e dirmi: che ti salta in testa, pirla?». E però Paragone è più che convinto perché: «È un politico di razza, una testa politica fine e acuta». E poi perché «entrerà nella Storia (nei libri non lo so perché sono scritti con la mano sinistra) e se la Politica ha ancora una oggettività deve riconoscere a Umberto Bossi quello che gli spetta». A qualcuno potrebbe venire il sospetto che la manovra voglia congelare Bossi che qualcuno ritiene sempre meno operativo all’interno del partito. Ma Paragone lo sa e anticipa: «A scanso di equivoci, preciso che essere senatore a vita non significa prenotarsi per la pensione: non mi sembra che Andreotti sia uno spettatore (anzi, per poco non ce lo ritrovavamo presidente del Senato)».

Quando ieri è apparso l’editoriale, molti sono stati gli applausi ma solo da parte del centrodestra. Da Isabella Bertolini a Sandro Bondi di Fi, da Ignazio La Russa a Altero Matteoli di An, tutti compatti. A sorpresa, un sì anche dalla rivista «Formiche» molto vicina a Marco Follini dell’Udc che invece non è mai stato granché in sintonia con la Lega: «Non sarebbe affatto una scelta deleteria ma, anzi, una prova della capacità inclusiva della nostra democrazia».

Dalla maggioranza, invece, non è giunto un solo sì. Il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro ricorda che «a tutt’oggi è i leader indiscusso del suo partito» e che «requisito fondamentale» è «una fedina penale ineccepibile e, il leader della Lega, fa parte di quella schiera di 17-18 parlamentari condannati con sentenza penale passata in giudicato». No da parte di Marina Sereni, vicecapogruppo dell'Ulivo alla Camera, perché «di solito i senatori a vita sono persone che si sono distinte nelle arti, nella cultura o perché hanno raggiunto determinati livelli istituzionali».

Giovanni Russo Spena, capogruppo di Rifondazione al Senato ricorda: «Bossi è il padre di quella che io considero una Controriforma costituzionale ovvero il federalismo: non mi pare che abbia accumulato meriti di difesa della Costituzione». Renzo Lusetti dell’Ulivo ne fa una questione di procedura: «La nomina dei senatori a vita è prerogativa del capo dello Stato e decide lui». Roberto Villetti, della Rosa nel Pugno, è più pragmatico: «Se si deve necessariamente scegliere nel campo avversario, è spontaneo che si preferisca chi è più vicino politicamente».

Critiche arrivano anche dal centrodestra. Carlo Giovanardi dell’Udc: «Campagne di questo tipo sono controproducenti». Maurizio Gasparri di An e Maurizio Ronconi dell’Udc si dicono seriamente perplessi sul ruolo stesso dei senatori a vita.

FabioGreggio
29-05-2006, 15:09
Vero, il punto è che avete tempo e fiato da sprecare in maldicenze e non argomentando contro idee di questo tipo in modo logico e razionale come ho fatto io pur essendo un votante per la lega, voi ricorrete sempre e comunque all'invettiva personale e questo è sintomo di una capacità di discutere tale da lasciare sconcertati ed offrendo spiegazioni plausibilissime al perchè l'italia sia ciò che è e goda della considerazione che tutti sanno, fingendo di ignorarne le vere ragioni, al cospetto della comunità internazionale..

MI sfugge cosa mi sfugge dopo aver letto le Padanate sopra elencate.

Cosa dovrei capire che non capisco.

Cosa non riesco a concepire di tanto e più profondo rispetto alle oggettive minchiate volgari sopra esposte.

Il significato implicito ed intriseco della frase "Mi ci pulisco il culo".

La metafora Degregoriana.

Illuminaci Prò.

fg

attix
29-05-2006, 15:16
Tutta "gente del nord" vero ?. :D :D :D
Condizione irrinunciabile....vero???

Vero, il punto è che avete tempo e fiato da sprecare in maldicenze e non argomentando contro idee di questo tipo in modo logico e razionale come ho fatto io pur essendo un votante per la lega, voi ricorrete sempre e comunque all'invettiva personale e questo è sintomo di una capacità di discutere tale da lasciare sconcertati ed offrendo spiegazioni plausibilissime al perchè l'italia sia ciò che è e goda della considerazione che tutti sanno, fingendo di ignorarne le vere ragioni, al cospetto della comunità internazionale..


L'argomentazione su una discussione di questo tipo è molto semplice!!!!

Premetto che si possa discutere sulla figura del senatore a vita,ma si deve ricordare che esso gode di TUTTI i diritti e doveri di un normalissimo senatore "eletto dal popolo".
Senatore a vita diventa un PdR uscente o una figura che abbia illustrato la patria per altissimi meriti in ambito sociale,scientifico,artistico,letterario.
Umberto Bossi non mi pare che si sia distinto in nessun ambito nè che abbia fatto il PdR.

In ultimo,ma non per importanza,vorrei ricordare che la nomina dei senatori a vita spetta SOLO,ESCLUSIVAMENTE al Capo dello Stato....non a LIBERO,non a LA PADANIA,non ad alcun altro.
esaustivo?? ;)

Salutoni a tutti!! :D

FabioGreggio
29-05-2006, 15:17
Santo un accidente, a parte che è, come ha puntualizzato <Straker> ancora vivo Bossi è tutt'altro che da santificare, è un politico assai capace rispetto la media italica, ha intuizione e visione del divenire, ma le sue qualitò si fermano lì. :)

Vedi che parli senza conoscere i fatti ?. La bandiera oggetto di queste osservazioni era costituita, Venezia in riva degli schiavoni, da tre salviette da buidet, ovviamente ciascuna del colore opportuno, esposte dalla famosissima signora Maria, ella già ne faceva uso a quel modo, ed utilizzandoli per l'uso menzionato non avrebbero, erano originariamente ad esso destinati, potuto causare danno o fastidio veruno. :D ;)

Ciao


La signora Maria si kiamava Lucia e la bandiera non era un insieme di salviette e il rito è avvenuto per alcuni anni.

La disinformazione è l'arma di chi ha i mutandi sporchi. :D :cool:

fg

-kurgan-
29-05-2006, 15:46
Battuta irrinunciabile vorrai dire. :Prrr: :Prrr: :Prrr:

In quanto al resto faresti miglior figura, prima di consumare la tastiera, a leggerti i miei post. Scopriresti che io sono più che contrario a nominare Bossi o chiunque altro senatore a vita in quanto un senatore od un deputato sono rappresentanti del popolo e devono quindi accedere a tale carica solo e soltanto a 1/2 voto e non come riconoscimento onorifico quali siano i loro meriti.

