View Full Version : Il "Volontariato"
vorrei sottoporvi questo sondaggio
la domanda mi è sorta oggi, dove abbiamo allestito uno stand alla festa degli universitari di trento (anche se come al solito è più una festa "delle superiori" )
il nostro progetto era intento a sponsorizzare un magazine televisivo ( http://www.materiaprima.tn.it ) fatto dai giovani, unito al volontariato rivolto ad attività con i bambini. tutto è legato al "nuovo" servizio civile
migliaia le persone alla festa, avevamo uno stand con musica, palloncini, in una zona abbastanza centrale
il nostro era un obiettivo di "presenza" più che di "volantinaggio", infatti non abbiamo voluto rincorrere nessuno con i volantini (che poi costano a noi e finiscono male, soprattutto sporcano se presi da gente a cui non frega niente)
in tutta la giornata abbiamo dato via UN volantino (se togliamo un altro dato a una amica nostra) , preso da un ragazzo e una ragazza che sono arrivati più attirati dalle pizzette che altro
da notare che le pizzette sono sparite in pochi minuti, prese da gente che arrivava a fare incetta (10-15 pizzette) e se ne strafregava di noi e del progetto
ora vorrei chiedervi questo: io son partito subito con l'idea di non fare granchè oggi: è una festa aperta in un parco dove la gente pensa di più a bere che al volontariato
ma quello che ho visto oggi è veramente triste, non da parte nostra (gente che ci supporta e che fa volontariato ne abbiamo) ma nel vedere il menefreghismo dei giovani presenti e l'arroganza di alcuni
pensavo che anche se non si collaborasse attivamente (per voglia, per necessità) almeno un po' di attenzione la avremmo ricevuta
insomma non intendo dar via 2mila depliant, ma almeno 3 persone che chiedessero "cosa fate" o "chi ve lo fa fare" me le sarei aspettate
lo slogan del servizio civile è "esserci" ma oggi avremmo potuto scrivere sopra lo stand
"farci: osservate tutti quei quattro pezzenti idealisti che pensano che il volontariato sia una cosa che fa bene agli altri e anche a noi, mentre in realtà è meglio pensare solo ai nostri interessi"
buona sangria a tutti
Mesiano? :D
Si sa che è la festa della grande sbornia all'aperto... tra birra e musica è veramente impossibile riuscire a promuovere qualche iniziativa seria e lodevole.
Comunque la cosa è veramente triste :(
Se stasera vengo, passo a prendere il volantino. :sofico:
mauriz83
27-05-2006, 19:11
è una bella cosa,quella gente andrebbe premiata in qualche maniera se solo si potesse.
Purtroppo però non credo di farlo al momento,magari in futuro ...perchè no.
Ho sbagliato a votare, :doh: ,avrei votato la seconda e come settore sceglierò sostegno e compagnia agli anziani soli,la memoria storica del paese da cui si può solo imparare.
penso che ci sia un errore di formulazione nel sondaggio:
servizio civile e volontariato sono cose assolutamente distinte e diverse fra loro.
Auspico l'obbligatorietà del servizio civile (servizio alla COMUNITA'), il volontariato è un servizio di assistenza ai bisognosi che si può fare solo di cuore e spontaneamente.
momo-racing
27-05-2006, 19:29
Auspico l'obbligatorietà del servizio civile (servizio alla COMUNITA')
secondo me sarebbe una cagata colossale. Sarebbe come istituire l'obbligo di fare l'elemosina: sono cose che se le senti dentro le fai, se te le impongono allora possono causare solo danni.
Mesiano? :D
Si sa che è la festa della grande sbornia all'aperto... tra birra e musica è veramente impossibile riuscire a promuovere qualche iniziativa seria e lodevole.
Comunque la cosa è veramente triste :(
Se stasera vengo, passo a prendere il volantino. :sofico:
siamo già andati via
cmq certo: da una festa del calibro di mesiano non mi aspettavo certo granchè, ma almeno 2 o 3 persone (di numero) si
penso che ci sia un errore di formulazione nel sondaggio:
servizio civile e volontariato sono cose assolutamente distinte e diverse fra loro.
