View Full Version : [3D OFFICIAL]PENTIUM D805 OC
asuslello
27-05-2006, 19:45
ecco la nuova strada dell'overclocking targata intel :cool: NEWS (http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060510)
http://www.tomshw.it/guides/cpu/20060510/images/3dmcpu.gif
http://www.tomshw.it/guides/cpu/20060510/images/divx.gif
http://www.tomshw.it/guides/cpu/20060510/images/multi2.gif
le immagini parlano da sole ovviamente :cool:
OverdeatH86
27-05-2006, 21:46
io sono a 3800 con vcore 1.48 reali in load....nn credo possa salire d piu xke senò fondo tutto :) nel cinebench faccio 614 in multicpu :sofico:
Proprio pomeriggio ho preso sto mostriciattolo però ancora non so su che mamma montarlo, vorrei evitare la P5WD2 per via del mancato supporto a Conroe e del costo rilevante, la P5P800-SE ha lo slot AGP e preferirei il PCI-EX 16x mentre la P5LD2 mi da l'idea di aver risparmiato qualcosa senza gratitudine. A questo punto stavo aspettando di trovare la AsRock 775Twins HDTV r2.0 da pochi soldi con Conroe compatibile di transizione, ma non ha il Vcore modificabile e poi questo ULI mi convince poco poco... AIUTOOOO! :cry:
Noi abbiamo provato oggi il Dry ice per la prima volta e l'805 è stata la prima cpu che abbiamo provato ottenendo 4.9 GHz a a 1.68V circa se nn sbaglio...
Davvero un bel procio...
Bye :D
Ma secondo voi per far andare sto procio qual'è il chipset più indicato ?
Il 945, il 955 o il 965 conore ready :D che dovrebbe uscire il 7 Giugno ?
The_Nameless_One
28-05-2006, 07:44
io credo che appena uscirà il 965 passerò ad un d805 aspettando il conroe a settembre...vengo a spendere alla fine poco più di 80€ vendendo la mia roba e ha un sistema comunque migliore del mio attuale....
asuslello
28-05-2006, 08:18
Proprio pomeriggio ho preso sto mostriciattolo però ancora non so su che mamma montarlo, vorrei evitare la P5WD2 per via del mancato supporto a Conroe e del costo rilevante, la P5P800-SE ha lo slot AGP e preferirei il PCI-EX 16x mentre la P5LD2 mi da l'idea di aver risparmiato qualcosa senza gratitudine. A questo punto stavo aspettando di trovare la AsRock 775Twins HDTV r2.0 da pochi soldi con Conroe compatibile di transizione, ma non ha il Vcore modificabile e poi questo ULI mi convince poco poco... AIUTOOOO! :cry:
OT budget? :)
OT budget? :)
Calcolando che devo prendere il dissy XP120+ ventola che costa circa 50€ mi sono rimaste al max 100 Eurozzi (o dintorni) per la mammina.
OverdeatH86
28-05-2006, 09:32
io ho la p5p800-se lo presa xke avevo la skeda video agp e xke avevo le DDR1 400mhz 2 2 2 5....poi gli ho messo un dissi sui transistor d pot e una ventolina sopra ho postato una immagine :)
overfusion
28-05-2006, 15:12
Non saprei l'idea di passare all'805 mi alletta tantissimo, l'unico neo come tutti sapete è la mainboard. Ne vorrei trovare una dall'ottimo prezzo prestazioni
Attualmente ho:
DFI lanparty nf4
A64 3000+ Winchester@2500Mhz
2x512 G.Skill FX (capaci di reggere i 600Mhz)
Per le ram preferirei rimanere su DDr1 che secondo mio modesto parere sono molto più performanti delle DDR2.
anche io il grande passo l'ho fatto... son passato da un opteron 144@2800Mhz in daily ad un 830d (ero indeciso tra l'830 e l'805)... alla fine per pochi euri mi sono preso un procio da 3,0Ghz a defualt...
cmq io il mio lo tengo a 3,75Ghz a 1,4Volts rilevati da cpuz.... sotto sforzo il voltaggio scende anche a 1,3 :muro:
la mobo mi sono preso una p5nd2-sli... ho speso una miseria, e tanto supporta 1066 di bus e quindi questa cpu la posso spremere abbastanza bene intorno ai 4Ghz ;)
come voi sono in attesa di una buona mobo conroe compatibile a poco prezzo... giusto il tempo di aspettare appunto i conroe verso settembre ottobre ;)
PS: mi dite a quanto lo tenete voi? soprattutto non so quanto si possa andare su di Vcore in daily... considerando che sono a liquido... e considerando che non ho mai avuto un pentium... :D
OverdeatH86
28-05-2006, 16:06
cmq io lo straconsiglio sto procio...in multitasking è UNA BOMBA,poi se avete gia l'imp d raffr a liquido allora :sofico:
Calcolando che devo prendere il dissy XP120+ ventola che costa circa 50€ mi sono rimaste al max 100 Eurozzi (o dintorni) per la mammina.
C'è la asrock col 945 la sata2+ ottima sui 90€ e conroe compatibile.
CIAO!!!
C'è la asrock col 945 la sata2+ ottima sui 90€ e conroe compatibile.
CIAO!!!
Infatti quella stavo cercando ma ancora non si trova in commercio (parlo della R2.0 conroe compatible) e poi non ha il Vcore modificabile se non con la Vmod :doh:
Dubito che riesca a prendere i 200FSB a default a meno che il mio piccolo sia divinizzato :sofico:
overfusion
28-05-2006, 22:23
raga il v.core di partenza quant'è? 1,4 ??
dogensaga
29-05-2006, 08:30
Ciao a tutti sono un super newbie in questo campo e in questo forum (un saluto a tutti) tuttavia non appena ho letto l'articolo di TH sono rimasto folgorato....
Ho scoperto poi che 4.1 GHz non sono poi molti in questo forum ci sono velocità inverosimili anche se a discapito della comodità di utilizzo del PC non posso mica integrarlo nella ghiacciaia del mio frigorifero, anche se non sarebba male come idea :D :D :D
CMQ veniamo a noi ho preso il "Brocessore" come direbbe Biscardi ora ho ordinato le RAM anche se non sono sicuro di quello che ho fatto ho preso le OCZ 2x512 DDR2 platinum xtc pc 6400 quelle che poi usano anche nella configuazione su TH volevo delle crosair ma in giro ci sono dei prezzi assurdi, poi ho un TT Rocket per raffreddare del mio vecchio PC ora devo pensare ad una MB ed un Alimentatore per quest ultimo avrei pensato ad un ENERMAX liberty 500w o 600w sono ancora indeciso il problema grosso è la MB ma vedo che è un po di tutti le Asus sono buone ma con il prezzo non ci siamo e non mi fido di ASRock soprattutto non vorrei sbagliare il chipset.
ditemi che pensate delle mie scelte!!!!
"HELP I NEED SOMEBODY" come direbbero gli scarafaggi
overfusion
29-05-2006, 09:08
Ciao a tutti sono un super newbie in questo campo e in questo forum (un saluto a tutti) tuttavia non appena ho letto l'articolo di TH sono rimasto folgorato....
Ho scoperto poi che 4.1 GHz non sono poi molti in questo forum ci sono velocità inverosimili anche se a discapito della comodità di utilizzo del PC non posso mica integrarlo nella ghiacciaia del mio frigorifero, anche se non sarebba male come idea :D :D :D
CMQ veniamo a noi ho preso il "Brocessore" come direbbe Biscardi ora ho ordinato le RAM anche se non sono sicuro di quello che ho fatto ho preso le OCZ 2x512 DDR2 platinum xtc pc 6400 quelle che poi usano anche nella configuazione su TH volevo delle crosair ma in giro ci sono dei prezzi assurdi, poi ho un TT Rocket per raffreddare del mio vecchio PC ora devo pensare ad una MB ed un Alimentatore per quest ultimo avrei pensato ad un ENERMAX liberty 500w o 600w sono ancora indeciso il problema grosso è la MB ma vedo che è un po di tutti le Asus sono buone ma con il prezzo non ci siamo e non mi fido di ASRock soprattutto non vorrei sbagliare il chipset.
ditemi che pensate delle mie scelte!!!!
"HELP I NEED SOMEBODY" come direbbero gli scarafaggi
Non male, poi dipende quanto hai pagato le OCZ...c'è un sito ke vende 1GB Teamgroup 667Mhz 125,00.
Come skeda madre io andrei sulla Asus P5Ld2 col chipset 945.
P.S. raga che ne pensate della P5Rd1 con l'Xpress200?
Non male, poi dipende quanto hai pagato le OCZ...c'è un sito ke vende 1GB Teamgroup 667Mhz 125,00.
Come skeda madre io andrei sulla Asus P5Ld2 col chipset 945.
P.S. raga che ne pensate della P5Rd1 con l'Xpress200?
bhe certo... tra 945, 955, 975 le differenze sono minime... e con un procio come l'805 l'uno vale l'altro... ;)
cmq se è solo una mobo di passaggio, spendi il meno possibile..
oppure, come hanno già detto ci sono queste asrock che già supportano il conroe... ma come hanno detto non si può modificare il voltaggio ;)
PS: ora chiedo ad un amico a quanto mette ste asrock... se le ha provate mi faccio dire pure come vanno :p
schizzobau
29-05-2006, 10:22
ma il costo totale del sistema che hanno messo in atto li quando sarebbe all'incirca?
C'è la asrock col 945 la sata2+ ottima sui 90€ e conroe compatibile.
CIAO!!!
Se stai parlando della Asrock 775XFire-ESATA2 si trova anche a 75€ e, oltre ad avere il Vcore bloccato come dite, supporta solo le DDR2 a 533 Mhz.
Io andrei su una Asus P5LD2 che non ha nessuna di queste limitazioni ;)
dogensaga
29-05-2006, 15:54
Non male, poi dipende quanto hai pagato le OCZ...c'è un sito ke vende 1GB Teamgroup 667Mhz 125,00.
Come skeda madre io andrei sulla Asus P5Ld2 col chipset 945.
P.S. raga che ne pensate della P5Rd1 con l'Xpress200?
behh purtroppo per le RAM ho speso più del procio cioè 150 € poi dovrei spendere altri 100 o 140 € per l'Ali a seconda dei watt e la MB, che deve pe forza supportare RAM a 1066mhz se non va!!! Ma voi sapete se adottando un chipset intel 965 o 955 anziche 975 possa cambiare qualcosa per OC???
ho appena preso questo processore insieme ad una p5ld2 con chipset 945 siccome è la mia prima config intel avrei qualche domanda: EIST lo si può attivare su tutti i processori ? Il c1 control cos'è ? C'è sul manuale della skm ma non lo trovo nel bios neanche questo si può attivare ? Ci sono patch o utility particolari per far rendere al meglio il sistema ? Cos'è il dram write recovery time qual'è il valore ottimale (sicuramente dipende dal tipo di ram ma in generale) ? T1 e T2 su intel non ci sono vero ? L'hyper path 3 a cosa serve ?
Scusate la marea di domande :D :fagiano:
dogensaga
11-06-2006, 15:50
scusta una domanda per un daily use qual'è il massimo vcore sostenibile nel senso vorrei portare il procio @4.1ghz ma bisogna arrivare a vcore altiforse anche 1.7 per questo processore va bene o no??? calcolando che cmq dovra durare almeno 2 anni
asuslello
11-06-2006, 16:05
scusta una domanda per un daily use qual'è il massimo vcore sostenibile nel senso vorrei portare il procio @4.1ghz ma bisogna arrivare a vcore altiforse anche 1.7 per questo processore va bene o no??? calcolando che cmq dovra durare almeno 2 anni
in daily così: http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20060510&page=Pentium_D_805_overclocked-19
a vcore default. poi coi bench lo spari ;)
dogensaga
12-06-2006, 07:21
OK grazie proverò.... ora un altra domandina quali "TEST" devo fare per poter affermare che il mio OC sia "Rock Solid" compresi quellidi stabilità di RAM e skeda video???
Grazie
overfusion
13-06-2006, 23:10
per ora il mio rock solid è 3,5Ghz@1,875 v.core :D :D :D :D :D ventola default al minimo ;) sindacale :sofico: mentre per i 3,6Ghz sono necessari i 2,5volts. Infine per i 3,8ghz sono necessari gli 1,3 (v.core default). Per salire su 4Ghz ci vorrebbero un buon ali e un dissi ad aria con le PALLE!
dogensaga
14-06-2006, 07:48
per ora il mio rock solid è 3,5Ghz@1,875 v.core :D :D :D :D :D ventola default al minimo ;) sindacale :sofico: mentre per i 3,6Ghz sono necessari i 2,5volts. Infine per i 3,8ghz sono necessari gli 1,3 (v.core default). Per salire su 4Ghz ci vorrebbero un buon ali e un dissi ad aria con le PALLE!
