PDA

View Full Version : X850XT PE danneggiata!!


Gianchik
27-05-2006, 19:26
Ciao a tutti ragazzi!
Vengo subito al dunque... mi sa che ho combinato un guaio... :doh:
Rimontando il wb mi è accidentalmente scivolato dalle mani ed è finito sulla mia povera X850XT PE...
Come potete vedere dalla foto sottoriportata, si è spazzato via un componente minuscolo.

http://img138.imageshack.us/img138/4199/x850xtpe3at.jpg

Dovrebbe essere un condensatore infatti la sigla a fianco è "C201". (foto sotto)

http://img108.imageshack.us/img108/1800/p52709014sp.jpg

Qualcuno di voi sa per caso a cosa possa servire quel microscopico coso?
Suppongo sia qualcosa attinente al chip di ram che gli sta a fianco ma di preciso non lo so.
Appena rimonto tutto l'impianto H2O faccio un bel pò di test con il sistema @default e vedo se mi passa tutti i benchmark.
Qualche guru dell'elettronica nel frattempo mi sa chiarire a cosa serviva quel "chippetto"?
Se non mi passa i test immagino sia impossibile mandarla in RMA... (anche se sopra alle ram ci sarebbe la piastrina in alluminio dissipante... e magari nessuno la solleva... ;) )
Grazie
Ciao

Duzzo
27-05-2006, 19:30
guarda io non sò cosa è ma credo si possa risaldare se si è "rotto" lo stagno

Duzzo
27-05-2006, 19:33
scorgo uno zalman 700 cu dalla x850 lo so ke per tè non è il momento ma dimmi in silent mode a quanti gradi arriva???? si può lasciare in silent?? non per semplice curiosità ma ho ordinato il 700 e io esigo di utilizzarlo propio in silent mode!!!

Gianchik
27-05-2006, 19:37
scorgo uno zalman 700 cu dalla x850 lo so ke per tè non è il momento ma dimmi in silent mode a quanti gradi arriva???? si può lasciare in silent?? non per semplice curiosità ma ho ordinato il 700 e io esigo di utilizzarlo propio in silent mode!!!
Già non è il momento... io l'ho collegato direttamente all'alimentazione originale della scheda.. Voi direte "FOLLIA!!!" invece la ventola origianle consuma più di quella dello Zalman... devi solo stare attento a come colleghi capi al connettore.
Dimenticavo... imposti ATItool per tenertela alla temperatua che vuoi e sei apposto... oppure puoi tenere la ventola al regime desiderato.

Pisu87
27-05-2006, 22:23
Qualcuno di voi sa per caso a cosa possa servire quel microscopico coso?
Suppongo sia qualcosa attinente al chip di ram che gli sta a fianco ma di preciso non lo so.
Appena rimonto tutto l'impianto H2O faccio un bel pò di test con il sistema @default e vedo se mi passa tutti i benchmark.
Qualche guru dell'elettronica nel frattempo mi sa chiarire a cosa serviva quel "chippetto"?
Se non mi passa i test immagino sia impossibile mandarla in RMA... (anche se sopra alle ram ci sarebbe la piastrina in alluminio dissipante... e magari nessuno la solleva... ;) )
Grazie
Ciao
Quello è un condensatore ceramico SMD. Puoi scegliere se fartelo risaldare da uno che ha la roba adatta o cercarne uno nuovo da far saldare sempre da uno che ha la roba. Per conoscere il valore di capacità devi usare un capacimetro, i tester un pò fighi hanno questa funzione integrata senza stare a cercare lo strumento apposta. Dubito che tu possa trovarne uno in un negozio di elettronica, prova comunque.

Gli utilizzi dei condensatori sono molti, quando sono soggetti a una tensione variabile vengono comunemente usati come temporizzatori o per tagliare i segnali a certe frequenze. Quando ai capi hanno tensione continua per un tempo superiore a 5*R*C si comportano come circuiti aperti.

Gianchik
28-05-2006, 20:50
Quello è un condensatore ceramico SMD. Puoi scegliere se fartelo risaldare da uno che ha la roba adatta o cercarne uno nuovo da far saldare sempre da uno che ha la roba. Per conoscere il valore di capacità devi usare un capacimetro, i tester un pò fighi hanno questa funzione integrata senza stare a cercare lo strumento apposta. Dubito che tu possa trovarne uno in un negozio di elettronica, prova comunque.

Gli utilizzi dei condensatori sono molti, quando sono soggetti a una tensione variabile vengono comunemente usati come temporizzatori o per tagliare i segnali a certe frequenze. Quando ai capi hanno tensione continua per un tempo superiore a 5*R*C si comportano come circuiti aperti.
Più che esaustivo... Grazie mille Pisu87
Ora faccio un pò di bench e vediamo come si comporta...

Riccardo78
28-05-2006, 23:44
Io neanche accenderei la scheda senza il componente, prima lo farei stagnare.

Gianchik
29-05-2006, 07:23
Io neanche accenderei la scheda senza il componente, prima lo farei stagnare.
Dici che sia meglio farlo stagnare? La scheda non sembra aver grossi problemi anche in queste condizioni. Passa tutti i 3DMark ma siccome la sfiga non viene mai da sola, sono cominciate strane schermate blu casuali... :doh:
Ora non so se possano dipendere dalla scheda video o meno ma stasera provo con una 6600GT e poi vi faccio sapere.
Per non sbagliare meglio che reinstallo anche winzoz che ultimamente è piuttosto lentino...
Grazie comunque raga!