Auspico l'obbligatorietà del servizio civile (servizio alla COMUNITA'), il volontariato è un servizio di assistenza ai bisognosi che si può fare solo di cuore e spontaneamente.
il servizio civile è uno dei modi di fare volontariato, e nelle domande le cose sono anche distinte ;)
non dirmi che uno fa servizio civile per i soldi :D
secondo me sarebbe una cagata colossale. Sarebbe come istituire l'obbligo di fare l'elemosina: sono cose che se le senti dentro le fai, se te le impongono allora possono causare solo danni.
una piccola nota (senza nulla togliere all'opinione sull'obbligatorietà del servizio civile) ora puoi scegliere l'ambito in cui fare servizio civile, e anche la struttura dove farlo
non ti obbligano a stare con un anziano se non ti piace, men che meno a star dietro a 4 mocciosi
volendo puoi scegliere la forestale se ti piace, o decine di altri scopi: sei TU che scegli cosa fare a seconda di quello che ti piace
conosco tanti che questo fatto lo ignorano, pensano di arrivare all'ufficio di zona e vedersi spedire a timbuctu come in legione straniera, per stare un anno lontano da casa a far attraversare vecchiette tutto il giorno (con tutto il rispetto per chi ha scelto di aiutare in questo senso)
sinceramente, non dirmi che con un tipo di scelta di questo tipo ti sentiresti oppresso, in tutta sincerità se credi che questo porterebbe solo a danni sarebbe solamente per persone che (in tutta sincerità) secondo me sono abbastanza tristi
credo che sul servizio civile ci sia una grande disinformazione, tutti sanno cos'è ma pochi (MOLTO pochi) conoscono veramente le modalità in cui si svolge
io sceglierà di fare servizio civile con i bambini, do una mano in iniziative soprattutto "creative" (come ora faccio come volontariato)
forse perchè quando ero bambino non c'era una grossa aggregazione, eravamo pochi nel quartiere della mia età, io figlio unico, non ci si trovava spessissimo, gestire un centro giovani quindi è una cosa che secondo me può essere utile
io comunque non credo che sia giusto introdurre l'obbligo, ma mi stupisco del fatto che i giovani siano così menefreghisti (non parlo di una minoranza, ma della stragrande maggioranza)
forse i troppi agi ("mmamma damme 'n cinquanta che c'ho la festa der Pino") e l'avere tutto subito e comunque fanno un po' perdere di vista il valore di quello che possiamo fare per gli altri
da alcune persone son pure stato insultato (leggasi "sfottere" ) e trattato come un deficiente perchè faccio volontariato e ho scelto di fare il servizo civile (e non ti pagano? ma chi te lo fa fare? ma tu sei scemo... )
ogni tanto penso di essere capitato nel pianeta sbagliato...
da parte mia voglio dedicare un anno della mia nella mia vita, per inutile che sia, a far qualcosa che possa far bene agli altri. e chissene frega dell'università rallentata o di entrare un anno dopo sul lavoro (vabbè che lavoro già): ho una vita per lavorare, questo non lo ritengo un anno buttato, anzi forse può essere uno degli anni più utili
non voglio essere "complimentato", ma quantomeno non mi aspetto di essere preso in giro per questo come se fossi un povero illuso
sono uno stupido idealista, me ne rassegno
scusate la parentesi
Lucio Virzì
27-05-2006, 20:05
Mah, ho fatto servizio civile e, all'università, per anni, ho coorganizzato un forum di incontro università-lavoro, ma non so se possa ascrivermi nei ranghi dei volontari.
Qualche volta ho servito i pasti ad una mensa della Caritas.
Ma di più non ho mai avuto tempo/occasione di fare :(
Un applauso a chi riesce a donarsi al prossimo :)
LuVi
secondo me sarebbe una cagata colossale. Sarebbe come istituire l'obbligo di fare l'elemosina: sono cose che se le senti dentro le fai, se te le impongono allora possono causare solo danni.
ecco, queste affermazioni sono esemplari del fatto che sia NECESSARIO DISTINGUERE il volontariato dal servizio civile.
Mi ero già espressa a riguardo: ci sono un sacco di cose che si possono fare come servizio alla comunità e che non fanno parte dell'assistenzialismo.
La comunità appartiene a tutti, quindi facendo il servizio civile ci si occupa di un patrimonio che è anche nostro.
Non è solo verso terzi, ma verso la cosa di tutti.
Mi sembra che ci sia una bella differenza.
il servizio civile è uno dei modi di fare volontariato, e nelle domande le cose sono anche distinte ;)
non dirmi che uno fa servizio civile per i soldi :D
assolutamente no, il servizio civile non è volontariato.
E' dettato da spirito civico, non umanitario.
E se nel tuo sondaggio li accomuni non facciamo che perpetrare un madornale errore di partenza.
Io posso fare servizio civile per esempio ripulendo un parco dalla sozzzura lasciata la sera dalle combricole, o imbiancando un centro giovanile, anche se non me la sentirei mai di assistere un anziano malato.