Scusami come mai servono 1.875 per 3.5 addirittura 2.5 per i 3.6 e solo 1.3 per 3.8???? e poi 2.5v non sono un po altini per un daily use!!!
per ora il mio rock solid è 3,5Ghz@1,875 v.core :D :D :D :D :D ventola default al minimo ;) sindacale :sofico: mentre per i 3,6Ghz sono necessari i 2,5volts. Infine per i 3,8ghz sono necessari gli 1,3 (v.core default). Per salire su 4Ghz ci vorrebbero un buon ali e un dissi ad aria con le PALLE!
Over... ieri sera eri proprio fusion :D
Non c'ho capito niente nemmeno io :oink: :D
infatti... :confused: :confused:
overfusion
14-06-2006, 10:14
Over... ieri sera eri proprio fusion :D
Non c'ho capito niente nemmeno io :oink: :D
STRAQUOTO......tra 1,8 ecc ho scritto tante baggianate :muro: :muro:
Bè cerco di riassumere in breve ed essere il più chiaro possibile.
Allora ecco i miei risultati in overclock:
1) 3,5Ghz v.core 1,18 (v.core minimo impostabile sulla mobo più basso di quello di default di 0,12)
2) 3,6Ghz v.core 1,25 (v.core più basso di quello di default di 0,05)
3) 3,8Ghz v.core 1,3 (v.core default)
I vantaggi di far girare la CPU con vcore molto basso sta nel fatto che le temperature sono bassissime. La ventola è regolata al minimo, e non si sente molto e le temp rimangono basse, ho fatto un super PI da 32M e la temp non è arrivata nenake a 60° :sofico: l'unica cosa che non mi è chiara è perchè quando faccio due superPi contemporaneamente non si completano nello stesso tempo.
Spero stavolta di essere stato più chiaro........ :cool: :cool: :cool: :cool:
cioa ragazzi anche io sono uno dei tanti che aspetta conroe..cosa dite se nel frattempo mi prendessi un d805 e una mb(ancora da definire) avrei vantaggi(nei giochi soprattutto)rispetto al sistema che vedete in sign.?
ficofico
14-06-2006, 18:50
Ma la Asus P5LD2 supporta solo ddr2, anche se ho visto nelle specifiche 667/533/400 come frequenze. Io ho 2 moduli da 400 ddr e 2 moduli ddr da 333. possibile installare le mie da 400 esendo ddr e basta?. E quelle da 333?
anche io come molti aspettando un conroe ho smontato la piattaforma amd ed ho montato un 805 ...questo e' il mio daily :D
http://img.techpowerup.org/060619/Capture002.jpg
overfusion
20-06-2006, 10:12
ottimo risultato, il problema è la temperatura! CRedo che sei a liquido ;) giusto?
Io_N-Bello
20-06-2006, 19:55
anche io come molti aspettando un conroe ho smontato la piattaforma amd ed ho montato un 805 ...questo e' il mio daily :D
Leggo nella tua firma che il D805 ti ha preso i 6000??? :eek:
ti va di postare lo screen??
eccoti accontentato ;)
http://www.pctuner.net/img_wb/test805/6000sc.jpg
Io_N-Bello
20-06-2006, 21:35
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
...No comment...
Sto valutando di ritirarmi... :(
vedendo certe cose mi sento malino...
Apparte le bischerate
complimenti complimenti bravo.
asuslello
21-06-2006, 12:00
eccoti accontentato ;)
cut
ma cm mai copri il sensore della temp? :what: :what: :what:
cioa ragazzi anche io sono uno dei tanti che aspetta conroe..cosa dite se nel frattempo mi prendessi un d805 e una mb(ancora da definire) avrei vantaggi(nei giochi soprattutto)rispetto al sistema che vedete in sign.?
qualcuno che mi da un consiglio??? :p :)
Io_N-Bello
21-06-2006, 14:08
ma cm mai copri il sensore della temp? :what: :what: :what:
può darsi che io dica una cazxata, ma
credo sia bianco perchè nn segna le temp sotto lo zero,
quindi ricomincia da capo, infatti segna 233,
che se fa come lo smartguardian che il limite è a 255,
la vera temp è -22
il fatto che vedi bianco dove stà la lancetta è che
il suo fondoscala è 70°-75°
quindi credo che sia come..."piantato"...
la lancetta e basta ovviamente
Io_N-Bello
21-06-2006, 14:15
qualcuno che mi da un consiglio??? :p :)
Io avevo un 148 che tenevo a 3000mhz in dayuse,
poi ho provato un "misero" x2 3800+...
credo che mai più tornerò al single core...
anche se è un bel pò più lesso il dual core è un trattore...
ovviamente nel tuo caso che hai un 3000+@2600mhz
un d805 cloccato a 3600-3800 mhz siamo lì come velocità...
solo che il D805 ne ha 2 di core, e costa quasi quanto il tuo 3000+
Io passerei senza pensarci 2 volte anche solo per provare il dualcore
e si xke cmq meglio avere un dual core ke single core anche se non avrai tantissimi vantaggi, ti può sempre servive un futuro
Io_N-Bello
21-06-2006, 18:16
sarà un caso ma io col 175 a 2700mhz facevo più punti ad aquamarck che con il 148 a 3000mhz ;)
però se passo all'805 devo cambiare anche mb e ram..e se passassi ad un 3800x2(il 24july)?dite che il risparmio sarebbe giustificato?
Io_N-Bello
21-06-2006, 18:59
Io fossi in te venderei tutto e mi prenderei una mobo
compatibile conroe.
non saprei perchè da quello che ho visto le mobo conroe ready non sono molto economiche(asrock twins a parte)e non vorrei spendere tanto..a proposito a quanto si troverà/trova la p5b-deluxe?è una buona mobo per oc?
Io_N-Bello
22-06-2006, 11:23
si effettivamente nn sono molto economiche...
Però è anche vero che nn si può avere la botte piena e la moglie briaa ;)
Con conroe bisogna valutare anche quello che uno si porta a casa...
Amd ha fatto marcia indietro e toglierà tutte le cpu con 1m di cache
FX e forse opteron esclusi...quindi la scelta per un pc prestazionale è diventata semplice.
si effettivamente nn sono molto economiche...
Però è anche vero che nn si può avere la botte piena e la moglie briaa ;)
Con conroe bisogna valutare anche quello che uno si porta a casa...
Amd ha fatto marcia indietro e toglierà tutte le cpu con 1m di cache
FX e forse opteron esclusi...quindi la scelta per un pc prestazionale è diventata semplice.
si mi sa che passerò all'805.dici che gia a tenerlo sui 3.5-3.6ghz avrò guadagni rispetto al mio venice?
Mi unisco ai molti che hanno espresso il dubbio se passare da athlon o cmq single core ad intel e dual core...
Io avevo pensato a questo abbinamento:
Asrock 775Dual-880Pro che supporta DDR/DDR2 e AGP/PciE (credo solo 4x)
ho visto una prova e devo dire che le prestazioni sono ok, quello che mi preoccupa è la sezione di alimentazione ed il bios. Il fatto sto che la mobo è unica, continuerei ad usare DDR e sk.video agp che ho ora.
Come procio... inutile dirlo, l'805
Dissipatore... vorrei rimandare la spesa... con quello "stock" dove posso arrivare?
overfusion
24-06-2006, 00:31
Mi unisco ai molti che hanno espresso il dubbio se passare da athlon o cmq single core ad intel e dual core...
Io avevo pensato a questo abbinamento:
Asrock 775Dual-880Pro che supporta DDR/DDR2 e AGP/PciE (credo solo 4x)
ho visto una prova e devo dire che le prestazioni sono ok, quello che mi preoccupa è la sezione di alimentazione ed il bios. Il fatto sto che la mobo è unica, continuerei ad usare DDR e sk.video agp che ho ora.
Come procio... inutile dirlo, l'805
Dissipatore... vorrei rimandare la spesa... con quello "stock" dove posso arrivare?
come mobo ci sarebbe anke la P4gpl-x e la reputo meglio della 880pro, oppure la classica p5p800.
OT
:winner: questo è il mio post numero 1600 :winner:
/OT
come mobo ci sarebbe anke la P4gpl-x e la reputo meglio della 880pro, oppure la classica p5p800.
OT
:winner: questo è il mio post numero 1600 :winner:
/OT
Beh... a parte il fatto che le schede madri che tu mi hai indicato non supportano il Pentium D... non offrono la stessa versatilità della mobo AsRock... non supportano DDR2 e DDR, ma solo DDR2, non supportano AGP e PCIE, ma l'una o l'altra. Quindi... AsRock 775-880PRO-VSATA già pronta per il conroe ;-)
asdfghjkl
25-06-2006, 13:35
Di liberty se ne sono rotti parecchi; fai una ricerca nella discussione guida sugli alimentatori. Comunque non rompono altri componenti e se non si rompono vanno bene, però certo anche quando è in garanzia non è piacevole.
asuslello
02-07-2006, 19:04
up :)
Elemagno89
02-07-2006, 19:23
Ragazzi ho scoperto moltissime cose che vi potrebbero tornare molto utili!!!grandioso!!! [SPAM]>> Novità gratis per voi!!! Clicca qui <<[/URL]
UN CLICK NON COSTA NULLA!!!
incredibile... io non ci credevo!
mi sa' che duri poco........ :D :D
The_Nameless_One
02-07-2006, 19:46
mi sa che stava scrivendo da un 4400 X2 winchester a 4.2Ghz :asd: :rotfl: ...magari è il cugino del troll :Prrr:
@ max709
grazie per la segnalazione, avevano già provveduto altri mod al ban :D
Dr.Speed
02-07-2006, 22:31
ho appena ordinato questo processore con questa scheda madre, GIGABYTE GA-8I945GMH-RH, solo che mi pare di aver capito che nn posso modificare il bus su questa scheda, e vero?
asuslello
03-07-2006, 08:49
Ragazzi ho scoperto moltissime cose che vi potrebbero tornare molto utili!!!grandioso!!! [SPAM]>> Novità gratis per voi!!! Clicca qui <<[/URL]
UN CLICK NON COSTA NULLA!!!
incredibile... io non ci credevo!
:nono::nono: :rolleyes:
:nono::nono: :rolleyes:
[OT Mode ON]
Però adesso la curiosità regna sovrana... di che parlava quel link?!? :D
[OT Mode Off]
Non vedo l'ora che arriva la mitica P5W DH e poi aspettando Conroe lo spremo per bene sto processorino, magari con un bel XP120 :sofico:
bronzodiriace
03-07-2006, 14:09
preso anche io il d805 con asrocco twins
non posso modificare il v.core [se mi passate una guida per la v.mod ve ne sarei grato]
sto a 170x20 v.core default, rocco solid, le ram non si smuovono dal 2t purtroppo.
SOno ddr1 gskill hz a 200mhz 2.5-3-3-7
domani provo il liquido sopra e poi t-rex ma dubito di arrivare lontano senza poter modificare il v.core :(
The_Nameless_One
03-07-2006, 14:12
preso anche io il d805 con asrocco twins
non posso modificare il v.core [se mi passate una guida per la v.mod ve ne sarei grato]
sto a 170x20 v.core default, rocco solid, le ram non si smuovono dal 2t purtroppo.
SOno ddr1 gskill hz a 200mhz 2.5-3-3-7
domani provo il liquido sopra e poi t-rex ma dubito di arrivare lontano senza poter modificare il v.core :(
è il rocco che penso io :sofico: :asd: comunque ste asrock son proprio delle ciofeche...se proprio dovrò passare al d805 o magari a un conroe ma andando in economia mi prenderò la conroe-esata2 che almeno ha il 945p...
è il rocco che penso io :sofico: :asd: comunque ste asrock son proprio delle ciofeche...se proprio dovrò passare al d805 o magari a un conroe ma andando in economia mi prenderò la conroe-esata2 che almeno ha il 945p...