Hai perso un'ottima occasione per stare zitto, complimenti. :asd: :asd: :asd:

puoi pensarla come preferisci, ma attualmente la legge italiana prevede i senatori a vita e delle regole per la loro nomina ;)

attix
29-05-2006, 15:53
Battuta irrinunciabile vorrai dire. :Prrr: :Prrr: :Prrr:

In quanto al resto faresti miglior figura, prima di consumare la tastiera, a leggerti i miei post. Scopriresti che io sono più che contrario a nominare Bossi o chiunque altro senatore a vita in quanto un senatore od un deputato sono rappresentanti del popolo e devono quindi accedere a tale carica solo e soltanto a 1/2 voto e non come riconoscimento onorifico quali siano i loro meriti.

Hai perso un'ottima occasione per stare zitto, complimenti. :asd: :asd: :asd:
Mi sfugge la battuta...ma non farci caso ci metto tempo a comprenderle!! :p :D

Comunque....
Forse non ci siamo capiti....hai puntato il dito contro le maldicenze e hai chiesto di argomentare in "maniera logica e razionale".
Così ho fatto...in una discussione il cui argomento è "Bossi senatore a vita"!!
Tu sei contrario ai senatori a vita ed io no e se guardassi bene ti accorgeresti che nel mio post avevo premesso che
Premetto che si possa discutere sulla figura del senatore a vita,ma si deve ricordare che esso gode di TUTTI i diritti e doveri di un normalissimo senatore "eletto dal popolo".
proprio perchè avevo letto i tuoi precedenti post.

Se poi l'altrui posizione non ti interessa,hai ragione...ho impiegato male il mio tempo,avrei potuto stare zitto!!!

PS:Non preoccuparti per la mia tastiera,gode di ottima salute e forse tante volte non merita di essere usata così tanto.

fransys
29-05-2006, 16:02
a proposito di... "tutta gente del nord"

6 nati nel nord
2 nel centro
6 nel sud

A prescindere che e' sbagliato ragionare in tali termini, volevo far notare la distribuzione geografica di tali magistrati.

I luoghi comuni a volte fanno male.
E' vero che possono avere un fondamento ma limitarsi a loro e' oltremodo dannoso.

devilman79
30-05-2006, 08:01
La maggior parte, ma siccome hanno spinto troppo il piede sull'acceleratore dell'anticomunismo, non hanno frenato in tempo.

sto ancora aspettando una risposta........

Lucio Virzì
30-05-2006, 08:05
1993 – ( elezioni amministrative di Milano ) e’ in atto uno scontro tra le due culture di questo
paese. quella europea dell’efficenza e della trasparenza che sta a Milano , e quella dell’inefficenza e della commistione fra mafia e politica che sta a Palermo.

1995 - 25 luglio:"Ma che cazzo c' entra la Yugoslavia? Noi siamo il Nord, mica due gatti straccioni come quelli là"

1996 – padani ,razza pura ed eletta.

1996 - via la canaglia italiana dalla padania.

1996 – italiani fuori dalle scatole.

1996 -o ci si siede intorno ad un tavolo e si tratta per cambiare la costituzione , oppure ognuno andra’ per la sua strada. dipende dagli italiani ,los italianos - o l’accordo o la forza contro la forza.

1996 – noi non siamo amici degli italiani. I padani sono nemici per la pelle degli italiani.

1996 – e’ un bene che sia scoppiata quella bombetta a Venezia. La storia ricordera’ che la prima bomba l’hanno messa loro, gli italiani, le canaglie.

1996 – noi siamo il chirurgo che quando opera deve avere la mano ferma, non puo’ esitare. Al sud c’e’ l’infezione? tagliare prima che arrivi la cancrena.

1996 – il regime si illude che " quei cornuti del nord " perche’ cosi’ ci chiamano a Roma , non capiscano e alla fine si convincano a sopportare ancora l’immane peso dello stato.

1996 – se gli italioti vogliono buttarsi nello Jonio ,e’ affare loro.


1997 (dopo le elezioni amministrative) : nelle grandi citta’ Milano e Torino, e’ stato espresso un voto razziale. Gli immigrati si sono pronunciati contro la liberta’ del nord e hanno scelto dei pezzi di merda . Il dramma a’ che il nord si e’ consegnato a insegnanti meridionali , a magistrati meridionali. La lotta sara’ frontale.

1997 – gli italiani sono anche i mandanti e i responsabili di milioni di morti di droga in tutto il
mondo.

1996 – entro una tale data lo stato italiano si prenda i suoi magistrati e li porti nelle discariche del sud.

1996 – a Roma il più sano ha la rogna.

1998 ( Venezia ) signora ,lo metta nel cesso il tricolore.



SANTO SUBITO!!!!

:asd:

SaMu
30-05-2006, 14:34
E quali sarebbero i meriti di Bossi nei confronti della Repubblica, essersi consacrato al dio Po?

Aver intercettato e rappresentato democraticamente un sentimento popolare diffuso che in altri paesi ha dato luogo a guerre civili (ex jugoslavia, ...) e terrorismo (paesi baschi, irlanda del nord, ...)?

SaMu
30-05-2006, 14:37
puoi pensarla come preferisci, ma attualmente la legge italiana prevede i senatori a vita e delle regole per la loro nomina ;)

Il presidente Napolitano è stato tra i primi della sua parte politica a riconoscere l'importanza sociale e politica del movimento leghista, a cui mi pare abbia dedicato anche una raccolta di scritti.

Evidentemente alcuni signori in questo post questo lo ignorano, non inaspettatamente peraltro.

fransys
30-05-2006, 14:50
"A presciondere "che era chiaramente, faccine in abbondanza ndr, una battuta avrei qualche perplessità sulle origini, almeno stando ai nomi/cognomi ed alle aree nei quali si usano tipicamente, di diversi giudici "nordisti".

Vero, i luogni comuni fanno non male ma malissimo, li costringe a rivelarsi, a coloro i quali non "capiscono" la differenza tra una battuta ed un discorso serio.


Le "faccine" come sono state usate non indicano se la battuta era perche' secondo te erano tutti meridionali oppure per una altra "battuta".
Mi sembra, da quanto tu dici, che eri per la prima ipotesi.

E comunque la "battuta" voleva svilire l'autorita' di tali giudici in base al loro luogo di nascita o di origine.
Giusto, oppure ho capito male?

fransys
30-05-2006, 14:51
Aver intercettato e rappresentato democraticamente un sentimento popolare diffuso che in altri paesi ha dato luogo a guerre civili (ex jugoslavia, ...) e terrorismo (paesi baschi, irlanda del nord, ...)?


I presupposti sociali, culturali e storici sono alquanto diversi, non lo puoi negare.

