PDA

View Full Version : hard disk si spegne ad avvio windows


Rick27
28-05-2006, 12:30
ho un problema con il mio hard disk maxtor 80gb ide..

quando avvio windows l'hd si spegne (si sente proprio lo "stock") ed il pc si resetta, mentre da linux questo problema non esiste e riesco a usare il pc correttamente..

il tutto è iniziato 2 giorni fa, quando l'hd mi si è spento 3-4 volte mentre ero in windows, dopodichè da ieri non riesco nemmeno ad effettuare l'avvio.

a cosa può esser dovuto questo problema??

ciao!

skirzo
28-05-2006, 15:51
non è necessariamente l'hd che si spegne, senti lo "stock" perchè il sistema si resetta.
ti avrei detto che poteva essere un problema di ram o alimentazione, ma se con linux funziona..

Rick27
28-05-2006, 17:19
non è necessariamente l'hd che si spegne, senti lo "stock" perchè il sistema si resetta.
ti avrei detto che poteva essere un problema di ram o alimentazione, ma se con linux funziona..

il fatto è che prima fa "stock" e poi si resetta..

anche i giorni precedenti sentivo lo "stock" e poi non si resettava, ma si piantava xk l'hd si spegneva.. in altre parole lo spegnimento dell'hd è antecedente al riavvio

in realtà ho intravisto per 1millisecondo pure un messaggio dos ma era troppo veloce per leggerlo, forse anche per fare un "pausa" con la tastiera

skirzo
28-05-2006, 20:33
ma si spegne o si riavvia? se si riavvia togli l'opzione del riavvio automatico in caso di errore cosi leggi che errore provoca

Rick27
28-05-2006, 21:08
ma si spegne o si riavvia? se si riavvia togli l'opzione del riavvio automatico in caso di errore cosi leggi che errore provoca

si riavvia il pc..

dove trovo sta opzione del riavvio automatico? nel bios??

Burp
28-05-2006, 21:31
Start - pannello di controllo - sistema - avanzate - impostazioni (avvio e ripristino) - toglia la spunta da riavvia automaticamente. Così ti rimane la schermata blu con l'errore che ha provocato il crash... leggila e postala.
Ciao

Rick27
31-05-2006, 13:43
dopo aver premuto f8 all'avvio ho fatto "disattiva avvio automatico dopo errore di sistema" e l'errore che è saltato fuori è:

stop: c0000218 [errore nel file del registro di sistema]
il registro di sistema non ha potuto caricare il file hive:
\systemroot\system32\config\SOFTWARE
oppure il suo registro o la sua copia

che faccio? :mbe:

skirzo
31-05-2006, 13:50
dopo aver premuto f8 all'avvio ho fatto "disattiva avvio automatico dopo errore di sistema" e l'errore che è saltato fuori è:

stop: c0000218 [errore nel file del registro di sistema]
il registro di sistema non ha potuto caricare il file hive:
\systemroot\system32\config\SOFTWARE
oppure il suo registro o la sua copia

che faccio? :mbe:
è il classico errore da registro corrotto, trovi un sacco di guide su come recuperare questa situazione ma il mio consiglio è quello di formattare, in quanto quasi tutte le guide puntano a ripristinare il registro con quello presente sul cd di xp, ma che non contiene naturalmente traccia di tutti i programmi installati, le impostazioni ecc.

ci sarebbe un'altra soluzione tramite bartPE per ripristinare il sistema utilizzando i salvataggi sistema di windows, ma non ricordo la procedura, cmq con una ricerca dovresti trovarla.

djgianni87
02-06-2006, 09:40
anke a me succede la stessa identica cosa, a me inoltre quando carica la barra di windoes xp rallenta nnè come prima... secondo me se si può recuperare, solo con la formattazione a basso livello...

UtenteSospeso
02-06-2006, 10:28
Provate qui' puo' darsi vi sia utile

http://xphelpandsupport.mvps.org/how_do_i_repair_a_stop.htm