asuslello
27-05-2006, 18:43
CARATTERISTICHE TECNICHE
Caratteristiche Sapphire Radeon X1800 GTO
Connettore PCI Express x16
Chip grafico Radeon X1800 GTO
Frequenza di core 500MHz
Dotazione di memoria 256MB
Tipo di memoria GDDR3
Frequenza memorie 1,0GHz
Canale memorie 256-bit
Gestione multimonitor Hydravision 3
Gestione video Avivo (accelerazione video MPEG-2, MPEG-4, DivX, WMV9, VC-1, H.264)
RAMDAC 2 x 400MHz
Risoluzione massima 3D 2560 x 1600
Connettori 2 x DVI, TV-Out
Estensioni Supporto Microsoft DirectX 9 e OpenGL 2
Software bundle Power DVD 6, Power Director 4, Sapphire Select
Prezzo Circa 200 Euro IVA Compresa
LA SCHEDA
Come è lecito attendersi, non solo le caratteristiche tecniche della Sapphire Radeon X1800GTO sono identiche a quelle della reference board di casa ATI, ma anche il PCB, la disposizione dei componenti e le altre caratteristiche fisiche sono praticamente le stesse.
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/SapphireRadeonX1800GTO/images/scheda.jpg
Costruita su PCB di colore rosso acceso, la Sapphire Radeon X1800GTO presenta un dissipatore che va a coprire tutti i componenti attivi principali. Sulla sezione più a destra troviamo saldati tutti i componenti di alimentazione, alcuni dei quali dotati di un dissipatore a pettine.
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/SapphireRadeonX1800GTO/images/dissi.jpg
La base del dissipatore è realizzata in rame con un blocchetto centrale che va a diretto contatto con la zona calda del chip. Questo garantisce una bassa resistenza termica fra questi due componenti. Discorso differente per i chip di memoria che possono trasferire il proprio calore attraverso un pad termoconduttivo a contatto con il convogliatore in alluminio. Questa differenza di trattamento serve anche a gestire la differente temperatura che raggiunge la GPU rispetto a quella dei chip di memoria che scaldano sicuramente meno.
BENCHMARK
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/SapphireRadeonX1800GTO/images/pag1.a1.jpg
SENZA FILTRI
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/SapphireRadeonX1800GTO/images/pag1.a11.jpg
CON I FILTRI
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/SapphireRadeonX1800GTO/images/pag1.a12.jpg
SBLOCCO DELLE PIPELINES
La modifica che abbiamo messo in atto prevede l'utilizzo del bios della scheda grafica ATI Radeon X1800XL da flashare sulla scheda Radeon X1800GTO. In particolare, visto che la scheda che stiamo modificando è una Sapphire, abbiamo scaricato l'ultima versione di bios disponibile per la Sapphire Radeon X1800XL (la trovate a questo indirizzo) ed il necessario tool di flashing, ovvero ATI WinFlash 1.05 disponibile anche questo online sul nostro sito a questo indirizzo. Per procedere all'eventuale overclock della scheda, abbiamo utilizzato, invece, ATITool 0.25 Beta 14.
Prima di procedere abbiamo avviato proprio ATITool per vedere quante pipeline erano effettivamente attive sulla nostra Sapphire Radeon X1800GTO. Come è possibile vedere, le pipe attive sono 12 e le frequenze di funzionamento di GPU e memorie pari a 500MHz.
http://www.dinoxpc.com/Overclock/VIDEO/X1800GTO_Mod/images/12pipe.png
Fatto questo scompattate ATIWinflash direttamente nel disco C (evitate cartelle e sottocartelle con nomi lunghi e pieni di spazi, altrimenti il programma potrebbe non avviarsi) e lo stesso fate anche per il file del bios. Se volete fate un backup del bios presente sulla scheda X1800GTO in quanto potrebbe sempre essere utile se l'operazione di flash del nuovo bios non dovesse andare a buon fine.
Siete ora pronti per caricare il bios della X1800XL sulla vostra X1800GTO. Cliccare su "Load Image" e selezionate il file del bios della X1800XL. Spuntate anche la casella "Force" utile a forzare la scrittura di un bios che non è esattamente della scheda grafica sottostante. Al termine della programmazione, se tutto è andato bene, vi apparirà un messaggio che vi chiede di riavviare il sistema. Ovviamente fatelo, cliccando su "Yes".
http://www.dinoxpc.com/Overclock/VIDEO/X1800GTO_Mod/images/winflash.png
Finalmente, al riavvio della macchina, siamo felici di constatare che le 4 pipeline disattivate sono state attivate, ottenendo così una scheda Radeon X1800XL a tutti gli effetti.
http://www.dinoxpc.com/Overclock/VIDEO/X1800GTO_Mod/images/16pipe.png
Manca, però, da vedere se la modifica non abbia creato qualche problema. Per verificare ciò abbiamo eseguito vari test e abbiamo messo a confronto i risultati ottenuti con quelli che si ottengono dalla X1800GTO non modificata. Prima di mostrarvi i risultati, però, vogliamo aggiungere che attraverso l'overclock di GPU e memorie abbiamo cercato di aumentare ulteriormente la potenza della scheda X1800GTO. Con il nostro esemplare siamo riusciti a raggiungere i valori di 560MHz per la GPU e 550MHz (1100MHz) per le memorie.Ci teniamo a ribadire che questi risultati, ovvero il successo dell'attivazione delle pipeline bloccate e le massime frequenze raggiungibili, dipendono molto dall'esemplare della scheda che avete in vostro possesso e non vi è nessuna garanzia di raggiungere i nostri stessi risultati come nessuno può dire che non siate ancora più fortunati di noi!