Mi sa che questa è troppo "economia" :D
La mia eSata2 945PL non si schioda da 150mhz (neanche 1mhz in più) ma a 150 è rocco :confused:
Credo sia molto meglia una Twins per OC, oppure sbaglio qualcosa... comunque sta arrivando la p5W DH :D :sofico:
bronzodiriace
03-07-2006, 15:44
Mi sa che questa è troppo "economia" :D
La mia eSata2 945PL non si schioda da 150mhz (neanche 1mhz in più) ma a 150 è rocco :confused:
Credo sia molto meglia una Twins per OC, oppure sbaglio qualcosa... comunque sta arrivando la p5W DH :D :sofico:
la twins arriva a 340 di fsb ;)
è il rocco che penso io :sofico: :asd: comunque ste asrock son proprio delle ciofeche...se proprio dovrò passare al d805 o magari a un conroe ma andando in economia mi prenderò la conroe-esata2 che almeno ha il 945p...
AsRock non sono affatto delle ciofeche, costano poco e fanno bene, ottimamente, il proprio dovere. Lo dimostra il fatto che la twins arriva a 340 mhz di fsb. Non è la scelta ideale per chi fa overclock spinti in quanto non ci sono quasi mai molte regolazioni per i vari voltaggi ma tolto questo è la marca che da miglior rapporto qualità prezzo, IMHO.
Mi sa che questa è troppo "economia" :D
La mia eSata2 945PL non si schioda da 150mhz (neanche 1mhz in più) ma a 150 è rocco :confused:
Credo sia molto meglia una Twins per OC, oppure sbaglio qualcosa... comunque sta arrivando la p5W DH :D :sofico:
Credo che dipenda dalla cpu che senza overvolt non arriva a superare i 150 mhz di bus... quella scheda lavora pienamente dentro le sue specifiche, prova a mettere un processore che sfrutta il bus a 200 mhz senza overclock e vedi se lo regge ;-)
Credo che dipenda dalla cpu che senza overvolt non arriva a superare i 150 mhz di bus... quella scheda lavora pienamente dentro le sue specifiche, prova a mettere un processore che sfrutta il bus a 200 mhz senza overclock e vedi se lo regge ;-)
Non credo proprio, c'è gente che sta a 190 di bus in Downvolt :eek: , io invece comincio a pensare che sta benedetta scheda non abbia i fix, altrimenti non vedo alternative al problema! :confused:
The_Nameless_One
03-07-2006, 18:49
AsRock non sono affatto delle ciofeche, costano poco e fanno bene, ottimamente, il proprio dovere. Lo dimostra il fatto che la twins arriva a 340 mhz di fsb. Non è la scelta ideale per chi fa overclock spinti in quanto non ci sono quasi mai molte regolazioni per i vari voltaggi ma tolto questo è la marca che da miglior rapporto qualità prezzo, IMHO.
è il mio caso..devo salire a liquido , almeno i 400Mhz di bus mi servono...e un bios serio...comunque il rapporto qualità prezzo è ottimo...sui miei due pc secondari ho una dual-sata 2 e una 939sli32 esata2 , ottime main entrambe ;)
mi sa che stava scrivendo da un 4400 X2 winchester a 4.2Ghz :asd: :rotfl: ...magari è il cugino del troll :Prrr:
ot lol che ridere il trollone :D :sofico: non vedo ancora il famoso filmato!
fine ot
Non credo proprio, c'è gente che sta a 190 di bus in Downvolt :eek: , io invece comincio a pensare che sta benedetta scheda non abbia i fix, altrimenti non vedo alternative al problema! :confused:
Beh, quello dei Fix potrebbe essere veramente un problema, anche se in teoria la mobo li ha non è detto che funzionino a dovere... ci può essere sempre qualche ighippo da qualche parte.
Per il fatto di stare a 190 mhz di bus (escluso qualche eventuale bug nei fix) dovresti provare la stessa cpu sulla tua mobo, non puoi dire niente così. Ogni cpu si comporta in maniera diversa.
Icemanrulez
03-07-2006, 19:39
Credo che dipenda dalla cpu che senza overvolt non arriva a superare i 150 mhz di bus... quella scheda lavora pienamente dentro le sue specifiche, prova a mettere un processore che sfrutta il bus a 200 mhz senza overclock e vedi se lo regge ;-)
io avevo le prime versioni di quella con 945pl e della dual880pro ed entrambe nn mi tenevano un pd 820 a def mi toccava impostare il bus a 180...anke con 181mhz su entrambe si impallava tutto...ora la stessa cpu è sulla gigabyte in firma e tiene 250 e oltre di fsb....senza overvolt....mmm
Beh... allora devo ammettere che sono nate davvero male.
A dire il vero... io non ho capito se la dual-880pro monta la versione pro o ultra del chipset. Ovvero... dalle specifiche tecniche sembrerebbe montare la versione pro che non supporta il bus a 200 mhz ufficialmente... ed a quanto pare neanche non ufficialmente ;-)
Io ho avuto una Asrock con sis 746fx se non erro... cmq per socket A ed andava benone.
Icemanrulez
04-07-2006, 12:11
A dire il vero... io non ho capito se la dual-880pro monta la versione pro o ultra del chipset. Ovvero... dalle specifiche tecniche sembrerebbe montare la versione pro che non supporta il bus a 200 mhz ufficialmente... ed a quanto pare neanche non ufficialmente ;-)
appunto...è veramente strano.....perche nn mi tiene la cpu nemmeno a def e ho provato anche con un 640 sempre col bus a 800 ma sempre se mettevo altre 180 si impallava....bho...a differenza delle asrock per 939 ke al contrario sono affidabilissime e hanno un rapporto prezzo prestazioni imbattibile...
appunto...è veramente strano.....perche nn mi tiene la cpu nemmeno a def e ho provato anche con un 640 sempre col bus a 800 ma sempre se mettevo altre 180 si impallava....bho...a differenza delle asrock per 939 ke al contrario sono affidabilissime e hanno un rapporto prezzo prestazioni imbattibile...
Ma sicuro che non siano le memorie a dare problemi? E' veramente strano. Tra l'altro ho visto che la differenza tra pro e ultra è il supporto per gli 800 mhz di bus per l'uno e per 1066 mhz per l'altro! Quindi... boh!
Cmq siamo OT, meglio finire qui la conversazione, non mi piace sporcare i tread, continuiamone in privato oppure se vuoi apri un altro tread.
Ok, arrivata la P5W-DH e in attesa del Conroe mi diverto con sto bello processorino. Diciamo che sono molto MA MOLTO :D fissato per le temperature d'esercizio ed è per questo che ho paura di salire ancora con le frequenze con questa piccola stufa :sofico: !!
Il sistemo con cui sto testando è:
Case Thermaltake XaserIII
Ali Enermax Liberty 400W
Asus P5W-DH
Pentium D 805 Smithfield B0 @ 3333mhz 1,2V (166fsb work in progress :p )
ThermalTake Silent Tower (Gigante dissy alluminio con heatpipe e base in rame rimediato da un amico che l'aveva su un Barton :D )
2x 512Mb DDR-2 (value) PC5300 cas 5.5.5.15 @ 4.4.4.12 :eek: (work in progrss :p )
Ati X1800XT 512Mb OC BIOS 700/800 + Zalman Vf-900
Seagate 7200.9 250Gb Sata
Maxtor Dmax 10 250Gb Sata
Maxtor Dmax 9 120Gb Eide
Pioneer 108D
Le temperature che ho ottenuto sono le seguenti:
http://www.pordoceu.com/public/PD805.JPG
Come vedete stavo alla fine di un doppio SPI da 8Mb e la temperatura oscillava tra 57-58° mentre il Vcore tra 1.18 e 1.2V. Che dite posso salire ancora secondo voi?
Ho un pò di paura sinceramente però ne ho una voglia matta :stordita: :D
I Timing delle ram sono settati 4.4.4.12 a 333Mhz (1:2) e by SPD mi rileverebbe 5.6.6.20 :cry: !
Temp ambiente 27° ;)
sdjhgafkqwihaskldds
08-07-2006, 20:18
preso anche io il d805 con asrocco twins
non posso modificare il v.core [se mi passate una guida per la v.mod ve ne sarei grato]
sto a 170x20 v.core default, rocco solid, le ram non si smuovono dal 2t purtroppo.
SOno ddr1 gskill hz a 200mhz 2.5-3-3-7
domani provo il liquido sopra e poi t-rex ma dubito di arrivare lontano senza poter modificare il v.core :(
eccola (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=95250) tra qualche giorno la faccio, ci vorra molta attenzione e mano ferma.
OverdeatH86
08-07-2006, 22:31
con un K11+pompa mcp655+radiatore cn 5 ventole da 14cm sto procio a qanto potrebbe arrivare? :D
sdjhgafkqwihaskldds
09-07-2006, 00:57
eccola (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=95250) tra qualche giorno la faccio, ci vorra molta attenzione e mano ferma.
Non fatela non funziona. Con la Vcore mod il pc non parte. La Vdimm non fa nessun effetto.
Mi sa che solo io ho avuto il coraggio di sperimentare una mod non collaudata... :hic:
bronzodiriace
09-07-2006, 01:28
una domanda
ma per windows cè qualche patch da installare per tale cpu dual core?
ragazzi anche io in attesa di conroe vorrei cambiare il sistema in sign. con un pd805 però sono ancora indeciso sulla mb..non ho ancora capito se la asus p5ld2 è compatibile conroe..qualcuno me lo conferma?? :confused: nel caso non fosse compatibile cosa mi consigliate per spendere poco ma riuscire a oc un pò(tanto) l'805?
OverdeatH86
09-07-2006, 09:37
ragazzi anche io in attesa di conroe vorrei cambiare il sistema in sign. con un pd805 però sono ancora indeciso sulla mb..non ho ancora capito se la asus p5ld2 è compatibile conroe..qualcuno me lo conferma?? :confused: nel caso non fosse compatibile cosa mi consigliate per spendere poco ma riuscire a oc un pò(tanto) l'805?
avendo un fattore molt di 20x e bus a 533 cn qalsiasi mobo anke la piu marcia ottieni 800mhz d fsb xke sono di default 800mhz e a 800mhz il procio sta a 4000mhz,se vuoi fare un bel oc c vuole il raffr a liquido...senza raffr a liquido arrivi a 3800
si la mi intenzione era quella di arrivare a 3,8 è penso che cmq uno zalman7700cu basti..cmq rimane il fatto della mobo perchè cmq è solo una mobo passeggera verso natale la cambierò per sfruttare a meglio core2duo ;)
quindi anche con una asrock si possono ottenere i 3800 ?
Ma a quelle frequenze ha buone prestazioni
ragazzi,mannaggia a voi.. :D
mi fate se non scoccia,una valutazione al volo della roba in sign e mi dite sul versante pentium al momento cosa posso ottenere?
il dissi lo devo cambiare? l'ali?
OverdeatH86
09-07-2006, 16:26
si la mi intenzione era quella di arrivare a 3,8 è penso che cmq uno zalman7700cu basti..cmq rimane il fatto della mobo perchè cmq è solo una mobo passeggera verso natale la cambierò per sfruttare a meglio core2duo ;)
spero di si ke basti xke io ho un thermalright xp90c con convogliatore artigianale cn ventola da 12 da 80CFM e in load a 3800 mi segna 85 gradi ma mi sa ke è sballato xke se tocco la base del dissi mi dovrei ustionare e invece è caldo ma nn da 80 gradi sarà sui 55gradi...a 3800 è necessario un po d overvolt...mentre a 3500 max nn serve overvolt...
quindi anche con una asrock si possono ottenere i 3800 ?
Ma a quelle frequenze ha buone prestazioni
gia i pentium D a 3200 nn sono male....a 3800 te lo assicuro ke è un bel missile te ne accorgi sopratt in multitasking,una volta ho provato a far comprimere contemporaneamente dei file cn winuha,winrar,7zip e nn c stavo dietro io a cliccare xke finiva tt insieme subito :D
Ragazzi nessuno mi ha risposto, con 57° in Full posso osare ancora salire oltre i 3333mhz o è pericoloso, ho anche paura che nno regge il mio Enermax 400W.
Voi che temperature fatein OC?
Il mio ora 40° idle, 57° full
OverdeatH86
09-07-2006, 17:08
Ragazzi nessuno mi ha risposto, con 57° in Full posso osare ancora salire oltre i 3333mhz o è pericoloso, ho anche paura che nno regge il mio Enermax 400W.
Voi che temperature fatein OC?
Il mio ora 40° idle, 57° full
ma hai il dissi originale? è alta la temp x essere a 3333...