Nevermind
30-05-2006, 14:58
Beh ragazzi tanto parlando di Bossi quel "a vita" si traduce in pochi anni :asd:

SaMu
30-05-2006, 15:36
I presupposti sociali, culturali e storici sono alquanto diversi, non lo puoi negare.

Sono diversi anche grazie a Bossi che li ha rappresentati democraticamente.

Piaccia o non piaccia prima del suo arrivo il federalismo era roba da tesi ammuffite dopo è diventata opinione politica per milioni di cittadini italiani e fonte di discussione anche per tutti gli altri.

Questo è innegabile, tant'è che nessuno lo nega.

Peraltro credo che Paragone abbia fatto un pessimo servizio a Bossi lanciandogli la volata troppo presto: penso che Napolitano nei prossimi anni sarebbe giunto alle stesse conclusioni da solo.

prio
30-05-2006, 15:49
Se qualcuno pubblicasse la raccolta delle tue performances, anche solo quelle riscontrabili nelle tue "minacciose" mail, farti santo non sarebbe sufficiente. :asd: :asd: :asd: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Proteus, ci mettiamo d'accordo e la smettiamo qui senza che debba applicare il FTFA?

-kurgan-
30-05-2006, 15:52
Il presidente Napolitano è stato tra i primi della sua parte politica a riconoscere l'importanza sociale e politica del movimento leghista, a cui mi pare abbia dedicato anche una raccolta di scritti.

Evidentemente alcuni signori in questo post questo lo ignorano, non inaspettatamente peraltro.

peggio per lui, io la penso diversamente.. la mia opinione dei leghisti invece è la più bassa possibile che posso esprimere a norma di regolamento.

-kurgan-
30-05-2006, 15:57
Più o meno la stessa che, con tutta probabilità, i leghisti nutrono nei tuoi confronti. :rotfl: :asd:

e che c'è da ridere? lo so.

<Straker>
30-05-2006, 16:00
Non occorre il mio intervento per svilire e delegittimare, sono sufficienti i loro "risultati", i magistrati di questo paese, sono perfettamente, in gran parte, autonomi anche, sopratutto ndr, in questo "difficile" compito. :asd: :asd: :asd:

Un altro plagiato dal berlusconismo imperante :rolleyes:
E' piu' facile parlare male che ragionare con la propria testa eh :asd:

GianoM
30-05-2006, 16:13
ho visto con i miei occhi, eventi disgustosi con compromessi di ogni genere a scapito dei cittadini
Tipo?

-kurgan-
30-05-2006, 16:16
C'è che ai leghisti non glie frega n'a mazza, certamente anche a te importa altrettanto della loro consioderazione, e tu lo proclami come se dovessero invece disperarsi. :D :D

io non proclamo nulla, esprimo il mio parere come tutti.

indelebile
30-05-2006, 16:19
Aver intercettato e rappresentato democraticamente un sentimento popolare diffuso che in altri paesi ha dato luogo a guerre civili (ex jugoslavia, ...) e terrorismo (paesi baschi, irlanda del nord, ...)?



Personalmente sono quasi d'accordo, però credo che sia giusto farlo eventualmente senatore a vita quando il federalismo sarà realtà e quando tra gli obbietivi della lega non ci sarà più il federalismo, secessione ecc, insomma quando ci sarà finalmente una svolta.

<Straker>
30-05-2006, 16:22
Mi sfugge a chi tu ti riferisca,p probabilmente ti riferisci a te stesso, nell'ipotizzare il non uso della "propria testa". Considerando che io andavo, per passatempo e curiosità, ad assistere alle udienze processuali, di ogni tipo ndr, e quanto ho visto con i miei occhi, eventi disgustosi con compromessi di ogni genere a scapito dei cittadini, non lo ha certo "detto ne fatto berlusconi".

P.S. Prima di aprire bocca dovresti accertarti che quanto ti è stato inculcato corrisponda alla realtà.

E perche' hai assistito a qualche udienza ti senti giustamente in grado e in diritto di valutare l'operato di un'intera categoria che amministra uno dei pilastri dello stato moderno :asd: ah quanta saggezza :D
Va bene, seguiro' il tuo consiglio e non mi faro' inculcare piu' niente :D tu pero' segui il mio, e accertati di liberarti dei tuoi pregiudizi che ti offuscano la visione della realta' ;) altrimenti sembra di sentir parlare berlusconi o bondi, quando ti diverti a dileggiare i magistrati :Prrr:

svarionman
30-05-2006, 16:24
...... Prima di aprire bocca dovresti accertarti che quanto ti è stato inculcato corrisponda alla realtà.

Ti quoto questa frase perchè potrebbe essere il sottotitolo di questa sezione, ovviamente valida da ambo le parti...

CYRANO
30-05-2006, 16:25
E perche' hai assistito a qualche udienza ti senti giustamente in grado e in diritto di valutare l'operato di un'intera categoria che amministra uno dei pilastri dello stato moderno :asd: ah quanta saggezza :D
Va bene, seguiro' il tuo consiglio e non mi faro' inculcare piu' niente :D tu pero' segui il mio, e accertati di liberarti dei tuoi pregiudizi che ti offuscano la visione della realta' ;) altrimenti sembra di sentir parlare berlusconi o bondi, quando ti diverti a dileggiare i magistrati :Prrr:
beh e' coerente con se stesso..ossia da quando lo leggo sul forum i suoi giudizi su intere categorie o etnie sono basati su analisi a campione... :O


Ciaozzz

<Straker>
30-05-2006, 16:26
beh e' coerente con se stesso..ossia da quando lo leggo sul forum i suoi giudizi su intere categorie o etinie sono basati su analisi a campione... :O

:O
Naturalmente il campione e' largamente significativo...

....di se stesso :asd:

prio
30-05-2006, 16:38
:O
Naturalmente il campione e' largamente significativo...

....di se stesso :asd:

Stop qui.
Non si parla di un utente come se non fosse presente.

fransys
30-05-2006, 16:43
Non occorre il mio intervento per svilire e delegittimare, sono sufficienti i loro "risultati", i magistrati di questo paese, sono perfettamente, in gran parte, autonomi anche, sopratutto ndr, in questo "difficile" compito. :asd: :asd: :asd:


Cavolo Proteus! Su questo punto siamo completamente disallineati.

Puoi non prendermi sul serio ma ti assicuro che conoscendo molti magistrati, sia parenti che amici ti assicuro che sono tra le persone piu' corrette e preparate in campo giuridico che abbia conosciuto. L'impegno che mettono nel loro lavoro, la mattina prestissimo e la sera studiando e durante il giorno a lavoro e' veramente esemplare.

Peraltro il concorso e' veramente molto impegnativo e selettivo.

