PDA

View Full Version : Certucce compatibili x Epson Stylus C66


Girl in the Well
27-05-2006, 18:58
Salve a tutti,

dopo essermi stufata di venire depredata dall'acquisto delle cartucce originali, mi sono decisa di comprare delle cartucce compatibili. Avendo scarsa dimestichezza con gli acquisti on-line, ho notato che tra le marche compatibili con la mia stampante "Epson Stylus C66 Photo Edition" ci sono la Prink e la OptiJet di Ferrania. Qualcuno di voi mi saprebbe dire come sono e quale dovrebbe essere la migliore? Non conosco nessuna di queste, ma circa 5 anni fa avevo stampato e appeso sul frigo della mia cucina delle foto del mio gruppo preferito prese da Internet su carta fotografica Canon e OptiJet. Le foto stampate sulla Canon sono molto sbiadite, mentre quelle sulla OptiJet (tralatro comprata xchè quella meno cara) conservano ancora dei bei colori vivaci. Il bello è che allora avevo una stampante della Canon!

Essendo la prima volta che intendo passare alle cartucce compatibili (e capendone poco di PC e hardware in genere) avrei altre domand (sicuramente banali) da farvi:

1) Ho letto in giro che se si comprano i kit x il riempimento delle cartucce, bisogna procurasi anche un resetter x azzerare il chip che indica il livello d'inchiostro. Questo vale anche x le cartucce compatibili?

2) Devo scaricare dei software particolari x valutare il livello di inchiostro o da questo punto di vista le compatibili si comportano come le originali? Se sì, dove lo scarico?


3) E' vero che il software della stampante si accorge che uso delle cartucce compatibili, ma che nel caso me lo chiedesse, dovrei rispondere facendole passare x originali, altrimenti mi blocca tutto?

4) La garanzia è valida anche se si usano le cartucce compatibili?

5) E' vero che si possono scaricare da Internet delle Utility che permettono al software della Epson di pulire separatamente le testine del nero da quelle del colore, invece di fare tutto quanto insieme? Se sì, da dove le posso scaricare?

6) E' vero che le cartucce colore separate in realtà sono + costose di quelle che hanno i 3 colori riuniti in una singola cartuccia?


Ciao e grazie.

Bassmo
27-05-2006, 19:40
1) si è vero devi prendere il resetter, ma lo si trova facilmente in giro e a buon prezzo, sui 15 euro credo. questo però solo se ti cimenti con gli inchiostri ricaricandotele da sola. Se prendi cartucce compatibili già belle e pronte il risparmio non è lo stesso ma sono "pronte" :D

2)il livello di inchiostro lo vedi esattamente come prima con le originali, non cambia niente.

3)No il software non si accorge di niente e non ti chiede niente :D
(ueste due cose che hai sentito dire, del livello di inchiostro e della stampante che si accorge che hai ricaricato le cartucce, si riferiscono alle stampanti CANON PIXMA 4200 5200 e simili, non alle epson :p )

4)Teoricamente NO, è ovvio, ma se ti si rompe basta che ci rimetti le cartucce originali prima di mandarla in assistenza, e quando ti chiedono: "Lei ha usato sempre cartucce originali?" Tu rispondi "MA CERTO :sofico: :sofico: :sofico: "

5) Si l'utility eccola qua: http://www.ssclg.com/epsone.shtml

6)Dipende da cartuccia a cartuccia, ma scelta la stampante quel che c'è c'è, non è che ci sia scelta :)

Pietro67
27-05-2006, 21:43
3) Io ho avuto una stampante Epson stylus C60, quando mettevo le cartucce non originali si accorgeva e mi dava un messaggio con scritto che ho installato le cartucce non originali e dava la possibilità di continuare.

Bassmo
28-05-2006, 03:17
3) Io ho avuto una stampante Epson stylus C60, quando mettevo le cartucce non originali si accorgeva e mi dava un messaggio con scritto che ho installato le cartucce non originali e dava la possibilità di continuare.

azz.................... :cry: :cry: :cry:
noooo adesso anche le epson attaccano? fino ad ora non lo avevo mai sentito :(

quicker
28-05-2006, 09:46
Su Canon le Ferrania le ho trovate ottime.

maxberruti
28-05-2006, 11:06
3) Io ho avuto una stampante Epson stylus C60, quando mettevo le cartucce non originali si accorgeva e mi dava un messaggio con scritto che ho installato le cartucce non originali e dava la possibilità di continuare.
Quello è un altro discorso. Succede quando installi la cartuccia LA PRIMA VOLTA e basta, non viene registrato da nessuna parte nella stampante, come invece accade per la Canon.

Pietro67
28-05-2006, 19:19
Quello è un altro discorso. Succede quando installi la cartuccia LA PRIMA VOLTA e basta, non viene registrato da nessuna parte nella stampante, come invece accade per la Canon.

A me lo chiedeva ogni volta che ci mettevo le cartuccie non originali.
Oppure te intendi quando uno ha la cartuccia non originale e ogni volta quando vuoi stampare viene il messaggio che ti avisa e ti chiede se vuoi continuare? allora no

maxberruti
28-05-2006, 20:34
A me lo chiedeva ogni volta che ci mettevo le cartuccie non originali.
Oppure te intendi quando uno ha la cartuccia non originale e ogni volta quando vuoi stampare viene il messaggio che ti avisa e ti chiede se vuoi continuare? allora no
Esattamente quello che intendevo, a te lo chiedeva solo ALL'INSTALLAZIONE della nuova cartuccia compatibile e non ogni volta che stampi qualcosa.

Girl in the Well
30-05-2006, 01:22
1) si è vero devi prendere il resetter, ma lo si trova facilmente in giro e a buon prezzo, sui 15 euro credo. questo però solo se ti cimenti con gli inchiostri ricaricandotele da sola. Se prendi cartucce compatibili già belle e pronte il risparmio non è lo stesso ma sono "pronte" :D



Quindi con le cartucce compatibili già "pronte" (munite di un loro chip oltre che già riempite) NON mi serve il resetter, giusto?

maxberruti
30-05-2006, 09:34
Quindi con le cartucce compatibili già "pronte" (munite di un loro chip oltre che già riempite) NON mi serve il resetter, giusto?
Esatto, come ti avevo già detto nel NG :)