GeneraleMarkus
10-07-2006, 08:49
Ciao a tutti, sono intensionato a cambiare sistema tenendo ram, scheda video agp, ecc. Vorrei montare questa cpu su una Asrock 775Dual-VSTA (http://www.asrock.com/product/775Dual-VSTA.htm) . dite che almeno i 3200 Ghz riesco a raggiungerli? purtroppo per spendere il meno possibile non posso predere una mobo più performante perchè questa mi permetterebbe di usare componenti che già possiedo.
ciao
Ciao a tutti, sono intensionato a cambiare sistema tenendo ram, scheda video agp, ecc. Vorrei montare questa cpu su una Asrock 775Dual-VSTA (http://www.asrock.com/product/775Dual-VSTA.htm) . dite che almeno i 3200 Ghz riesco a raggiungerli? purtroppo per spendere il meno possibile non posso predere una mobo più performante perchè questa mi permetterebbe di usare componenti che già possiedo.
ciao
Anche io ero costretto a fare la tua scelta...
Io sono arrivato a tali conclusioni
PRO della 775Dual-VSTA
- dual channel
- supporto di ddr e ddr2
- agp e pci-e
- pci-e solo 4x
- prestazioni leggermente inferiori di i945
CONTRO della 775Dual-VSTA
- overclock?! non ho proprio idea di come si comporti, ed alcuni dicono che fatica a mantenere gli 800 mhz di bus, così come altre mobo della Asrock con chipset intel. A dire il vero io sono molto scettico di quanto appena detto, non è farina del mio sacco ma parlo solo per sentito dire e fin quando non vedo non credo.
PRO della 775-Twins
- scheda video integrata
- overclock fsb (alcuni l'hanno tirata a 340 mhz, max impostabile nel bios)
- pci-e 16x
- buone prestazioni con scheda video esterna, considerando chè è Sigle channel
CONTRO della 775-Twins
- single channel
vorrei sapere se dalla config in sign,passare ad un pentium d805 o 930,comuqnue con un clock di almeno 3.5-3.6 essendo ad aria,mi permette di non risentirne sino al conroe...faccio bene secondo voi?
GeneraleMarkus
10-07-2006, 11:29
Anche io ero costretto a fare la tua scelta...
Io sono arrivato a tali conclusioni
PRO della 775Dual-VSTA
- dual channel
- supporto di ddr e ddr2
- agp e pci-e
- pci-e solo 4x
- prestazioni leggermente inferiori di i945
CONTRO della 775Dual-VSTA
- overclock?! non ho proprio idea di come si comporti, ed alcuni dicono che fatica a mantenere gli 800 mhz di bus, così come altre mobo della Asrock con chipset intel. A dire il vero io sono molto scettico di quanto appena detto, non è farina del mio sacco ma parlo solo per sentito dire e fin quando non vedo non credo.
PRO della 775-Twins
- scheda video integrata
- overclock fsb (alcuni l'hanno tirata a 340 mhz, max impostabile nel bios)
- pci-e 16x
- buone prestazioni con scheda video esterna, considerando chè è Sigle channel
CONTRO della 775-Twins
- single channel
il fatto è che io ho una 1600pro agp che non sarà un mostro di scheda ma già ora con un semplice e vecchio p4 2,4ghz mi permette di giocare a tutto a dettagli medi perciò, visto che non ha neanche sei mesi di vita non voglio cestinarla o usare una scheda integrata che ha meno di un quarto di prestazioni...
Se il procio con quella scheda madre non sale è inutile, perchè in single core (la maggior parte dei giochi non sfrutta ancora a dover il dualcore) va meglio il mio vecchi cassotto....
bronzodiriace
10-07-2006, 11:44
una domanda
ma per windows cè qualche patch da installare per tale cpu dual core?
up
il fatto è che io ho una 1600pro agp che non sarà un mostro di scheda ma già ora con un semplice e vecchio p4 2,4ghz mi permette di giocare a tutto a dettagli medi perciò, visto che non ha neanche sei mesi di vita non voglio cestinarla o usare una scheda integrata che ha meno di un quarto di prestazioni...
Se il procio con quella scheda madre non sale è inutile, perchè in single core (la maggior parte dei giochi non sfrutta ancora a dover il dualcore) va meglio il mio vecchi cassotto....
Beh... la scheda video integrata è una x300... come prestazioni credo che sia circa 2/3 della tua... aggiungi il fatto che hai un processore dual core che male che vada credo sicuro porti a 3.2/3.3 ghz, sicuramente ci guadagni.
Per la scheda madre... io ho scelto la twins, ho anche io una 9600 (liscia), non mi è ancora arrivato il tutto quindi non posso parlarti di differenze ma credo che siamo lì, ed in più ho una scheda madre che almeno nel mio caso mi ispira di più, questione di simpatia più che altro per Ati e non per Via.
Ragazzi ma a 3200 fa solo 41sec al SuperPi ??
Io con il mio P4 3.0 North. faccio 48.5sec possibile ?
Che dite per fare solo renderign con 3Dmax (piccola renderfarm di 2 o 3 pc) può andare bene asrock twin r2.0 + D805 cloccato a 3.2 se si riesce...che dissi a basso costo è meglio montare ?
OverdeatH86
12-07-2006, 09:42
Ragazzi ma a 3200 fa solo 41sec al SuperPi ??
Io con il mio P4 3.0 North. faccio 48.5sec possibile ?
Che dite per fare solo renderign con 3Dmax (piccola renderfarm di 2 o 3 pc) può andare bene asrock twin r2.0 + D805 cloccato a 3.2 se si riesce...che dissi a basso costo è meglio montare ?
il superpi è un test indicativo...la velocità vera dei dual core si vede nel multitasking e nei programmi ke sono ottimizzati x dual core x es la codifica...
quindi anche nei rendering ;)
grazie mille
ad aria quanto si pui' arrivare?
p.s. ma lo si puo' lasciare a scaricare in modalita' muletto...nel senso,quanto scalda?
ad aria quanto si pui' arrivare?
p.s. ma lo si puo' lasciare a scaricare in modalita' muletto...nel senso,quanto scalda?
Un muletto con un 805?? :eek: :eek:
Se vuoi regalare soldi all'Enel fai pure ma non mi pare un'idea brillante, in genere questi si fanno con un "vecchio" P3 o con un sempron che consumano poco... poi vabbè ognuno lo usa come pensa!
ma lol...
intendevo,di notte se lasciato a scaricare,lasciando solo la ventola sul procio,spegnendo le altre ventole,in modalita' muletto appunto,chiedo se scalda tanto...
OverdeatH86
13-07-2006, 11:44
ma lol...
intendevo,di notte se lasciato a scaricare,lasciando solo la ventola sul procio,spegnendo le altre ventole,in modalita' muletto appunto,chiedo se scalda tanto...
in load scalda parekkio sopratt se è oc....io ora ce lo a 2000mhz e in idle nn consuma tantissimo...peccato ke nn posso abbassare il voltaggio,a 2.66 tiene anke 1v di vcore quindi a 2000 penso ke 0.85 li tenga....
si puo' doncloccare? se non toccare il voltaggio metterlo almeno che so' a a 1,5 giga? dipende dalla mamma o si puo'?
si puo' doncloccare? se non toccare il voltaggio metterlo almeno che so' a a 1,5 giga? dipende dalla mamma o si puo'?
Penso si possa, poi dipende, tocca tentare. Certo che con un procio del genere poi tocca ricordarsi di ricloccarlo altrimenti ... :muro: :muro:
Chissà se esitono dei programmini che lo fanno in automatico, tiopo una sorta di C&Q, magari sotto poco sforzo si declocca a 1.5Ghz con 0.9V impostando semplicemente il bus a 100mhz o meno, a seconda se la mamma lo consente!
forse toccando il bus...da 133x20 nell'bo5 a 100x20...poca roba,ma qualche grado si recupera...sottosforzo ad aria quanto stiamo come gradi?
dogensaga
14-07-2006, 11:45
Salve a tutti vorrei dei consigli suul'OC di questo procio ieri ho finito di montare il pc ho un raffreddamento a liquido l'ho acceso ho installato sistema operativo e driver... poi lo spento riaccendendo ho configurato il bios a mio piacimento... ho subito impostao il vcora a 1.525 e poi sono andato a metter l'FSB a 190... F10 invio e tutto è ripartito senza problemi fatto un paio di volte il superPI a 1 mb nessun problema fatto 1 superPI a 32 mb e nessun problema sembra stabile... poi ho provato a farne 2 in contemporanea uno non parte dopo un po m i da un messaggio tipo sinc missing o qualcosa del genere ma stasera controllerò meglio ieri alle 2.30 di notte non ero lucidissimo... qualcuno di voi sa perchè???
Ma sopratutto voglio fare lo step successivo e portarlo a 205 di FSB avete consigli su voltaggi o metodi per farlo partire.. sapete se ci sono problemi di riconoscimento con gli HD io ho due raptor 74gb in Raid0
Grazie mille
overfusion
14-07-2006, 12:16
Salve a tutti vorrei dei consigli suul'OC di questo procio ieri ho finito di montare il pc ho un raffreddamento a liquido l'ho acceso ho installato sistema operativo e driver... poi lo spento riaccendendo ho configurato il bios a mio piacimento... ho subito impostao il vcora a 1.525 e poi sono andato a metter l'FSB a 190... F10 invio e tutto è ripartito senza problemi fatto un paio di volte il superPI a 1 mb nessun problema fatto 1 superPI a 32 mb e nessun problema sembra stabile... poi ho provato a farne 2 in contemporanea uno non parte dopo un po m i da un messaggio tipo sinc missing o qualcosa del genere ma stasera controllerò meglio ieri alle 2.30 di notte non ero lucidissimo... qualcuno di voi sa perchè???
Ma sopratutto voglio fare lo step successivo e portarlo a 205 di FSB avete consigli su voltaggi o metodi per farlo partire.. sapete se ci sono problemi di riconoscimento con gli HD io ho due raptor 74gb in Raid0
Grazie mille
Allora per primo ti dico che i spuer PI devono partire da cartelle diverse. Poi se non te li passa contemporaneamente, non sei rock solid :( date che un unico super PI sfrutta al 50% entrambi i core.
OverdeatH86
14-07-2006, 12:16
tieni conto ke il voltaggio s abbassa d parekkio in load...cmq x vedere la stab metti un paio d stability test e un hotcputest cn test in simultaneo...se nn fa errori x qalke ora hai d certo un bel rock solid! :cool:
dogensaga
14-07-2006, 12:47
Allora vediamo un po se ho capito bene devo creare due cartelle diverse sul desktop e metterci in ognuna un .exe di superPI lanciarli e farli partire se li metto tutti e due sul desktop senza metterli in cartelle separate non va!!!
E poi per provare a portarlo @4.1ghz come devo fare se imposto i parametri e non parte dove vado a mettere le mani per cercare di farlo partire
grazie
dogensaga
18-07-2006, 00:25
sentite se provassi a scoperchiarlo riuscirei a aootenere piu velocita
Ragazzi allora...
possiamo fare il primo resoconto?!
Postate Frequenza raggiunta, dissipatore, motherboard, voltaggi utilizzati, temperature.
Io ho il mio 805 a
- 805@3,33 Ghz (166x20)
- AsRock 775Twins-HDTV R2.0
- Dissipatore Connectland Eole 821 (base rame e 2 heatpipes)
- Vcore standard 1,26 Volt idle, 1,18/1,20 Volt sotto stress con 2 prime
- Temp idle/stress 42/62 (circa dopo lo stresso e correggo)
Non ho provato a salire di più, aspetto la scheda video esterna per testare il tutto a dovere. Per ora mi accontento.. anche se già attivando 2 prime quello attivato sul secondo core si ferma dopo 50/70 min
Ragazzi allora...
possiamo fare il primo resoconto?!
Postate Frequenza raggiunta, dissipatore, motherboard, voltaggi utilizzati, temperature.