Ripeto puoi non credermi ma la passione e in alcuni casi la vita (purtroppo anche per persone vicine ad alcuni miei cari arecchi anni fa) che mettono nel loro impegno me li fa considerare come parte della "migliore Italia".
Chepoi ci siano persone meno corrette o meno abnegate al lavoro e' ovvio, ma e' vero per tutto e tutti, e lo dico senza accento qualunquista.

La magistratura nell'ordinamento dello Stato deve essere sganciata dalla politica hai ragione. Uno dei modi e' proprio il poter accedere ad essa per mezzo di un concorso. Immagina dei giudici eletti dal popolo (potremmo avere il presentatore o chiunque purche' laureato in legge) senza una preparazione specifica, vincolati a lobby o a partiti.

A mio parere la politicizzazione presunta dei giudici non e' niente rispetto a quella che potrebbe essere se designati in altro modo.


Non dimentichiamo che alcuni parlamentarei di dx sono anche magistrati (Urso o Frattini), quindi non sono tutte toghe rosse!

<Straker>
30-05-2006, 16:45
Stop qui.
Non si parla di un utente come se non fosse presente.

Ok. Ma non era certo quella la mia intenzione, bensi' quella di una polemica vivace quanto si vuole ma sempre corretta.
Bye :)

devilman79
30-05-2006, 16:48
Beh ragazzi tanto parlando di Bossi quel "a vita" si traduce in pochi anni :asd:

però non è il caso di scherzare sulla salute degli altri dai....... :rolleyes:
non ci trovo niente di ironico..... :mbe:

fransys
30-05-2006, 16:48
Caro Cyrà, il campione lo fornisce la situazione giustizia presente in questo paese con tutti gli strafalcioni noti, perchè hanno riguardato casi eclatanti o personaggi noti, che sono una piccola punta di un iceberg ben massiccio. Ti esemplifico il caso Sofri, il quale è certamente colpevole in modo indiretto di certi eventi ma non in modo tale da giustificare una condanna. Poi dovresti tener presente che nei vari processi corti giudicanti hanno emessoi sentenze di tenore totalmente opposto disponendo dei medesimi elementi. Orbene, se queso processo avesse disposto di riscontri oggettivi le corti avrebbero sentenziato tutte nel medesimo modo e ciò mi porta a pensare che la condanna di Sofri non sia avvenutà per mezzo di prove oggettive ed oltre ogni ragionevole dubbio ma a 1/2 sensazioni ed opinioni personali dei magistrati giudicanti e ciò, peremettimi di dirlo, rappresenta una barbarie giuridica. Pensa poi a tutti i comuni cittadini che hanno subito analoghi trattamenti e dei quali nulla si è saputo perchè non personaggi di rilevo o intellettuali d'area politica.

P.S. Come la mettiamo col "convincimento maturato durante il dibattito" presente nella sentenza Andreotti ?. Il convincimento non dovrebbe venir preso in consideraqzione, o esistono prove e fatti, i convincimenti appartengono al regno delle opinioni e non sono, pertanto, utilizzabili per emettere sentenze siano esse di condanna o assoluzione oppure no ed il resto viene automatico.


Purtroppo non tieni in conto il fatto che l'interpretazione delle leggi e il dibattimento sono punti essenziali e necessari di un processo.
Non e' cosi' semplice.
L'analisi delle prove indiziarie, la valutazione delle testimonianze, il contesto in cui si verifica un reato, le attenuanti, le aggravanti sono per forza valutate dal soggetto che si avvale dell'oggettivita' della legge.

Non pensare che il giudice giudichi a cuor leggero.

prio
30-05-2006, 16:48
Ok. Ma non era certo quella la mia intenzione, bensi' quella di una polemica vivace quanto si vuole ma sempre corretta.
Bye :)

Non sono certo io a dire di no ad un po' di _sana_ polemica, ci mancherebbe.
Ma cerchiamo di attuarla nei modi corretti, a nessuno fa piacere sentir parlare di se come se non si esistesse ;)

<Straker>
30-05-2006, 17:08
Ovviamente. Io parlo di esperienze cui ho assistito di persona mentre altri per "sentito dire" e credo di poter affermare che questa sia una discriminante di rilievo.

Tutti noi, te compreso, parliamo "per sentito dire", perche' nessuno di noi vive in prima persona la realta' variegata e complessa della magistratura.
In questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12558961&postcount=88
hai detto delle cose giuste, ma hai omesso di dire (e forse di pensare) cosa c'e' a monte del tuo discorso.
Ieri sera ho sentito Caselli parlare, durante una presentazione di un suo libro, di alcuni dei mali della giustizia italiana. Che ha riconosciuto in pieno -ci mancherebbe- e che sono gli stessi che dici tu. E che dipendono da fattori che ai giudici spesso sono estranei, e che non sono invece estranei alla politica.
Ha parlato della riforma del CCP dell'89, passato dal sistema inquisitorio a quello accusatorio. Ma -riporto le parole sue- l'italia e' l'unico paese al mondo che mantiene tre gradi di giudizio con questo metodo: cio' allunga la durata dei processi, rendendo la giustizia un po' meno giusta; ha parlato delle procedure bizantine e barocche, che producono lo stesso effetto di prima; ha parlato delle continue ingerenze della politica nella magistratura (si tratta di numerosi episodi della scorsa legislatura), non ultimo il taglio dei fondi per la manutenzione ordinaria dei computer, il blocco delle assunzioni (la magistratura e' sotto organico del 30%: falla funzionare tu, un'azienda, con il 30% di di personale in meno di quello che servirebbe), la continua delegittimazione (per non parlare degli insulti) di uno dei tre pilastri su cui si fonda ogni stato moderno. E se crolla uno di questi pilastri, chi credi che ci guadagni? Noi comuni cittadini? Ma va..... :rolleyes:
Sciogli i tuoi pregiudizi, ascolta tutte le opinioni anche quelle che non ti piacciono, vallo a sentire, Caselli o qualche altro che ci ha lavorato, in magistratura: allora potrai parlarne con maggior cognizione di causa; e non come stai facendo adesso, come una vergine parlerebbe di sesso :read:

<Straker>
31-05-2006, 09:04
Non è necessario essere piloti per capire se un pilota è uscito di pista per un guasto o per un suo errore, tienilo ben presente prima di uscirtene con altri luoghi comuni a difesa delle "convinzioni" espresse, ovviamente per convenienza, della fazione politica che ti ispira.

P.S. Sfortunatamente per te ed a differenza di te io avrei le medesime opinioni sugli impiegati statali di cui stiamo discorrendo anche se si fossero schierati dalla parte opposta a quella nella quale milita la maggioranza schiacciante di coloro i quali fanno parte della casta. Una magistratura responsabile dei suoi atti è quanto auspico e per questo auspico che venga introdotta l'elezione del PG che tramite il budget giustizia si circonda di collaboratori ed il cui operato venga, alla fine, giudicato dai cittadini premiandolo nel rivotarlo o mandandolo a casa assieme a tutti i suoi collaboratori.

