PDA

View Full Version : Ps2 giochi jap e Tv mivar


pakolandia
28-05-2006, 01:51
Raga' ho questo problema :

Quando inserisco il cavo jap per gli appositi giochi anzichè vedere a colori come dovrebbe essere esce il quadro tutto pieno di righe bianche e di pessima qualità. Il problema non è il cavo poichè ne ho comprati ben 3.

PS. Cavo originale per tutti i giochi non jap si vede benissimo

FAM
28-05-2006, 02:50
Il tuo televisore non supporta il formato NTSC.

gokan
28-05-2006, 08:42
io il cavo RGB riesco a vedere bene i giochi JAP e USA senza problemi con un televisore mivar 50 Hz.

pakolandia
29-05-2006, 07:53
é irrisolvibile il problema ? :cry:

gokan
29-05-2006, 08:01
di quale secolo è il tuo televisore?

pakolandia
29-05-2006, 08:38
di quale secolo è il tuo televisore?

2 anni ... ;)

Manp
29-05-2006, 10:03
usi il cavo RGB o composito?
se usi il cavo Scart RGB e la TV ha più di una Scart sicuro di usare quella RGB?

se non funziona nemmeno con un cavo RGB cmq probabilmente la TV non supporta i 60Hz

:)

pakolandia
29-05-2006, 10:53
usi il cavo RGB o composito?
se usi il cavo Scart RGB e la TV ha più di una Scart sicuro di usare quella RGB?

se non funziona nemmeno con un cavo RGB cmq probabilmente la TV non supporta i 60Hz

:)

Nel secondo caso esiste una soluzione ? :doh:

Manp
29-05-2006, 11:11
cambiare TV :D

:)

gokan
29-05-2006, 13:15
Fammi capire una cosa Manp.

Io ho un mivar 50 Hz (c'è scritto dietro), con il cavo RGB posso giocare a 60 Hz (ad esempio mettendolo nei settaggi con PES5 o come anche con i giochi jap-ntsc).

Questo cosa significa che comunque a 60 Hz "funziona"?

Mi chiedo questo perchè, nella possibilità di prendere a breve una xbox360, dicono che ci siano dei giochi che supportino solo il PAL60, mi chiedevo quindi se la mia tv potesse consentirmi di giocare anche con questi titoli.
Grazie

Murakami
29-05-2006, 13:37
Fammi capire una cosa Manp.Io ho un mivar 50 Hz (c'è scritto dietro), con il cavo RGB posso giocare a 60 Hz (ad esempio mettendolo nei settaggi con PES5 o come anche con i giochi jap-ntsc).
C'è scritto dietro...dove? Non è che ti confondi con la tensione di rete? :confused:

gokan
29-05-2006, 13:40
C'è scritto dietro...dove? Non è che ti confondi con la tensione di rete? :confused:
No no, c'è scritto dietro.
Comunque la mia tv è il modello 21MF51 Stereo 50 Hz Real Flat
http://www.mivar.it/

Murakami
29-05-2006, 13:57
No no, c'è scritto dietro.
Comunque la mia tv è il modello 21MF51 Stereo 50 Hz Real Flat
http://www.mivar.it/
A guardare quella pagina, si direbbe che Mivar non produca TV a 60 hz: dato che ciò è del tutto inverosimile, ne inferisco che quelli a 50 hz più recenti supportino la modalità PAL60, senza che questo sia esplicitamente indicato.

gokan
29-05-2006, 14:07
A guardare quella pagina, si direbbe che Mivar non produca TV a 60 hz: dato che ciò è del tutto inverosimile, ne inferisco che quelli a 50 hz più recenti supportino la modalità PAL60, senza che questo sia esplicitamente indicato.
E' quello che penso anch'io.
Anche se in realtà, togliendo il cavo RGB e mettendo quello composito di default con la ps2, scegliendo i 60 Hz con pes5, tutto diventa in bianco/nero.

Murakami
29-05-2006, 14:29
E' quello che penso anch'io.
Anche se in realtà, togliendo il cavo RGB e mettendo quello composito di default con la ps2, scegliendo i 60 Hz con pes5, tutto diventa in bianco/nero.
Credo sia del tutto normale: mi capita più o meno la stessa cosa con la X360; probabilmente il cavo composito non ha la banda necessaria (o qualche altra caratteristica) per trasportare il segnale PAL60.

gokan
29-05-2006, 21:46
Quindi tu utilizzi la x360 con un tv normale + RGB?
Ti trovi bene?

