View Full Version : Pc che si blocca
Ciao a tutti
Ho un pc che ha iniziato a bloccarsi; la prima anomalia riscontrata è la spia dell hd che anziche' illuminarso quando questo lavora ora è sempre fissa e ogni tanto capita che, sopratutto quando si vedono i video o si naviga su internet, si sente il lettore cdrom e l'h' hard-disk che rumoreggiano e si blocca l'immagine sullo schermo e tutto il computer; sono costretto a resettare.
Ho provato a formattare e a cambiare hd, ma ho sempre i problemi di cui sopra...
Cosa posso fare per risolvere questo spiacevolissimo problema?
Sinclair63
28-05-2006, 11:27
Ciao a tutti
Ho un pc che ha iniziato a bloccarsi; la prima anomalia riscontrata è la spia dell hd che anziche' illuminarso quando questo lavora ora è sempre fissa e ogni tanto capita che, sopratutto quando si vedono i video o si naviga su internet, si sente il lettore cdrom e l'ho che rumoreggiano e si blocca l'immagine sullo schermo e sono costretto a resettare.
Ho provato a formattare e a cambiare hd, ma ho sempre i problemi di cui sopra...
Cosa posso fare per risolvere questo spiacevolissimo problema?
Mah sembra strano, hai pure formattato...hai provato a staccare proprio il cdrom? può darsi che sia proprio lui, oppure a cambiare la piattina IDE dove sono collegati cdrom e HD ;)
Se puo esere da aiuto qua sene parla gia. http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12515395#post12515395 (http://)
Se puo esere da aiuto qua sene parla.http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12515395#post12515395 (http://)
Scusate per la ripetizione, menter stavo scrivendo il post si e bloccato il compiuter.
altri pareri x favore ? :fagiano:
hai finito la tabella di allocazione cluster danneggiati, ed il disco cerca di ripristinare i cluster danneggiati, ma non ha piu' spazio...
per verificare puoi usare diversi tool per lo SMART, o usare disk speed 32;
in effetti questo e' un tool per vedere la velocita' del disco a basso livello (lettura scrittura sequenziale), ma ho notato che se il disco e' danneggiato, la curva generata che indica la velocita' del transfer rate mostra dei picchi a 0 mb/s; in quei punti il disco ha un cluster illegibile, e la velocita' avvera perche' cerca di scriverci piu' di una volta.
a quel punto puoi verificare con i tool disgnostici della marca del disco (non sono interpolabili: ogni marca un tool, molte volte ogni tipo di disco un tool),
e formattare a basso livello.. ma se la situazione e' quella non c'e' altro da fare che sostituire il disco..
in alternativa, per ripristinare alcuni vecchi dischi mi prendo nota del cluster denneggiato ad esempio il 5422 esimo cluster, vedo i cluster totali del disco, facciamo 1325684, e, sapendo la dimensione totale del disco, 80GB, scopro a quanti GB sta' il difetto (80*5422/1325684=0.327GB), ripartizionando il disco evitando quell'area danneggiata..
serve a poco, perche se il disco e' rovinato, significa che ha gia' un po' d'impurita' sui piatti, e non avendo piu' tabbella di allocazione perderai la coerenza della partizione.
pero'.. per alcune circostanze, fa' sempre comodo avere un disco mezzofunzionante...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.