Io ho il mio 805 a
- 805@3,33 Ghz (166x20)
- AsRock 775Twins-HDTV R2.0
- Dissipatore Connectland Eole 821 (base rame e 2 heatpipes)
- Vcore standard 1,26 Volt idle, 1,18/1,20 Volt sotto stress con 2 prime
- Temp idle/stress 42/62 (circa dopo lo stresso e correggo)
Non ho provato a salire di più, aspetto la scheda video esterna per testare il tutto a dovere. Per ora mi accontento.. anche se già attivando 2 prime quello attivato sul secondo core si ferma dopo 50/70 min
Sei molto simile a me, questo il mio per ora (in attesa che torno dalle vacanze :D ) :
Pentium D 805 @ 166x20 (3330 mhz)
Asus P5W-DH Deluxe bios 0502
Dissipatore Thermalright Silent Tower (vecchio ma efficace)
Vcore 1,22V idel 1,18V carico
Temperatura 40° idle 57° stress
Quando torno poi lo stresso molto meglio :)
incredibile, venite, una cosa sensazionale, spam . non ti costa nulla, io pensavo fosse impossibile
incredibile, venite, una cosa sensazionale SPAM . non ti costa nulla, io pensavo fosse impossibile
io penso sia impossibile con questo caldo rinunciare al mare per farsi bannare su hwupgrade.... contento tu...
Icemanrulez
18-07-2006, 12:21
io penso sia impossibile con questo caldo rinunciare al mare per farsi bannare su hwupgrade.... contento tu...
lol :cool:
Ragazzi... help!!!
Postate le vostre temperature... sono normali 60°C per questa cpu... io provengo da amd e le temp erano sensibilmente più basse!
OverdeatH86
18-07-2006, 15:21
Ragazzi... help!!!
Postate le vostre temperature... sono normali 60°C per questa cpu... io provengo da amd e le temp erano sensibilmente più basse!
io sono a 60 a 3800... cn 1.52d voltaggio ke alla fine è 1.3 mi pare..1.35v... tutto in load ovviamente
dogensaga
18-07-2006, 18:57
Ma nessuno è arrivato @4.1ghz!!! con questo procio!!
veramente io lo uso a 4200mhz in daily con 1.42 di voltaggio...
il mio record comunque e' 6000mhz sotto azoto :D
come puoi vedere in pagina 2 di questo topic
OverdeatH86
18-07-2006, 21:14
ad aria è dura andare sopra i 3800 tra 1 po lo proverò con un bel kit a liquido...spero d superare i 4ghz
v_parrello
18-07-2006, 21:16
In attesa che siano disponibili i Conroe sto cercando di assemblare la seguente configurazione (il processore lo cambierei antro fine anno con un conroe 6600 oppure 6700):
Pentium D 805
Asus P5W-DH Deluxe
Dissipatore originale boxed
G.SKILL PC6400 2GB (2x1GB) F2-6400PHU2-2GBHZ 0606 (4-4-4-15)
Radeon X1900XT 512MB VIVO PCI-E Sapphire 2xDVI Lite Retail
Alimentatore Silverstone 750W Zeus oppure TAGAN 700W TG-700 U25 Dual engine
Veniamo alle domande:
- che bios mi consigliate?
- Windows XP oppure Windows Server 2003?
- con questa configurazione riesco a sfruttare le memorie a 800 MHz (scusate ma sono a digiuno con FSB, BUS e moltiplicatori per Intel)?
-mi conviene prendere un buon dissipatore oppure utilizzare quello fornito nella confezione boxed?
Grazie per l'aiuto
overfusion
19-07-2006, 10:19
-mi conviene prendere un buon dissipatore oppure utilizzare quello fornito nella confezione boxed?
Grazie per l'aiuto
Dato che l'805 scalda na cippa se fai overclock, ci vuole un gran dissi ad aria ;)
OverdeatH86
19-07-2006, 10:41
io cn un xp90c+convogliatore cn ventola da12cm a 80cfm mi fa 60 gradi in load a 3800... x sfruttare bene sto procio c vuole solo il liquido...almeno da farlo arrivare a 205 d fsb
Da traditore di AMD dico che mi sono quasi pentito...
Sono passato da un Sempron 2800+@2400Mhz su nforce3 ad un Pentium D805@3,33 Ghz e tutta sta differenza non la vedo.
Non ho termini di paragone per lavori gravosi tipo Rendering o Compressione file video, ma vi parlo delle impressioni ad occhio come l'apertura dei files, la navigazione. Mi aspettavo un sistema più "pimpante", ma almeno ad occhio, la differenza non si vede.
E poi... non è che intel ha pagato quelli di Tom's Hardware?! Sto procio sale ma non è che sia questa cosa spaventosa...
Ci vuole un alimentatore da 1 Kw, una mobo con le contropalle, un raffreddamento a liquido... non era meglio un Amd x2 con dissi stock e l'alimentatore da 400w made in china!?
Ciao a tutti, ho comprato questo fantastico processore insieme alla P5P800 alla fine di giugno, e finalmente mi sono procurato tutti i pezzi x il raffreddamento a liquido.
Oggi ho iniziato i primi test a default e vorrei sapere quale programma usare per scaldare la CPU in maniera verosimile. Mi spiego, tra 2 prime95 settati in torture test-maximue heat e 2 super-pi ho, con frequenze standard, una differenza di ben 4°.
Qual'è la vostra unita di misura, che poi mi adeguo?
Ciao
Ciao a tutti, ho comprato questo fantastico processore insieme alla P5P800 alla fine di giugno, e finalmente mi sono procurato tutti i pezzi x il raffreddamento a liquido.
Oggi ho iniziato i primi test a default e vorrei sapere quale programma usare per scaldare la CPU in maniera verosimile. Mi spiego, tra 2 prime95 settati in torture test-maximue heat e 2 super-pi ho, con frequenze standard, una differenza di ben 4°.
Qual'è la vostra unita di misura, che poi mi adeguo?
Ciao
Io uso 2 Prime 95 da far partire da cartelle separate, torture test "in-place large FFTs" (maximum heat). Arrivo a 60/64°C di temp a 3,33 Ghz Vcore default.
Puoi fare la stessa prova e dirmi le tue temp in idle ed in stess?
dogensaga
19-07-2006, 17:32
veramente io lo uso a 4200mhz in daily con 1.42 di voltaggio...
il mio record comunque e' 6000mhz sotto azoto :D
come puoi vedere in pagina 2 di questo topic
Secondo te è solo una questione di raffreddamento???
Mi spiego io l'ho portato @3.8 senza nessun problema ed ho un raffreddamento a liquido ma oltre non va!!
ora ho apportato delle modifiche al raffreddameno a liquido e sono riuscito ad avere 32 gradi in idle con temperatura ambiente 28 gradi pensi che così possa riuscire a rompere la barriera dei 3.8 hai qualche suggerimento aiutiami ti prego!!!
grazie
Secondo te è solo una questione di raffreddamento???
Mi spiego io l'ho portato @3.8 senza nessun problema ed ho un raffreddamento a liquido ma oltre non va!!
ora ho apportato delle modifiche al raffreddameno a liquido e sono riuscito ad avere 32 gradi in idle con temperatura ambiente 28 gradi pensi che così possa riuscire a rompere la barriera dei 3.8 hai qualche suggerimento aiutiami ti prego!!!
grazie
Sembra più che altro un problema di scheda madre che di CPU, che piastra usi? Ram?
dogensaga
19-07-2006, 18:42
prima di tutto grazie gatto per avermi risposto...
allora non so ha cosa sia dovuto il mio problema ma questa e la mia configurazione
asus p5wd e premium, enermax liberty 620, d805 (naturalmente), 2x512 ocz cp 6400 special ops (4-4-4-8 ma non ricordo bene ora i timing), 2 raptor raid0, 2 maxtor 300, il kit del raffreddamento è Ibris. ora io da windows lo porto pure @3900 ma appena faccio i superPI mi si resetta
proteste aiutarmi a portarlo un po più su con qualche suggerimento!!!
grazie grazie
Questi sono gli screen a 3300, sia con superPI che con prime95, entrambi con vcore default 1,2v circa.
La mia configurazione è : 805, P5P800, 2*512 gskill 2336, maxtor 160gb.
http://img365.imageshack.us/img365/9872/pd2633hb5.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=pd2633hb5.jpg)http://img272.imageshack.us/img272/237/pd2633p95mu8.th.jpg (http://img272.imageshack.us/my.php?image=pd2633p95mu8.jpg)
In idle la temperatura rimane tra i 47/48°. Considerando che sono a liquido mi sembra un pò alta non credete? Eppure ho un WB ybris k11, un radiatore Z1 e una pompa seltz L30. Forse è la ventola sul radiatore che gira a soli 1500giri che mi frega.
Questi sono gli screen a 3300, sia con superPI che con prime95, entrambi con vcore default 1,2v circa.
La mia configurazione è : 805, P5P800, 2*512 gskill 2336, maxtor 160gb.
http://img365.imageshack.us/img365/9872/pd2633hb5.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=pd2633hb5.jpg)http://img272.imageshack.us/img272/237/pd2633p95mu8.th.jpg (http://img272.imageshack.us/my.php?image=pd2633p95mu8.jpg)
In idle la temperatura rimane tra i 47/48°. Considerando che sono a liquido mi sembra un pò alta non credete? Eppure ho un WB ybris k11, un radiatore Z1 e una pompa seltz L30. Forse è la ventola sul radiatore che gira a soli 1500giri che mi frega.
Azz le tue temperature sono altissime :mbe: :eek: , considera che io ad aria sto a 41° idle e 57° in full alla tua stessa frequenza. Secondo me hai installato male il Waterblock sul processore oppure hai qualche problema sul sistema a liquido.
prima di tutto grazie gatto per avermi risposto...
allora non so ha cosa sia dovuto il mio problema ma questa e la mia configurazione
asus p5wd e premium, enermax liberty 620, d805 (naturalmente), 2x512 ocz cp 6400 special ops (4-4-4-8 ma non ricordo bene ora i timing), 2 raptor raid0, 2 maxtor 300, il kit del raffreddamento è Ibris. ora io da windows lo porto pure @3900 ma appena faccio i superPI mi si resetta
proteste aiutarmi a portarlo un po più su con qualche suggerimento!!!
grazie grazie
Con quella scheda non dovresti avere problemi in OC, probabilmente la tua CPU non è per nulla fortunata e non sale sopra i 3800 neanche a calci, oppure anche tu non hai temperature eccessivamente basse in full load, che temperature hai? Hai provato ad alzare il Vcore della CPU? Per andare oltre devi salire ben oltre gli 1,3V, magari 1,5V però vai a piccoli passi e trova la stabilità ;)
Questi sono gli screen a 3300, sia con superPI che con prime95, entrambi con vcore default 1,2v circa.
La mia configurazione è : 805, P5P800, 2*512 gskill 2336, maxtor 160gb.
http://img365.imageshack.us/img365/9872/pd2633hb5.th.jpg (http://img365.imageshack.us/my.php?image=pd2633hb5.jpg)http://img272.imageshack.us/img272/237/pd2633p95mu8.th.jpg (http://img272.imageshack.us/my.php?image=pd2633p95mu8.jpg)
In idle la temperatura rimane tra i 47/48°. Considerando che sono a liquido mi sembra un pò alta non credete? Eppure ho un WB ybris k11, un radiatore Z1 e una pompa seltz L30. Forse è la ventola sul radiatore che gira a soli 1500giri che mi frega.
bhe un k11 con un monoventola e una seltz 30 nn è che stiano troppo bene.Il k11 è esigente :rolleyes:
Il sistema è in evoluzione, ora a 3.6GHz non riesco a concludere ne superPI nè Prime95 con Vcore a 1,4V. In compenso mi è scesa la temperatura in idle a 40°. Sarà una notte lunga...
Come ho scritto ieri notte la temperatura è calata, mi è bastato ruotare leggerissimamente il WB. Poi da quando mi si è staccato x l'ennesima volta il dissipatorino che avevo attaccato sui mosfet non sono + riuscito a fare il prime95 neanche a 3.3GHz. Mi dava errore entro il primo set di calcolo dei sei che esegue. Stamattina ho pulito i mosfet e il dissipatore con l'acetone per rimuovere le traccie di colla e rimettere il biadesivo. Sono stato a guardare cosa succedeva, e con mio grande stupore la colla del biadesivo piano piano diventava come acqua e il dissipatore letteralmente colava giù. Dopo averlo sistemato + volte (quasi ustionandomi le dita x quanto scottava), l'ho rimosso e con mio grande ORRORE ho visto cher un mosfet mi è rimasto attaccato al dissipatore.
E' possibile che abbia raggiunto il punto di fusione dello stagno???????
Il dissipatorino è in alluminio, ed è un dissipatore x chipset a qui ho ridotto le dimensioni x farlo stare nella zona dei mosfet. Pesa ben pochi grammi.