Così difficile vedere la differenza?
Mi sembra che ci sia una bella differenza.
io non la vedo questa differenza
posso fare volontariato pulendo le spiagge, così come posso farlo col servizio civile
il servizio civile è uno dei modi per fare volontariato
Così difficile vedere la differenza?
no perchè non esiste questa differenza
il servizio civile lo puoi fare sia assistendo un anziano che pulendo le spiagge (e aggiungo che sei tu che scegli)
la stessa cosa il volontariato
Volontariato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
Il volontariato è un'attività libera e gratuita svolta per ragioni di solidarietà e di giustizia sociale. Può essere rivolta a persone in difficoltà, alla tutela della natura e degli animali, alla conservazione del patrimonio artistico e culturale. Nasce dalla spontanea volontà dei cittadini di fronte a problemi non risolti (o non affrontati) dallo stato e dal mercato. Per questo motivo il volontariato si inserisce nel "terzo settore" insieme ad altre organizzazioni che non rispondono alle logiche del profitto o del diritto pubblico. Il volontariato può essere prestato individualmente in modo più o meno episodico, o all'interno di una organizzazione strutturata che può garantire la formazione dei volontari, il loro coordinamento, la continuità dei servizi. In Italia la Legge 266/91 regola il volontariato organizzato e, unica in Europa, istituisce una struttura per il supporto, la formazione e la crescita del volontariato (il Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato).
aggiungo che ora il servizio civile è a tutti gli effetti volontariato, dato che non esiste alcuna obbligatorietà. se venisse reso obbligatorio non sarebbe più volontariato
se vogliamo essere pignoli il servizio civile non è gratuito, ma per la miseria che danno è più un rientro spese che una paga
no perchè non esiste questa differenza
il servizio civile lo puoi fare sia assistendo un anziano che pulendo le spiagge (e aggiungo che sei tu che scegli)
la stessa cosa il volontariato
Volontariato
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
Il volontariato è un'attività libera e gratuita svolta per ragioni di solidarietà e di giustizia sociale. Può essere rivolta a persone in difficoltà, alla tutela della natura e degli animali, alla conservazione del patrimonio artistico e culturale. Nasce dalla spontanea volontà dei cittadini di fronte a problemi non risolti (o non affrontati) dallo stato e dal mercato. Per questo motivo il volontariato si inserisce nel "terzo settore" insieme ad altre organizzazioni che non rispondono alle logiche del profitto o del diritto pubblico. Il volontariato può essere prestato individualmente in modo più o meno episodico, o all'interno di una organizzazione strutturata che può garantire la formazione dei volontari, il loro coordinamento, la continuità dei servizi. In Italia la Legge 266/91 regola il volontariato organizzato e, unica in Europa, istituisce una struttura per il supporto, la formazione e la crescita del volontariato (il Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato).
aggiungo che ora il servizio civile è a tutti gli effetti volontariato, dato che non esiste alcuna obbligatorietà. se venisse reso obbligatorio non sarebbe più volontariato
se vogliamo essere pignoli il servizio civile non è gratuito, ma per la miseria che danno è più un rientro spese che una paga
che il servizio civile sia volontario è tutto da stabilire: fino a quando la leva era obbligatoria era un'espressione di contrarietà, non di volontariato.
E di fatto, se lo si rendesse obbligatorio, tanto per insegnare ai ragazzi il valore della cosa comune, si potrebbe benissimo fare in mod che comunque resti solo volontaria la parte assistenzialista.
Che non si possa obbligare una persona all'assistenzialismo credo siamo tutti d'accordo.
Ma magari se ti ritrovi per 5 o 6 ore al giorno a ripulire le strade o ridipingere i muri può darsi che ti serva ad imparare a non imbrattare.
Altrimenti proponete voi una soluzione che serva ad instillare un po' di senso civico agli italiani.
L'ora di lezione a scuola? :rolleyes:
Lucrezio
27-05-2006, 21:42
Maledizione anche a Mesiano!!! :muro:
E' dalle tre che fanno casino e io devo studiare porca putt...