L'unica convenienza che io personalmente ho, e che e' anche la tua, e' quella di vedere i tre poteri dello stato separati, e funzionare bene. La scorsa legislatura, con castelli (leghista) ministro della giustizia, e' stato fatto di tutto perche' questo non accadesse.
E occhio a cio' che auspichi: la giustizia scontenta sempre almeno la meta' delle persone che si rivolgono a loro: perche' una sentenza e' sempre a favore di qualcuno, e a sfavore di un altro. Pensa che bello essere scontenti di una sentenza e per questo votare contro un PG... :rolleyes:

<Straker>
31-05-2006, 09:39
Purtroppo tu non riesci a comprendere che quella da te auspicata lo è solo in teoria, mentre nei fatti risulta essere solo una casta irresponsabile di intoccabili, i quali possono sbagliare e fare qualsiasi cosa senza esserne minimamente chiamati a rispondere del loro operato se non da loro pari come accadeva in un lontano passato per nobili e clero.

Essere scontenti di una sentenza non significa votare contro il PG e poi, anche fosse, il diritto di voto è sacro ed indiscutibile mentre il fatto che i magistrati siano solo impiegati statali che esercitano un potere che in effetti non potrebbero esercitare perchè in democrazia il potere scaturuisce dal consenso popolare è assai discutibile se non proprio censurabile.

P.S. Anche in politica uno scontento per una legge può votare contro la fazione che l'hà promulgata, allora suggeriresti di assumere anche i politici per concorso pubblico ?.

Purtroppo tu non riesci a comprendere che i politici devono fare i politici, e i magistrati devono fare i magistrati. Costringere un magistrato a "fare politica" per farsi eleggere e poter lavorare, vuol dire costringerlo a compromessi incompatibili con il suo ruolo e incompatibile con la separazione dei poteri cardine delle democrazie moderne. In democrazia uno dei poteri scaturisce dal consenso popolare, ma se fosse cosi' anche per il potere giudiziario, sarebbe facile immaginare una magistratura amica del potere politico, che quindi rinuncerebbe al suo potere di controllo nei confronti di quest'ultimo. E sarebbero i cittadini comuni, come me e te, a rimetterci le penne.

Matrixbob
31-05-2006, 09:47
Scusate, una domanda 1 po' :OT:
Grillo sostiene che Bossi abbia conseguito il titolo di studio con le scuole "Scuola Radio Elettra" a voi risulta?!

Lucio Virzì
31-05-2006, 10:01
Scusate, una domanda 1 po' :OT:
Grillo sostiene che Bossi abbia conseguito il titolo di studio con le scuole "Scuola Radio Elettra" a voi risulta?!

Si, lo ricordavo anche io.
L'aveva preso mentre faceva il cantante.

LuVi

SaMu
02-06-2006, 09:05
peggio per lui, io la penso diversamente.. la mia opinione dei leghisti invece è la più bassa possibile che posso esprimere a norma di regolamento.

Peggio per chi? Non credo che il presidente della Repubblica si sentirà peggiorato sapendo che tu la pensi diversamente.

Fortunatamente la tua opinione sui leghisti per quanto riguarda la nomina dei senatori a vita è assolutamente ininfluente, al limite superflua.

powerslave
02-06-2006, 11:21
Peggio per chi? Non credo che il presidente della Repubblica si sentirà peggiorato sapendo che tu la pensi diversamente.

Fortunatamente la tua opinione sui leghisti per quanto riguarda la nomina dei senatori a vita è assolutamente ininfluente, al limite superflua.

Napolitano non ha MAI parlato di Bossi senatore a vita(e ci mancherebbe altro),almeno che non lo abbia detto a te pesonalmente.
Come dire che in quanto Berlusconi ha sempre dimostrato apprezzamento per Bertinotti ,fosse presidente della republica ,lo nominerebbe senatore a vita...

^TiGeRShArK^
02-06-2006, 12:41
Ti quoto questa frase perchè potrebbe essere il sottotitolo di questa sezione, ovviamente valida da ambo le parti...
no ke dici...
lui è l'unico di noi ke ha aperto gli okki :asd:
tutti noi non possiamo capire i grandiosi misteri ke gli sono stati rivelati sulle grandi cospirazioni internazionali e sulla faziosità della magistratura! :O
:rotfl:

Lucio Virzì
02-06-2006, 12:53
Bossi è incompatibile con qualsivoglia carica della Repubblica Italiana.

LuVi

NeSs1dorma
02-06-2006, 13:14
che classe! spero non ti capiti mai una cosa simile.. :rolleyes:
infatti, che gente..
ma tutto questo è tollerato, finchè non tocchi i loro "eroi".. allora scatta la reazione..

NeSs1dorma
02-06-2006, 13:17
Io, pur votando lega, sono contrario a queste sparate come sono contrario all'esistenza dei senatori a vita, un'onorificenza assurda in quanto rappresenta il popolo solo chi è eletto dal popolo e non nominato rappresentate a vita per meriti che possono non aver nulla a che fare con il compito di rappresentanza. Poi ritengo, da tempi non sospetti, che tali personaggi non abbiano diritto di voto in quanto rappresentanti solo di se stessi e pertanto qualsiasi fiducia o provvedimento passato con quei voti sarebbe da considerarsi nullo.

Sarebbe tempo di mutuare paesi più avanzati e civili del nostro come, ad esempio, gli usa, nei quali il presidente non diviene senatore a vita quando il suo mandato scade ma se ne torna a casa definitivamente escluso dall'accesso a qualsiasi carica politica e nel quale al parlamento siedono solo gli eletti e non pure persone che sono li per scelta di qualcuno che si è permesso di nominarli in nome del popolo senza neppure sentirne il parere.
straquoto.
Ma come farebbero poi ad eleggersi gli amichetti, che poi vengono sempre utili? :asd:

powerslave
02-06-2006, 17:18
E tu ci hai persino creduto !!!!!!!!!!!, non ho parole. :D :D :D

Ma io lo so che è una boutade,solo che in questo forum non si sa mai :D
Che poi sarebbe assurdo tanto fare senatore a vita Bossi quanto
un Bertinotti o che so Angius,non è che il presidente della republica si sveglia una mattina e fa il suo cavallo senatore a vita :D

^TiGeRShArK^
02-06-2006, 17:32
Tu invece li tieni ben chiusi per non dover vedere/ammettere tutta la tua impreparazione in merito. :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ti ho chiesto + e + volte di portare PROVE a sostegno delle tue teorie cosikkè anke io povero e comune mortale potessi aprire gli okki...
ma kissà come mai hai sempre glissato :Prrr:

powerslave
02-06-2006, 17:55
P.S. Dal mio punto di vista non è assurdo il nominare Bossi o Bertinotti senatori a vita quanto il solo nominare qualcuno senatore a vita, carica che non dovrebbe neppur esistere.