http://www.dinoxpc.com/Overclock/VIDEO/X1800GTO_Mod/images/pag1.a3.gif
CIAO :D
Caratteristiche Sapphire Radeon X1800 GTO
Connettore PCI Express x16
Chip grafico Radeon X1800 GTO
Frequenza di core 500MHz
Dotazione di memoria 256MB
Tipo di memoria GDDR3
Frequenza memorie 1,0GHz
Canale memorie 256-bit
Gestione multimonitor Hydravision 3
Gestione video Avivo (accelerazione video MPEG-2, MPEG-4, DivX, WMV9, VC-1, H.264)
RAMDAC 2 x 400MHz
Risoluzione massima 3D 2560 x 1600
Connettori 2 x DVI, TV-Out
Estensioni Supporto Microsoft DirectX 9 e OpenGL 2
Software bundle Power DVD 6, Power Director 4, Sapphire Select
Prezzo Circa 200 Euro IVA Compresa
LA SCHEDA
Come è lecito attendersi, non solo le caratteristiche tecniche della Sapphire Radeon X1800GTO sono identiche a quelle della reference board di casa ATI, ma anche il PCB, la disposizione dei componenti e le altre caratteristiche fisiche sono praticamente le stesse.
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/SapphireRadeonX1800GTO/images/scheda.jpg
Costruita su PCB di colore rosso acceso, la Sapphire Radeon X1800GTO presenta un dissipatore che va a coprire tutti i componenti attivi principali. Sulla sezione più a destra troviamo saldati tutti i componenti di alimentazione, alcuni dei quali dotati di un dissipatore a pettine.
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/SapphireRadeonX1800GTO/images/dissi.jpg
La base del dissipatore è realizzata in rame con un blocchetto centrale che va a diretto contatto con la zona calda del chip. Questo garantisce una bassa resistenza termica fra questi due componenti. Discorso differente per i chip di memoria che possono trasferire il proprio calore attraverso un pad termoconduttivo a contatto con il convogliatore in alluminio. Questa differenza di trattamento serve anche a gestire la differente temperatura che raggiunge la GPU rispetto a quella dei chip di memoria che scaldano sicuramente meno.
BENCHMARK
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/SapphireRadeonX1800GTO/images/pag1.a1.jpg
SENZA FILTRI
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/SapphireRadeonX1800GTO/images/pag1.a11.jpg
CON I FILTRI
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/SapphireRadeonX1800GTO/images/pag1.a12.jpg
SBLOCCO DELLE PIPELINES
La modifica che abbiamo messo in atto prevede l'utilizzo del bios della scheda grafica ATI Radeon X1800XL da flashare sulla scheda Radeon X1800GTO. In particolare, visto che la scheda che stiamo modificando è una Sapphire, abbiamo scaricato l'ultima versione di bios disponibile per la Sapphire Radeon X1800XL (la trovate a questo indirizzo) ed il necessario tool di flashing, ovvero ATI WinFlash 1.05 disponibile anche questo online sul nostro sito a questo indirizzo. Per procedere all'eventuale overclock della scheda, abbiamo utilizzato, invece, ATITool 0.25 Beta 14.
Prima di procedere abbiamo avviato proprio ATITool per vedere quante pipeline erano effettivamente attive sulla nostra Sapphire Radeon X1800GTO. Come è possibile vedere, le pipe attive sono 12 e le frequenze di funzionamento di GPU e memorie pari a 500MHz.
http://www.dinoxpc.com/Overclock/VIDEO/X1800GTO_Mod/images/12pipe.png
Fatto questo scompattate ATIWinflash direttamente nel disco C (evitate cartelle e sottocartelle con nomi lunghi e pieni di spazi, altrimenti il programma potrebbe non avviarsi) e lo stesso fate anche per il file del bios. Se volete fate un backup del bios presente sulla scheda X1800GTO in quanto potrebbe sempre essere utile se l'operazione di flash del nuovo bios non dovesse andare a buon fine.
Siete ora pronti per caricare il bios della X1800XL sulla vostra X1800GTO. Cliccare su "Load Image" e selezionate il file del bios della X1800XL. Spuntate anche la casella "Force" utile a forzare la scrittura di un bios che non è esattamente della scheda grafica sottostante. Al termine della programmazione, se tutto è andato bene, vi apparirà un messaggio che vi chiede di riavviare il sistema. Ovviamente fatelo, cliccando su "Yes".
http://www.dinoxpc.com/Overclock/VIDEO/X1800GTO_Mod/images/winflash.png
Finalmente, al riavvio della macchina, siamo felici di constatare che le 4 pipeline disattivate sono state attivate, ottenendo così una scheda Radeon X1800XL a tutti gli effetti.
http://www.dinoxpc.com/Overclock/VIDEO/X1800GTO_Mod/images/16pipe.png
Manca, però, da vedere se la modifica non abbia creato qualche problema. Per verificare ciò abbiamo eseguito vari test e abbiamo messo a confronto i risultati ottenuti con quelli che si ottengono dalla X1800GTO non modificata. Prima di mostrarvi i risultati, però, vogliamo aggiungere che attraverso l'overclock di GPU e memorie abbiamo cercato di aumentare ulteriormente la potenza della scheda X1800GTO. Con il nostro esemplare siamo riusciti a raggiungere i valori di 560MHz per la GPU e 550MHz (1100MHz) per le memorie.Ci teniamo a ribadire che questi risultati, ovvero il successo dell'attivazione delle pipeline bloccate e le massime frequenze raggiungibili, dipendono molto dall'esemplare della scheda che avete in vostro possesso e non vi è nessuna garanzia di raggiungere i nostri stessi risultati come nessuno può dire che non siate ancora più fortunati di noi!
http://www.dinoxpc.com/Overclock/VIDEO/X1800GTO_Mod/images/pag1.a3.gif
CIAO :D