Tra il resto abitando proprio sotto (a fianco del galilei...) me la sento con tanto di effetto anfiteatro :cry:
Ho fatto per molto tempo volontariato al WWF... purtroppo per motivi contingenti non posso più se non in rarissime occasioni... ma spero di cominciare a rifarne!
che il servizio civile sia volontario è tutto da stabilire:
non è da stabilire: E' volontario ;) prima no, ora si ;) lo ho scritto sopra :)
E di fatto, se lo si rendesse obbligatorio, tanto per insegnare ai ragazzi il valore della cosa comune, si potrebbe benissimo fare in mod che comunque resti solo volontaria la parte assistenzialista.
da parte mia non credo che il problema sia l'obbligatorietà, quanto far capire che non è una perdita di tempo
Ma magari se ti ritrovi per 5 o 6 ore al giorno a ripulire le strade o ridipingere i muri può darsi che ti serva ad imparare a non imbrattare.
sacrosanto
Altrimenti proponete voi una soluzione che serva ad instillare un po' di senso civico agli italiani.
L'ora di lezione a scuola? :rolleyes:
puoi fare quante ore vuoi, l'unico modo per far capire a qualcuno come funziona il servizio civile è convincerlo a provare, leggasi fargli capire come funziona veramente
la gente fino a quando non gli schiaffi in faccia qualcosa lo snobba e basta
c'è una miopia da fancazzismo incredibile nei giovani (e parlo anche della mia generazione)
Maledizione anche a Mesiano!!! :muro:
E' dalle tre che fanno casino e io devo studiare porca putt...
Tra il resto abitando proprio sotto (a fianco del galilei...) me la sento con tanto di effetto anfiteatro :cry:
Ho fatto per molto tempo volontariato al WWF... purtroppo per motivi contingenti non posso più se non in rarissime occasioni... ma spero di cominciare a rifarne!
allora avrai assistito al classico e rarissimo fenomeno naturale annuale dove il fersina cambia colore :D
succede una volta l'anno, altro che lago di tovel :D
Lucrezio
27-05-2006, 21:50
allora avrai assistito al classico e rarissimo fenomeno naturale annuale dove il fersina cambia colore :D
succede una volta l'anno, altro che lago di tovel :D
:muro:
comunque giuro: a mezzanotte e un minuto se non smettono con la musica chiamo la polizia... Li odio :muro::muro::muro:
puoi fare quante ore vuoi, l'unico modo per far capire a qualcuno come funziona il servizio civile è convincerlo a provare, leggasi fargli capire come funziona veramente
la gente fino a quando non gli schiaffi in faccia qualcosa lo snobba e basta
c'è una miopia da fancazzismo incredibile nei giovani (e parlo anche della mia generazione)
quindi convieni con me che rendere obbligatorio il servizio civile (con assistenzialismo opzionale e solo su scelta precisa) sarebbe una bella lezione di civiltà?
:muro:
comunque giuro: a mezzanotte e un minuto se non smettono con la musica chiamo la polizia... Li odio :muro::muro::muro:
abbiamo parlato con un tizio della croce rossa: già alle 15 uno era già all'ospedale :D
pensa è caduto fratturandosi la clavicola (o slogandosi, non ho capito) cadendo mentre scavalcava la rete :asd: non ha fatto manco in tempo a entrare :rotfl:
al pronto soccorso ha detto "oh fate in fretta che devo andare alla festa" :fagiano:
cmq non capirò mai una festa dove lo scopo finale è ubriacarsi da star male
quindi convieni con me che rendere obbligatorio il servizio civile (con assistenzialismo opzionale e solo su scelta precisa) sarebbe una bella lezione di civiltà?
più che altro quello che penso è che se fossimo in un mondo civile rendere il servizio obbligatorio non dovrebbe neanche servire
ah, manca l'opzione "faccio servizio civile ogni giorno, a mio modo" :D
io per esempio mi diverto a ributtare nelle macchine gli oggetti gettati dal finestrino :D
ah, manca l'opzione "faccio servizio civile ogni giorno, a mio modo" :D
io per esempio mi diverto a ributtare nelle macchine gli oggetti gettati dal finestrino :D
cool :D
per la serie "ottimi passatempi", vi annuncio che il mio sport preferito è (dato che ho una casa in montagna) quando un turista mi chiede informazioni per andare a Folgaria, gli do indicazioni per mandarlo da tutt'altra parte :D
Lucio Virzì
27-05-2006, 22:09
cool :D
per la serie "ottimi passatempi", vi annuncio che il mio sport preferito è (dato che ho una casa in montagna) quando un turista mi chiede informazioni per andare a Folgaria, gli do indicazioni per mandarlo da tutt'altra parte :D
Bastard! :D
Non ho mai fatto volontariato, sicuramente è una cosa positiva, ma sono fottutamente pigro :asd:
Cmq mi era venuta l'idea di provare volontariato come autista dell'ambulanza :asd: (Mah, forse così metterei ulteriormente a rischio la vita dei malcapitati :stordita: ).
Boh, si vedrà :O
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.