L'istituzione dei senatori a vita ha un motivo storico di essere,non che non sarei d'accordo a non nominarne più,ma non ci vedo questo prblema di rappresentatività se in parlamento siedono 5 vecchietti che hanno fatto o rappresentato tanto per l'Italia nella loro storia politica.

powerslave
02-06-2006, 19:06
Onoriamoli, siano uno, cinque o cinquanta poco importa, in qualsiasi altro modo, non credo manchino occasioni e metodi, ma la rappresentanza del popolo deve maturare tramite voto e non a1/2 onorificenze.

Ciao

P.S. Secondo la tua definizione non stonerebbe affatto Bossi, dopotutto se si parla di federalismo da quasi vent'anni lo si deve alla sua opera ma io sono contrario all'istituto stesso del senatorato a vita e pertanto non concordo con la nomina di chichessia..

secondo la mia definizione,che poi è quella della costituzione,ovvero:

Art. 59.

È senatore di diritto e a vita, salvo rinunzia, chi è stato Presidente della Repubblica.

Il Presidente della Repubblica può nominare senatori a vita cinque cittadini che hanno illustrato la Patria per altissimi meriti nel campo sociale, scientifico, artistico e letterario.

Bossi senatore a vita è una bestemmia,visto che non solo non ha mai rappresentato l'Italia,in quanto mai stato presidente della republica,ma per metà della sua carriera politica non l'ha nemmeno riconosciuta come patria.
A questo aggiungici che aver parlato di feralismo,che per i primi dieci anni era "secessione",non è ne un merito alto ne altino in nessun campo.
Poi di federalismo in italia se ne parla dai tempi del risorgimento,on è che lo ha inventato Bossi,Bossi l'ha solo fatto tornare di moda come ripiego dopo aver abbandonato le idee secessionistiche per opportunismo politico.

ENGINE
02-06-2006, 19:17
Mamma mia quanto fa' schifo sta' sezione ragazzi....

plut0ne
02-06-2006, 20:17
Mamma mia quanto fa' schifo sta' sezione ragazzi....


quoto :rolleyes: :rolleyes:
e soprattutto PERCHè luvi è stato bannato? non trovo il messaggio incriminato :cry: :eek:

massimo78
02-06-2006, 20:18
che classe! spero non ti capiti mai una cosa simile.. :rolleyes:

sempre con spirito umoristico, mi sa che per "quante ne ha fatte e dette" alla popolazione extracomunitaria & company, devono essergli arrivati tutti gli accidenti che gli hanno mandato :asd:

powerslave
03-06-2006, 01:28
L'opportunismo politico è malattia contagiosissima, tanto che nessun politico ne va esente, e tu vorresti censurare solo quella
di uno ?, suvvia non scadiamo nel ridicolo.

Ti ribadisco che stai cercando polemiche inutili quanto improbabili, io non voglio alcun senatore a vita, sia esso Bossi o financo io stesso.

Non stavo cercando nessuna polemica Proteus,ne tantomeno mi permetterei di censurare l'unica cosa che ha fatto Bossi e che approvo,sia anche essa dettata da opportunismo:)
Stavo solo analizzando i fatti e mi pare di essere obiettivo se dico che Bossi non risponde a nessuno dei canoni per poter ambire ad essere senatore a vita,come,l'avevo detto nel mio primo post, non meriterebbero questo onore neanche,due nomi a caso, Bertinotti o Angius;)

<Straker>
05-06-2006, 20:19
Ottimo, un dialogo con chi non vuole vedere la realtà è quanto di meglio si possa immaginare e desiderare. Per atteggiamenti di netta chiusura come i tuoi il nostro paese sta andando, siamo quasi all'ultimo atto, in malora, spero quando ciò sarà una realtà inoppugnabile finirete per prendere atto della realtà anche se certamente riuscirete a trovaqre un capro espiatorio su cui scaricare lke colpe pe sentirvi, ancora una volta, grandi e giusti.

Tu dici che in democrazia solo uno dei poteri scaturisce dal consenso ma ti sbagli e contraddici la stessa costituzione italiana che afferma senza mezzi termini che il potere, ovviamente comprendendone qualsiasi forma, appartiene al popolo e lo stesso rito di giustizia, i magistrati emettono le sentenze in nome di quel popolo che mai ha affidato loro il potere di farlo, ne è palese ed incontestabile conferma.Ragazzo mio, e' molto interessante che tu legga asimov, ma intervalla le tue letture di fantascienza con un buon testo di educazione civica :D o anche semplicemente rileggiti la costituzione, perche' nel suo articolo 1 non parla di "potere" ma di "sovranita", che e' una cosa ben diversa. Il popolo esercita una forma di democrazia diretta eleggendo il potere legislativo; gia' per quanto riguarda il potere esecutivo le cose cambiano, infatti il governo non viene eletto dal popolo. Niente di strano quindi che il "potere" giudiziario non c'entri nulla con la sovranita' : e' un organo super partes e applica le leggi emesse in nome e per conto dei cittadini -pur con tutti i suoi difetti ed errori.
Il punto e' questo: tu sostieni che per eliminare o ridurre le inefficienze della magistratura, la soluzione e' far eleggere i PM (ma non ci spieghi perche'); io invece no: perche' c'e' il rischio che se il paese vira a destra, pure i giudici saranno a destra; e viceversa. E io -comune cittadino- non voglio un giudice di sinistra o di destra: voglio un giudice che faccia applicare le leggi. Purtroppo a volte siamo lontani da questo, ma la soluzione imho e' un'altra, ovvero migliorare l'efficienza e l'indipendenza della magistratura.
P.S. Rimetterci le penne perchè la magistratura è una casta di potere autoreferenziata ed intangibile oppure rimettercele per una sua collaborazione con i politici non fa differenza. Sarebbe come affermare che le cose vanno male ma se cambiamo qualcosa esiste il rischio che vadano anche peggio ed allora ci si "accontenta". Io non mi accontento ed intendo rischiare, chi non risica non rosica, per poter trovare qualcosa di meglio e poi è tutto nelle mani dei cittadini, se voteranno procuratori all'altezza tutto filerà per il giusto verso mentre se non lo faranno e continueranno con il presente guelfoghibellinismo fazioso se ne pentiranno amaramente e non esiste miglior cura del pagare a caro prezzo i propri sbagli per far si che si apprenda a non sbagliare. Potrei dartio indicazioni su cosa leggere per avere esempi eclatanti, persino sui romanzi di Asimov appaiono richiami a questo, in merito ma dubitio fortemente tu sia in grado di discernere a causa della tua netta chiusura mentale. Pertanto mi limito a salutarti augurandoti che il pesante conservatorismo da paura presente in te si attenui, se mai accadrà, per lasciar spazio ad altre sensazioni assai più utili, non esiste ironia più grande di un conservatore che teme i cambiamenti perchè ne esamina solo i rischi e non le probabili, anche se a medio/lungo termine, evoluzioni positive, il quale si ritiene un progressista..Ad ogni modo, se vuoi perorare la tua causa, devi essere piu' convincente e usare argomenti piu' persuasivi che sappiano almeno farci riflettere invece di fare come fai di solito, cioe' accusare gli altri di non capire:
"Per atteggiamenti di netta chiusura come i tuoi..."; "ma dubitio fortemente tu sia in grado di discernere a causa della tua netta chiusura mentale. "...
Non abbiamo capito? Spiegacelo se sei capace :D Per fortuna che non sei tu a decidere se i magistrati devono venire eletti oppure no, altrimenti avresti qualche difficolta' a spiegare le tue ragioni :)