Murakami
29-05-2006, 22:51
Quindi tu utilizzi la x360 con un tv normale + RGB?
Ti trovi bene?
Si, in PAL60: il TV è discreto (LG 29' flatron) e la qualità complessiva è buona. Rispetto al composito c'è stato un buon miglioramento, ma non paragonabile alla differenza composito-RGB della PS2 (dove c'è un abisso tra le due connessioni). Sarei curioso di vedere l'S-Video su X360 (su PS2 è giusto una via di mezzo come qualità), ma il cavo è introvabile.

pakolandia
29-05-2006, 23:27
RISOLTO !!

Era il cavo dell'amtenna che disturbava il segnale. Ora quando gioco devo togliere l'antenna ... :muro:

Manp
30-05-2006, 00:04
E' quello che penso anch'io.
Anche se in realtà, togliendo il cavo RGB e mettendo quello composito di default con la ps2, scegliendo i 60 Hz con pes5, tutto diventa in bianco/nero.
Credo sia del tutto normale: mi capita più o meno la stessa cosa con la X360; probabilmente il cavo composito non ha la banda necessaria (o qualche altra caratteristica) per trasportare il segnale PAL60.

allora, mettiamola così :)

la PS2, a 60Hz esce sempre in NTSC

non importa se la console è PAL, se il gioco è PAL, quando imposti 60Hz la console esce con un segnale NTSC e non PAL60

ergo è del tutto normale che il televisore, se non supporta i segnali NTSC, quando si usa il cavo composito visualizzi tutto in bianco e nero

passando all'RGB tu non usi più la codifica del colore del segnale NTSC ma usi appunto la codifica del colore del segnale RGB ergo ritorni a vedere i colori

il fatto che impostando a 60Hz la console e usando l'RGB i colori si vedono (ma in composito no) e che l'immagine non sia tutta incasinata significa che la TV supporta i 60Hz ma non il segnale NTSC, quindi supporta al 99% il segnale PAL60

usando l'Xbox 360, che esce in PAL60 (come Xbox o GC), non dovresti aver problemi ne in composito ne in RGB

:)

Manp
30-05-2006, 00:05
RISOLTO !!

Era il cavo dell'amtenna che disturbava il segnale. Ora quando gioco devo togliere l'antenna ... :muro:

:eek:

... Mivar :mbe:

Murakami
30-05-2006, 07:13
allora, mettiamola così :)

la PS2, a 60Hz esce sempre in NTSC

non importa se la console è PAL, se il gioco è PAL, quando imposti 60Hz la console esce con un segnale NTSC e non PAL60

ergo è del tutto normale che il televisore, se non supporta i segnali NTSC, quando si usa il cavo composito visualizzi tutto in bianco e nero

passando all'RGB tu non usi più la codifica del colore del segnale NTSC ma usi appunto la codifica del colore del segnale RGB ergo ritorni a vedere i colori

il fatto che impostando a 60Hz la console e usando l'RGB i colori si vedono (ma in composito no) e che l'immagine non sia tutta incasinata significa che la TV supporta i 60Hz ma non il segnale NTSC, quindi supporta al 99% il segnale PAL60

usando l'Xbox 360, che esce in PAL60 (come Xbox o GC), non dovresti aver problemi ne in composito ne in RGB

:)
Molto interessante questa spiegazione... :eek:
Allora, spiegami anche questa cosa: come mai, su X360, quando imposto PAL60 con il cavo composito vedo si a colori, ma un pò disturbato? :confused:

gokan
30-05-2006, 07:58
.....
.....
il fatto che impostando a 60Hz la console e usando l'RGB i colori si vedono (ma in composito no) e che l'immagine non sia tutta incasinata significa che la TV supporta i 60Hz ma non il segnale NTSC, quindi supporta al 99% il segnale PAL60

usando l'Xbox 360, che esce in PAL60 (come Xbox o GC), non dovresti aver problemi ne in composito ne in RGB

:)
Grazie Manp, sempre chiarissimo ;)

Riguardo al problema dell'utente. Mi ricordo che in un altro televisore (un philips) anch'io avevo un problemino simile, ossia se giocavo con il composito e con l'antenna attaccata, si vedevano delle ombre dei programmi tv mentre giocavo..staccando l'antenna tutto andava ok.
Io pensavo che fosse la presa scart a non andare bene :D