Sperando che il suo distacco a computer acceso non abbia provocato danni hardware, adesso mi tocca bestemmiare x risaldarlo...
Che faticaccia...
Come ho scritto ieri notte la temperatura è calata, mi è bastato ruotare leggerissimamente il WB. Poi da quando mi si è staccato x l'ennesima volta il dissipatorino che avevo attaccato sui mosfet non sono + riuscito a fare il prime95 neanche a 3.3GHz. Mi dava errore entro il primo set di calcolo dei sei che esegue. Stamattina ho pulito i mosfet e il dissipatore con l'acetone per rimuovere le traccie di colla e rimettere il biadesivo. Sono stato a guardare cosa succedeva, e con mio grande stupore la colla del biadesivo piano piano diventava come acqua e il dissipatore letteralmente colava giù. Dopo averlo sistemato + volte (quasi ustionandomi le dita x quanto scottava), l'ho rimosso e con mio grande ORRORE ho visto cher un mosfet mi è rimasto attaccato al dissipatore.
E' possibile che abbia raggiunto il punto di fusione dello stagno???????
Il dissipatorino è in alluminio, ed è un dissipatore x chipset a qui ho ridotto le dimensioni x farlo stare nella zona dei mosfet. Pesa ben pochi grammi.
Sperando che il suo distacco a computer acceso non abbia provocato danni hardware, adesso mi tocca bestemmiare x risaldarlo...
Che faticaccia...
Mi faccio un richiamo... non ridere delle disgrazie altrui! LOL
Dai... ti sono solidale, in bocca al lupo per il recupero della mobo.
Forse cè l'ho fatta. Perlomeno a frequenze standard regge bene, dopo più di mezzora non ha ancora toccato i 45°.
L'unica cosa strana è che un prime95 al secondo ciclo ha fatto 5 test, mentre l'altro 6, ripetendo di fatto il 4 test.
http://img508.imageshack.us/img508/9703/pd2626p95yx5.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=pd2626p95yx5.jpg)
Ho anche rimediato un dissipatore x mosfet originale asus con le sue linguettine di aggancio e la sua pasta. Più tardi lo metto su e riprovo i 3,3GHz.
Ciao
P.S:
perfetto, a 3.3GHz dopo circa venti minuti la media era ancora di 44°.
http://img342.imageshack.us/img342/213/pd2633p95tl4.th.jpg (http://img342.imageshack.us/my.php?image=pd2633p95tl4.jpg)
Non so se è la mia scheda madre ad avere dei problemi o se proprio le P5P800 SE è progettata per un uso molto delicato. Per overcloccare a 3.3 ho dovuto mettere i dissipatori sui mosfet, per i 3.4 ho dovuto aggiungere due ventoline da 40 che soffiano sui dissipatori dei mosfet, per i 3.5 un'ulteriore ventola da 80 che soffia su tutta la zona alta della scheda madre. A 3.6 e 1.3375V non riesco a fare il prime95 per + di qualche minuto, ma finisco il superPI da 32M.
Qui lo screen del superPI:
http://img99.imageshack.us/img99/7948/pd2636ol1.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=pd2636ol1.jpg)
In tutte le prove da 3.3 in su, quando fallisco il prime95, è sempre la seconda CPU che fallisce. Ma se provo una cpu alla volta non ho problemi, neanche a 3.6, ed per questo che penso che il colpevole sia la zona della scheda madre dedita all'alimentazione della cpu. Tra l'altro più alzo il Vcore e prima si verifica l'errore.
Cosa ne dite?
OverdeatH86
23-07-2006, 17:02
Non so se è la mia scheda madre ad avere dei problemi o se proprio le P5P800 SE è progettata per un uso molto delicato. Per overcloccare a 3.3 ho dovuto mettere i dissipatori sui mosfet, per i 3.4 ho dovuto aggiungere due ventoline da 40 che soffiano sui dissipatori dei mosfet, per i 3.5 un'ulteriore ventola da 80 che soffia su tutta la zona alta della scheda madre. A 3.6 e 1.3375V non riesco a fare il prime95 per + di qualche minuto, ma finisco il superPI da 32M.
Qui lo screen del superPI:
http://img99.imageshack.us/img99/7948/pd2636ol1.th.jpg (http://img99.imageshack.us/my.php?image=pd2636ol1.jpg)
In tutte le prove da 3.3 in su, quando fallisco il prime95, è sempre la seconda CPU che fallisce. Ma se provo una cpu alla volta non ho problemi, neanche a 3.6, ed per questo che penso che il colpevole sia la zona della scheda madre dedita all'alimentazione della cpu. Tra l'altro più alzo il Vcore e prima si verifica l'errore.
Cosa ne dite?
ho la tua stessa skeda madre e devo dire ke i transistor sono incandescenti meno male ke sono tutti messi vicini cosi ho messu un pezzo di dissi d un procio e una ventola da 4cm sopra ke gira a 5v...il pd 805 senza overcolt è stabile fino a 3500 mi pare sopra necessita d overvolt..io sono arrivato a 3800 cn overvolt :)
Allora sarà sfigata la mia scheda madre, xchè come ripeto, se testo una cpu alla volta non ho errori. Come alimentatore ho un'enermax liberty 620, dovrei essere al sicuro da problemi di alimentazione.
Ciao
Allora sarà sfigata la mia scheda madre, xchè come ripeto, se testo una cpu alla volta non ho errori. Come alimentatore ho un'enermax liberty 620, dovrei essere al sicuro da problemi di alimentazione.
Ciao
Il mio d940 assorbe molti watt in overvolt ma l'805 è ancora peggio essendo costruito a 90nm contro i 65nm del 940.
Se alzi il vcore comincia ad assorbire ampere in modo incredibile,@ 1.55-1.6v può arrivare anche fino a 400w e oltre per la sola cpu.
Senza un adeguato raffreddamento non si riesce ad avere buoni incrementi di overclock oltre il vcore default e in ogni caso è obbligatorio raffreddare la zona mosfet.Un eventuale D930 è da preferire assolutamente rispetto all'805 vista anche la diff prezzo minima e poi il 930 assorbe meno del 940 che già richiede meno potenza dell'805.
La serie 8xx è stata una serie scarsa per le richieste in corrente esagerate.
Peccato poi che non abbiano fatto più uscire lo step C1 del 940 che riduceva il tdp da 130w a 95w ed abbiano prodotto solo il D960 e il D965 con tale step.
E' normale che se fai andare solo un core la cpu sale di più,si dimezza la corrente e cala la temp per cui sale d9i più...
CIAO!!!
E' incredibile, risolvo un problema, e ne viene fuori un'altro...
Al negozio mi hanno dato un'altra p5p800se da provare, visto che con la prima ho avuto scarsi risultati e che sopprattutto mi si è inspiegabilmente staccato un mosfet. Ora con questa a 3.6GHz non ho più problemi di stabilità, ma la temperatura in load mi è salita di 20°. Da circa 50° a 70°. In idle appena acceso il computer sono passato da 36/37° a 42°
Non capisco proprio dove sia il problema, i tubi non hanno schiacciature, ho tolto e rimesso il WB, la pasta, e la cpu.
Devo accendere un cero in chiesa, o per essere sicuro che da lassù mi sentano appicco il fuoco a tutta la chiesa???
posto quà che mi sembra il 3D ideale... :D
P_D 805 @ 3500Mhz
vcore : 1,25V
raffreddato con Zalman 7000B Cu
come vi sembra? per ora ha passato i 15min di S&M, domani provo il test da 1 ora...
il problema sono le temperature un po' alte..
asuslello
09-08-2006, 08:32
bene dai.... ti conviene il liquido x i 4 ghz ;)
niente liquido purtoppo... :D
per il dayli mi accontento...
vediamo se sale ancora senza overvolt, anche solo per bench...
Marcodj85
09-08-2006, 15:25
come vi sembra ?ovviamente a liquido, con p5w-dh deluxe(in attesa di conroe)...
http://img197.imageshack.us/img197/1928/4200vi0.th.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=4200vi0.jpg)
asuslello
09-08-2006, 18:30
mi pare ok... am 0°?? :mbe:
Marcodj85
09-08-2006, 19:31
quella è la ventola non i gradi...
overfusion
10-08-2006, 22:49
quella è la ventola non i gradi...
davvero niente male, anzi veramente ottimo...... per testare la stabilità però ci voglio 2x SuperPI contemporaneamente (fai partire i programmi da 2 cartelle separate).
Cmq davvero un bel risultato, alla faccia di ki diceva ke l'805 era un cesso :eek:
per testare la stabilità però ci voglio 2x SuperPI contemporaneamente
testi qualcosa con quelli... :rolleyes: ...super PI non serve quasi a niente per testare la stabilità...
o testi con S&M (l'ultima versione è ok anche per i dualcore) oppure vai con Orthos 2004 (versione beta per dualcore)...
ma qui si parla di bench e non di daily use...quindi non importa molto...
come vi sembra ?ovviamente a liquido, con p5w-dh deluxe(in attesa di conroe)...
http://img197.imageshack.us/img197/1928/4200vi0.th.jpg (http://img197.imageshack.us/my.php?image=4200vi0.jpg)
Scusa mi diresti che voltaggi adoperi,sia per la cpu che per tutto il resto
Grazie ciao
Marcodj85
13-08-2006, 21:18
Scusa mi diresti che voltaggi adoperi,sia per la cpu che per tutto il resto
Grazie ciao
1,65 x la cpu(ke senza vdroop arriva a 1,55 in full load) 2.1v x le ram.
Grazie delle info,io sono a 4.1 a 1.625 da bios ma che poi in realtà (almeno dai sensori) diventano 1.52
Ma a te a che temp arriva,io ho visto anche 81,ed i 79-80 sono frequenti se faccio un'orthos,adesso butto la pasta :D :muro:
Ma a te a che temp arriva,io ho visto anche 81,ed i 79-80 sono frequenti se faccio un'orthos,adesso butto la pasta :D :muro:
così ti va in thermal throttling e la cpu riduce il suo clock...quindi o raffreddi meglio o riduci il clock della cpu... :)
Io l'ho disabilitato il thermal throttling :D
P.S.
Prima ho visto anche 83° :doh:
Marcodj85
14-08-2006, 11:49
Grazie delle info,io sono a 4.1 a 1.625 da bios ma che poi in realtà (almeno dai sensori) diventano 1.52
Ma a te a che temp arriva,io ho visto anche 81,ed i 79-80 sono frequenti se faccio un'orthos,adesso butto la pasta :D :muro:
a me in idle sta a 35° e in full a 48°...
a me in idle sta a 35° e in full a 48°...
si ma lui ha un TT Bigwater...ossia poco più di un buon dissy ad aria...
che impianto hai tu? :)
vegeta88
14-08-2006, 13:18
Salve Ragazzi ecco il mio daily use:
http://img156.imageshack.us/my.php?image=1ld6.jpg
-Abit Al8-V
-PentiumD 805 @3.33GHZ
-Ram @560MHZ Cas5-4-4-12
Come Overclock Massimo ho raggiunto i 3800MHZ @1,525v.Ma a queste frequenze non lo tengo causa temp-Rumore(Del mio Vortex a manetta)-Consumi.
Con 805@3.33GHZ vcoreDefault(la mia modo lo imposta @1,33-1,34 al di sotto non posso scendere) ho tutte le ventole al minimo anche come si può notare dall'immagine di everest.In queste condizione ho prestazioni ottime sia con game che in multitasking ,ottime temp. max 58°FullLoad e cosa essenziale per le mie orecchie SILENZIO.
Ciao ;)
Marcodj85
14-08-2006, 17:05
si ma lui ha un TT Bigwater...ossia poco più di un buon dissy ad aria...
che impianto hai tu? :)
v3,k5,stealth,seltz40,tubi 12mm,vasca autocostruita da 30litri
v3,k5,stealth,seltz40,tubi 12mm,vasca autocostruita da 30litri
ehehe...
la differenza tra i due impianti è "leggermente" evidente... :sofico:
<<An@taS>>
17-08-2006, 18:10
ragazzi ma è normale ke a vcore default e a 3065 mhz la temperatura è intorno ai 60° con il dissy stock, il pc sta fermo se apro qualcosa aumenta...cosa è?
Forse col dissy stock è normale,io adesso con raffreddamento entry level a liquido (vedi firma) a 4100 sono a 55 gradi a riposo.
Non ho neanche mai montato il dissy stock,quindi non saprei.