<Straker>
06-06-2006, 18:15
Tu devi averne letto molto di "educazione civica" peccato che tu sembri possedere poca memoria.

Quello che c'è scritto sulla costituzione è irrilevante se la realtà è differente e nonostante tutte le tue contorsioni e giochetti semantici sei sempre li a camminare sul filo di concetti dubbi per cercare di intorbidare le acque in modo da potertela cavare. Che la costituzione non definisca un potere, nei testi di educazione civica vengono, qui casca l'asino della tua memoria, definiti tutti poteri, è altrettanto irrilevante se poi quello di cui si parla è un potere a tutti gli effetti.Io non faccio giochetti semantici: leggo la costituzione, che non esprime concetti dubbi ne' intorbida le acque.
Quando tu dici ma ti sbagli e contraddici la stessa costituzione italiana che afferma senza mezzi termini che il potere, ovviamente comprendendone qualsiasi forma, appartiene al popoloti sbagli, e continui a non leggere ne' me ne la costituzione (forse perche' preferisci asimov) :asd:
E' solo un tuo giochetto verbale sostenere questo: il popolo elegge il parlamento. Punto. Ne' il governo, ne' la magistratura. Punto.
Non ci hai, more solito, capito nulla.E sarebbe finalmente l'ora che tu imparassi a spiegarti :D
Io non ho mai affermato, mica sono un convinto di avere soluzioni ideali come lo siete voi, che è una soluzione ma che può costituire il seme della soluzione poichè responsabilizzando i cittadini si responsabilizzerà anche chi verrà eletto a tali cariche. Che le prime volte qualcosa non funzionerà è certo ma col tempo i cittadini impareranno a fare uso corretto del voto, se sbaglieranno pagheranno in prima persona e pagare è sempre educativo, ed allora le cose saranno certamente molto migliori di quanto lo possano essere con l'attuale sistema che da per scointata l'onestà integerrima di chi vince il concorso ed entra in magistratura rimanendovi, sbagli o meno, a vita.
Come vedi non sono io ad aver difficoltà nello spiegare quanto altri nel seguire.
P.S. Ripeto ancora una volta che la pressione evolutiva costituita dalle difficoltà fortifica l'uomo mentre la bambagia garantista assistenziale ne estingue lo spirito e lo condanna alla decadenza. Poste queste premesse va considerato che anche il doversi prendere responsabilità costituisce una forma di pressione evolutiva, fai un poco tu.E nella mia opinione, lo ribadisco, far eleggere i giudici dal popolo e' sbagliato: perche' un giudice, proprio per il suo lavoro, non potrebbe mai accontentare i suoi elettori.Mentre un politico fa promesse quasi per definizione -e poi gli elettori giudicheranno alla successiva tornata elettorale se le promesse saranno mantenute, un giudice non puo' fare promesse per farsi eleggere. Perche' anche se le sentenze scontentano qualcuno (e questo succedera' per forza), nessuno che non abbia studiato legge ha gli strumenti per valutare il suo operato. Nemmeno un cittadino al massimo della sua consapevolezza civica.
Detto questo, ci sono cose da migliorare. Ma non certo facendo eleggere i giudici :D

sgrisol@verklok
06-06-2006, 19:59
sono di sinistra e non ho proprio nulla contro Umberto Bossi.
per me possono farlo pure senatore a vita

in tutta sincerità una che mi farebbe vomitare come senatore a vita è Oriana Fallaci..vedi un po te come va il mondo :)

<Straker>
07-06-2006, 16:15
Certamente, migliorare le zucche vuote degli italiani riempiendole con qualcosa di diverso dall'aria compressa per tenerle gonfie. :D :D

Detto questo concludo qui perchè parlare con i sordi risulta, alla fine, solo fiato sprecato. :ciapet: :ciapet:

P.S. Non sai nulla di pressioni ambientali, effetti delle responsabilità a lungo termine e vuoi disquisire di cose che ne sono strettamente collegate fingendo pure di saperne. Se avessi un minimo di conoscenze in merito e rileggessi la tua opera ti sganascieresti dal ridere come accade sovente al sottoscritto. :rotfl: :rotfl:

Babuo', tu fingi di saper scrivere e produci lo stesso effetto di sganasciamento dal ridere quando tenti senza successo di spiegarti :ciapet: :ciapet:
:D
Il discorso non verte su quello che so io o quello che sai te: il discorso verte sulle opinioni reciproche (di cui tu dovresti avere maggior rispetto, invece di considerarle barzellette... ma si sa, la denigrazione che usi e' solo lo specchio della tua incapacita' a perorare schiettamente la tua causa) e sulla capacita' di portare avanti un discorso: e per quest'ultimo aspetto, vedi sopra :ciapet:

zakzakit
07-06-2006, 16:31
sono di sinistra e non ho proprio nulla contro Umberto Bossi.
per me possono farlo pure senatore a vita

in tutta sincerità una che mi farebbe vomitare come senatore a vita è Oriana Fallaci..vedi un po te come va il mondo :)

Bossi si è già dichiarato favorevole al ritiro dall'Iraq...
Dopo il referendum lascerà la casa della libertà...
Tra un anno sosterrà apertamente il governo Prodi...
Berlusconi dirà "mai più con quel traditore"...
Fini dirà "con lui non prendo nemmeno un caffè"...
D'Alema dirà "l'ho sempre considerato una costola della sinistra"...
Bossi dirà "Ci siamo liberati del mafioso di Arcore".

sgrisol@verklok
08-06-2006, 18:35
si sono daccordo con quello che dici.
la mia asserzione era solo per dire che umberto bossi è persona della quale ho stima pur non condividendo il 90% della sua azione politica.
Non ho invece stima anzi profondo disprezzo per chi calpesta l'umanità e se stessa come fa la fallaci.


Io, invece, voto lega ma sono contrario a Bossi senatore a vita come sono contrario all'esistenza stessa dei senatori a vita. Un rappresentante del popolo deve esserlo per consenso e non per carica onorifica quale che sia stata la sua opera.

LUVІ
08-06-2006, 19:53
Bossi cosa? :confused:
Direi che forse è qualificato per fare il puliscicessi del parlamento.

1996 (21 febraio) -:"C'è un Nord che non ne può più di magistrati, insegnanti e carabinieri che si comportano come truppe coloniali e terrone"

1996 (29 febbraio) -:"Il Cip deciderà probabilmente di far sgomberare gli italioti dalla Padania. Per esempio, il Nord è pieno di magistrati terroni"

1996 (5 agosto) -:"Il Cip deciderà probabilmente di far sgomberare gli italioti dalla Padania. Per esempio, il Nord è pieno di magistrati terroni"

1996 (20 agosto) -:"Dopo la nostra dichiarazione di indipendenza del 15 settembre, nascerà il Nuovo Stato Padano: le tasse pagate dalla gente del Nord rimarranno al Nord, e in Padania finalmente non avremo più giudici e insegnanti meridionali, ma solo gente del Nord"

1996 (21 agosto) -:"Questo Stato dei terroni getta la maschera e si svela razzista"

1996 (23 agosto) -:"I fischi contro di me all'Arena di Verona? Mi han fischiato i fascisti e i terroni, i fascisti meridionali organizzati dalla Cisnal"

1996 (12 ottobre) -:"Quì c'è un terrone che si vuole far passare per un grande magistrato, una sorta di uomo forte della politica... E c'è uno Stato che continua con il dilagante assistenzialismo, come dimostrano le quote latte per gli allevatori del Sud"

1997 (15 febbraio) -:"La Padania è stata invasa dai meridionali.I congolesi de Roma ci schiavizzano. Vogliono mandare al Nord migliaia di immigrati per reprimere la libertà individuale dei padani"

1997 (27 aprile) -:"La Lega ha in mano il Nord, meno Milano e Torino che sono piene di immigrati meridionali, che preferivano votare un pezzo di merda piuttosto che aiutare il Nord. Adesso sappiamo che la Lega non potrà mai vincere dopo ci sono immigrati meridionali. Adesso il movimento sa che questi signori andranno avanti fino alla colonializzazione del Nord. Il Nord non deve illudersi: se vuole la libertà se la deve conquistare, perchègli altri non sono persone perbene, sono razzisti e colonialisti... Ora al Nord è tutto più chiaro: il Nord ha fatto venire delle persone e gli ha dato da lavorare e da mangiare, e questi farebbero qualsiasi cosa contro il Nord"

1997 (28 aprile) -:"Il Nord deve guardarsi dagli immigrati meridionali, che pensano che qualcuno gli debba qualcosa: almeno il 50 per cento di loro sono razzisti, danno un voto etnico. Formentini è stato buono e generoso con loro, e guarda come l'hanno ripagato:nemmeno 10 voti, dai meridionali. Quattro anni fa non c'era Berlusconi, ma appena è arrivato il loro padrino l'hanno seguito subito. Io avrei messo delle regole precise e chiare contro questi mafiosi, a cui dobbiamo pure mantenere i parenti"


1998 (17 Febbraio) -:"Il Nord non può stare con una banda di mafiosi... Mentre si danno 800 mila lire ai giovani meridionali per trovargli un posto di lavoro lontano da casa, invece di tenerli lì a creare posti di lavoro per combattere la mafia, nello stesso momento ecco che ci perseguitano. E' un fatto razziale, il sistema di potere deve colpire tutto quel che può colpire il padano"


1998 (7 Settembre) -:"L'unica vera battaglia che deve impegnarci d'ora in poi è quella per battere il meridionalismo e creare un blocco padano. Il meridionalismo è una filosofia che ha imperato a lungo e può essere battuta solo da un Nord coeso. Chi non vota a favore della Padania? I meridionali, quelli che non sono bene inseriti nel Nord. Perchè tra loro sono uniti, vengono da una lunga tradizione partita con il Regno delle Due Sicilie. E se il Nord è disunito, il Sud unito fa la sua partita"

1998 (25 Ottobre) -:"L'ideologia meridionalista è un dramma sia per il Nord che per il Sud"

1993 – ( elezioni amministrative di Milano ) e’ in atto uno scontro tra le due culture di questo
paese. quella europea dell’efficenza e della trasparenza che sta a Milano , e quella dell’inefficenza e della commistione fra mafia e politica che sta a Palermo.

1995 - 25 luglio:"Ma che cazzo c' entra la Yugoslavia? Noi siamo il Nord, mica due gatti straccioni come quelli là"

1996 – padani ,razza pura ed eletta.

1996 - via la canaglia italiana dalla padania.

1996 – italiani fuori dalle scatole.

1996 -o ci si siede intorno ad un tavolo e si tratta per cambiare la costituzione , oppure ognuno andra’ per la sua strada. dipende dagli italiani ,los italianos - o l’accordo o la forza contro la forza.

1996 – noi non siamo amici degli italiani. I padani sono nemici per la pelle degli italiani.

1996 – e’ un bene che sia scoppiata quella bombetta a Venezia. La storia ricordera’ che la prima bomba l’hanno messa loro, gli italiani, le canaglie.

1996 – noi siamo il chirurgo che quando opera deve avere la mano ferma, non puo’ esitare. Al sud c’e’ l’infezione? tagliare prima che arrivi la cancrena.

1996 – il regime si illude che " quei cornuti del nord " perche’ cosi’ ci chiamano a Roma , non capiscano e alla fine si convincano a sopportare ancora l’immane peso dello stato.

1996 – se gli italioti vogliono buttarsi nello Jonio ,e’ affare loro.


1997 (dopo le elezioni amministrative) : nelle grandi citta’ Milano e Torino, e’ stato espresso un voto razziale. Gli immigrati si sono pronunciati contro la liberta’ del nord e hanno scelto dei pezzi di merda . Il dramma a’ che il nord si e’ consegnato a insegnanti meridionali , a magistrati meridionali. La lotta sara’ frontale.

1997 – gli italiani sono anche i mandanti e i responsabili di milioni di morti di droga in tutto il
mondo.

1996 – entro una tale data lo stato italiano si prenda i suoi magistrati e li porti nelle discariche del sud.

1996 – a Roma il più sano ha la rogna.

1998 ( Venezia ) signora ,lo metta nel cesso il tricolore.

Forse.

LuVi