Ciao
<<An@taS>>
17-08-2006, 18:32
tutto normale sta ancora a 60° a riposo....questo nn è normale...
Controlla che sia installato a regola d'arte,altro non so dirti,tocca il dissy e vedi se magari è un sensore sballato
<<An@taS>>
17-08-2006, 19:32
ho cambiato pasta termica e adesso sta a 52° a riposo a 3500mhz
Quindi probabbilmente non c'era un buon contatto
Mi diresti che voltaggi usi te a 3.5 Ghz?
Grazie
Marcodj85
17-08-2006, 23:19
io a 3.5 ci sto vcore def, e preferisco tenerlo a 3.5 +ttosto che a 4.2, consuma meno, scalda meno, stressa meno la mobo...tanto come velocità mi spiace ammeterlo ma non cambia moltissimo...provato con i vari 3dmark e alcuni giochi....
vcore def te cosa intendi 1.4?
A te RightMark CPU Clock Utility che voltaggi ti dice?
Marcodj85
18-08-2006, 10:13
no,1,4 non è vcore def...a me vcore def è 1,325
Quindi dove a me da 1.300 a te da 1.325 ?
Ma sullo scatolo non c'e mica scritto 1.4 ???
Buongiorno a tutti :-)
Mi è appena arrivato il mio D805 B0
Io a casa ho ancora una Biostar N4SIE-A7
http://www.biostar.com.tw/products/mainboard/board.php?name=N4SIE-A7
Chipset nForce4. Secondo voi va bene per fare un po' di overclocking? Devo ancora montare tutto :-)
Come dissipatore uso questo:
http://www.levicom.de/zaward/en/html/zcj002_square__multi-socket_.html
asuslello
18-08-2006, 11:55
fighissimo il dissi..... kissà se va :sofico:
fighissimo il dissi..... kissà se va :sofico:
Si si funziona molto bene :-) Già testato su Athlon :-)
Si si funziona molto bene :-) Già testato su Athlon :-)
quello non conta...ora dovrà portarsi il doppio del calore da smaltire :D
quello non conta...ora dovrà portarsi il doppio del calore da smaltire :D
Se,solo il doppio :D :Prrr: :sofico:
Marcodj85
18-08-2006, 20:45
Quindi dove a me da 1.300 a te da 1.325 ?
Ma sullo scatolo non c'e mica scritto 1.4 ???
no scusa 1,3 pardon...
no scusa 1,3 pardon...
http://www.tomshw.it/guides/cpu/20060510/images/package_label_volt_max.jpg :read:
levissimo
22-08-2006, 15:19
Ho un P 805 montato su una asus p5vd1-x che non permette di cambiare vcore,di default segna 1.37.
è stabile passa superpi e prime fino a 150x20=3000 oltre no(anche con ram a 434(217))
entra in windows e per uso office e vedere film arriva fino a 180x20=3600mhz
da cosa può dipendere?
il dissi è quello box.
inoltre devo impostare la ram a 266(133) altrimenti non parte,se provo ad impostare 333(166)e metto il fsb a 166 non parte ma non dovrei ottenere 400(200)
Sicuro?
è la prima asus che sento che non permette di modificare il vcore!
è la prima asus che sento che non permette di modificare il vcore!
esistono, esistono.... :D
sono quelle + scarse...
ma neanche con qualche bios tarocco?
certo senza overvolt non si sale mica tantissimo stabilmente
ma neanche con qualche bios tarocco?
certo senza overvolt non si sale mica tantissimo stabilmente
non esistono bios mod per quelle mobo..non c'è neanche interesse...
cmq 1,37v sono tanti...
io sono a 3,5Ghz con 1,27 v reali (sign da aggiornare)
il rpoblema è il dissy stock che lui sta usando e probabilmente un'ali economico...
ma a te 1.27 reali da bios quanti sono?
io per andare a 4 Ghz debbo aumentare un casino il vcore,forse sbaglio io anche perchè da quando l'ho presa (pochi giorni) sta facendo un caldo bestiale ed il liquido del mio misero impianto è sempre sopra i 40° talvolta arriva anche a 46 e la cpu l'ho vista anche ad 83,non pensavo reggessero a quelle temp. addirittura neanche craschia ad 83 mentre l'amd che avevo prima se solo annusava i 50 metteva le radici :sofico:
Poi una domandona,perchè sta cosa mi sembra molto strana,il venice che avevo prima saliva di temperatura molto lentamente anche sotto S&M ad esempio,mentre questa cpu non appena lancio qualcosa di pesante fa un salto anche di 20° mi chiedevo se era normale o capita solo a me?
Ciao
mentre questa cpu non appena lancio qualcosa di pesante fa un salto anche di 20° mi chiedevo se era normale o capita solo a me?
Ciao
allora da bios sono 1,325v se non sbaglio...è risaputo che la mia mobo già di suo da 0,25v di meno rispetto a quanto indicato dal bios...
poi non so se siano i sensori o l'ali ma cmq in idle è 1,28v mentre in full scende a 1,27v
si scalda molto più in fretta perchè lavorano 2 core anzichè 1...
1 venice fa quasi la metà di calore di un Prescott, lo Smitfield è composto da 2 prescott, fa te....poi cloccato a quella frequenza e con un vcore alto i consumi e il calore aumentano in modo esponenziale...
allora da bios sono 1,325v se non sbaglio...è risaputo che la mia mobo già di suo da 0,25v di meno rispetto a quanto indicato dal bios...
poi non so se siano i sensori o l'ali ma cmq in idle è 1,28v mentre in full scende a 1,27v
si scalda molto più in fretta perchè lavorano 2 core anzichè 1...
1 venice fa quasi la metà di calore di un Prescott, lo Smitfield è composto da 2 prescott, fa te....poi cloccato a quella frequenza e con un vcore alto i consumi e il calore aumentano in modo esponenziale...
Grazie delle info,diciamo che adesso sono un po' più tranquillo anche se il mio prossimo acquisto penso sarà un nuovo radiatore da 2 ventole della serie extreme,così almeno lo tengo a bada sto 805 prima che passi al conroe sempre che..... :)
Ragassi ho scoperto che la mia mobo è very scrausa. Tiene max 3 ghz
Sto pensando di prendermi una Asus P5LD2.
Dubbi: perchè in certi siti è nera e in altri è gialla? :-) Sul sito dell'asus la mettono col PCB giallo.
Ho visto che supporta anche i Core 2 Duo dal PCB RC2.0
Qual'è la differenza tra le varie versioni? P5LD2, -SE, -SE-VM ? Si riesce ad overclocckare con tutte?
[QUOTE=Sp4rr0W]Ragassi ho scoperto che la mia mobo è very scrausa. Tiene max 3 ghz
Sto pensando di prendermi una Asus P5LD2.
Dubbi: perchè in certi siti è nera e in altri è gialla? :-) Sul sito dell'asus la mettono col PCB giallo.[QUOTE]
Quella gialla è la versione liscia mentre quella nera è la deluxe ;)
Ragazzi mi consigliate un dissipatore?
Al momento sto usando quello standard con frequenze di 3.6ghz, voltaggio standard.
Alla fine ho buttato la P5LD2 che non è compatibile con la mia scheda grafica, Geforce 7950GX2!
Ho preso una Gigabyte GA-8I945P-G. Funziona veramente bene!
Al momento ho le memorie a 720 (Adata Vitesta extreme edition), a 4-4-4-12
Che dissipatore posso usare per diminuire le temperature?
Ad aria zalman 9500 oppure il ninja non ricortdo come a liquido devi vedere quanto vuoi spendere
Ma se sei rock solid a 3.6 v.core def con dissy stock ma chi te lo fa fare a spendere altri soldi
Ciao
Ma se sei rock solid a 3.6 v.core def con dissy stock ma chi te lo fa fare a
perchè col dissy stock vai a 90°... :rolleyes:
levissimo
01-09-2006, 11:19
ho notato che in idle mi segna una temp di 39°C sotto sforzo arriva intorno ai 50°C poi dopo un pò passa a 60°C saltando i valori intermedi e si blocca tutto,la ventola gira sempre al minimo 1200rpm non passa mai a 2000rpm solo con frequenze di default dopo due ore di prime inizia a passare a 2000rpm ad intervalli + o meno lunghi(ma questo è normale penso).
a 3ghz passo superpi e prime(provato per un ora)ma dopo 2-3minuti di compressione divx si blocca tutto.
sistema formattato un paio di volte per prove
la cosa strana è che uso winxp per office fino a 3600mhz
la cosa strana è che uso winxp per office fino a 3600mhz
perchè quelli non sono pesanti....
così come SuperPI non è pesantissimo...
prova S&M 1.8 per 1 ora con il carico al 100%...
perchè quelli non sono pesanti....
così come SuperPI non è pesantissimo...
prova S&M 1.8 per 1 ora con il carico al 100%...
Per ora sto a 3.4ghz. So che il 3dmark non è proprio l'ideale cmq era per provare. in idle sto a 49/50° col dissy stock. Oggi mi è arrivato il CNPS9500 LED
Rieccomi qui, mi faccio vivo per chiedervi una cosa:
Qualcuno ha 775-Twins e Pentium 805 D?!
A quanto l'avete portato e soprattutto che temperature rilevate?!
Per info venite qui--> spam[/URL]
ciao a tutti.
Allora ho messo su il dissy. le temperature sono eccezionali 50° sotto sforzo.
Però... le prestazioni...FSB a 170 3,4ghz...
a 3600 si impalla in fase di boot a 3,8 non ci arrivo.
A parte questo com'è che oblivion è più veloce sul mio notebook con centrino m780 e geforce 6800 che sul p4@3,4ghz con 7950GX2 ? Perfino montata su un athlon 3200+ va più veloce... fan così pena i p4 sui giochi?
Secondo me c'è qualcos che non va... consigli? :-)
Questo sono i pentium d,devi accontentarti,io fino a questa mattina avevo un 805@4.1 al 3d mark 2001 facevo 22111
adesso ho messo un E6600@3.6 e con gli stessi settaggi ci faccio 32858
il resto è uguale,tolto l'805 messo il E6600.
mi dispiace di non aver fatto lo stesso test pochi giorni fa con un venice 3000+@2400
Ciao
Icemanrulez
04-09-2006, 14:08
ciao a tutti.
Allora ho messo su il dissy. le temperature sono eccezionali 50° sotto sforzo.
Però... le prestazioni...FSB a 170 3,4ghz...
a 3600 si impalla in fase di boot a 3,8 non ci arrivo.
A parte questo com'è che oblivion è più veloce sul mio notebook con centrino m780 e geforce 6800 che sul p4@3,4ghz con 7950GX2 ? Perfino montata su un athlon 3200+ va più veloce... fan così pena i p4 sui giochi?
Secondo me c'è qualcos che non va... consigli? :-)
fai un 3dmark 06 su entrambi i pc e posta il risultato del cpu test... :)
Questo sono i pentium d,devi accontentarti,io fino a questa mattina avevo un 805@4.1 al 3d mark 2001 facevo 22111
adesso ho messo un E6600@3.6 e con gli stessi settaggi ci faccio 32858
il resto è uguale,tolto l'805 messo il E6600.
mi dispiace di non aver fatto lo stesso test pochi giorni fa con un venice 3000+@2400
Ciao
io faccio 22000 circa con l'805@3,4ghz con la 7950gx2
Sinceramente mi sa che faccio lo switch pc-ufficio > pc-casa :-)
Cmq c'è anche da dire che l'E6600 ti costa 300 euri
Si,ma vedi che io quei punti li faccio con una x1600xt :sofico: scheda che io ho pagato caro pagandola 150 € perchè è la asus passiva :p
P.S.
ho anche sbagliato la frequenza,lo score con il e6600 è stato fatto a 3.5 Ghz ,adesso sono in test di stabilità e quindi sono sceso a 3.4 e spero di aver beccato la stabilità giusta.
Ciao
Johnny Ego
06-09-2006, 10:26
Salve,
volevo chiedervi un consiglio:
ho letto l'articolo sul pentium d 805 e volevo costruirmi un sistema con questo procio portandolo a 4Ghz e usando DDR-800.
Tenendo conto che vorrei stare sicuro sui componenti vorrei che qualcuno mi proponesse delle configurazioni adatte con roba buona (magari con possibilità anche di non dover sostituire tutto al prossimo upgrade)
Grazie
4 Ghz? :asd:
minimo ci volgiono 200€ di impiano a liquido... :fagiano:
prendi un Conroe E6400 a quel punto...
Johnny Ego
06-09-2006, 10:42
cioè.... :help: :help: :help: :help: :help:
:confused: :confused: :confused: :confused:
potresti farmi un esempio della differenza?
P.S. anche a livello di overclock...
del tipo un Conroe @ default va più di un 805 a 4Ghz...perdippiù scaldando e consumando pochissimo...
poi in overclock sale bene anche ad aria...a 3GHz ha una cpu mostruosa :eek:
Johnny Ego
06-09-2006, 11:33
quindi quale potrebbe essere un sistema di pari prestazioni al pd 805 @ 4Ghz?
asuslello
06-09-2006, 12:21
conroe e6400 cn pokissimi mhz va molto di +
Johnny Ego
06-09-2006, 12:44
ho letto anche altri 3d....
vorrei sapere:
per portare un c2d e6600 a 3Ghz con Ram DDR2-800, cosa mi consigliereste?
giovanni69
06-09-2006, 13:09
Qualcuno mi sa dire quanti EUR sono 100W di energia elettrica per 8 ore al gg. dato che dai suoi originali 95W richiede circa 200w per arrivare a 4Ghz?... giusto per curiosita'! :D
Qualcuno mi sa dire quanti EUR sono 100W di energia elettrica per 8 ore al gg. dato che dai suoi originali 95W richiede circa 200w per arrivare a 4Ghz?... giusto per curiosita'! :D
non saprei io uso i criceti con la ruota ne ho circa 1 milione :D
Qualcuno mi sa dire quanti EUR sono 100W di energia elettrica per 8 ore al gg. dato che dai suoi originali 95W richiede circa 200w per arrivare a 4Ghz?... giusto per curiosita'! :D
Guarda basta sapere il prezzo del kilowatt e poiche 100w x 10 ore fanno un Kw ottieni il prezzo al giorno in più
giovanni69
06-09-2006, 17:40
Guarda basta sapere il prezzo del kilowatt e poiche 100w x 10 ore fanno un Kw ottieni il prezzo al giorno in più
ok, grande idea! :cool:
davidTrt83
06-09-2006, 17:45
2-3 euro al mese, e poi mica lo usi a manetta tutte le 8 ore?? :)
ragazzi ho il sistema in sign,ho notato una cosa,durante il caricamento dal lettore di un cd o dvd di software,tipo win(installazione)o un game a parte la parte iniziale dove si mettono il key o si accettano le condizioni poi nel caricamento funge solo un procio al 100% mentre l'altro dorme e non si possono usare altri programmi pena il rallentamento,mi spiego meglio..stavo installando un gioco ed avevo twin speak acceso,ebbene non si riusciva più a parlare manco il taskmanager si apriva tutto al rallentatore,poi mi è venuto in mente che pure nel caricamento di win ci aveva messo un casino di tempo in più del solito....ho verificato e in quei casi funge un solo procio al 100% l'altro non si muove .....nell'uso quotidiano funge alla grande,non capisco... ne sapete qualcosa voi?i vostri come vanno? :confused:
levissimo
13-09-2006, 09:16
io ho risolto i miei problemi cambiando il dissi stock,ora con un artic cooling freezer 7 pro sono rock solid a 3.6ghz vcore default
ma le ram le devo tenere in sincro col fsb(sono ddr400)
non penso che un p 805 @4ghz vada meno di un qualsiasi conroe a default visto il 6300 certo se OC anche il conroe altra storia
nuovo risultato...
P-D 805 @ 3,8Ghz vcore 1,30v reali in full (1,310 in idle causa la vdroop)
Giga 956P ds-4
ocz value pro 667 @ 760Mhz 4-4-4-10
Enermax noisetaker 485
Zalman 7000B Cu
http://img80.imageshack.us/img80/5742/pd38zp1.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=pd38zp1.jpg)
(click per ingrandire)
la cpu passa senza problemi i 15 min con S&M con load al 100% su entrambi i core....per chi conosce questo programma sa che significa essere RS al 99%...
Guarda basta sapere il prezzo del kilowatt e poiche 100w x 10 ore fanno un Kw ottieni il prezzo al giorno in più
1kw sono circa 0.12 euro
nuovo risultato...
P-D 805 @ 3,8Ghz vcore 1,30v reali in full (1,310 in idle causa la vdroop)
Giga 956P ds-4
ocz value pro 667 @ 760Mhz 4-4-4-10
Enermax noisetaker 485
Zalman 7000B Cu
http://img80.imageshack.us/img80/5742/pd38zp1.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=pd38zp1.jpg)
(click per ingrandire)
la cpu passa senza problemi i 15 min con S&M con load al 100% su entrambi i core....per chi conosce questo programma sa che significa essere RS al 99%...
Vedi che c'è anche ortos che scherza ancora meno del S&M.
Io infatti se sono stabile ad S&M anche il test da 1 ora spesso non lo sono all'orthos e dopo solo 3 minuti di esecuzione :sofico:
Vedi che c'è anche ortos che scherza ancora meno del S&M.
Io infatti se sono stabile ad S&M anche il test da 1 ora spesso non lo sono all'orthos e dopo solo 3 minuti di esecuzione :sofico:
credo che i tuo problemi derivino dalle ram, non dalla cpu...
ho provato orthos per un'oretta e non dava problemi (ovviamente versione per i dualcore...)
non ho tempo per farlo girare di più...anche perchè S&M andrebbe fatto girare per almeno 1' ora...
bronzodiriace
22-09-2006, 17:48
ragazzi mi dite come si attiva la funzioen di downclock della cpu quando è in idle?
ragazzi mi dite come si attiva la funzioen di downclock della cpu quando è in idle?
L'805 non prevede nessun metodo di raffreddamento.
Io vi abbandona causa passaggio altro procio da ormai un mesetto Ciao.
P.S.
Trattatele bene ste stufette :sofico:
Caspita tra un po' mi sa che lo rimonto anch'io :D
loperloper
10-10-2006, 19:24
ma second ovoi con una asus p5nd2 sli con il p d 805 si puo salire a 4ghz e oltre??perchè al max arriva a 3,9e di più nn parte nulla!!
io per ora sono a 190x20=3.8ghz a 1.4 da bios, non ho provato a mettere meno vcore... comunque a 3800 mhz faccio circa 34 secondo al superpi da 1m SENZA ottimizzare ram e null'altro... anzi credo che le ram vadano molto piano come mhz.
un 6600 a default fa circa 21 secondi al pi da 1m...
uella, nessuno si fa più sentire? siete passati tutti a conroe, eh? :cry: non lasciatemi solo :D
eh si ti abbiamo tradito... :asd:
tu che sei il mod del mercatino ,fatti saltar fuori un E6300 a buon prezzo, no? :)
eh si ti abbiamo tradito... :asd:
tu che sei il mod del mercatino ,fatti saltar fuori un E6300 a buon prezzo, no? :)
tra problemi vari, l'ho usato 2 giorni solamente.. lascia stare che ce l'ho ancora spento, visto che sono senza vga.
sicuramente passerò a conroe, ma almeno un pò volevo usarlo 'sto pentium D... no eh? :muro:
potevi dirmelo che avevo una portentosa Matrox G400 da venderti...na martellata sul pettine agp e la usavi pure sulla P5B :O
Conoscete qualche pin mod sull'805 per aumentare l'fsb da 533 a 800?? Ho visto che in rete giravano per l'e4300 ma sull'805 non ho trovato niente. Mi seve fare sta mod perchè ho una scheda con blokko sull'fsb. grande procio.........
805 in arrivo.. ho un phase change da 1/2 hp e mi sto facendo il sistemino nuovo..
loperloper
26-08-2007, 23:25
805 in arrivo.. ho un phase change da 1/2 hp e mi sto facendo il sistemino nuovo..
deluso da questo procio, meglio un conroe e6300 o e4300 salgono molto di più e le prestazioni anche mentre con l 805 stando a 3.8ghz le prestazioni non aumentavano di molto e cmq i consumi erano eccessivi
ho capito ma quelli di cui parli costano troppo attalmente per me :D . 55 euri compresa di spedizione secondo me è comprato bene. ora non mi resta che costruire un sistema completo nuovo coi fiocchi con la asus blitz formula e tra 8 mesi lo sostituisco col pernyn
Con phase penso si possa arrivare anche a 5 ghz in daily.. che consumi si avrebbero? per il restoho capito di aver fatto una cosa avventata.. cioé l'E2140 darà anche la polvere a questo procio consumando meno.. comunque mi diverto un po'! magari poi lo posso rivendere o metterlo su un muletto downcloccato e downvoltato magari tipo a 1 ghz :D .. come si fa a calcolare il consumo?
Io_N-Bello
30-08-2007, 08:22
già la seconda volta che vedo uppare stò topic,
va a finire che rimonto il mitticco D805 e ci gioco un pò :D
che questo q6600 nn vuole giocare:mad:
loperloper
30-08-2007, 08:45
ho capito ma quelli di cui parli costano troppo attalmente per me :D . 55 euri compresa di spedizione secondo me è comprato bene. ora non mi resta che costruire un sistema completo nuovo coi fiocchi con la asus blitz formula e tra 8 mesi lo sostituisco col pernyn
ti dico solo che a 4,1 ghz(che non ho mai raggiunto) a full load dovresti consumare con una vga di fascia alta sui 380w....mi sembrano veramente tanto dato che ,penso, con la mia attuale config consumerò in full load max 250w....
Io_N-Bello
31-08-2007, 02:22
ti dico solo che a 4,1 ghz(che non ho mai raggiunto) a full load dovresti consumare con una vga di fascia alta sui 380w....mi sembrano veramente tanto dato che ,penso, con la mia attuale config consumerò in full load max 250w....
Il fattore consumo in OC io nn lo prenderei in considerazione.
Sennò dovremmo downcloccare
Io invece lo prendo in considerazione.. sto pensando come fare peché del phase change e delle massime prestazioni (quindi anche cpu che consuma 300 watt senza problemi finché l'OCZ da 850 W regge!) ne ho bisogno solo quando avvio un gioco 3 d oppuremi diverto a far girare qualche benchmark ed a ottimizzare l'overclock.. per l'uso quotidiano mi va benissimo portare la cpu a 1 ghz e a 1 volt o meno (non so quanto si possa scendere) tanto per internet e rosetta o folding@home è più che sufficiente ed a quel livello dovrebbe starsene sui 20 watt.. ;)
Però quanto di può downcloccare e downvoltare? oltre al fatto che devo trovare il modo di dissipare in maniera "economica" senza dover sempre star amontare e smontare phase e dissipatori
PS: in base ai calcoli delle formulette a 5 ghz e 1.6 V la cpu consuma 260 W in full.. a 1 ghz e 1 V come vi ho detto 23 W..:mc:
Io_N-Bello
31-08-2007, 13:07
Io invece lo prendo in considerazione.. sto pensando come fare peché del phase change e delle massime prestazioni (quindi anche cpu che consuma 300 watt senza problemi finché l'OCZ da 850 W regge!) ne ho bisogno solo quando avvio un gioco 3 d oppuremi diverto a far girare qualche benchmark ed a ottimizzare l'overclock.. per l'uso quotidiano mi va benissimo portare la cpu a 1 ghz e a 1 volt o meno (non so quanto si possa scendere) tanto per internet e rosetta o folding@home è più che sufficiente ed a quel livello dovrebbe starsene sui 20 watt.. ;)
Però quanto di può downcloccare e downvoltare? oltre al fatto che devo trovare il modo di dissipare in maniera "economica" senza dover sempre star amontare e smontare phase e dissipatori
PS: in base ai calcoli delle formulette a 5 ghz e 1.6 V la cpu consuma 260 W in full.. a 1 ghz e 1 V come vi ho detto 23 W..:mc:
è chiaro che tecnologie nuove portano vantaggi.
Il D805 è una tecnologia che se intel si dava una martellata sugli zebedei era meglio.
Cmq è sempre stata una cpu dal basso costo e dalla ottima overcloccabilità.
é chiaro che nn tutti tengono un e6600 @4000 per navigare su internet come faccio io, e cmq è completamente inutile.
cmq bisognerebbe tenere conto del carico che viene applicato al processore.
direi che per fare 2 conti bisognerebbe mettere un qualcosa che misuri il consumo del pc a monte, poi fare le config e prendere la differenza di valori come indice.
Mah io ho usato le formulette.. non saranno precisissime ma un'indicazione la danno!
Io_N-Bello
31-08-2007, 14:28
va bene :burp:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.